Donazioni beni e Offerte servizi 334
TamponeSospeso Dal 6 al 7 marzo a #Milano torna il servizio di tamponi gratuiti promosso dalle Brigate volontarie per l’emergenza
- Cosa
- #TamponeSospeso Dal 6 al 7 marzo a Milano tamponi gratuiti offerti da Brigate volontarie per l’emergenza
- Descrizione
- Prenotazioni #TamponeSospesoMilano: questa settimana il servizio sarà attivo sabato 6 e domenica 7 marzo, dalle ore 11 alle 14 e dalle 15 alle 17:30, presso ARCI L’Umanitaria, Via Solari 40.
Per maggiori informazioni e prenotazioni: tamponesospeso@gmail.com
+39 351 8601561, dalle 11 alle 16 (anche tramite WhatsApp)
Per sostenere la campagna: https://www.produzionidalbasso.com/project/sostieni-la-brigata-sanitaria-soccorso-rosso/ - Destinatari
- Persone in difficoltà economica.
- tamponesospeso@gmail.com
- Link
- https://t.me/brigatevolontarieGruppoPubblico/3400
- Posizione
- ARCI L’Umanitaria, Via Solari 40
- Telefono
- 351 8601561
Campagna vaccinazione anti Covid-19 Regione Lombardia: aperte nuove candidature di medici e infermieri
- Cosa
- Candidature per infermieri e medici campagna vaccinatoria Lombardia
- Descrizione
- Aperte nuove candidature per sostenere la campagna di vaccinazione anti Covid-19 della regione Lombardia
- Link
- https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/cittadini/salute-e-prevenzione/coronavirus/vaccinazione-anticovid-19-medici-infermieri
- Posizione
- 45.661664 9.716309 0 0
#TamponeSolidale Sportello sociosanitario autogestito di #Bari offre tamponi gratuiti a lavoratori e lavoratrici
- Da Chi Offerta
- Sportello sociosanitario autogestito Bari
- Descrizione
- Per info e prenotazioni manda un messaggio al 3701463599, sarai ricontattato al più presto.
Il tampone solidale è un'iniziativa volta a garantire screening, counseling e orientamento a chi non ha la garanzia di un programma di sorveglianza per il coronavirus e lavora a contatto con il pubblico o in situazioni in cui il distanziamento fisico è difficilmente rispettabile.
Previo appuntamento telefonico e valutazione dei livelli di rischio, ci si potrà prenotare per il tampone solidale. - Link
- https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=1581841795502864&id=999545317065851
- Posizione
- 41.126009 16.86113 0 0
A #Milano l’associazione Giacimenti Urbani recupera e dona beni per famiglie in difficoltà a causa dell’emergenza Covid
- Cosa
- Recupero beni usati per la casa e la persona
- Descrizione
- Giacimenti Urbani, associazione che promuove la riduzione dello spreco di risorse e l'economia circolare, con il supporto del Municipio 4 presenta una nuova iniziativa solidale nata durante l’emergenza sanitaria causata da COVID19: IL CERCHIO DEL DONO.
Il progetto ha come obbiettivo l’essere d’aiuto a persone singole e famiglie nel recupero di beni a loro necessari e come tramite gli enti che lavorano sul territorio - associazioni, parrocchie, comitati etc -. Facendo richiesta di un apposito modulo cerchiodeldono@giacimentiurbani.eu, gli enti che presidiano il territorio potranno richiedere beni materiali usati e in buono stato per le persone che seguono, in zona Umbria, Molise e Calvairate e, in generale nel Municipio 4, a Milano. L'intezione è quella di allargare ad altri Municipi appena possibile.
Una volta ricevuta la segnalazione dall’ente di assistenza Il cerchio del dono attiva una folta rete di donatori, che si mettono in moto per recuperare il necessario.
Non appena individuato il bene richiesto, gli operatori del Cerchio del Dono metteranno in contatto il donatore con l’ente di riferimento per il ritiro del bene.
Con questa iniziativa Giacimenti Urbani lavora in una triplice direzione: da un lato, fornendo un aiuto concreto ai soggetti in difficoltà, dall’altra stimolare la coesione sociale e rianimare il senso di comunità. Infine, promuove atteggiamenti virtuosi legati al vivere sostenibile.
Per gli enti di assistenza chiedere il modulo a cerchiodeldono@giacimentiurbani.eu
Per i cittadini: fare riferimento ad un ente assistenziale territoriale. - Destinatari
- Enti territoriali - Servizi Sociali, Associaizoni, Comitati, Cooperative, Parrocchie, Circoli etc. che si occupano di persone in difficoltà
- cerchiodeldono@giaicmentiurbani.eu
- Immagine
- IL-CERCHIO-DEL-DONO_associazioni 2-11_54_53.jpg
- Link
- https://www.facebook.com/ilcerchiodeldono/
- Posizione
- 45.4512106, 9.2116309
- Telefono
- 3490927119
A #Roma lo sportello SaltiAmo offre consulenza legale gratuita a chi è in difficoltà anche a causa dell'emergenza sanitaria
- Da Chi Offerta
- Pontedicontro Onlus
- Descrizione
- SaltiAmo è il progetto attivato a Roma da Pontedicontro Onlus per far fronte all'emergenza sanitaria, offrendo strumenti utili per conoscere e tutelare i propri diritti.
Assistenza e consulenza legale Gratuita.
Professionisti specializzati in diritto penale, violenza, famiglia e immigrazione.
Per avere un appuntamento e assistenza chiamaci o invia un sms al 351 536 0062, scrivi alla nostra pagina fb o invia un'email a pontedincontro.salto@gmail.com - Link
- https://www.facebook.com/SaltiAmoL38/photos/a.109396300763158/226956095673844
- Posizione
- 41.813092 12.473534 0 0
Attivo in #Sicilia il servizio di prenotazione vaccino anti Covid per ultra 80enni
- Cosa
- Prenotazione vaccino anti-covid in Sicilia per ultraottantenni
- Descrizione
- Anche in Sicilia è attivo il servizio di prenotazione per il vaccino anti covid per ultra ottantenni. E' possibile prenotare al numero verde 800009966.
- Link
- https://www.facebook.com/photo/?fbid=10158308590188740&set=gm.3832963856725773
- Posizione
- 37.576801 14.104248 0 0
A #Roma Intersos offre un servizio di orientamento e ricerca lavoro
- Da Chi Offerta
- Intersos Lab - Roma
- Descrizione
- Ogni martedì, mercoledì e giovedi è possibile svolgere una o più sessioni di orientamento e ricerca lavoro. Per accedere al servizio è necessario prenotare al numero 3274121032 o scrivendo a orientamento.italia@intersos.org
- Link
- https://www.facebook.com/IntersosLAB/photos/a.104641624534202/235737161424647/
- Posizione
- 41.964192 12.404041 0 0
A #Roma nuova struttura per persone senza dimora promossa da Municipio Roma II, Roma Scout Center, Coop. Ambiente e Lavoro
- Da Chi Offerta
- Municipio Roma II, Roma Scout Center, Cooperativa Sociale Ambiente e Lavoro
- Descrizione
- Dalla sinergia tra i partner di questo progetto, è attivo dal mese di Febbraio un centro in grado di dare ospitalità a 15 senza dimora. Iniziativa molto importante alla luce della carenza di strutture messe a disposizione dall'amministrazione capitolina centrale.
- Destinatari
- 15 persone per 15 ore/giornaliere
- Link
- http://www.retisolidali.it/roma-lo-scout-center-e-il-piano-freddo-del-ii-municipio/?fbclid=IwAR1j49HYhiZXr8lff46zcouW7oY_u8AN0XzqrLyf7hpMZvgWOt0Jsj78vaY
- Posizione
- 41.910007 12.52282 0 0
A #Torino Csoa Gabrio raccoglie indumenti per i detenuti
- Da Chi Offerta
- Manituana - Laboratorio Culturale Autogestito & CSOA Gabrio - Torino
- Descrizione
- A causa delle precarie condizioni alle quali sono costretti i detenuti del CPR, soprattutto della mancanza di cambi di vestiti adatti alle condizioni metereologiche attuali riparte la raccolta di vestiti e coperte.
Sarà possibile donarle ogni giorno presso il CSOA Gabrio o il lunedi ed il giovedi presso il Laboratorio Manituana, dalle 17 alle 20. - Destinatari
- Le persone rinchiuse nel CPR.
- Link
- https://www.facebook.com/ManituanaTorino/photos/a.511149412366341/1934870623327539/
- Posizione
- 45.067647 7.682379 0 0
Online la mappa della rete solidale Akkitate con i punti dove a #Roma si raccolgono cibo, indumenti e altri beni di prima necessità per persone senza dimora
- Cosa
- Online la mappa della rete solidale Akkitate con tutti i punti dove a Roma si raccolgono cibo, indumenti e altri beni di prima necessità per persone senza dimora
- Descrizione
- AKKITATE CONNECTION è la raccolta presso i circoli Arci e realtà comitati centri sociali e reti territoriali di Roma di cibo, vestiti, coperte, generi di prima necessità, che vengono poi distribuiti alle persone senza fissa dimora di Roma, sempre più in difficoltà a causa dell’emergenza Covid e del freddo, grazie all’omonimo progetto Akkittate del circolo Arci Pianeta Sonoro in rete con i circoli Arci di Roma.
COSA RACCOGLIAMO:
Coperte e sacchi a pelo (come se piovesse), materassini e stuoie.
*Vestiario da uomo*
pantaloni (jeans), mutande e calze calde, giacconi caldi, cappelli e guanti, scarpe dal n°43 in su.
*Vestiario donna*
maglie e pantaloni solo taglie grandi dalle XL in su, mutande e reggiseni, calze, scarpa dal n° 39 in su.
( N.B. il tutte deve pervenire pulito ed in buone condizioni)
*Cibo*
Biscotti, marmellate monodose, fette biscottate, frutta tipo mele, mandarini, arance, scatolame (legumi, tonno), merendine, latte da mezzo litro, pane in cassetta, succhi di frutta, the e tisane, bottigliette di acqua da mezzo litro.
Riso basmati, pasta, passate di pomodoro, sale, zucchero, tovaglioli di carta, scottex, bicchieri, forchette, cucchiai di plastica.
*Igiene*
Spazzolini, dentifrici, saponette, salviettine umidificate, carta igenica, deodoranti, assorbenti, rasoi da barba, schiuma da barba, fazzoletti, mascherine e gel disinfettanti.
taglia unghie, guanti lattice, disinfettanti tipo "Betadine", e cotone.
Al link la mappa per vedere qual’è il circolo o il supermercato dove puoi donare coperte, vestiti, cibo e generi di prima necessità.
VUOI DARCI UNA MANO E PARTECIPARE ATTIVAMENTE?
compila il modulo per diventare volontaria/o e ti richiameremo https://forms.gle/4uXZW7qv16qRjPQT8
INFO: 328 7736308 - akkittate@gmail.com - Fb: akkittate - Destinatari
- Persone senza dimora
- akkittate@gmail.com
- Indirizzo
- 41.910549 12.526646 0 0
- Link
- https://l.facebook.com/l.php?u=https%3A%2F%2Fwww.google.com%2Fmaps%2Fd%2Fu%2F2%2Fedit%3Fmid%3D17FJvRg04NyCCjRfACzee2mvuX7hs7uVB%26usp%3Dsharing%26fbclid%3DIwAR0Akqvk0S2o6STdaAiShW9e30Q3EuXZdg19NuaLpEumYq1jCw-dMx2mSFU&h=AT0LeZ6wMhAHrtgGZdoPSwUYrY_sPVSPUQZBDXWZvGarhHg-Blg2Ojc5thBL0ldW3yMI-msSTwb8zGtfd1C9QxWR87zoJWMJfIS418DwbGCJTGnCzVXPcg_gPHJw9PVe72YXjqW36A&__tn__=q&c%5B0%5D=AT1GkrWnNgEj0K8xOG8FuF5-j6y-SdEdozJmdzAdk4siRkq2NF8WO9KWlGnMnN9RjfmR166KVrS3SaEAE4KXCAZfjjnKm2q-mzrKc3vpk4Ze3wgelkmlBT9qFf_R22HLJrUGBIpEf-cs6zDjBmo7TaWr
- Telefono
- 328 7736308
A #Milano RiMake raccoglie il martedì e mercoledì pc e tablet per la didattica a distanza
- Da Chi Offerta
- RiMake
- Descrizione
- 🙌 Le staffette del doposcuola autogestito e solidale raccolgono pc, tablet e materiali per la didattica di emergenza delle scuole. 💻 Hai un computer in più che non ti serve? Conosci qualcuno che può donare un device usato? 🤝 Portalo al nostro spazio nei giorni e orari del doposcuola (martedì e mercoledì dalle 16.00 alle 18.00) Il device usato sarà reso fruibile per bimb* che va a scuola. 📞 Se non puoi raggiungere lo spazio in questi giorni e orari contattaci telefonicamente (392 037 3005 - Laura) e ci organizzeremo.
- Link
- https://m.facebook.com/Ri.make1/photos/a.1461860884067343/2702906496629436/?type=3&source=48
- Posizione
- 45.526469 9.17244 0 0
#Vaccino anti Covid, in #Lazio aperte le prenotazioni online per over 80
- Da Chi Offerta
- Regione Lazio
- Descrizione
- Sarà possibile dal 1 febbraio prenotare il proprio vaccino e realizzarlo in più di 85 postazioni in tutto il territorio regionale
- Destinatari
- La popolazione residente nel Lazio con più di 80 anni
- Link
- https://www.facebook.com/RegioneLazio/photos/a.678607165541212/3651534144915151/
- Posizione
- 41.844688 12.352092 0 0
A #Milano Ri-Make cerca volontari per svolgere attività solidali per persone in difficoltà a causa della pandemia
- Da Chi Offerta
- Ri-Make Milano
- Descrizione
- Chiamata alla solidarietà! Hai tempo, competenze o risorse da condividere?
Dacci una mano a non lasciare nessun* da sol*! Contattaci scrivendo alla pagina Fb di Ri-Make o all'indirizzo e-mail rimake@autistici.org. - Link
- https://www.facebook.com/Ri.make1/photos/a.1461860884067343/2642202706033149/
- Posizione
- 45.525643 9.172535 0 0
A #Pisa Rete Solidale riattiva la spesa solidale, lancia una raccolta fondi e cerca nuovi volontari
- Da Chi Offerta
- Rete Solidale Pisa
- Descrizione
- Tantissima la solidarietà riscontrata a dicembre, con le donazioni di generi alimentari e per l'igiene personale raccolte ai supermercati. Moltissime le quote versate sul conto corrente dedicato con cui abbiamo reso possibile la distribuzione di pacchi per centinaia di persone. Abbiamo così deciso di ripetere l'iniziativa della distribuzione della spesa sociale. Da oggi sarà nuovamente aperto il centralino a cui rivolgersi in caso di necessità. Verranno fornite tutte le indicazioni per poter ricevere la spesa sociale. Ricominciano i turni ai supermercati per raccogliere i beni di prima necessità. Se vuoi unirti alla Rete, far parte dei volontari e delle volontarie che aderiscono a questa comunità di lotta e di solidarietà, scrivici sulla pagina! Se anche tu vuoi richiedere il pacco alimentare, il numero del centralino da chiamare è 371 1177310 E' possibile fare un versamento sul nostro conto corrente intestato a Nuova Periferia Polivalente Iban IT40F0856225300000000237676 Se hai un'attività e vuoi aderire alla Rete puoi far parte della Spesa Sospesa nella tua bottega. Contattaci e verremo a spiegarti il progetto ed a lasciarti il barattolino della spesa sospesa da utilizzare nel tuo negozio.
- Destinatari
- Cittadini in difficoltà economica
- Link
- https://www.facebook.com/102931978357347/posts/119708836679661/
- Posizione
- 43.716398 10.398731 0 0
A #Bari apre un ambulatorio popolare per offrire supporto sociale e sanitario a chi è in difficoltà a causa dell’emergenza Covid
- Da Chi Offerta
- Rete di mutuo aiuto "Vittorio Cosentino" e Studenti Solidali Bari
- Descrizione
- Lo sportello offre aiuto alimentare, supporto psicologico, consulenza lavoro e supporto socio-sanitario. Lo sportello nasce dalla volontà politica di militanti volontari, medici e psicologici di creare una struttura auto organizzata e popolare volta al conseguimento del diritto alla salute per tutti e tutte senza alcuna distinzione. Puoi scrivere a: ambulatoriopopolarebari@gmail.com
- Link
- https://www.facebook.com/Sportello-sociosanitario-autogestito-Bari-999545317065851/
- Posizione
- 41.12575 16.862503 0 0
A #Roma ripartono i servizi di Arci Sparwasser: doposcuola online, babysitting e corsi d'inglese, supporto psicologico, raccolta e offerta di device per didattica a distanza
- Da Chi Offerta
- Circolo Arci Sparwasser
- Descrizione
- Il Circolo Arci Sparwasser, a Roma, offre servizi di ripetizioni online, babysitting e corsi d'Inglese gratuiti. Raccoglie e offre, inoltre, device per la didattica a distanza. Hai device utilizzabili per la didattica a distanza da chi ne ha bisogno? Hai bisogno di computer, tablet per la DAD? Cerchi un corso di inglese per bambini e ragazzi? Hai bisogno di un doposcuola online per i tuoi figli o le tue figlie? Hai bisogno di supporto psicologico? Per informazioni scrivici a info@sparwasser.it I servizi sono gratuiti.
- Destinatari
- Bambini/e e ragazzi/e
- Link
- https://www.facebook.com/ArciSparwasser/posts/1378089599199606
- Posizione
- 41.888129 12.532963 0 0
Riparte a #Roma il progetto di Intersos dedicato a donne e bambini con laboratori didattici, scambio indumenti e materiali
- Da Chi Offerta
- Intersos LAB - Centro di Formazione - Polo Territoriale
- Descrizione
- Dal 13 gennaio riparte a Roma il progetto dedicato a donne e bambini promosso da Intersos, con laboratori didattici, attività e scambio indumenti e materiali dedicati alle neomamme e ai loro neonati
- Destinatari
- Donne e minori
- Link
- https://www.facebook.com/IntersosLAB/photos/a.104641624534202/218357963162567/
- Posizione
- 41.964756 12.402994 0 0
A #Roma le associazioni Nessun Dorma, La Strada, Casetta Rossa raccolgono computer e tablet da donare a studenti in difficoltà per garantire la didattica a distanza
- Da Chi Offerta
- APS Nessun Dorma, CSOA La Strada, S.P.A. Casetta Rossa.
- Descrizione
- Presso le sedi dei soggetti proponenti sarà possibile donare supporti elettronici necessari sia per lo svolgimento della didattica a distanza, sia per garantire, nel rispetto degli elementi minimi della circolarità, l'utilizzo di dispositivi elettronici da parte di tutte e tutti
- Destinatari
- Studentesse e studenti di Roma
- Link
- https://www.facebook.com/casettarossa.spa/photos/a.736019706486960/3614674301954805/
- Posizione
- 41.841432 12.48404 0 0
A #Roma Caritas e Croce Rossa attivano “struttura-ponte” di accoglienza socio-sanitaria per persone senza dimora e raccolgono coperte e sacchi a pelo
- Da Chi Offerta
- Caritas Roma e Croce Rossa
- Descrizione
- La Caritas di Roma e la Croce Rossa Italiana attivano la prima “struttura-ponte” di accoglienza di tipo socio-sanitario per persone senza dimora della Capitale.
Si tratta di un centro, attivo per 15 settimane, che servirà a effettuare una pre-accoglienza di dieci giorni con un parallelo screening sanitario in isolamento fiduciario al fine di garantire un successivo ingresso in sicurezza nelle strutture comunitarie quali ostelli e centri parrocchiali allestiti dalla Diocesi di Roma e dalle altre organizzazioni sociali.
La struttura-ponte è allestita nei locali dell’Ostello “Don Luigi Di Liegro” alla Stazione Termini (via Marsala, 109).
La Caritas attiva inoltre un centralino telefonico al numero 334.6735831 e la casella email servizioitinerante@caritasroma.it a disposizione di chiunque intenda segnalare situazioni di particolare disagio e grave emarginazione su cui intervenire.
Sempre per far fronte alle maggiori richieste che giungeranno, la Caritas invita tutti i romani alla donazione di coperte e sacchi a pelo da distribuire alle persone in difficoltà. La raccolta avverrà presso l’ostello la Cittadella della Carità (via Casilina, 144) tutti i giorni dalle ore 14 alle ore 20. - Destinatari
- Persone senza dimora
- Link
- http://www.caritasroma.it/2021/01/senza-dimora-attivata-una-struttura-ponte-per-laccoglienza/
- Posizione
- 41.901415 12.503815 0 0
A #Torino Arci offre servizio gratuito di distribuzione pasti destinato a persone senza dimora
- Da Chi Offerta
- Arci Torino, Arci Nazionale, La Cricca Circolo Arci, Città di Torino
- Descrizione
- Servizio gratuito di distribuzione pasti destinato a senza dimora della città di Torino, promosso da ARCI e Comune di Torino.
- Link
- https://www.facebook.com/alimentalasolidarieta/
- Posizione
- 45.090654 7.687878 0 0
A #Sarnano #Marche camper Croce Rossa effettua tamponi
- Da Chi Offerta
- Terme di Sarnano, Comune di Sarnano, Croce Rossa
- Descrizione
- Il camper, con personale medico specializzato, sarà disponibile per effettuare tamponi nei Comuni indicati.
- Destinatari
- Comuni di Sarnano, Gualdo, San Ginesio, Ripe San Ginesio e Colmurano
- Link
- https://www.regione.marche.it/News-ed-Eventi/Post/70077/Taglio-del-nastro-per-il-camper-itinerante-organizzato-dalle-Terme-di-Sarnano-per-il-tampone-Covid
- Posizione
- 43.035446 13.300049 0 0
Rete degli sportelli solidali del Municipio #Roma IX offre supporto legale e orientamento ai servizi sul territorio
- Da Chi Offerta
- Hamici Onlus, Neri italiani Black italians, Solid Roma, Progetti Diritti Onlus
- Descrizione
- Scrivendo un'e-mail all'indirizzo sportellisolidali9@gmail.com sarà possibile chiedere informazioni ed accedere ai servizi legali, di supporto e di orientamento messi a disposizione dalle associazioni presenti nella Rete.
- Destinatari
- Residenti e transitanti del Municipio Roma IX
- Link
- https://www.facebook.com/sportellisolidali9
- Posizione
- 41.813451 12.475276 0 0
A #Lucera #Foggia la rete di volontari CiSiamo, composta da oss, infermieri, medici, psicologi, offre assistenza medica, conforto e mediazione con i servizi territoriali a chi si ritrova solo in questa emergenza
- Da Chi Offerta
- CiSiamo Volontari
- Descrizione
- Si compone di una rete sociale di volontari che fornisce assistenza, cure e conforto a chi si ritrova solo durante questa fase. Infermieri, O.S.S., O.S.A., psicologi, psicoterapeuti, medici ed altre figure a sostegno delle categorie più vulnerabili.
