Il Progetto
covid19italia.help è un progetto no profit, organizzato e diretto interamente da volontarie e volontari. È nato per condividere informazioni utili e verificate sull’emergenza Coronavirus scoppiata in Italia nel 2020.
Lo scopo è quello di verificare, aggregare ed etichettare segnalazioni di varia natura, al fine di mettere in contatto richieste di aiuto e offerte di beni e servizi.
Vengono inoltre raccolte e pubblicate iniziative solidali, culturali e dirette a promuovere ed implementare telelavoro e didattica a distanza.
Infine, raccogliamo normative, direttive istituzionali e dati.
Non si intende in alcun modo sostituirsi a fonti istituzionali di informazione a cui rimandiamo caldamente per l’attendibilità.
Statistiche
Fino ad ora, abbiamo gestito 1578 segnalazioni, accettandone e verificandone 1386 , così distribuite:
- 353 Consegne e commissioni
- 56 Didattica a distanza e-learning
- 37 Donne
- 43 Fake News
- 97 Fonti istituzionali
- 260 Raccolte fondi
- 430 Servizi e iniziative solidali private
- 211 Servizi e iniziative solidali pubbliche
- 176 Supporto psicologico
Riuso
Ogni componente software che sviluppiamo è rilasciato con una licenza Open Source che ne permette il riuso e ne promuove lo sviluppo pubblicamente.
I dati che raccogliamo e produciamo vengono pubblicati e tenuti aggiornati come Open Data.
Laddove lo si ritenga utile, tutta l’infrastruttura è ri-usabile da organizzazioni, associazioni, gruppi informali ed anche pubbliche amministrazioni che avessero bisogno di un servizio per informare e attivarsi per rispondere all’emergenza covid19.
Il progetto è descritto tramite il nostro wiki.
L’idea e buona parte del progetto è del gruppo emergenzeHack, la stessa squadra che ha sviluppato il progetto TerremotoCentroItalia.
Chi siamo
Ecco la squadra di volontari che lavora a questo progetto:
Sviluppo
Iltempe
Matteo Fortini
Antonio Vivace
Timothy Redaelli
Albertopi78
Francesco Pinzauti
Vincenzo Tilotta
Maurizio De Magnis
Alessandro Cipriani
Andrei Ciulpan
Editors
Cristina Galasso
Chiara
Marieva Favoino
Saraveg
claudiamazzantiact
luciaroma
FrancescaZambi89
Media e comunicazione
Barbara D'Amico
gloriaschiavi
Partners

ActionAid ActionAid è un’organizzazione indipendente che agisce per la difesa dei diritti delle persone, contro la povertà, la disuguaglianza e l’ingiustizia. Come avvenuto nel 2016 per la piattaforma terremotocentroitalia.info, ActionAid si è messa a disposizione per dare voce alle persone coinvolte nell’emergenza diffondendo e promuovendo sui territori l'utilizzo della piattaforma, raccogliendo i bisogni delle persone coinvolte e cercando di dargli risposta.

Radio Bruno Brescia Redazione bresciana dell'emittente Radio Bruno disponibile online o a Brescia sulla frequenza FM 93.300. Radio Bruno Brescia dedica uno spazio bisettimanale in cui vengono segnalate le iniziative più interessanti raccolte sulla piattaforma Covid19Italia.help che riguardano il territorio bresciano. Il podcast viene trasmesso il mercoledì e il venerdì mattina nel notiziario delle 9.00 e rimane disponibile sulla pagina Soundcloud della radio.

#CivicHackingIT Nella nostra newsletter parliamo di civic hacking in Italia. Abbiamo deciso di lasciare il nostro spazio settimanale e la reputazione nostra e della newsletter per far girare cose che meritano in ottica civic hacking, data viz, comunicazione delle emergenze e risposta all'emergenza.

ARCI

Slow News

CNOAS

UNHCR
Network
Contatti
- Pagina Facebook
- Gruppo Facebook
- Slack
- Gruppo Telegram
- Canale Telegram
- Repository Github