- Link
- https://www.facebook.com/CiSiamoVolontari
- Posizione
- 41.508172 15.335472 0 0
A #Torino le associazioni Vivibalòn, Eco dalle Città, Tavolo del Riuso promuovono un progetto di recupero libri destinati al macero per redistribuirli a chiunque ne faccia richiesta
- Da Chi Offerta
- Associazione Vivibalòn - Associazione Eco dalle Città - Tavolo del Riuso
- Descrizione
- A Torino Associazione Vivibalòn - Associazione Eco dalle Città - Tavolo del Riuso promuovono un progetto di recupero libri destinati al macero per redistribuirli a chiunque ne faccia richiesta. Soprattutto in questo periodo di donazioni è possibile richiedere libri gratuitamente. Il progetto vede l'attiva partecipazione di numerosi richiedenti asilo.
- Link
- https://www.facebook.com/Vivilibron-105810934647535
- Posizione
- 45.070826 7.685786 0 0
Fresh Flow, il sistema di ventilazione per mascherine #opensource che tutti possono produrre con stampa 3D
- Cosa
- Fresh Flow, il sistema di ventilazione per mascherine open source che tutti possono produrre con stampa 3D
- Descrizione
- Una mascherina ffp2 modificata, già testata dai medici e brevettata, che serve a respirare meglio. E’ una delle tante invenzioni protagoniste della più importante fiera europea della creatività, la Maker Faire di Roma. L'ha inventata la Studio 5T, fondato da Davide Mariani. Il progetto si chiama “Fresh Flow”, consiste in un sistema di ventilazione che aiuta a far respirare le persone quando utilizzano le mascherine KN95 e ffp2. Si alimenta con una power bank, una batteria portatile, e chiunque può riprodurlo a casa gratuitamente. Fresh Flow è composta da tre componenti da stampare in 3D, tutto il progetto è open source e disponibile gratuitamente sul sito internet di Studio 5T.
- Destinatari
- Tutti.
- founders@studio5t.com
- Link
- https://www.studio5t.com/fresh-flow-open-source/
A #Marano di #Napoli l’iniziativa #TamponeSolidale per garantire il tampone a chi ne ha bisogno ma è in difficoltà economica
- Da Chi Offerta
- Aziende e singoli cittadini
- Descrizione
- Dalla spinta della consigliera del Comune di Marano Stefania Fanelli, con il supporto di Salvatore Giarmanà e di Alessandra Salomone, con l'aiuto delle Parrocchie di Marano e della Caritas locale, nasce il Tampone Solidale di Marano. L'obiettivo della campagna è di donare alle persone in difficoltà economica il tampone nel caso vi fosse l'effettivo bisogno di comprovare la positività o meno al Covid-19. Alcune attività commerciali hanno già risposto con un impegno alla donazione economica per l'acquisto di alcuni tamponi e doneranno un importo fisso su alcune delle loro vendite, altre importanti realtà si stanno unendo alla causa, ma abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti. Persone, aziende, negozianti della nostra città e associazioni, tutti possono fare la loro parte in questa organizzazione per supportare chi ha più bisogno. Noi ci siamo e voi?
- Destinatari
- Tutte le fasce economicamente deboli della popolazione di Marano di Napoli
- Link
- https://m.facebook.com/tamponachinonpuomarano
- Posizione
- 40.896561 14.18788 0 0
A #Roma la Casa del Popolo di Casal Bruciato attiva raccolta di beni alimentari e cerca volontari per la distribuzione
- Da Chi Offerta
- Casa del Popolo - Casal Bruciato
- Descrizione
- DAMOSE ‘NA MANO. ATTIVIAMO LA SOLIDARIETA’! Parte la raccolta alimentare alla Casa del Popolo - Casal Bruciato
🆘 Sono passati mesi dall’inizio di questa crisi sanitaria, mesi in cui le istituzioni hanno mostrato tutta la loro inadeguatezza, mesi in cui si potevano potenziare gli ospedali pubblici, i mezzi di trasporto, garantire continuità di reddito a chi è entrato in difficoltà, mesi e siamo di nuovo al punto di partenza con gli ospedali in difficoltà, con la crisi economica che sale.
🤝 In questi mesi noi, come tante e tanti altri, non abbiamo mai smesso di fare attività di mutualismo. Grazie al sostegno di tante e tanti di voi, siamo riusciti ad arrivare con la #spesasolidale a decine di persone e famiglie.
Ora è il momento di dare più forza alla solidarietà e per farlo abbiamo ancora bisogno di voi:
➡️ PORTACI DEL CIBO A LUNGA CONSERVAZIONE il MERCOLEDI’ dalle 17 alle 19 e il SABATO dalle 11 alle 13, saremo alla Casa del Popolo - Casal Bruciato, in via S.Satta 37, per raccogliere le donazioni.
Abbiamo bisogno di alimenti a lunga conservazione come pasta, riso, legumi, salsa di pomodoro, latte, biscotti, olio.
Se invece avete voglia di darci una mano per la raccolta e/o distribuzione, contattateci! - Link
- https://www.facebook.com/CasaDelPopoloCasalBruciato
- Posizione
- 41.9096479, 12.5515851
La Rete Solidale #LAquila offre aiuto a chi ha bisogno di chiedere buoni spesa per emergenza Covid
- Da Chi Offerta
- Rete Solidale L'Aquila
- Descrizione
- Da martedì 8 a martedì 15 dicembre è possibile chiedere i buoni emergenza Covid per fare la spesa nei supermercati all'Aquila.
PORTA CON TE:
- codice fiscale
- documento di riconoscimento
- permesso di soggiorno
QUANDO?
venerdì 11 dicembre / ore 16.00 - 18.30
sabato 12 dicembre / ore 16.00 - 18.30
lunedì 14 dicembre / ore 16.00 - 18.30
DOVE?
Mensa di Celestino, Fraterna Tau loc. Piazza D'Armi tel. 3517944859
Comunità 14 luglio, via Beato Vincenzo 1 tel. 3203428618 - Link
- https://www.facebook.com/3e32LAquila/photos/a.291424847645/10160374944847646/
- Posizione
- 42.362473 13.383159 0 0
“Nipoti di Babbo Natale”, il progetto per esaudire i desideri degli anziani nelle case di riposo
- Cosa
- “Nipoti di Babbo Natale”, il progetto per esaudire i desideri degli anziani nelle case di riposo
- Descrizione
- L’associazione comasca “Un sorriso in più” lancia anche quest’anno il progetto “Nipoti di Babbo Natale" per esaudire i desideri degli ospiti delle case di riposo. Un’azione di solidarietà oggi più che mai necessaria. Sul sito del progetto https://www.nipotidibabbonatale.it sono consultabili i desideri degli ospiti delle strutture per anziani. Le persone che realizzano i desideri diventano nipoti di Babbo Natale: sul portale scelgono il desiderio da esaudire, ricercano il regalo perfetto e lo accompagnano con un messaggio, un augurio.
Durante l’edizione 2019, 91 case di riposo di tutta Italia (di cui 46 lombarde) hanno raccolto 2.550 desideri che sono stati tutti realizzati grazie al grande coinvolgimento e alla partecipazione dei 2013 generosi nipoti di Babbo Natale.
Le case di riposo che vogliono aderire possono scrivere a info@nipotidibabbonatale.it - Destinatari
- Anziani nelle case di riposo
- info@nipotidibabbonatale.it
- Link
- https://www.nipotidibabbonatale.it/
- Nome
- Associazione Un Sorriso in più
- Telefono
- 333 4759753
Tamponi solidali, a #Firenze tamponi rapidi gratuiti alle persone senza dimora
- Da Chi Offerta
- Caritas Firenze, Fondazione CR Firenze
- Descrizione
- Il servizio di accoglienza invernale per i senza fissa dimora del Comune di Firenze sarà dotato per questo inverno, segnato dalla pandemia, di un nuovo servizio di reperibilità infermieristica dalle 20 alle 24, grazie al contributo della Fondazione CR Firenze. Questo prevede che, in caso di accettazione dell’accoglienza da parte di un senza dimora, un infermiere si rechi in strada per effettuare il test rapido per procedere poi, in caso di negatività, con l’accoglienza in struttura. Il servizio all’interno dell’accoglienza invernale sarà coordinato dal Coordinamento Toscano della Marginalità (CTM) che lo attiverà in collaborazione con le Unità di strada. Se il test rapido risulterà negativo l’utente entra in struttura, se invece risulterà positivo al senza dimora verrà fatto il tampone molecolare e sarà successivamente, alla conferma della positività, ospitato in albergo sanitario, come avviene per gli utenti ordinari delle strutture di accoglienza. Questo servizio si affianca al tradizionale servizio di accoglienza, gestita dalla Fondazione Onlus Caritas, che mette a disposizione 120 posti letto, che potranno arrivare fino a 150. Per info: 055 2763784 - 055 46389283, segreteria@caritasfirenze.it
- Destinatari
- Persone senza dimora
- Link
- https://www.fondazionecrfirenze.it/accoglienza-invernale-test-rapidi-per-i-senza-dimora/
- Posizione
- 43.802168 11.264505 0 0
Online il servizio di Tutoraggio didattico a distanza che offre insegnanti volontari pronti ad aiutare studenti in difficoltà
- Da Chi Offerta
- Associazione Csds - Mercatino Libri Usati
- Descrizione
- In questo periodo in cui il COVID ha messo in difficoltà numerose famiglie anche dal punto di vista della possibilità di seguire percorsi didattici nonostante la D.A.D. (didattica a distanza), noi del C.S.D.S. 2008 O.D.V. abbiamo pensato di provare a dare un piccolo contributo.
Da uno stimolo venuto da un’insegnante in pensione, disponibile a dare una mano a ragazzi in difficoltà, ci siamo posti una domanda: “Come possiamo mettere in contatto insegnanti disponibili a dare una mano e ragazzi che hanno bisogno di una guida?”. Alla fine la nostra esperienza di collegare “Domanda e offerta” è abbastanza consolidata anche grazie al “Mercatino dei Libri usati”.
Così in poche ore ecco l’idea: realizziamo una piattaforma sul nostro sito dove gli insegnanti si registrano e si rendono disponibili e le famiglie possono contattarli direttamente.
Nasce così il “tutoraggio didattico a distanza“.
Gli insegnanti possono dare la loro disponibilità indicando nome e cognome, il livello di studi per il quale si offrono disponibili e le materie.
Tramite il portale, le famiglie e gli studenti, possono richiedere tramite una email di accordarsi per un appuntamento virtuale sulla piattaforma di teleconferenza preferita.
La piattaforma è libera senza alcuna intermediazione da parte del C.S.D.S. ma si limita soltanto a rendere possibile il contatto tra insegnanti e famiglie/studenti. Un po’ come abbiamo sempre fatto per i libri usati, anche in questo caso ci limitiamo a mettere in relazione chi può garantire un servizio con chi ha bisogno di fruirne, gratuitamente! - Destinatari
- Insegnanti, studenti, famiglie
- Link
- http://www.mercatinolibri.org/?page_id=1181
- Posizione
- 43.884656 10.519538 0 0
A Milano l’associazione Difesa in Famiglia apre lo sportello di ascolto e orientamento legale, psicologico e di mediazione a distanza
- Da Chi Offerta
- Associazione DiF –Difesa in Famiglia APS
- Descrizione
- La nostra iniziativa è partita in pieno lockdown e si rivolge a persone in condizione di fragilità che abbiano problemi di ordine giuridico/pratico/sociale/psicologico che non sono in grado di risolvere da sole. Le richieste pervengono alla nostra associazione soprattutto via e-mail, ma anche via telefono e fb, spesso veicolate dalle sedi territoriali che avevamo presso i municipi milanesi, ora chiuse a causa della pandemia in atto. La nostra attività si svolge mediante lettura della richiesta, presa di contatto con l’utente, fissazione di colloquio telefonico per esame della problematica, fissazione di appuntamento telematico (what’s app/zoom) e, se necessario e possibile, anche di persona presso la sede dell’associazione, previa osservanza dei protocolli COVID in essere.
- Destinatari
- Famiglie e soggetti in condizioni di fragilità economica, sociale, culturale
- Link
- www.difesaifamglia.it
- Posizione
- 45.4651223, 9.1753769
A #Milano l’associazione Giacimenti Urbani attiva “Il Cerchio del Dono” attraverso cui gli enti non profit possono richiedere beni durevoli da destinare a persone in difficoltà
- Cosa
- Il Cerchio del Dono
- Descrizione
- L'associazione Giacimenti Urbani, grazie all'esperienza di anni nel recupero di beni usati, ha attivato il Cerchio del Dono, iniziativa che permette ai diversi soggetti - associazioni, enti, circoli, cooperative etc. - che lavorano sul fronte del contrasto alla povertà, di richiedere beni durevoli usati tramite un modulo che viene inoltrato ad una catena di donatori.
- Destinatari
- Associazioni, Circoli, Parrocchie, Cooperative etc. che lavorano per supportare le persone in difficoltà .
- info@giacimentiurbani.eu
- Immagine
- RACCOLTA COPERTE GU2015-11_46_12.jpg
- Link
- www.giacimentiurbani.eu
- Posizione
- 45.4549965, 9.2124662
- Telefono
- 3490927119
A #Vicenza apre l’Ambulatorio Popolare all’interno dello spazio Caracol Olol Jackson
- Da Chi Offerta
- Caracol Olol Jackson
- Descrizione
- All'interno degli spazi del Caracol Olol Jackson di Vicenza apre l'ambulatorio popolare al fine di contrastare le diseguaglianze in salute, garantendo le cure mediche in particolare a chi è escluso dal Servizio Sanitario Nazionale e a chi, pur iscritta/o al SSN, non se le può permettere da un punto di vista economico
Sono attivati i servizi di:
SPORTELLO INFORMATIVO
sull'accesso al diritto alla salute, sull'esenzione dai ticket, sui servizi sanitari già presenti sul territorio. Sarà inoltre un primo punto di accoglienza, orientamento, accompagnamento e filtro per l'accesso all'ambulatorio
AMBULATORIO
Medicina di base per adulti e bambine/i - psicologo per adulti/adolescenti/bambine/i - psicologia di base - Oculistico - consulenze su medicina del lavoro - ambulatorio dentistico e ginecologico (da gennaio 2021)
Per informazioni o prenotazione visite:
martedì ore 8.00 - 13.00
mercoledì ore 8.00 - 19.00 orario continuato
giovedì ore 9.00 - 13.00
venerdì ore 15.30 - 19.30
Potete telefonare per informazioni al 0444902081 o inviare una mail a ambulatoriopopolare@caracolol.it - Link
- https://www.facebook.com/caracolololjackson/photos/pcb.724439004837761/724438741504454/
- Posizione
- 45.5524741, 11.5259410
Al Rione Sanità di #Napoli la Fondazione San Gennaro con una rete di parrocchie, associazioni, farmacie lancia il “tampone solidale”
- Da Chi Offerta
- Fondazione di Comunità San Gennaro Onlus
- Descrizione
- Parte il ❤️ #TamponeSolidale al #RioneSanità.
Un'idea nata da una collaborazione tra tanti all'interno del quartiere. Volontariato, personale medico e sanitario, parrocchie ed istituzioni territoriali. Cosi nasce la collaborazione tra l'associazione Sanità Diritti in Salute, la Farmacia Mele, Fondazione San Gennaro e Municipalità 3 - Stella, S. Carlo all'Arena - Comune di Napoli.
Ricordo a tutti che è necessaria la prenotazione al numero dedicato 3792151320 e la prescrizione del proprio medico.
Il tampone antigenico rapido darà la risposta in 24 ore e sarà accessibile al costo di 18 euro.
Per quanti vogliano supportare il progetto, è possibile donare un "tampone sospeso" a chi non può sostenerne il costo facendo una donazione a:
Fondazione di Comunità San Gennaro Onlus
IBAN IT07F03069096061000001 - Posizione
- 40.8592247, 14.2535806
Nell’ambulatorio Vaticano di San Pietro #Roma tamponi e vaccini antinfluenzali gratuiti per poveri e senza dimora
- Da Chi Offerta
- Vaticano
- Descrizione
- Tamponi gratis e vaccino antinfluenzale per i poveri messi a disposizione dal Vaticano.
"Nell'ambulatorio sotto il colonnato di San Pietro, ad opera dell'Elemosineria Apostolica, per i poveri che devono avere accesso ai dormitori o per coloro che vogliono ritornare nella loro patria, è possibile poter effettuare il tampone. L'ambulatorio è aperto dalle 8 alle 14 e in due settimane ha effettuato 50 tamponi al giorno, oltre al vaccino antinfluenzale", riferisce mons.
Fisichella.
- Destinatari
- Poveri e persone senza dimora
- Link
- https://www.corriere.it/cronache/20_novembre_12/vaticano-tamponi-vaccini-antinfluenzali-senzatetto-d5f1ec6e-24df-11eb-9615-de24e09c8a4a.shtml
- Posizione
- 41.902245 12.457091 0 0
#Torino, numeri utili per consegna spesa e farmaci, supporto psicologico e informazioni sanitarie
- Descrizione
- CONSEGNA GRATUITA FARMACI E SPESA
Per farti consegnare gratuitamente i farmaci o la spesa a casa - per persone in isolamento fiduciario o in quarantena sanitaria - puoi chiamare i seguenti numeri:
CROCE ROSSA ITALIANA - 800065510
(tutti i giorni 24 ore su 24 su tutto il territorio nazionale)
PROTEZIONE CIVILE TORINO - 01101137777
(dal lunedì alla domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 16.30 - solo per residenti a Torino)
FEDERFARMA - Ministero della Salute - 800189521 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.30 - solo farmaci)
PARLIAMONE!
se vuoi parlare o avere sostegno psicologico
PSICOLOGI PER I POPOLI TORINO
01101137740
(tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 16.30 - solo per residenti a Torino)
ED INOLTRE
informazioni sanitarie sul coronavirus
NUMERO VERDE REGIONE PIEMONTE - 800192020
(tutti i giorni 24 ore su 24)
NUMERO UNICO MINISTERO PER LA SALUTE - 1500
(tutti i giorni 24 ore su 24)
CALL CENTER ASL CITTA' DI TORINO - 0115663169
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 17.00)
NUMERO VERDE REGIONE PIEMONTE - 800192020
(tutti i giorni 24 ore su 24) - Destinatari
- abitanti di Torino
- Link
- https://www.facebook.com/bagnipubblici.viaaglie/photos/a.335402559965759/1596032340569435/
- Posizione
- 45.0889371, 7.7092437
Comune di #TravedonaMonate #Varese cerca computer, notebook, tablet per garantire la didattica a distanza a studenti seguiti dai servizi sociali
- Da Chi Offerta
- Comune di Travedona Monate (Varese)
- Descrizione
- Si ricercano dispositivi (anche rigenerati o inutilizzati da tempo) PC/Notebook/Tablet da fornire agli studenti seguiti dal Servizio Sociale che necessitano di seguire i percorsi di Didattica a Distanza. Il requisito minimo è che possano connettersi alla rete internet, supportare Videoconferenze su piattaforma e utilizzare i programmi Office. Ringraziamo tutti coloro che ci aiuteranno!
- Link
- https://www.facebook.com/travedona.monate/
- Posizione
- 45.8030790, 8.6740199
A #Roma Termini servizio di tamponi gratuiti per persone senza dimora
- Da Chi Offerta
- Comune di Roma, Istituto San Gallicano e Binario95
- Descrizione
- Continuano i tamponi gratuiti per persone senza dimora all'Help Center di Roma Termini. Un’attività di sorveglianza sanitaria e di contrasto al #Covid19 che Roma Capitale porta avanti insieme a Istituto San Gallicano e Binario95. Il servizio è rivolto anche a operatori e volontari dei circuiti di accoglienza della città.
Per conoscere date e orari ➡️ https://dottor.binario95.it
Leggi 👉 bit.ly/tamponi-gratuiti-senza-dimora
Regina Elena - San Gallicano - IFO Binario 95 - Destinatari
- Sena dimora
- Link
- https://dottor.binario95.it
- Posizione
- 41.9011172, 12.5011636
A #Torino attivo lo sportello della Rete T4T che offre supporto alle persone transgender in difficoltà a causa dell’emergenza
- Da Chi Offerta
- Rete T4T
- Descrizione
- Il ritorno violento della pandemia colpisce svariate fasce di reddito ma soprattutto quelle meno garantite, le categorie più deboli e svantaggiate.
Tra queste le sex worker che non essendo riconosciute socialmente e legalmente restano fuori da qualsivoglia supporto e aiuto.
Gia nei mesi di Marzo e Aprile si era creato un grave problema di sopravvivenza che cercammo di tamponare con il nostro intervento e con l’affiancamento di preziose reti di sostegno.
Oggi che la crisi ritorna aggressiva, noi associazioni trans non vogliamo abbandonare nessuno – sex worker e persone trans svantaggiate.-
📌 Per questo lanciamo una campagna di soccorso alimentare ed economico
Continuando ad agire sui territori di nostra competenza, lanciamo un appello a reti e associazioni di tutto il paese, da nord a sud, di unirsi alla nostra iniziativa per un sostegno allargato e capillare sull’intero territorio nazionale.
PIEMONTE
Via Como 18/1 Torino
Orari apertura:
martedì e venerdì dalle 10 alle 16
tel 3398505779 - Destinatari
- persone trans
- Link
- https://www.facebook.com/mit.italia/posts/3677402625625945
- Posizione
- 45.0841559, 7.6950994
A #Bologna attivo lo sportello della Rete T4T che offre supporto alle persone transgender in difficoltà a causa dell’emergenza
- Da Chi Offerta
- T4T
- Descrizione
- Il ritorno violento della pandemia colpisce svariate fasce di reddito ma soprattutto quelle meno garantite, le categorie più deboli e svantaggiate.
Tra queste le sex worker che non essendo riconosciute socialmente e legalmente restano fuori da qualsivoglia supporto e aiuto.
Gia nei mesi di Marzo e Aprile si era creato una grave problema di sopravvivenza che cercammo di tamponare con il nostro intervento e con l’affiancamento di preziose reti di sostegno.
Oggi che la crisi ritorna aggressiva, noi associazioni trans non vogliamo abbandonare nessuno – sex worker e persone trans svantaggiate.-
📌 Per questo lanciamo una campagna di soccorso alimentare ed economico
Continuando ad agire sui territori di nostra competenza, lanciamo un appello a reti e associazioni di tutto il paese, da nord a sud, di unirsi alla nostra iniziativa per un sostegno allargato e capillare sull’intero territorio nazionale.
EMILIA ROMAGNA
MIT MOVIMENTO IDENTITA' TRANS
Via polese 22, Bologna
Orari apertura:
Dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 16
tel. 051271666 - Destinatari
- persone trans
- Link
- https://www.facebook.com/mit.italia/posts/3677402625625945
- Posizione
- 44.5005090, 11.3399103
A #TorreDelLago (#Lucca) attivo lo sportello della Rete T4T che offre supporto alle persone transgender in difficoltà a causa dell’emergenza
- Da Chi Offerta
- Rete T4T
- Descrizione
- Il ritorno violento della pandemia colpisce svariate fasce di reddito ma soprattutto quelle meno garantite, le categorie più deboli e svantaggiate.
Tra queste le sex worker che non essendo riconosciute socialmente e legalmente restano fuori da qualsivoglia supporto e aiuto.
Gia nei mesi di Marzo e Aprile si era creato una grave problema di sopravvivenza che cercammo di tamponare con il nostro intervento e con l’affiancamento di preziose reti di sostegno.
Oggi che la crisi ritorna aggressiva, noi associazioni trans non vogliamo abbandonare nessuno – sex worker e persone trans svantaggiate.-
📌 Per questo lanciamo una campagna di soccorso alimentare ed economico
Continuando ad agire sui territori di nostra competenza, lanciamo un appello a reti e associazioni di tutto il paese, da nord a sud, di unirsi alla nostra iniziativa per un sostegno allargato e capillare sull’intero territorio nazionale.
TOSCANA
CONSULTORIO TRANSGENDER
VIA DELL'AQUILA 27/2, TORRE DEL LAGO
Orari di apertura:
lunedì, mercoledì, venerdì dalle 9 alle 13
martedì, giovedì, sabato dalle 15 alle 19
tel. 0584350469
cel. 337253346 - Destinatari
- persone trans
- Link
- https://www.facebook.com/mit.italia/posts/3677402625625945
- Posizione
- 43.8311799, 10.2912198
A #Napoli attivo lo sportello della Rete T4T che offre supporto alle persone transgender in difficoltà a causa dell’emergenza
- Da Chi Offerta
- Rete T4T
- Descrizione
- ʟᴀ ʀᴇᴛᴇ ᴛ4ᴛ - ᴛʀᴀɴs ᴘᴇʀ ᴛʀᴀɴs- ʟᴀɴᴄɪᴀ ᴜɴ ᴀᴘᴘᴇʟʟᴏ
Il ritorno violento della pandemia colpisce svariate fasce di reddito ma soprattutto quelle meno garantite, le categorie più deboli e svantaggiate.
☂️Tra queste le sex worker che non essendo riconosciute socialmente e legalmente restano fuori da qualsivoglia supporto e aiuto.
Gia nei mesi di Marzo e Aprile si era creato un grave problema di sopravvivenza che cercammo di tamponare con il nostro intervento e con l’affiancamento di preziose reti di sostegno.
Oggi che la crisi ritorna aggressiva, noi associazioni trans non vogliamo abbandonare nessuno – sex worker e persone trans svantaggiate.
CAMPANIA
Atn Associazione transessuale Napoli
Via Giuseppe Palazzi, 38 Napoli
Orari apertura:
lunedì, mercoledì, venerdì dalle 11 alle 19
tel. 3337740209 - Destinatari
- persone trans
- Link
- https://www.facebook.com/mit.italia/posts/3677402625625945
- Posizione
- 40.8586179, 14.2590788
A #Roma (Municipio XIV) attivi i servizi di IntersosLABVia di orientamento al lavoro, segretariato sociale, corsi di italiano
- Da Chi Offerta
- IntersosLAB
- Descrizione
- I servizi attivi ad IntersosLAB
Via della Stazione di Ottavia, 129
Orientamento al lavoro
martedì e giovedì dalle 14.30 alle 18.30
mercoledì dalle 9.30 alle 13.30
Safe Place Mamme e Tienda Gratis
lunedì dalle 9.30 alle 12.30
Mercoledì dalle 14.30 alle 16.30
Segretariato Sociale per donne
tutti i lunedì dalle 9.30 alle 13.00
tutto su prenotazione alla mail: intersoslab@intersos.org
Corso di italiano per stranieri
con possibilità di essere in presenza mamme e bimbi
per info e prenotazioni scrivere a: italiancourses@intersos.org
Info anche su whatsapp al numerounico: 3274121032 - Link
- https://www.facebook.com/IntersosLAB/photos/a.104641624534202/181344130197284/
A #Milano si riattiva la rete di aiuto Studenti per l’emergenza e si cercano nuovi volontari
- Da Chi Offerta
- Studenti Tsunami
- Descrizione
- GLI STUDENTI PER L'EMERGENZA TORNANO IN AZIONE! 🔴
In questa crisi sanitaria interminabile arrivata alle porte di un secondo lockdown che aggraverà ulterioriormente la crisi sociale e psicologica, studentesse e studenti del coordinamento Studenti Tsunami si sono fatti trovare pront!
Già nella prima ondata il progetto Studenti per l'emergenza è stato una colonna fondamentale dell'attività della brigata Lena-Modotti e studentesse e studenti dei licei sono tant e motivat a fare di nuovo la propria parte! Di seguito il comunicato di Studenti Tsunami
👉Non è andato tutto bene.
Dopo 8 mesi dallo scoppio della pandemia in Italia, la Lombardia, come altre Regioni si trovano a dover fronteggiare un nuovo lockdown. La retorica dell'andrà tutto bene, del ce la faremo è stata prontamente smascherata; rispetto al primo lockdown la città non è cambiata, le persone non sono cambiate, siamo di nuovo al punto di partenza.
Siamo di nuovo al punto in cui la ripresa economica è più importante della vita delle persone, al punto in cui chi subisce fortemente la crisi sociale a cui siamo di fronte, spesso a causa di problemi pregressi che le istituzioni sono state incapaci di risolvere, viene lasciato solo.
Noi studenti e studentesse abbiamo già conosciuto questa situazione a Marzo, ora siamo pronti e pronte per ripartire e riaffrontare tutto questo, iniziando dall’aiutare le persone che vengono schiacciate da una realtà che vogliamo cambiare e che non ci rappresenta.
Ripartiamo con le collette alimentari davanti i supermercati, raccogliamo cibo e consegnamo pacchi alimentari gratuiti a chi, come nel primo lockdown, vive in un profondo disagio, chi non fa parte della "Milano che non si ferma" o che se ne fa parte lo fa venendo sfruttato.
Già in questi giorni la macchina di solidarietà che si era attivata da marzo, e che non ha mai smesso di funzionare, sta riprendendo ad andare a ritmi più alti, per consetirci di raggiungere ed aiutare il numero più alto possibile di famiglie e persone.
Seguici sulle nostre pagine Instagram e Facebook per aggiornamenti!
Per diventare volontario/a scrivici alla mail studentiperlemergenza@gmail.com
Mutuo Soccorso Milano APS
Studenti Tsunami - Destinatari
- Student*
- Link
- https://www.facebook.com/lambrettamilano/photos/a.123294919097134/370401934386430/
- Posizione
- 45.4773, 9.1815
Mediterranea Saving Humans riattiva il servizio psicologico per persone in difficoltà a causa dell’emergenza Covid
- Da Chi Offerta
- Mediterranea Saving Humans
- Descrizione
- Riprende il servizio di sostegno psicologico per l'emergenza #Covid19
In questo periodo molto difficile si parla giustamente delle emergenze medica ed economica generate dal Covid-19, meno di quella psicologica. Sappiamo che, soprattutto tra le persone più vulnerabili, sono molte le necessità di aiuto in tal senso. Abbiamo deciso di mettere a disposizione della collettività il supporto di professioniste e professionisti per l'assistenza psicologica.
I volontari e le volontarie coinvolti sono psicolog_, psicoterapeut_ e psichiatr_ abilitat_ all'esercizio della professione.
Se hai bisogno di aiuto, chiamaci o scrivici su whatsapp per un primo contatto, le nostre volontarie sapranno poi indirizzarvi al meglio.
Contattare i seguenti numeri tramite chiamata e whatsapp
Elena: +39 3338844166
Sabina: +39 3714550702 - Link
- https://www.facebook.com/Mediterranearescue/photos/a.275129009774997/709522163002344/
Online il vademecum di SuperBergamo sul servizio di emergenza messo in atto a #Bergamo per far fronte all’emergenza
- Cosa
- Vademecum "Come è fatto e come funziona il servizio di Emergenza SuperBergamo"
- Descrizione
- Abbiamo pensato fosse importante condividere il sistema con cui abbiamo lavorato durante il primo lockdown, in modo da dare suggerimenti, informazioni e supporto a chi, oggi, vuole mettersi in gioco per proporre un servizio simile.
La vera forza è stata l’immaginazione e la creatività. Perché allora, manuali, non ce n’erano.
Abbiamo organizzato in tempo reale.
Qui trovate l’assetto migliore che abbiamo ottenuto.
Senza pretesa, ma sperando sia uno strumento utile.
Forse il miglior consiglio è essere creativз, immaginare possibilità e trovare soluzioni.
Si presenteranno problemi in maniera costante.
Sta a voi elaborare strategie per risolverli.
Siamo nella seconda ondata, alcuni problemi saranno complessi e nuovi, altri speriamo siano più facili da risolvere.
Questo vademecum contiene la nostra esperienza che non è mai stata “solo” di servizi consegna, ma sempre attenta a lavorare sulle relazioni e i rapporti tra le persone.
Questo modo, siamo certз, abbia saziato molto più del cibo.
𝐶𝑜𝑠𝑎 𝑓𝑎 𝑢𝑛 𝑝𝑜𝑝𝑜𝑙𝑜 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑑𝑜 é 𝑖𝑛 𝑑𝑖𝑓𝑓𝑖𝑐𝑜𝑙𝑡𝑎̀?
PS: Stiamo tornando. Per info, per supporto, per idee, per partecipare: supporto@superbergamo.org
All’indirizzo www.superbergamo.org/manuale_super potete scaricare il manuale e gli allegati.
Abbiamo creato un canale Telegram che vuole essere di supporto e coordinamento. Se vi va di iscrivervi, questo l’indirizzo: https://t.me/super_int - Fonte
- https://superbergamo.org/
- Link
- https://superbergamo.org/manuale_super/
- Posizione
- 45.694754 9.668346 0 0
#Roma: associazione Nonna Roma raccoglie computer e tablet da donare a studenti
- Da Chi Offerta
- Nonna Roma
- Descrizione
- In Italia 2,7 milioni i ragazzi non hanno connessione o tablet. Per questo parte “Device4all”, un progetto ideato per contrastare la disuguaglianza educativa e per favorire l’accesso alla formazione alle fasce di popolazione più vulnerabili e in difficoltà.
Con Device4All potremo fornire gratuitamente tablet e pc agli alunni delle scuole elementari, medie e superiori per seguire le lezioni in questo periodo in cui prevale la didattica a distanza.
I dispositivi elettronici, nuovi o usati saranno raccolti da Rimuovendo gli ostacoli grazie alle vostre generose donazioni.
Informatici Senza Frontiere Onlus procederà alla cancellazione sicura dei dati e all’installazione del software, e Nonna Roma provvederà all’individuazione delle famiglie beneficiarie ed alla consegna.
Per saperne di più e sostenere questo progetto: https://nonnaroma.it/device4all-raccolta-e-donazione.../ - Link
- https://nonnaroma.it/device4all-raccolta-e-donazione-computer-e-tablet-per-gli-studenti
- Posizione
- 41.88155 12.549889 0 0
"Spesa Sospesa” per la mensa della parrocchia dell'Immacolata concezione a #torreannunziata #NA
- Da Chi Offerta
- Chiesa dell'Immacolata Concezione #TorreAnnunziata #NA
- Descrizione
- “La Spesa Sospesa”, l’iniziativa per favorire i più bisognosi.
Basta davvero un piccolo gesto per aiutare la mensa di Don Pietro Ottena, presso la Chiesa dell’Immacolata Concezione. Presso i negozi che aderiscono all’iniziativa, sarà possibile poter comprare qualcosa e lasciarlo nell’apposita area di raccolta.
La mensa, che ormai fa solo servizio d’asporto, raccoglie ogni giorno, circa 150 cittadini di Torre Annunziata, tra i più bisognosi, per donare loro un pasto caldo.
Tra i cibi che più servono in mensa, emergono scatolami vari, come tonno, carne, legumi, ma anche merendine imbustate e olio. Vaschette di alluminio, posate in plastica, rotoloni e tovaglioli, sono ben accetti. - Destinatari
- famiglie
- Link
- https://lostrillone.tv/torre-annunziata-don-pasquale-spesa-sospesa-per-i-pi-bisognosi/26325.html?fbclid=IwAR1JipOKjQC-tfy5p1EKvzMtBa74FnKueYVeeJ4vb4bjWuXYB2j8maLI4KQ
- Posizione
- 40.75466 14.45325 0 0
#Taranto: l'associazione di volontariato Pane e Pc raccoglie vecchi pc per ricondizionarli e donarli agli studenti in difficoltà
- Cosa
- vecchi PC
- Descrizione
- #Taranto: il Comune con l'associazione di volontariato Pane e Pc raccoglie vecchi pc per ricondizionarli e donarli a studenti in difficoltà
- Destinatari
- studenti
- info@paneepc.org
- Link
- https://bari.repubblica.it/cronaca/2020/10/31/news/covid_a_taranto_si_cercano_vecchi_per_pc_per_ricondizionarli_e_donarli_agli_studenti_in_difficolta_-272489706/?ref=fbpr&fbclid=IwAR3c_4mL4PlCNDTGWFJOc_5sLUSYjNWBZThnZysnbZKTnZVc88tkrIb_m6w
- Nome
- Associazione Pane e PC
- Posizione
- 40.44359 17.26071 0 0
- Telefono
- 0994004764
A #Milano Nord le Brigate Volontarie per l’Emergenza riprendono la colletta alimentare davanti ai supermercati
- Da Chi Offerta
- Brigata Lia Milano
- Descrizione
- Si riparte, anche se in tutti questi mesi non abbiamo mai smesso di aiutare e sostenere persone in difficoltà.
Troverete delle postazioni di raccolta all'interno dei seguenti supermercati:
📌 Esselunga di viale Jenner;
📌 Esselunga di viale Suzzani.
A causa dell'aumento esponenziale dei contagi e non avendo più la possibilità di stare all'esterno (come accadeva nel periodo aprile-giugno), questa volta non troverete anche noi ma soltanto la cesta per la raccolta, con indicati i prodotti di cui si riscontra maggiore necessità, che al momento sono:
- olio;
- prodotti per l'igiene (casa e persona);
- assorbenti;
- pannolini;
- omogeneizzati alla frutta e prodotti per la prima infanzia. - Posizione
- 45.488419 9.191093 0 0
Autobus affollati, a #Bologna e #Ferrara l’app che segnala il livello di riempimento
- Da Chi Offerta
- Regione Emilia Romagna
- Descrizione
- Il bus è troppo affollato? L’app Roger ti avverte prima di salire a bordo. A partire dal 1^ novembre gli utenti del servizio di trasporto pubblico urbano gestito da Tper potranno infatti conoscere il livello di riempimento dell’autobus in arrivo alla fermata consultando in modo semplice e intuitivo l’app Roger, l’assistente “virtuale” scaricabile gratuitamente sul proprio smartphone e già utilizzato da oltre 100mila utenti per acquistare i biglietti e pianificare il proprio percorso su bus e treni.
A partire dal novembre, quindi, l’utente potrà conoscere, interrogando Roger, se l’autobus in arrivo ha un livello di riempimento basso, normale o al limite della capienza dell’80% prevista dal Dpcm, oltre a ricevere informazioni sui tempi di attesa e sulla presenza della pedana d’accesso per persone a mobilità ridotta, come già avviene oggi.
Il servizio partirà progressivamente per consentire aggiornamenti software e calibrazioni dei dati, sino ad arrivare a fornire indicazioni sull’intera flotta Tper. Da inizio novembre verranno monitorati oltre i 2/3 dei mezzi urbani in circolazione a Bologna; entro la fine del mese di novembre si arriverà alla completa copertura del servizio urbano bolognese. Da dicembre l’App funzionerà anche nella città di Ferrara. Con il nuovo anno, si arriverà a registrare e fornire anche i dati del servizio extraurbano di entrambi i bacini. - Destinatari
- Cittadini delle provincie di Bologna e Ferrara
- Link
- https://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/attualita/trasporto-pubblico-il-bus-in-arrivo-e-troppo-affollato-l-app-roger-ti-avvisa-in-tempo-reale-sullo-smartphone
- Posizione
- 44.510432 11.343684 0 0
#Roma, alla Garbatella riparte la #spesasospesa aperta a chiunque voglia donare alimenti e beni di prima necessità
- Da Chi Offerta
- Casetta Rossa
- Descrizione
- Alla Casetta Rossa, in via Giovanni Battista Magnaghi 14 alla Garbatella, ogni mattina (10.00 – 12.30), ogni mercoledì e giovedì dalle 17.00 alle 19.00 chi vorrà potrà portare e donare in sicurezza la spesa sospesa (pasta, pelati, legumi, olio, tonno, biscotti, pannolini, assorbenti) che distribuiremo a chi ne ha bisogno. Info: 06/89360511, info@casettarossa.org
- Destinatari
- tutti
- Link
- http://casettarossa.org/
- Posizione
- 41.865424 12.489155 0 0
Brigate volontarie emergenza #Milano attiva linea telefonica per persone e lavoratori in difficoltà a causa della pandemia
- Da Chi Offerta
- Brigate volontarie emergenza Milano - Brigata Basaglia
- Descrizione
- Da lunedì 26 ottobre la linea della Brigata Basaglia torna completamente attiva! Nell'ottica di un'emergenza che è ormai diventata realtà, l'attività della Brigata vuole tornare a essere telefonica e online per riuscire a essere ovunque, per permettere a tutt* di raggiungerci senza rischi e senza vincoli. Vogliamo nuovamente attivare un'iniziativa di ascolto e costruire insieme strumenti di supporto sociale per il benessere delle nostre menti, dei nostri corpi e delle nostre vite. Abbiamo soprattutto in mente tutt* coloro che lavorano precariamente, tutt* coloro che lavorano nella sanità, tutt* coloro che faticano ad adattarsi alla realtà della pandemia, tutt* coloro che non hanno mura accoglienti o sicure nel caso di una nuova chiusura. Chiamaci al numero 0282396915 da lunedì a venerdì tra le h. 12.00 e 14.30 oppure tra le 19.00 e 21.30.
- Info
- https://www.facebook.com/brigatevolontarieMilano
- Link
- https://t.me/brigatevolontarieGruppoPubblico/3008
- Posizione
- 45.485651 9.195771 0 0
Comune di #Palermo: buoni alimentari e servizio spesa per famiglie in quarantena e in difficoltà causa coronavirus
- Cosa
- Comune di Palermo: buoni alimentari e servizio spesa per famiglie in difficoltà causa coronavirus
- Descrizione
- La Giunta comunale ha deliberato un atto di indirizzo per l’utilizzo delle risorse aggiuntive (da donazioni) e residue (da fondi statali) per i sussidi alimentari e l’assegnazione di buoni pasto a favore delle famiglie più bisognose in città rientranti nei “criteri di accesso” stabiliti durante il lockdown. La Giunta ha inoltre preso atto della attivazione da parte dell’assessorato alla cittadinanza sociale di un servizio di assistenza specifico rivolto alle oltre 500 famiglie che si trovano attualmente in isolamento domiciliare e che quindi, indipendentemente dalla situazione economica, si trovano impossibilitate a svolgere autonomamente funzioni essenziali a partire dalla special quotidiana. Il servizio può essere richiesto dalle famiglie a cui è stato imposto l’isolamento fiduciario o la quarantena inviando una email all’indirizzo emergenzesociali@comune.palermo.it
- Link
- http://sicilia20news.it/2020/10/24/coronavirus/covid-comune-di-palermo-buoni-alimentari-per-13-000-famiglie/544838/
- Posizione
- 38.122235 13.363838 0 0
Riparte la "Matita Sospesa" progetto a favore del diritto allo studio e di contrasto alla povertà educativa #Roma
- Da Chi Offerta
- Nonna Roma
- Descrizione
- Si può contribuire in questi modi: 1. Portando materiale acquistato presso le nostre sedi ai seguenti orari:
Sede Nonna Roma, via Togliatti 979: il mercoledì dalle 15 alle 18 e sabato dalle 10 alle 16
Csa Astra, via Capraia, 19: ogni giovedì dalle 18 alle 20
Circolo Arci Pietralata: Lunedì, mercoledì e venerdi dalle 15 alle 18,30
Associazione No Problem via Marco Besso 22: da lunedì a sabato dalle 7:30 alle 13
Circolo Arci Sparwasser, via del Pigneto 215: da lunedì a giovedì dalle 20 alle 23
- acquistando materiale scolastico presso le cartolerie che sostengono il nostro progetto:
Guidi since 1958, Via dell'Airone 52-54
Cartaria Appia, Piazza Zama 26
Cartoleria Paperino, Circonvallazione Casilina 19
Cartoleria Avis Via E.Gattamelata 168
Cartoleria Flora, Via del Pigneto 182
La mia libreria, Via Malatesta 85
Zero in condotta cartoleria, Via Alberto da Giussano 62
Nuvole di Carta, via Alessi 222
Il Quadernone, Via Anagni 46
Tabaccheria Cartoleria, Via Alatri 17
Polymerclay, Via Castelforte 43
Libreria Arethusa, Viale della primavera 89/101
Libreria Orizzonte, Viale Fernando Santi 64
Cart One Sas, Viale Marx 111
Libreria Dueci, Viale Giuseppe Sirtori 19
Mershed Moh'D Sudqi Jamal, Via Gaetano Fuggetta 69
Punto Casa, Via Virginio Melandri 138
CTD Cartoleria Aniene, Via Sacco e Vanzetti 52
Qui la mappa dei negozi in aggiornamento urly.it/37pgs - Destinatari
- bambine e bambini
- Link
- https://www.facebook.com/ArciSparwasser/photos/a.186052468403331/1263154580693109/
- Posizione
- 41.904486 12.495065 0 0
Azienda Pyro&Tech Villa di Tirano dona valvole-connettori per respiratori stampate 3d

- Azione
- donazioni (denaro,materiale,spazi)
- Comune
- Villa di Tirano
- Descrizione
- Azienda Pyro&Tech Villa di Tirano realizza e dona valvole-connettori per respiratori stampate 3d.
- Destinatari
- settore sanitario
- Ente
- Profit
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.facebook.com/Pyrotechsrls/
- Posizione
- 46.20388888888889 10.13361111111111 0 0
Alimentari "Gallegioni Giulio" - Spesa sospesa per famiglie in difficoltà

- Azione
- consegne alimenti/farmaci
- Comune
- Verceia
- Descrizione
- Alimentari "Gallegioni Giulio" raccolta "spese sospese" per famiglie in difficoltà
- Destinatari
- famiglie
- Ente
- Cittadini
- Fonte
- CSV Lombardia
- Posizione
- 46.196749999999994 9.451583333333332 0 0
Gruppo ANA Verceia promuove donazioni e raccolte fondi per ospedali

- Azione
- donazioni (denaro,materiale,spazi)
- Comune
- Verceia
- Descrizione
- Gruppo ANA Verceia promuove donazioni denaro per ospedale Morelli Sondalo e ospedale di Bergamo e per acquistare mascherine per ospedale di Chiavenna.
- Destinatari
- settore sanitario
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.anavaltellinese.it/
- Posizione
- 46.19866666666666 9.451555555555554 0 0
A #Triuggio (Monza Brianza) pizze in sospeso per persone in difficoltà

- Azione
- donazioni (denaro,materiale,spazi)
- Comune
- Triuggio
- Descrizione
- Pizze per bisognosi offerte dalla Pizzeria Re Ranocchio di Triuggio.
- Destinatari
- altro…
- Ente
- Profit
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.facebook.com/Pizzeria-Re-Ranocchio-1739527016372619/
- Posizione
- 45.663599999999995 9.2704 0 0
Servizio telefonico Croce Rossa di Morbegno per attivare supporto sociale a persone in difficoltà

- Azione
- altro…
- Comune
- Traona
- Descrizione
- CRI Comitato di Morbegno "E’ inoltre a disposizione dei cittadini con particolari problematiche il numero della Croce Rossa Italiana – Comitato di Morbegno, attivo 24 h su 24 che, in base alle richieste, provvederà ad attivare i servizi sociali di riferimento"
- Destinatari
- comunità
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.facebook.com/comuneditraona/http://www.comune.traona.so.it/c014069/po/mostra_news.php?id=296&area=H
- Posizione
- 46.135666666666665 9.566055555555556 0 0
Sbrighes! produce prototipi e componenti per respiratori con stampanti 3d

- Azione
- donazioni (denaro,materiale,spazi)
- Comune
- Tirano
- Descrizione
- Emergenza Coronavirus: nel Co-factoring di Sbrighes! si producono valvole e componenti per adattare maschere sub a respiratori.
- Destinatari
- settore sanitario
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.formecoop.org/blog/storie/emergenza-coronavirus-nel-co-factoring-di-sbrighes-si-producono-valvole-e-componenti-per-adattare-maschere-sub-a-respiratori?fbclid=IwAR2wbXA0xlWwvtVRsznWdgS7Ic0_rQQC1SDtTDWXHn39Ab5iCwDeqc5ihu0
- Posizione
- 46.21472222222223 10.163333333333334 0 0
Comune di Livigno dona alcol per produrre gel disinfettante

- Azione
- donazioni (denaro,materiale,spazi)
- Comune
- Provincia SO
- Descrizione
- Secam - Comune di Livigno donazione alcol per produzione gel disinfettante (https://www.ilgiorno.it/sondrio/cronaca/coronaviurus-disinfettante-1.5086213)
- Destinatari
- settore sanitario
- Ente
- Profit
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- http://www.secam.net
- Posizione
- 46.162277777777774 9.869250000000001 0 0
Ritiro/consegna biancheria per le persone ricoverate negli ospedali dell'ASST Monza

- Azione
- consegne alimenti/farmaci
- Comune
- Provincia MB
- Descrizione
- Servizio gratuito, telefonare allo 0362 391740.
- Destinatari
- famiglie
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.facebook.com/CSVMonza/photos/rpp.237345522975505/3001901006519929/?type=3&theater
- Posizione
- 45.583400000000005 9.2759 0 0
Ritiro/consegna indumenti persone ricoverate - CRI Monza

- Azione
- altro…
- Comune
- Provincia MB
- Descrizione
- In questo periodo di emergenza sanitaria tra le tante esigenze dei pazienti ricoverati in ospedale per Covid-19 c’è anche quella del cambio della biancheria. I parenti non possono accedere ai reparti, molti sono bloccati a casa in isolamento; ma il malato ha bisogno di avere il cambio.
Da questa necessità nasce il servizio di ritiro e consegna della biancheria per i pazienti ricoverati al San Gerardo.
Il servizio, completamente gratuito, viene svolto dai volontari del Comitato di Monza della Croce Rossa Italiana. Attivo a partire da lunedì 20 aprile consente ai parenti di consegnare ai volontari i cambi e di ritirare gli indumenti da lavare. - Destinatari
- anziani/malati
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.crimonza.org/news/cri-monza-in-campo-nel-servizio-di-ritiro-consegna-della-biancheria-dei-pazienti-covid/
- Posizione
- 45.583400000000005 9.2759 0 0
Ritirito gratuito crocchette per cani - Comune di Monza

- Comune
- Provincia MB
- Descrizione
- ATS di Monza e della Brianza, dipartimento veterinario, per assistere i cittadini colpiti dall'epidemia COVID 19, ha attivato un servizio di ritiro a domicilio e ricovero presso i canili/gattili sanitari dell'ATS degli animali domestici di chi, causa ricovero o quarantena, non abbia parenti o conoscenti che possano assistere i loro animali (somministrazione del cibo, eventuale pulizia e smaltimento deiezioni, uscite almeno bigiornaliere dei cani). Eventuali richieste vanno indirizzate via mail a diritti.animali@comune.monza.it, oppure, telefonicamente, al numero 039.2043428.
- Destinatari
- Cittadini
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.comune.monza.it/it/in_citta/Sanita-e-farmacie/coronavirus/cura-degli-animali/
- Posizione
- 45.583400000000005 9.2759 0 0
Icam dona oltre 15mila uova di Pasqua a strutture ospedaliere

- Azione
- donazioni (denaro, materiale, spazi)
- Comune
- Provincia LC
- Descrizione
- Donazione di oltre 15000 uova di Pasqua promossa da Icam - donate in tutta Italia, anche a comunità d'accoglienza
- Destinatari
- settore sanitario
- Ente
- Profit
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- http://www.resegoneonline.it/articoli/icam-dona-oltre-15mila-uova-di-pasqua-a-strutture-ospedaliere-20200407/?stage=Live&fbclid=IwAR0aW4puyHv8MGra7ZyfnFJW-5dHOAqCRy2JLuTwaAblm7u97mNkD10XRAQ
- Posizione
- 45.85630 9.40670
L'Ambito Distrettuale di Lecco raccoglie beni di prima necessità da distribuire alle famiglie in difficoltà

- Comune
- Provincia LC
- Descrizione
- L'Ambito Distrettuale di Lecco ha proposto ai Comuni del territorio l'iniziativa spesa solidale, per fornire un aiuto concreto alle molte famiglie che si trovano in difficoltà economica in cnseguenza dell'emergenza Coronavirus. Oltre alle altre misure di sotegno, ritiene opportuno promuovere una raccolta alimentare che coinvolga tutte le nostre comunità in un simbolico gesto solidale.
- Destinatari
- famiglie
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- http://www.comune.lecco.it/index.php/archivio-news/23-news-dal-comune/8306-spesa-solidale
- Posizione
- 45.85630 9.40670
Pro Loco Premana: raccolta cuffie per personale sanitario

- Azione
- donazioni (denaro,materiale,spazi)
- Comune
- Premana
- Descrizione
- Ringraziamo con tutto il cuore chi ha messo a disposizione le proprie capacità ed il proprio tempo per realizzare le cuffie per gli ospedali di Lecco e Gravedona e anche chi si è attivato per la raccolta!
- Destinatari
- settore sanitario
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.facebook.com/ProLocoPremana/photos/a.306651389470931/1837854873017234/?type=3&theater
- Posizione
- 46.052 9.423 0 0
Pasticceria "I dolci di Kikka" offre merende a operatori sanitari ospedale Chiavenna

- Azione
- consegne alimenti/farmaci
- Comune
- Piuro
- Descrizione
- Pasticceria "I dolci di Kikka" offerta merende a operatori sanitari ospedale Chiavenna
- Destinatari
- settore sanitario
- Ente
- Profit
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.facebook.com/idolcidikikka/
- Posizione
- 46.328583333333334 9.443222222222223 0 0
Nova Milanese solidale - raccolta viveri

- Azione
- donazioni (denaro,materiale,spazi)
- Comune
- Nova Milanese
- Descrizione
- Nova solidale - raccolta viveri
- Destinatari
- famiglie
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.comune.novamilanese.mb.it/c108035/images/carrello%20solidale%20_page-0001.jpg
- Posizione
- 45.591300000000004 9.2006 0 0
Team Valtellina dona le quote di iscrizione degli atleti

- Comune
- Morbegno
- Descrizione
- I soldi raccolti dalla generosità degli atleti che hanno lasciato la loro iscrizione in beneficienza, abbiamo effettuato un bonifico di € 1000,00 all' ASST Valtellina e Alto Lario , e inoltre abbiamo dato un contributo di € 800,00 alla Croce Rossa Italiana - Comitato di Morbegno , che da sempre ci supporta nelle nostre manifestazioni, per l'acquisto di materiale utile all'emergenza Covid-19.
- Destinatari
- settore sanitario
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.facebook.com/teamvaltellina/photos/a.168749859931221/1612341102238749/?type=3&theater
- Posizione
- 46.136944444444445 9.573888888888888 0 0
Fix4All Chiavenna regala tablet

- Azione
- donazioni (denaro,materiale,spazi)
- Comune
- Morbegno
- Descrizione
- Fix4All Chiavenna regala tablet a RSA Morbegno e Chiavenna
- Destinatari
- anziani/malati
- Ente
- Profit
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.facebook.com/Fix4AllChiavenna/
- Posizione
- 46.136944444444445 9.573888888888888 0 0
MB United - Rete solidale Monza

- Azione
- consegne alimenti/farmaci
- Comune
- Monza
- Descrizione
- MB United è una rete solidale nata sul territorio di Monza e Brianza per fronteggiare i problemi che l’emergenza COVID-19 e il lockdown hanno generato a livello sociale ed economico.
- Destinatari
- famiglie
- Ente
- Cittadini
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.facebook.com/mbunitedretesolidale/
- Posizione
- 45.583400000000005 9.2759 0 0
Bellano: donazione di mascherine per ospedali e organizzazioni pubbliche #Lecco
- Azione
- donazioni (denaro, materiale, spazi)
- Comune
- Molteno
- Descrizione
- Donazione di mascherine promossa da Kapriol
- Destinatari
- settore sanitario
- Ente
- Profit
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.facebook.com/104794954300783/photos/a.107971987316413/186627062784238/?type=3&theater
- Posizione
- 45.778305555555555 9.30263888888889 0 0
Supporto psicologico / compiti, servizio compagnia

- Azione
- sollievo/intrattenimento
- Comune
- Macherio
- Descrizione
- Supporto psicologico / compiti, servizio compagnia
- Destinatari
- famiglie
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.comune.macherio.mb.it/upload/macherio/gestionedocumentale/riepilogoserviziemergenzacovid19_784_4226.pdf
- Posizione
- 47.63861111111111 11.265555555555556 0 0
Donazione di 100 mascherine per i bambini di Carenno

- Azione
- donazioni (denaro,materiale,spazi)
- Comune
- Lecco
- Descrizione
- Donazione di 100 mascherine per i bambini di Carenno promossa dalla Calcio Lecco
- Destinatari
- minori
- Ente
- Profit
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://lecconotizie.com/societa/calolziocorte-societa/dopo-carenno-ideale-anche-la-calcio-lecco-dona-mascherine-ai-bambini/
- Posizione
- 45.810111111111105 9.42311111111111 0 0
Vivai Fiordelmondo: fornitura gratuita fiori per cimiteri #Dervio

- Azione
- donazioni (denaro,materiale,spazi)
- Comune
- Dervio
- Descrizione
- Vivai Fiordelmondo: fornitura gratuita fiori per cimiteri
- Destinatari
- altro…
- Ente
- Profit
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.facebook.com/groups/623541078096130/permalink/900451580405077/
- Posizione
- 46.07638888888889 9.306666666666667 0 0
Acquisto mascherine per Casa Madonna del Lavoro Opera don Guanella di Dubino

- Azione
- donazioni (denaro,materiale,spazi)
- Comune
- Dervio
- Descrizione
- Grazie all'intervento del Comune di Dervio è stato possibile acquistare 2000 mascherine FFP2 per il personale della Casa Madonna del Lavoro Opera don Guanella di Dubino.
- Destinatari
- altro…
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.facebook.com/groups/623541078096130/permalink/902273750222860/
- Posizione
- 46.07638888888889 9.306666666666667 0 0
A Calolziocorte (Lecco) la panchina solidale con cibo sospeso per chi ha bisogno

- Azione
- donazioni (denaro,materiale,spazi)
- Comune
- Calolziocorte
- Descrizione
- La panchina solidale: davanti al parcheggio della Casa Madonna della Fiducia sulla panchina viene lasciato cibo sospeso per chi ne ha bisogno.
- Destinatari
- famiglie
- Ente
- Cittadini
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://primalecco.it/cronaca/calolzio-panchina-solidale/
- Posizione
- 45.80180555555555 9.43361111111111 0 0
Un concerto per una mascherina - Fondazione Piseri #Brugherio

- Azione
- donazioni (denaro,materiale,spazi)
- Comune
- Brugherio
- Descrizione
- Siamo musicisti, docenti e allievi: in questi giorni è imprigionata l’essenza del nostro operare, l’esprimersi nel confronto diretto con pubblico e allievi.
abbiamo pensato di postare nostri video, concerti, saggi, lezioni, uno diverso per ogni giorno; un momento per ritrovarsi nel segno di quello che più amiamo.
Ma per questo “concerto” quotidiano chiediamo un “biglietto”: sostenere, simbolicamente anche con il costo di una mascherina, chiunque possa aiutare chi è in difficoltà, gli appelli sono tanti, basta cercarli. - Destinatari
- settore sanitario
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- http://www.fondazionepiseri.it/index.html
- Posizione
- 45.5582 9.2951 0 0
La New Protech si riconverte e distribuisce mascherine #Arcore

- Azione
- donazioni (denaro,materiale,spazi)
- Comune
- Arcore
- Descrizione
- Parte degli utili verranno devoluti all’ospedale san Gerardo di Monza che in questo momento è in prima linea nella lotta contro il Coronavirus.
Questo nuovo mercato ci consente quindi di proseguire nella nostra attività dando continuità lavorativa all’azienda e dando al contempo un aiuto al territorio che ha necessità di reperire le mascherine. - Destinatari
- comunità
- Ente
- Profit
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.mbnews.it/2020/04/arcore-coronavirus-mascherine-new-project/
- Posizione
- 45.626666666666665 9.324444444444444 0 0
Distribuzione gratuita di pane #Arcore

- Azione
- donazioni (denaro,materiale,spazi)
- Comune
- Arcore
- Descrizione
- Distribuzione di pane: Panificio di via Cavour dopo le 13.00 lascerà fuori delle buste con pane fresco per chi ne ha bisogno.
- Destinatari
- comunità
- Ente
- Cittadini
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.mbnews.it/2020/03/coronavirus-arcore-pane-gratis-al-panificio/
- Posizione
- 45.626666666666665 9.324444444444444 0 0
Spesa sospesa Agrate Brianza

- Azione
- donazioni (denaro,materiale,spazi)
- Comune
- Agrate Brianza
- Descrizione
- Spesa sospesa donne agratesi. Al momento hanno aderito all’iniziativa i due market Unes e Conad e il negozio Prodet di via Foscolo.
- Destinatari
- altro…
- Ente
- Cittadini
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://primamonza.it/cronaca/le-donne-di-agrate-brianza-per-la-solidarieta-video/
- Posizione
- 45.57416666666667 9.347777777777779 0 0
Servizio "Aiuto Compiti" di Centro Sulè #AgrateBrianza #MonzaeBrianza

- Azione
- sollievo/intrattenimento
- Comune
- Agrate Brianza
- Descrizione
- Servizio "Aiuto Compiti" di Centro sulè
- Destinatari
- minori
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.facebook.com/centrosuleagrate/photos/a.794358634045339/1639785856169275/?type=3&theater
- Posizione
- 45.57416666666667 9.347777777777779 0 0
Gruppo acquisto comunale di mascherine - Abbadia Lariana

- Azione
- donazioni (denaro,materiale,spazi)
- Comune
- Abbadia Lariana
- Descrizione
- Gruppo acquisto comunale di mascherine: eccedenza donata dai cittadini andrà alla Protezione Civile, 1500 €
- Destinatari
- cittadini
- Ente
- Cittadini
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.facebook.com/progettoabbadia/posts/2756528047904263?__xts__%5B0%5D=68.ARDR8w3DM-geL_tBvVJGzFD0fwxQR_WbMyNhgaFIKotNaOM0ZLkl52bNILFJ4FRFs9wpBHoANttflm5TPmu9W9M02v_lRv_Eg-GKalppTCor6aE4bWrtkM61WwmEYkQRYyjPhVANWpQBBOYLXlrJWQA1iiRxNRY4gVAM0feeQggvHrtpaDvhL3p91qpCnTAL9m1DU3ATvCj83inMpWjBFvkMmUs9dEwNi3S41jGa98PoT9BSPXp9A0nSxGuGkl4zW_LtnFGIvmhczvk51i8OpchqBhojIo5rUjwwYXbeveOp2_hsTUdtgKLAmQ_Qg14VuxHHtmlDB_bsEA9j3FJAm-fk&__tn__=-R
- Posizione
- 45.9 9.333333333333334 0 0
L’Associazione Siciliana Leucemia onlus distribuisce ausili e DPI per la protezione e la disinfezione delle mani
- Cosa
- Associazione Siciliana Leucemia consegna DPI anticovid
- Descrizione
- L’Associazione Siciliana Leucemia onlus, tenuto conto delle necessità venutesi a creare con l’avvento del Covid 19, nei vari ospedali, si è adoperata per portare il proprio aiuto nei nosocomi dove da oltre 25 anni opera, fornendo ausili e DPI per la protezione e la disinfezione delle mani, quali:
– mascherine chirurgiche;
– mascherine FFP2;
– guanti in lattice e in nitrile;
– gel igienizzanti completi di supporto dispenser.
Le donazioni sono state consegnate dal presidente Cono Galipò, presso l‘ospedale Civico di Palermo. Per il territorio di Messina, Cono Galipò, con il presidente del Comitato Consultivo Aziendale ASP di Messina, Dr. Giardina, ha consegnato il materiale di cui sopra presso il Policlinico nonchè presso l’Ospedale Papardo, reparti di ematologia. Per L’associazione ASL l’obiettivo di un aiuto agli ammalati, anche il questo periodo di pandemia, è stato un momento di grande valore umano e sociale. - Link
- https://cesvmessina.org/notizie/a-s-l-consegna-dpi-anticovid/
- Posizione
- 38.18821 15.54145
L’associazione CLUB RADIO CB attiva a Barcellona Pozzo di Gotto uno sportello sociale
- Da Chi Offerta
- Associazione CLUB RADIO CB
- Descrizione
- L’associazione CLUB RADIO CB, al fine di assicurare sul territorio di Barcellona Pozzo di Gotto, un livello essenziale di assistenza, ha attivato lo Sportello Sociale attraverso il quale i cittadini possono ricevere da personale specializzato accoglienza, consulenza ed informazione.
Lo Sportello è aperto il lunedì dalle 16.00 alle 20.00 e riceve su appuntamento. Info al cell. 3929432457, email : sociale@clubradiocb.it
L'indirizzo è via Sant’Andrea, 96. - Destinatari
- Cittadini che hanno bisogno di accoglienza, consulenza ed informazione
- Link
- https://cesvmessina.org/notizie/barcellona-p-g-attivato-uno-sportello-sociale/
- Posizione
- 38.154208 15.214916 0 0
“Compagn@ di banco”, progetto della rete solidale Don’t Panic #Bologna per offrire dispositivi didattici digitali e tutoraggio a distanza
- Da Chi Offerta
- Rete Don’t Panic - Bologna
- Descrizione
- I tuoi figli sono in difficoltà? Pensi abbiano bisogno di un supporto a distanza per continuare le attività educative? Don't Panic...
Compagn@ di Banco è l’iniziativa solidale pensata dai volontari di Don’t Panic per non lasciare soli gli studenti, le famiglie e gli insegnanti, supportandoli nell’accesso e nelle attività della didattica online.
Cosa fa concretamente Compagn@ di Banco?
■ Raccolta e distribuzione di dispositivi didattici digitali
1 studente su 4 non ha gli strumenti necessari per accedere alla didattica online.
Per questo motivo, raccogliamo dispositivi digitali (pc e tablet), da distribuire agli alunni che ne hanno bisogno per partecipare alle attività didattiche online. I dispositivi usati saranno adeguatamente sanificati per garantire la privacy di chi li ha donati e per assicurare il loro corretto funzionamento a chi li riceve.
Riceviamo anche contributi economici che ci permettano di acquistare la strumentazione tecnologica per gli studenti in difficoltà.
■ Tutoraggio solidale a distanza
Il distanziamento fisico non significa isolamento sociale.
Aiutiamo gli studenti nello svolgimento dei compiti (anche i compiti delle vacanze!) o nell’alfabetizzazione digitale, offrendo allo stesso tempo un supporto relazionale-emotivo attraverso attività sociali a distanza. Tutti i nostri volontari verranno formati sui principi dell’educazione informale per stabilire un contatto adeguato, rispettoso e orizzontale con gli alunni coinvolti.
Hai bisogno di un Compagn@ di Banco?
Se hai bisogno di un dispositivo didattico o di un tutor a distanza contattaci: compagnadibanco.dontpanic@gmail.com
Vuoi diventare un Compagn@ di Banco? Compila il form https://dontpanicbo.it/attivati/ - Destinatari
- Famiglie, studenti, insegnanti
- Link
- https://dontpanicbo.it/project/compagn-di-banco/
- Posizione
- 44.4936714 11.3430347
Avis Alì Terme (Messina), orari e modalità per la donazione di sangue
- Da Chi Offerta
- Avis di Alì Terme
- Descrizione
- La raccolta viene effettuata tutti i venerdì dalle ore 7:30 alle ore 11:00 nella sede di via F. Crispi, 517-519 (123,79 km) di Alì Marina. Ci si può prenotare dal lunedì al venerdì mattina dalle ore 9 alle ore 13 al tel. 0942716463 oppure scrivendo una mail all’indirizzo avisaliterme@tiscali.it.
- Destinatari
- Persone che hanno bisogno di trasfusioni
- Link
- https://cesvmessina.org/notizie/sos-carenza-sangue-rafforzato-limpegno-delle-associazioni-per-donare-in-sicurezza/
- Posizione
- 38.005057 15.421972 0 0
100 Computer per le Scuole: dal Coordinamento Educativo #Cosenza una campagna di raccolta di hardware funzionante
- Cosa
- 100 Computer per le Scuole: Campagna di raccolta di hardware funzionante lanciata dal Coordinamento Educativo Cosenza
- Descrizione
- Aiutiamoci per raggiungere questo obiettivo ambizioso! Sembrano tanti, ma coloro che ne hanno urgente bisogno sono molto.... molto di più. Campagna di raccolta di hardware funzionante lanciata dal Coordinamento Educativo Cosenza in collaborazione con il Coordinamento Emergenza COVID Cosenza supportata da Verde Binario per donare pc a studenti e studentesse, famiglie, case famiglie per la Didattica a Distanza
- Destinatari
- Studenti delle scuole di Cosenza
- emergenzapc@verdebinario.org
- Immagine
- Cattura-15_6_22.JPG
- Link
- https://www.cittadiniditwitter.it/wp-content/uploads/2020/06/100PC_VOLANTINO_DEFINITIVO.pdf
- Posizione
- 39.303637 16.250067 0 0
- Telefono
- +39 339 417 4459
#FederAlberghi, #Assotel, Regione #EmiliaRomagna offrono una settimana di vacanza gratuita a medici e infermieri volontari durante l'emergenza
- Da Chi Offerta
- Federalberghi, Assotel, Regione Emilia-Romagna
- Descrizione
- La Regione Emilia Romagna, in collaborazione con Federalberghi e Assohotel, offre una settimana di vacanza in Emilia-Romagna per i medici e gli infermieri che, durante l’emergenza coronavirus, hanno raggiunto volontariamente la nostra regione da ogni parte d’Italia - rispondendo alla chiamata della Protezione civile nazionale - per dare il loro aiuto lavorando nella sanità regionale.
La Regione, in collaborazione con Federalberghi e Assohotel, vuole ringraziare anche così il personale sanitario arrivato qui in piena pandemia per assicurare un contributo prezioso agli ospedali che da Piacenza a Rimini stavano affrontando il momento più difficile.
La settimana di vacanza, per due persone con trattamento di vitto e alloggio, potrà essere prenotata dal personale sanitario interessato nell’arco temporale di un anno, presso gli alberghi dell’Emilia-Romagna che aderiranno all’iniziativa. - Destinatari
- Medici e infermieri volontari in Emilia-Romagna durante l'emergenza Covid-19
- Link
- https://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/attualita/una-settimana-di-vacanza-gratuita-in-emilia-romagna-la-regione-ringrazia-medici-e-infermieri-volontari-venuti-a-lavorare-qui-nell-emergenza-coronavirus
- Posizione
- 44.508519 11.363554 0 0
“Siete la nostra Italia migliore”, vacanze gratuite in #ValdiSole #Trento agli operatori sanitari impegnati nell’emergenza
- Da Chi Offerta
- Strutture ricettive Val di Sole (Trento)
- Descrizione
- Le strutture ricettive della Val di Sole con l’azienda per il turismo lanciano “Siete la nostra Italia migliore”, iniziativa che offre agli operatori sanitari che hanno prestato servizio nell’emergenza Covid-19 una vacanza gratuita di 3 notti. Per accedere all'iniziativa basta andare su https://sietelanostraitaliamigliore.valdisole.net e scegliere una delle strutture presenti sul portale. Le persone interessate dovranno presentare un certificato rilasciato dall'ente per cui hai prestato attività, che confermi la mansione svolta presso servizi o reparti ospedalieri Covid. L’offerta è valida da giugno a settembre, ma ogni struttura mette a disposizione un numero contingentato di camere dedicato alla proposta.
- Destinatari
- Operatori sanitari impegnati nell’emergenza Covid-19
- Link
- https://sietelanostraitaliamigliore.valdisole.net/
- Posizione
- 46.351963 10.911827 0 0
Iniziativa “Colletta alimentare” dei Centri di primo Ascolto e Orientamento C.A.O. #Messina
- Da Chi Offerta
- Centri di primo Ascolto e Orientamento C.A.O.
- Descrizione
- L’iniziativa è organizzata dai Centri di primo Ascolto e Orientamento C.A.O. per far fronte alle numerose richieste di alimenti di prima necessità. Il CAO, come ente associativo finalizzato al volontariato, promuove la colletta alimentare per sensibilizzare chi è nelle possibilità di fare libera donazione o versando un contributo o in alimenti da consegnare nelle sedi dei Centri CAO territoriali.
Inoltre il CAO ha effettuato la consegna a domicilio h24 di beni di prima necessità: alimenti e farmaci. - Destinatari
- Richiedenti di alimenti di prima necessità
- Link
- https://cesvmessina.org/notizie/emergenza-coronavirus-iniziativa-c-a-o-colletta-alimentare/
- Posizione
- 38.19376 15.55421
Centro Antiviolenza Una di Noi di #VillafrancaTirrena #Messina prosegue la propria attività di supporto via telefono, messaggistica e Facebook
- Da Chi Offerta
- Centro Antiviolenza “Una di noi” onlus
- Descrizione
- Le donne vittime di violenza possono contattare telefonicamente, al numero 3426239473, il Centro Antiviolenza “Una di noi” onlus. Per le donne che non sono nella possibilità di dialogare al telefono è possibile contattare il Centro attraverso l’utilizzo di messaggio telefonici o in privato sulla pagina facebook dell’associazione https://www.facebook.com/Associazione-Una-di-Noi-Onlus-288018621341428/
- Destinatari
- Donne vittima di violenza
- Link
- https://cesvmessina.org/notizie/quarantena-violenta-una-di-noi-onlus-a-fianco-delle-donne/
- Posizione
- 38.240068 15.437387 0 0
La Banca del Tempo di #AliTerme realizza mascherine per la cittadinanza #Messina
- Da Chi Offerta
- Banca del Tempo di Alì Terme
- Descrizione
- La Banca del Tempo di Alì Terme ha detto prontamente “sì” alla richiesta del sindaco Carlo Agatino Giaquinta che ha chiesto un aiuto straordinario come è straordinario il periodo che stiamo vivendo. E così la presidente dell’associazione Nina Di Nuzzo e tutti i volontari e le volontarie che un po’ si intendono di ago e filo si sono impegnati a cucire mascherine da utilizzare per proteggersi dal Coronavirus. A portare i teli a domicilio dei volontari sono stati i vigili urbani. Con lo stesso sistema le mascherine sono state distribuite. Tantissime quelle già realizzate e messe a disposizione dei cittadini.
- Destinatari
- Cittadini di Messina
- Link
- https://cesvmessina.org/notizie/ad-ali-terme-con-la-banca-del-tempo-si-costruiscono-mascherine-antivirus/
- Per Info E Contatti
- 3387371711, nina.dinuzzo@aliceposta.it
- Posizione
- 38.0037821 15.4226468 0 0
A Milano l’associazione Spazio Aperto Servizi continua la propria attività di accoglienza delle persone senza dimora e di spesa a domicilio per i più indigenti

- Descrizione
- L’associazione, con i suoi volontari, continua le proprie attività di accoglienza di persone senza fissa dimora e spesa alimentare al domicilio per i più indigenti.
- Destinatari
- persone particolarmente colpite dall’emergenza sanitaria
- Link
- https://spazioapertoservizi.org/appello-urgente-ricerca-volontari/
- Posizione
- 45.4499827 9.1507389
A #Milano l’associazione Pane Quotidiano amplia l’orario di apertura per la distribuzione dei pasti a persone in difficoltà

- Descrizione
- L’associazione continua le sue attività di distribuzione dei pasti a persone in difficoltà ampliando il periodo di apertura.
- Destinatari
- persone in difficoltà economica
- Link
- https://panequotidiano.eu
- Posizione
- 45.5124819 9.2243327
A #Milano la Mensa dei poveri dell’Opera Messa della Carità prosegue l’attività di distribuzione di pasti e alimenti ai più bisognosi

- Descrizione
- Grazie all’impegno dei suoi volontari, l’associazione prosegue le proprie attività di distribuzione di pasti e alimenti ai più bisognosi.
- Destinatari
- persone in difficoltà economica
- Link
- https://messadellacarita.org/volontari/
- Posizione
- 45.4891241 9.3205116
Progetto “Lavati le mani, non lavartene le mani”, a #Milano Fondazione Somaschi offre aiuto alle persone anziane in difficoltà

- Descrizione
- Attraverso i propri volontari, Custodi sociali, l’associazione è di supporto alle tante persone anziane e sole che a Milano, ancor più in questo periodo di emergenza, hanno bisogno di un aiuto.
- Destinatari
- anziani, anziani non autosufficienti
- Link
- http://fondazionesomaschi.it/
- Posizione
- 45.480474 9.1863725
- Tipologia Intervento
- Sociale
#Proteggiamoli - A Milano Fondazione Progetto Arca potenzia il sostegno alle persone senza dimora e alle famiglie in difficoltà con due unità di strada e distribuzione di aiuti alimentari

- Descrizione
- L’associazione, con il progetto #Proteggiamoli, ha messo in campo misure straordinarie di pronto intervento per proteggere chi una casa non ce l’ha. Sono state potenziate anche le attività a sostegno dei senzatetto: due Unità di strada distribuiscono ogni giorno cibo, presidi sanitari e kit igienici grazie all’aiuto di operatori e volontari. Inoltre, Fondazione Progetto Arca ha potenziato gli aiuti alimentari per famiglie e anziani che non riescono più a fare la spesa.
- Destinatari
- persone più colpite dall’emergenza sanitaria
- Link
- https://emergenzaalimentare.progettoarca.org/campagna/emergenza-alimentare/
- Posizione
- 45.5013547 9.1865742
A Milano Fondazione Franco Verga offre online orientamento al lavoro, supporto legale e corsi di italiano e inglese a migranti e persone in difficoltà

- Descrizione
- L’epidemia di Coronavirus non ha fermato le attività di Fondazione Franco Verga. L’associazione, infatti, continuano a distanza: – Sportello orientamento; – Sportello lavoro; – Consulenza sui diritti e servizi ai migranti; – Attività di didattica a distanza (corsi in italiano e inglese per il lavoro)
- Destinatari
- persone in difficoltà economica, migranti, beneficiari dei servizi
- Link
- https://www.fondazioneverga.org
- Posizione
- 45.4744737 9.1825529
A Milano la Fondazione Arché offre servizi di spesa e farmaci a domicilio, supporto psicologico a famiglie con minori in affido e caregivers, supporto telefonico per compilare le richieste di sostegno al reddito

- Descrizione
- – Arché con te: servizio spesa e farmaci a domicilio che mette in campo volontari e volontarie all’interno dell’iniziativa Milano Aiuta; – Smart Together: realizzato in collaborazione con Nivalis e finanziato da Fondazione di Comunità Milano Onlus all’interno di #MilanoAiuta, prevede interventi di supporto psicologico e accompagnamento a nuclei familiari con figli, a minori adolescenti in comunità e in affido, e ai loro caregivers in situazioni di particolare difficoltà a causa dell’emergenza in corso; – AAA (Arché Aiuta Adesso): permette agli operatori di Fondazione Arché di garantire supporto telefonico a chi è in difficoltà nella compilazione di domande di sostegno al reddito, anche attraverso la rete di Milano Aiuta (020202), o nell’individuazione dei servizi attivi sul territorio milanese. Inoltre, l’associazione monitora continuamente i bisogni sia presso le strutture ospedaliere con cui collabora sia presso le comunità e le famiglie assistite per progettare azioni di supporto specifiche. Infine, sta definendo con gli ospedali con cui collabora nuove azioni da intraprendere a sostegno delle mamme Covid-19 positive ricoverate, dimesse o che hanno appena partorito.
- Destinatari
- persone e famiglie colpite dagli effetti dell’emergenza sanitaria
- Link
- https://arche.it/cosa-facciamo/educazione-alla-cittadinanza/arche-con-te/
- Posizione
- 45.4940966 9.2016451
Auser Lombardia offre servizi di consegna spesa e pasti a domicilio, supporto telefonico, accompagnamento protetto per terapie a persone anziane

- Descrizione
- – Compagnia telefonica; – Consegna a domicilio di pasti, spesa e farmaci; – In alcune zone, servizio di accompagnamento protetto per terapie salvavita. Al link il report con tutti i servizi città per città e relative info aggiornate al 3 giugno.
- Destinatari
- anziani e anziani non autosufficienti
- Link
- http://www.auser.lombardia.it/upload/REPORT_DISCORSIVO_ATTIVIT%c3%80_SEDI_AUSER_IN_LOMBARDIA_3_GIUGNO_2020_ok.pdf
- Posizione
- 45.4668 9.1905
A Milano l’Associazione Volontari Caritas Ambrosiana distribuisce pasti, offre accoglienza notturna e diurna, ascolto telefonico

- Descrizione
- – Distribuzione di pasti in sacchetti e buste così da evitare gli affollamenti; – Centro di ascolto telefonico; – Accoglienza notturna e diurna.
- Destinatari
- Individui in difficoltà economica, Immigrati, Rom, Sinti e Camminati, Senza tetto, senza dimora, disagio abitativo
- Posizione
- 45.4624642 9.1964822
A Milano Arci col progetto AiutArci offre consegna a domicilio di spesa e farmaci, distribuzione pacchi alimentari a famiglie in difficoltà

- Descrizione
- Con 300 volontari e promosso da Arci Milano, il progetto unisce associazioni, sindacati, gruppi, aziende, realtà sociali della città all’interno della piattaforma Milano Aiuta, che lavora in coordinamento con il Comune di Milano, in modo particolare con l’assessorato ai servizi sociali, con la finalità di aiutare gli ultimi e i più fragili in questa situazione di emergenza sanitaria e sociale attraverso diverse attività tra cui la preparazione e la distribuzione di pasti.
- Destinatari
- senza tetto, senza fissa dimora, persone in disagio abitativo o in difficoltà economica
- Link
- https://www.arcimilano.it/it/articolo/aiutarci-milano
- Posizione
- 45.46679408 9.1903474
ANPAS Lombardia attiva per raccolte di medicinali e servizi alla persona

- Descrizione
- Gli operatori dell’associazione sono impegnati nelle sale operative, nei call center e nelle unità di crisi delle Regioni, negli aeroporti, nell’allestimento delle tende per i pre-triage negli ospedali, con raccolte di medicinali e servizi alla persona.
- Destinatari
- collettività
- Link
- https://anpaslombardia.org/
- Posizione
- 45.46095 9.17592
- Tipologia Intervento
- Sociale
ANED Lombardia aderisce alla campagna “Una telefonata vale come un abbraccio” per pazienti dializzati e trapiantati

- Descrizione
- Una telefonata vale come un abbraccio: l’associazione ha aderito e rilanciato la campagna “Una telefonata vale come un abbraccio”, diffondendo l’attività attraverso i propri canali online; L’associazione inoltre, con il contributo dei volontari del Comitato ANED Lombardia, continua a garantire supporto ai pazienti dializzati e trapiantati, tra le categorie più a rischio per il contagio.
- Destinatari
- pazienti dializzati o trapiantati
- Link
- https://www.aned-onlus.it/comitati-regionali/lombardia/
- Posizione
- 45.46312 9.18796
AISM Milano sta realizzando e costantemente aggiornando una mappatura di tutti i servizi

- Descrizione
- – La sezione milanese di AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) sta realizzando e costantemente aggiornando una mappatura di tutti i servizi che in questo periodo di emergenza possono essere di aiuto ai cittadini di Milano e provincia. La mappa è consultabile a questo link.
Tutti possono contribuire ad aggiornare e arricchire i servizi facendo una segnalazione a questo link.
– L’associazione ha anche messo a punto un file PDF, consultabile online, dove sono raccolte le principali informazioni riguardanti le GDO che effettuano servizio di consegna a domicilio. - Destinatari
- tutti i cittadini di Milano e provincia
- Link
- https://www.google.com/maps/d/viewer?mid=19UfB5Q7ka-QSlKUIS0FquH0lsfybKiur&ll=0%2C0&z=9
- Posizione
- 45.45903 9.18096
- Tipologia Intervento
- Sociale
Acli #Milano raccoglie le iniziative di solidarietà dei circoli nella campagna 'Insieme si può'

- Descrizione
- L’associazione raccoglie una serie di iniziative messe a punto dal circolo delle Acli milanesi, coordinate dalla campagna “Insieme si può“. Tra queste la Spesa a domicilio. Il circolo Acli di Cassano d’Adda ha avviato un servizio di consegna di spesa a domicilio, realizzando inoltre una serie di contributi per la realizzazione in casa di mascherine.
- Destinatari
- tutti
- Link
- https://www.aclimilano.it/tutte-le-iniziative-della-campagna-acliminsiemesipuo/
- Posizione
- 45.4622794 9.1969466 0 0
- Tipologia Intervento
- Sociale
A #Milano e #Napoli il progetto Seeds di ActionAid distribuisce cibo e presidi sanitari a famiglie in difficoltà

- Descrizione
- Dal Comune di Corsico fino ai quartieri popolari di Forcella, Piazza Garibaldi e il Vasto. Sono le aree di Milano e di Napoli da cui parte Seeds, l’intervento di emergenza di ActionAid per dare aiuto immediato a 450 famiglie italiane e straniere in difficoltà e a rischio esclusione.
– Corsico: qui ActionAid si è attivata per supportare gli interventi dell’Associazione La Speranza, che da molti anni opera sul territorio fornendo supporto psico-sociale, economico e alimentare a circa 250 famiglie in difficoltà, che comprendono 250 bambini. L’obiettivo è quello di rispondere ai bisogni immediati delle famiglie, fornendo loro aiuto diretto distribuendo prodotti alimentari, igienico sanitari e presidi sanitari. - Destinatari
- Individui in difficoltà economica, immigrati, Rom, Sinti e Camminati
- Link
- https://www.actionaid.it/informati/notizie/coronavirus-aiuto-450-famiglie
- Posizione
- 45.4906005 9.1871716 0 0
- Tipologia Intervento
- Sociale
Opera San Francesco per i poveri di Milano offre assistenza infermieristica a domicilio e pacchi alimentari ai più indigenti

- Descrizione
- Il Poliambulatorio dell’associazione non ha mai cessato il suo operato, offrendo in questa emergenza assistenza infermieristica domiciliare e mense per la distribuzione di sacchetti alimentari per l’aiuto e l’assistenza ai più indigenti.
- Destinatari
- malati e persone in difficoltà economica
- Link
- https://operasanfrancesco.it/servizi-emergenza/
- Posizione
- 45.4738941 9.2063104
Progetto Special Care - L’associazione Officine Buone attiva help line per supportare e accogliere familiari e malati dell’Istituto Tumori e dell’Istituto Besta di Milano in difficoltà a causa dell’ermergenza

- Descrizione
- L’associazione ha sviluppato il progetto Special Care, iniziativa di supporto ai pazienti dell’Istituto Nazionale dei Tumori, dell’Istituto Besta e alle loro famiglie. In particolare ha messo in rete i principali servizi presenti sul territorio creando così una Help Line. La linea è attiva 7 giorni su 7 con un numero dedicato, il 375 6510219, e offre ai pazienti informazioni utili in merito a: – accoglienza negli alloggi di PROMETEO vicini ai due Istituti; – possibilità di ricevere supporto psicologico leggero, tramite telefono; – consegna di spesa e medicinali a domicilio; – servizio di supporto per l’organizzazione di viaggi da e per Milano e per gli spostamenti interni alla città; – altri servizi messi a disposizione dalla rete territoriale di associazioni e enti commerciali.
- Destinatari
- Pazienti dell’Istituto Nazionale dei Tumori e Istituto Besta e relative famiglie
- Link
- https://www.officinebuone.it/special-care/
- Posizione
- 45.5054094 9.330769
L’associazione Medici Volontari Italiani ha attivato un servizio di assistenza sanitaria per pazienti in quarantena presso l’Hotel Michelangelo di Milano

- Descrizione
- L’associazione Medici volontari italiani è impegnata in attività di assistenza sanitaria ai pazienti ricoverati all’hotel Michelangelo.
- Destinatari
- Malati e traumatizzati
- Link
- https://www.medicivolontaritaliani.org/mvimichelangelo.asp
- Tipologia Intervento
- Salute
Fondazione Ant Italia offre assistenza domiciliare ai malati di tumore e ai malati Covid complessi

- Descrizione
- Nonostante l’emergenza legata al Coronavirus, l’attività dell’associazione continua e contribuisce a garantire assistenza domiciliare gratuita ai malati di tumore. Medici e infermieri, infatti, sono costantemente e coraggiosamente operativi da Nord a Sud. Non solo. In Lombardia, in particolare a Brescia, offre assistenza domiciliare gratuita a pazienti affetti da Coronavirus con necessità assistenziali complesse, ovvero con comorbilità di patologie croniche in fase avanzata.
- Destinatari
- pazienti oncologici e malati Covid complessi
- Link
- https://ant.it/fondazione-ant-brescia-assistenza-domiciliare-gratuita-anche-per-i-pazienti-covid-19-complessi/
- Posizione
- 45.5398022 10.2200214
Cooperativa Il Balzo (Rozzano - Milano) attiva percorsi educativi a domicilio per bambini e ragazzi con disabilità

- Descrizione
- Nonostante l’emergenza, l’associazione ha continuato e continua, attraverso i suoi educatori, a garantire i percorsi educativi portandoli a domicilio.
- Destinatari
- bambini, ragazzi e adulti con disabilità
- Link
- https://www.ilbalzo.com/coronavirus-i-nostri-servizi-si-evolvono-non-si-fermano/
- Posizione
- 45.3901397 9.1572855
Cooperativa Cascina Bianca #Milano attiva il progetto “Io resto a casa” per bambini con autismo o disabilità

- Descrizione
- Il progetto Io resto a casa si sviluppa su due direttrici: – Online: alla pagina cascinabianca.org giornalmente le operatrici e gli operatori della cooperativa caricano file che possono essere utilizzati dai famigliari degli utenti aiutandoli nel corso della giornata. Nello specifico, si tratta di materiale pensato per bambini, ragazzi e adulti con autismo o con altra disabilità: attività di rinforzo cognitivo, ricette visive, idee per realizzare attività manuali, giochi motori, storie e canzoni; – Tutoring: attività di monitoraggio a distanza degli utenti. In base ad una precisa organizzazione, il personale dell’associazione si mette in contatto (telefonico o video) con le famiglie e raccolgono bisogni e criticità.
- Destinatari
- bambini, ragazzi e adulti con autismo o con altra disabilità
- Link
- https://cascinabianca.org/iorestoacasa/
- Posizione
- 45.3800917 9.1578665
A Segrate - Milano l’Associazione Segratese per la Lotta contro il Cancro offre supporto medico a distanza a malati oncologici

- Descrizione
- In questo periodo di forzata interruzione delle attività di prevenzione secondaria, visite ed esami, l’associazione ha messo e mette a disposizione la possibilità di dialogare, inviando una mail a info@aslc.it, con il responsabile medico per consigli e consulenze per problematiche oncologiche.
- Destinatari
- pazienti oncologici
- Posizione
- 45.4907352 9.2948204
ANS Associazione Nazionale Subvedenti offre a distanza supporto tecnico sull’uso degli ausili per ipovedenti

- Descrizione
- Da fine febbraio, l’associazione ha attivato una serie di strumenti a distanza per garantire sostegno ai propri utenti. Per informazioni generali o di supporto tecnico sugli ausili per ipovedenti, ANS è raggiungibile tramite mail, sulla pagina Facebook e al numero 336.208 5627.
- Destinatari
- persone ipovedenti e famiglie
- Link
- https://www.facebook.com/ANS.ONLUS/
- Posizione
- 45.4794311 9.2325075
A Milano l’associazione Amo la vita offre supporto ai pazienti oncologici e familiari

- Descrizione
- Nonostante il difficile periodo, l’associazione è rimasta al fianco dei malati oncologici fragili e dei loro familiari con diversi interventi: – Sportello di ascolto telefonico gratuito; – Donazione al reparto di oncologia di 500 mascherine chirurgiche (certificate CE); – Fornitura di tablet e rete Wi-Fi per permettere ai malati ricoverati di poter mantenere i contatti con i propri familiari; – Trasporto per i malati fragili; – Monitoraggio dei pazienti in carico al progetto di facilitazione della cura.
- Destinatari
- pazienti oncologici e familiari
- Link
- https://www.amolavitaonlus.it/
- Posizione
- 45.4699658 9.1114611
AIAS Milano onlus offre servizio di tele-riabilitazione a persone con disabilità

- Descrizione
- Con la chiusura dovuta all’emergenza sanitaria, le sedi delle associazione di Milano e Pantigliate svolgono comunque le loro attività in tele-riabilitazione.
- Destinatari
- persone con disabilità
- Link
- https://aiasmilano.it/
- Posizione
- 45.46679408 9.1903474
Comunità Nuova offre servizio di doposcuola e attività ludico-ricreative online e supporto a famiglie fragili (Milano)

- Descrizione
- Nonostante le difficoltà dovute all’emergenza sanitaria, l’associazione, con i suoi volontari e operatori, continua ad essere al fianco dei più bisognosi. Sono state organizzati doposcuola e varie attività ludico-ricreative, rigorosamente online. È stato inoltre attivato uno sportello di supporto per aiutare i ragazzi e le famiglie più fragili. In questo periodo, sono nati anche due momenti di condivisione in onda su Share Radio.
- Destinatari
- ragazzi e famiglie fragili
- Link
- https://www.comunitanuova.it
- Posizione
- 45.4644492 9.1885214
- Tipologia Intervento
- Diritti intrattenimento/didattica
Centro Antiviolenza V.I.O.L.A. di #AddaMartesana prosegue le attività di accoglienza e ascolto #Milano

- Descrizione
- Nonostante le limitazioni dovute all’emergenza sanitaria, l’associazione continua la sua fondamentale attività di accoglienza, garantendo inoltre ascolto attraverso colloqui telefonici, mail e piattaforme di comunicazione digitale.
- Destinatari
- donne, vittime di violenze, abusi o maltrattamenti
- Link
- https://www.comune.pozzuolomartesana.mi.it/il-centro-antiviolenza-v-i-o-l-a-rete-adda-martesana-ce/
- Posizione
- 45.5125744 9.4463079 0 0
- Tipologia Intervento
- Diritti
supporto psicologico
A Milano l’associazione Tom & Jerry prosegue nella cura degli animali presso il rifugio nel rispetto delle misure anti contagio

- Descrizione
- Nel rispetto delle direttive governative, l’associazione non ha mai fermato le proprie attività pur riducendo al minimo il numero di volontari durante i turni. In questo modo, l’associazione ha potuto continuare a prendersi cura al meglio degli animali presenti in rifugio e non solo.
- Destinatari
- animali in difficoltà
- Link
- https://www.facebook.com/TomeJerryAssociazione/photos/a.402712759773436/3225992737445410/?type=3&theater
- Posizione
- 45.4081621 9.0970233
ENPA Milano continua a svolgere soccorso e cura degli animali in difficoltà nel rispetto delle misure anti contagio

- Descrizione
- I volontari, veterinari e operatori dell’associazione non si sono fermati, ma con tutte le cautele e seguendo le regole dettate dall’emergenza sanitaria, soccorrono e curano gli animali in difficoltà.
- Destinatari
- animali in difficoltà
- Link
- https://www.facebook.com/enpamilano/
- Posizione
- 45.46679408 9.1903474
Canili Milano onlus cerca volontari per gestione del canile di Pieve Fissiraga #Lodi

- Descrizione
- L’associazione, rispettando tutte le indicazioni dettate dall’emergenza sanitaria, ha continuato e continua a recarsi con i suoi volontari presso la struttura che gestisce per l’accudimento giornaliero degli animali. A questo scopo cerca nuovi volontari che possano dare una mano.
- Destinatari
- animali presenti in struttura
- Link
- https://www.facebook.com/CaniliMilanoOnlus/
- Posizione
- 45.46679408 9.1903474
- Tipologia Intervento
- Cura degli animali
Associazione 50 Graffiature di Micio prosegue le attività di cura per gatti in difficoltà #Monza #Brianza

- Descrizione
- L’associazione ha proseguito le proprie attività di cura e gestione di gatti, condividendo inoltre informazioni utili attraverso la pagina Facebook.
- Destinatari
- gatti
- Posizione
- 45.5834418 9.2735257
- Tipologia Intervento
- Cura degli animali
Associazione Bollate a 6 zampe: attivo il servizio di pensione per gatti di persone ricoverate in ospedale #Milano

- Descrizione
- L’associazione ha messo a disposizione un servizio di pensione per gatti pensato in particolare per quelle persone che, colpite da Covid-19 e ricoverate in ospedale, sono nell’impossibilità di curare i propri animali.
- Destinatari
- malati e traumatizzati
- Link
- http://www.bollatea6zampe.it/
- Posizione
- 45.54384 9.11771
- Tipologia Intervento
- Cura degli animali
ARCA Ass.ne Randagi in Città e Animali Abbandonati Onlus Milano: la vita in gattile continua

- Descrizione
- Nonostante l’emergenza sanitaria, che ha bloccato le visite alla struttura e, di conseguenza, anche la possibilità di adozioni, la vita in gattile continua. Per questo l’associazione, pur a ranghi ridotti, continua a gestire sia la quotidianità dei gatti già presenti nella struttura, sia i nuovi arrivi.
- Destinatari
- randagi e animali abbandonati
- Link
- http://www.arcaonlus.it/chisiamo.htm
- Posizione
- 45.46079 9.19205
- Tipologia Intervento
- Cura degli animali
Fondazione Cassa di Risparmio #AscoliPiceno mette a disposizione delle organizzazioni di Terzo settore mascherine FFP2
- Da Chi Offerta
- Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno
- Descrizione
- La Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno ha acquistato mascherine di protezione FFP2 da mettere a disposizione gratuita delle organizzazioni di Terzo settore che operano esclusivamente in ambito sanitario (che alla data di presentazione della richiesta alla Fondazione risultino iscritte all’Associazione Bottega del Terzo Settore) e delle associazioni di volontariato di pubblica assistenza.
I soggetti interessati possono fare richiesta dei dispositivi, fino a un massimo di 200 unità, in funzione del personale operativo e delle necessità, scrivendo una email a progetti@fondazionecarisap.it. - Destinatari
- Enti del terzo settore attivi in sanità
- Link
- http://www.vita.it/it/article/2020/05/27/da-fondazione-carisap-mascherine-ffp2-gratis-agli-ets-sanitari/155625/
- Posizione
- 42.855078 13.575926 0 0
Riapre lo sportello stranieri dell’associazione Abareka Nandree a #Milano
- Da Chi Offerta
- Abarekà Nandree Odv
- Descrizione
- Da mercoledi 3 giugno riapre lo sportello stranieri di Abareka Nandree in via venini 34
- lunedì dalle 10 alle 12
- martedì dalle 18 alle 20
- mercoledì dalle 16 alle 18
- giovedì dalle 18 alle 20
- sabato mattina dalle 10 alle 12
In ottemperanza alle misure di prevenzione Covid-19, si riceverà una
sola persona per volta e solo su appuntamento.
Per fissare il tuo appuntamento:
☎️ 351 793 4433 (dal lunedì al venerdì
dalle 12 alle 15)
📧sportello@abareka.org - Destinatari
- stranieri
- Link
- www.abareka.org
- Posizione
- 45.4900048 9.2148201
Ri-Make #Milano offre supporto a chi si trova in difficoltà abitativa tramite lo sportello "Non sei sola, non sei solo"
- Da Chi Offerta
- Ri-Make
- Descrizione
- Attività dello sportello Non sei sola, non sei solo, il lavoro per il diritto alla casa: lo sportello lavora ormai da settimane e ha già ricevuto una ventina di richieste di supporto per situazioni di sfratto, bisogno di ridurre l’affitto, mancanza di abitazione e altro.
Se vuoi collaborare e/o sei in difficoltà chiama o scrivi al 3665466841 (Zoe) tra le ore 16 e le 18 dal lunedì al sabato. - Link
- https://www.facebook.com/Ri.make1/posts/2496359417284146
- Posizione
- 45.516726 9.170933 0 0
Rete QuBì Affori #Milano offre supporto online multilingue su scuola, spesa e casa a famiglie straniere in difficoltà
- Da Chi Offerta
- REte QuBì Affori
- Descrizione
- Parli cinese, arabo o spagnolo e in questo momento difficile hai bisogno di consigli su scuola, spesa, casa e vorresti ricevere risposte nella tua lingua?
Per te c’è lo SPORTELLO ONLINE PER LE FAMIGLIE STRANIERE DI AFFORI!
Scrivi una mail a affori@ricettaqubi.it oppure contattaci tramite Messenger. Spiega il tuo bisogno e lascia il tuo numero di cellulare: sai contattato da un operatore che parla la tua lingua! - Destinatari
- Cittadine e cittadini di origine straniera Affori Milano
- Link
- https://www.facebook.com/QBAffori/posts/944533589336812
- Posizione
- 45.520041 9.173846 0 0
Comune e albergatori Isola del Giglio offrono 100 soggiorni da 1 notte a personale sanitario #Grosseto
- Da Chi Offerta
- Comune Isola del Giglio, in collaborazione con Associazione Albergatori
- Descrizione
- L’Amministrazione Comunale dell’Isola del Giglio, con la collaborazione dell’Associazione Albergatori, promuove l’iniziativa “100 Notti X 100 Medici”, un progetto di ospitalità gratuita - dedicato al personale sanitario - che mette al centro il bene più prezioso della comunità isolana: la meraviglia del suo mare, il territorio integro e selvaggio, l’affetto e l’ospitalità della gente.
L’iniziativa, non appena la fase acuta dell'epidemia sarà alle spalle e le Autorità riterranno possibile viaggiare in Italia, rende disponibili 100 soggiorni di 1 notte presso le strutture ricettive dell’Isola del Giglio; il personale sanitario che desidera scoprire la piccola comunità gigliese potrà accettare l’invito accreditandosi tramite email. Sarà immediatamente ricontattato per la scelta della struttura alberghiera e delle date del soggiorno. Per informazioni: info@visitgiglioisland.com - Destinatari
- Medici impegnati nell’emergenza coronavirus
- Link
- https://www.isoladelgiglio.net/main/814-isola-del-giglio-centro-notti-gratuite-per-medici-e-infermieri-impegnati-nella-lotta-al-covid-19.html
- Posizione
- 42.371101 10.910282 0 0
Fondazione Comunitaria del Vco, contributi a sostegno enti non profit, enti religiosi ed enti pubblici operanti nel territorio del #VerbanoCusioOssola #Novara
- Da Chi Offerta
- Fondazione Comunitaria del Vco
- Descrizione
- Il contributo richiesto può coprire fino al 100% delle spese di progetto.
Il contributo massimo erogabile è di € 10.000; la Fondazione si riserva la possibilità di derogare a tale massimale in relazione alle caratteristiche di portata territoriale del progetto e di impatto dello stesso sulla comunità.
Saranno riconosciute ammissibili spese con decorrenza dal momento della presentazione del progetto; la Fondazione si riserva la possibilità di derogare considerando ammissibili anche eventuali spese, con particolare carattere di urgenza, sostenute a partire dal 24.02.2020.
Le spese considerate ammissibili non dovranno essere coperte da contributi provenienti da enti pubblici o privati (contributi ministeriali, regionali, comunali o contributi da altri enti e fondazioni). - Destinatari
- enti non profit, enti religiosi ed enti pubblici operanti nel territorio del Verbano Cusio Ossola
- Link
- https://www.fondazionevco.org/wp-content/uploads/2020/03/emergenza-coronavirus-vco-1.pdf
- Posizione
- 45.936109 8.483505 0 0
Validazione straordinaria dei dpi: un nuovo servizio online per l’invio delle richieste all’Inail
- Cosa
- Validazione straordinaria dei dpi: un nuovo servizio online per l’invio delle richieste all’Inail
- Descrizione
- A partire da domani, mercoledì 13 maggio, sul portale Inail sarà attivo il nuovo servizio online “Art. 15 Validazione DPI”, per la gestione informatizzata delle richieste di validazione dei dispositivi di protezione individuale, funzione attribuita in via straordinaria all’Istituto dal decreto Cura Italia dello scorso 17 marzo, fino al termine dell’emergenza Coronavirus. Le istanze di validazione di occhiali, visiere, semimaschere, indumenti di protezione e guanti, funzionali a mitigare i rischi connessi all’epidemia, da domani dovranno essere presentate all’Inail utilizzando esclusivamente il nuovo servizio. La casella di posta elettronica certificata dedicata alla procedura, infatti, non sarà più attiva e le richieste pervenute alla data di chiusura della pec saranno valutate sulla base della documentazione già prodotta. La procedura di registrazione e i canali di assistenza. Per usufruire del nuovo servizio, chi non sia già in possesso delle credenziali per accedere ai servizi online dell’Inail deve registrarsi al portale istituzionale cliccando sul pulsante “Accedi ai servizi online”, presente sulla destra dell’home page, e selezionando dal menù a sinistra la voce “Registrazione”, quindi “Registrazione Utente Generico”. Per chiarire i dubbi legati all’utilizzo del nuovo applicativo informatico, è stato predisposto un manuale che contiene le istruzioni operative. Per informazioni e assistenza, inoltre, nella sezione “Supporto” del portale sono a disposizione le “Faq”, con le risposte alle domande più frequenti, e il servizio “Inail risponde”, che consente l’invio di richieste attraverso un form strutturato.
- Fonte
- Inail
- Link
- https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/news-ed-eventi/news/news-servizio-online-validazione-dpi-covid-19-2020.html
Sul sito di Csv #Lombardia la mappatura dei servizi per l’emergenza Covid-19 offerti dagli enti del terzo settore
- Cosa
- Coronavirus e Terzo settore, le iniziative delle associazioni
- Descrizione
- Consegna di beni di prima necessità, supporto psicologico, didattica e sport a distanza: sono queste solo alcune delle iniziative che tante associazioni del Terzo settore hanno messo e continuano a mettere in campo in questo periodo difficile. In questa notizia, suddiviso per la tipologia di intervento proposto dagli enti, potrete trovare una sorta di mappatura, in continuo aggiornamento, di questi progetti.
- Link
- https://www.csvlombardia.it/milano/post/coronavirus-e-terzo-settore-le-iniziative-delle-associazioni/
- Posizione
- 45.465454 9.186516
CSV #Milano offre un servizio agli enti non profit per la ricerca di volontari
- Cosa
- Aiuto nella diffusione della ricerca volontari
- Descrizione
- Cerchi volontari per il tuo ente non profit?
Noi di CSV Milano ti aiutiamo gratuitamente a diffondere la ricerca volontari per la tua attività.
Scopri di più sul nostro sito. - Destinatari
- Enti Terzo settore in cerca di volontari
- Link
- www.csvlombardia.it/milano/post/hai-bisogno-di-volontari-ti-aiutiamo-noi
- Posizione
- 45.465454 9.186516
Restiamo Aperti, il portale basato su OpenStreetMap degli esercizi commerciali aperti, che consegnano a domicilio e fanno asporto
- Da Chi Offerta
- Openstreetmap
- Descrizione
- Il portale, basato su OpenStreetMap, elenca su scala nazionale gli esercizi che rimangono aperti, che fanno consegne a domicilio e/o asporto. Puoi anche segnalare in pochi passi nuove informazioni oppure modificarle (per esempio sulla disponibilità di gel idroalcolico o mascherine) cliccando i simboli sulla mappa. Se sei un esercente e non trovi la tua attività commerciale, puoi inserirla alla pagina https://su.openstreetmap.it. Anche questa informazione verrà propagata in breve tempo sia su https://restiamoaperti.it/ che su https://openstreetmap.org Tutti di dati del database di OpenStreetMap sono disponibili in formato aperto e sono liberamente esportabili in diversi formati.
- Destinatari
- esercizi commerciali, consumatori
- Link
- https://restiamoaperti.it/
- Regione Manuale
- tutte
A #CastellammarediStabia #Napoli al via lo sportello anti usura del gruppo Stabia Solidale
- Cosa
- Castellammare di Stabia: nasce lo sportello antiusura
- Descrizione
- L’opera, promossa mediante il gruppo Facebook Stabia Solidale, nato dall’idea dello stabiese Giuseppe Caruso, ha come oggetto la prevenzione e le forme più consone di aiuti contro l’usura e il sovraindebitamento di famiglie e imprese. Il progetto è a firma dei giuristi della Intenational Lawyers C&E, coordinati dal Dott. Federico Cammarota, tra i soci dello Studio, con funzioni di gestione, tra le altre, anche delle attività di sviluppo e comunicazione. Lo sportello, aperto tutti i mercoledì di ogni mese dalle 16:00 alle 19:30, riceverà nelle sedi di Napoli, alla via San Pasquale a Chiaia 48 e di Castellammare di Stabia alla via Giuseppe Cosenza 13 per appuntamento, da prenotare tramite il sito www.avvocatointernazionale.net Il servizio, nato durante il lockdown da pandemia, è gratuito e vuole sostenere chi, in questo periodo di crisi sociale ed economica, oppresso dalla disperazione, diviene preda facile di sciacalli senza scrupoli. Difatti, l’opera si rivolge ai privati in difficoltà finanziarie perché colpiti da crisi economica, dipendenze patologiche come la ludopatia e dunque vittime di usura o estorsione.
- Link
- https://www.ilgazzettinovesuviano.com/2020/05/10/castellammare-di-stabia-nasce-lo-sportello-antiusura/
- Posizione
- 40.69452529 14.48032413
Colazioni gratuite per le persone senza dimora, iniziativa della Chiesa Metodista di #Roma
- Da Chi Offerta
- Consulta delle Chiese Evangeliche
- Descrizione
- Colazioni gratuite per le persone senza dimora: iniziativa della Chiesa Metodista di Roma in via Firenze 38, tutte le domeniche dalle 7:00 alle 9:30. Tel. di riferimento 3925867127.
- Destinatari
- senza fissa dimora
- Posizione
- 41.914797 12.468796 0 0
Nasce "Insieme più uniti", piattaforma digitale per promuovere iniziative di volontariato
- Cosa
- Insieme più uniti - la piattaforma che rivoluziona il volontariato
- Descrizione
- Nella nostra piattaforma completamente gratuita le organizzazioni, ognuna con la propria causa (società, ambiente, salute, animali…), hanno la possibilità di farsi conoscere e gestire le proprie attività in modo semplice, interattivo e trasparente. Non offre solo alle associazioni un modo innovativo per gestire le attività, ma dà anche la possibilità ad ognuno di creare un nuovo gruppo per aiutare il suo comune o città in una situazione di emergenza gestendo le attività d'aiuto. Con pochi click si può creare una pagina di un gruppo o di un'associazione e iniziare di gestire le attività del volontariato in modo veloce e efficace.
- Destinatari
- - Associazioni
- Individui
- Comuni
- Gruppi
- Aziende - info@piu-uniti.it
- Immagine
- 20200414_Draft_Logo_ItalianPlatform-21_54_20.png
- Indirizzo
- 45.514046 -350.782471 0 0
- Link
- www.piu-uniti.it
- Telefono
- 3661237015
- Regione Manuale
- tutte
Progetto Scuole, online l’iniziativa dei Giovani Democratici di #Roma per raccogliere e donare tablet, computer, smartphone agli studenti in difficoltà
- Da Chi Offerta
- Giovani Democratici Roma
- Descrizione
- Il grande sconfitto dalla crisi coronavirus non è l'economia bensì la scuola. Dalla carenza di strumentazione tecnologica alla scarsa preparazione digitale dei docenti, la pandemia ha acuito le disparità laddove invece non ve ne dovrebbero essere. Il difficile compito educativo della scuola è trasversale e dev'essere garantito indipendentemente dalle condizioni socio-economiche degli alunni. Abbiamo deciso di intervenire promuovendo una raccolta di dispositivi informatici come pc, tablet e smartphone usati da ripristinare e donare alle scuole così da garantire a tutti la possibilità di fruire della didattica a distanza, andando a colmare noi in primo luogo quelle carenze strutturali di cui il sistema scolastico italiano è sfortunatamente portatore sano. Tutte le informazioni su come donare e ricevere tablet e Pc sul sito di Progetto Scuole.
- Destinatari
- Scuole di Roma
- Link
- https://progettoscuole.netlify.app
- Posizione
- 41.8933203 12.4829321
Su Digitalfa.com esperti e specialisti in diversi campi offrono video consulenze online
- Da Chi Offerta
- Digitalfa.com
- Descrizione
- Ai tempi del Coronavirus esperti e specialisti offrono video consulenze online, ed i primi consulti sono gratuiti. Consulti, lezioni, assistenza e ripetizioni a portata di click.
Digitalfa.com è una piattaforma web che si pone come obiettivo di aiutare gli esperti, dando loro uno strumento
semplice ed intuitivo con il quale facilitare la condivisione di informazioni, ripetizioni, consulti ed assistenza attraverso un approccio ai video consulti online facilmente fruibile sui diversi dispositivi.
Esperti nei settori salute e benessere, diritto, innovazione, immobiliare, finanza e lavoro, senza dimenticare l’istruzione (e sono solo alcune delle tematiche che si potranno approfondire) consultabili con un click.
Una Community di Esperti metterà a disposizione il proprio tempo e le proprie capacità tramite video consulenze online per fornire pareri competenti e risolvere dubbi in maniera
comoda e rapida.
Digitalfa.com - Il tuo Esperto
www.digitalfa.com - Destinatari
- Tutti
- Link
- www.digitalfa.com
A #Rho #Milano ogni sabato dalle 17 alle 19 raccolta di beni di prima necessità organizzata dalla Brigata Visone
- Da Chi Offerta
- Brigata Visone Rho
- Descrizione
- Ogni sabato dalle 17:00 alle 19:00 presso la Corte Popolare Rhodense - Altomilanese di via Umbria 8 a Rho (loc. Biringhello) la Brigata Visone organizza una raccolta alimentare di generi di prima necessità.
I prodotti raccolti verranno distribuiti gratuitamente a chiunque ne avesse bisogno. La raccolta va a sostenere gli aiuti gratuiti per generi alimentari di prima necessità che la Brigata ha lanciato ieri. I pacchi spesa possono essere richiesti chiamando il 391.7010816 e verrano consegnati a domicilio.
Durante le giornate di raccolta verranno prese tutte le precauzioni per la tutela della salute di tutte e tutti. Le volontarie e i volontari della Brigata operano, sempre, in piena sicurezza attenendosi ai protocolli sanitari previsti. La conformazione dello spazio individuato come sede dell'iniziativa, a cominciare dal suo ampio cortile, permette che la raccolta possa svolgersi in sicurezza.
Chiamando il 391.7010816 è tuttavia possibile concordare anche il ritiro a domicilio delle donazioni.
Di seguito una lista di generi alimentari di prima necessità e a lunga conservazione che, orientativamente, stiamo cercando: latte UHT, latte in polvere, latte vegetale, pasta, pastina, riso, cous cous, omogeneizzati, farina, passata di pomodoro, pomodori pelati in scatola, sughi pronti, olio, sale, tonno, carne in scatola, patate, mais, fagioli, piselli, lenticchie, legumi in scatola, zucchero, caffè, the, marmellata, biscotti, fette biscottate, cibo per animali. Cerchiamo inoltre i seguenti prodotti per l’igiene personale: sapone, shampoo, dentifricio, spazzolini, deodorante, detergente intimo, disinfettante per le mani, detersivi, assorbenti, carta igienica, scottex, fazzoletti, pannolini, pannoloni. - Destinatari
- I prodotti raccolti verranno distribuiti gratuitamente a chiunque ne avesse bisogno. La raccolta va a sostenere gli aiuti gratuiti per generi alimentari di prima necessità che la Brigata ha lanciato nel mese di maggio. I pacchi spesa possono essere richiesti chiamando il 3917010816 e verrano consegnati a domicilio.
- Link
- https://www.facebook.com/brigatavisonerho/
- Posizione
- 45.542247 9.0256977
Regione #Lazio, bando “Nessuno Escluso” per sostenere persone in difficoltà a causa dell’emergenza
- Cosa
- Online il Bando NESSUNO ESCLUSO della Regione Lazio
- Descrizione
- In questo momento di emergenza dovuta al Coronavirus, molte persone si trovano in difficoltà e hanno bisogno di sostegno. Con il progetto “Nessuno Escluso”, la Regione Lazio mette in campo risorse per 40 milioni di euro per sostenere in modo concreto le persone più fragili.
- Link
- http://www.regione.lazio.it/rl/nessuno-escluso/
- Posizione
- 41.885921 12.65625 0 0
Al ristorante Enoteca Naturale di #Milano pasti sospesi per staff Emergency impegnato nell’emergenza Covid-19
- Da Chi Offerta
- Enoteca Natutale
- Descrizione
- Enoteca Naturale e le sue magnifiche cuoche, a proprie spese, hanno riaperto la cucina per preparare i pasti destinati allo staff di Emergency impegnati nelle attività in risposta all'emergenza COVID-19. Acquistando il "Pasto Sospeso" offrirai il tuo contributo dal divano di casa tua. Alla riapertura, ci penseremo noi a coccolarti con un bel bicchiere.
- Destinatari
- tutte e tutti
- Link
- https://enotecanaturale.it/products/il-pasto-sospeso-for-emergency
- Posizione
- 45.45367 9.18186 0 0
#Torino Solidale, attiva la rete territoriale multiservizi a sostegno di cittadini e famiglie in difficoltà
- Da Chi Offerta
- Comune di Torino
- Descrizione
- L’emergenza Covid-19 e le restrizioni conseguenti alla circolazione e al contatto delle persone ha indotto la Città di Torino a definire una rete territoriale solidale a sostegno e tutela delle persone e dei nuclei in situazione di fragilità personale, sociale ed economica, spesso legata alla solitudine e all’assenza di reti familiari. Un progetto complesso a sostegno delle famiglie vulnerabili volto ad intercettare nuove difficoltà e bisogni e con un’attenzione all’interculturalità e al coinvolgimento di tutti gli attori della comunità locale, privati cittadini, esercizi commerciali e imprese, per attrarre e mobilitare sostegni aggiuntivi come la fornitura di beni di prima necessità o altre forniture e servizi.
Le azioni che il sistema cittadino mette in atto sono molteplici: raccolta e distribuzione alimentare, consegna farmaci e spesa a soggetti fragili, supporto e sostegno psicologico telefonico, assistenza domiciliare ad anziani, persone con disabilità e fragilità, mediazione culturale. Tutte le info sul sito. - Destinatari
- Cittadini e famiglie fragili o in difficoltà
- Link
- https://www.torinosocialimpact.it/news/emergenza-covid-la-rete-solidale-della-citta-di-torino-a-sostegno-dei-cittadini/
- Posizione
- 45.089066 7.686653 0 0
A #Torino la Rete Case di Quartiere distribuisce pacchi alimentari a persone e famiglie in difficoltà
- Da Chi Offerta
- Rete Case di Quartiere - Comune di Torino
- Descrizione
- La Rete delle Case del Quartiere di Torino ha attivato, in collaborazione con i Servizi Sociali del Comune di Torino, dei centri di distribuzione di beni alimentari e di prima necessità a favore di persone in difficoltà. I centri sono attivi in 5 Case del Quartiere (c.d.Q. San Salvario, +Spazio 4, Bagni di via Agliè, Casa nel Parco a Mirafiori Sud, Casa di Quartiere Vallette).
Per richiedere il sostegno alimentare si può chiamare il Call Center della PROTEZIONE CIVILE COMUNALE: numero verde 800444004 – 01101137000 (servizio attivo tutti i giorni dalle 10 alle 17), e-mail: emergenza.protezionecivile@comune.torino.it
La Casa del Quartiere non è aperta al pubblico, pertanto i beni vengono consegnati direttamente a casa delle persone e famiglie in difficoltà. - Destinatari
- Cittadini e famiglie in difficoltà di Torino
- Link
- http://www.retecasedelquartiere.org/rete-solidale-case-del-quartiere/?fbclid=IwAR1YcJ_Wk9yX_rdpctBvjLe-VrIsat1g3Fhc1NcizEbgcpmu5PQoNCFXTNM
- Posizione
- 45.084612 7.686996 0 0
Free Now offre corse taxi gratuite al personale sanitario da e verso gli ospedali di #Milano e #Roma
- Da Chi Offerta
- Free Now
- Descrizione
- La situazione di emergenza sanitaria che stiamo affrontando come Paese, richiede il contributo di ciascuno di noi. FREE NOW, in collaborazione con Q8, ha deciso di impegnarsi concretamente nella lotta contro la diffusione del coronavirus (COVID-19). Attraverso l’App FREE NOW è ora possibile selezionare un nuovo modo di viaggiare in taxi, dedicato al personale sanitario che ha la necessità di spostarsi da e verso gli ospedali di Milano e Roma con massima urgenza. Il servizio si chiama EROI, e rappresenta il nostro più sentito ringraziamento per l’impegno che tutti i medici, infermieri ed operatori delle strutture sanitarie italiane stanno garantendo in questo momento delicato. Ecco alcune informazioni pratiche sul funzionamento del servizio EROI. Il servizio è completamente gratuito: basterà selezionare, tra le modalità di viaggio disponibili in App, il taxi EROI; Una volta salito a bordo, sarà necessario mostrare al tassista il tesserino o qualsiasi altro documento atto a comprovare la qualifica di medico, infermiere o membro dello staff sanitario; Il servizio è al momento disponibile nelle sole città di Milano e Roma, vista la maggiore necessità dal punto di vista sanitario. Tuttavia, è nostra intenzione estendere il servizio anche nelle altre città in cui FREE NOW è attiva.
- Destinatari
- Personale sanitario ospedali di Roma e Milano
- Link
- https://free-now.com/it/eroi/
- Posizione
- 45.4773 9.1815
Ciessevi #Milano offre alle associazioni della città metropolitana servizio di ricerca volontari
- Da Chi Offerta
- Ciessevi - Centro servizi volontariato Milano
- Descrizione
- Il Centro servizi volontariato Milano offre alle associazioni presenti sul territorio un servizio di ricerca volontari che possa aiutarle a garantire con continuità la propria attività di supporto e assistenza in questo periodo di emergenza. Per info e contatti: tel. 02 45475851, promozione.milano@csvlombardia.it
- Destinatari
- Associazioni città metropolitana Milano
- Link
- http://www.csvlombardia.it/milano/post/hai-bisogno-di-volontari-ti-aiutiamo-noi/
- Posizione
- 45.4724139 9.1797453 0 0
Su RightHub una raccolta di buone pratiche di riconversione produttiva a supporto dell’emergenza Covid-19
- Cosa
- Su RightHub una raccolta di buone pratiche di riconversione produttiva a supporto dell’emergenza Covid-19
- Descrizione
- In un periodo così critico e inatteso, Right Hub, in linea con la sua missione e visione aziendale, ha deciso di impegnarsi, senza scopo di lucro e a proprie spese, nel raccogliere in modo strutturale le buone pratiche delle aziende italiane - piccole, medie e grandi - ed estere che si sono coraggiosamente impegnate nella riconversione delle proprie attività produttive per fornire beni e servizi indispensabili per fronteggiare l’emergenza COVID-19. E’ una raccolta consultabile gratuitamente che ha lo scopo di raccontare e valorizzare le buone pratiche in una visione complessiva, non lasciata alla singola occasionale news pubblicata dai media e/o apparsa sui canali social e sul web. Fino ad oggi sono state raccolte circa 200 buone pratiche di imprese in Italia e nel resto del mondo. Non abbiamo la presunzione di essere riusciti a raccogliere tutte le buone pratiche realizzate fino ad oggi, quindi invitiamo chiunque abbia piacere a consultare questa sezione del nostro sito web e a indicarci eventuali altre iniziative o nuove informazioni e dati da aggiungere a quelle già presenti inviandoci una email all’indirizzo: info@righthub.it con oggetto «Riconversione COVID19 - nome azienda». Qualsiasi azienda/organizzazione che non fosse ancora presente nella raccolta e volesse segnalare la riconversione delle proprie attività produttive per esservi inserita, può farlo compilando il modulo online disponibile sul sito.
- Link
- http://www.righthub.it/progresso-responsabile/emergenza-covid-19/le-buone-pratiche-di-riconversione-delle-attivita-produttive-a-supporto-dell-emergenza-covid19
- Posizione
- 45.483394 9.205813 0 0
Informatici Senza Frontiere: supporto tecnico per gestire la condivisione della propria rete con i vicini che ne hanno bisogno
- Da Chi Offerta
- Informatici Senza Frontiere
- Descrizione
- Condividere la propria rete con i vicini che ne hanno bisogno, è in questo momento un piccolo grande gesto di aiuto che può davvero cambiare l’accesso all’educazione di bambini e ragazzi.
Se sei nella situazione di poter condividere la tua rete con piccoli e grandi studenti che vivono vicino a te ma non sai da dove cominciare per modificare le impostazioni del router, puoi scriverci alla casella: wifi.help@informaticisenzafrontiere.org
Un gruppo di soci volontari risponderà alle tue domande e ti aiuterà a dare le giuste impostazioni alla rete wi-fi. - Destinatari
- Tutti
- Link
- https://www.informaticisenzafrontiere.org/progetti/wi-fi-solidale/
Informatici Senza Frontiere: servizio "SOS Videochiamate" guide gratuite e sportello di supporto per l'uso delle varie applicazioni
- Da Chi Offerta
- Informatici Senza Frontiere
- Descrizione
- In questo momento di isolamento e distanza, abbiamo sempre più bisogno di farci aiutare dalle tecnologie per comunicare con i nostri familiari e amici. Non tutti, tuttavia, hanno le conoscenze di questi sistemi. Per far fronte a queste necessità, abbiamo messo a punto “SOS Videochiamate“. SOS videochiamate è un progetto di supporto per usare varie applicazioni di videochiamata attraverso delle mini-guide e uno sportello di assistenza. Le guide sono pensate soprattutto per chi si trova per la prima volta ad usare questi sistemi su computer, tablet o telefoni.
Sono disponibili per essere scaricate dal nostro sito e riguardano le app più in uso su smartphone, tablet e computer.
Per chi avesse ulteriori dubbi o difficoltà, è attivo uno sportello di supporto attraverso cui i nostri volontari offrono assistenza sia per telefono che per e-mail: sosvideochiamate@informaticisenzafrontiere.org - Destinatari
- Anziani e famiglie
- Link
- https://www.informaticisenzafrontiere.org/sos-videochiamate/
Informatici Senza Frontiere offre supporto alla didattica online per l'utilizzo delle principali piattaforme
- Da Chi Offerta
- Informatici Senza Frontiere
- Descrizione
- Offriamo un servizio di supporto alla didattica online rivolto a docenti, famiglie e ragazzi, con l’obiettivo di guidare all’utilizzo delle piattaforme più in uso.
Grazie alla disponibilità di alcuni soci volontari, abbiamo attivato uno sportello a cui ci si può rivolgere per avere supporto per l'uso delle più comuni piattaforme, come, ad es., Zoom, Google Suite, GoToMeeting ed altre.
Per avere supporto su queste piattaforme, puoi scrivere direttamente le tue domande e i tuoi dubbi a: didattica.helpme@informaticisenzafrontiere.org
Con il progetto diamo supporto anche su alcune piattaforme open source. Se stai usando Meet di Jitsi e vuoi rivolgerti al nostro sportello di supporto, scrivici a: jitsi.helpme@informaticisenzafrontiere.org
Per la piattaforma Moodle, anch’essa open source, puoi chiederci supporto scrivendo a: moodle.helpme@informaticisenzafrontiere.org
Il servizio è gratuito e aperto a tutti. - Destinatari
- Docenti, famiglie e studenti
- Link
- https://www.informaticisenzafrontiere.org/progetti/supporto-alla-didattica-online/
Diocesi di #Brescia attiva Fondo di Solidarietà per famiglie e persone in difficoltà a causa del coronavirus
- Da Chi Offerta
- Diocesi di Brescia
- Descrizione
- Il vescovo di Brescia mons. Pierantonio Tremolada, per rispondere alle gravi emergenze generate dall’epidemia Covid-19, ha istituito un Fondo di solidarietà al quale sono chiamati a contribuire tutti i fedeli della Chiesa bresciana e primariamente «la Caritas diocesana e i ministri ordinati, in particolare i presbiteri».
I destinatari del Fondo diocesano di solidarietà sono persone e famiglie in situazione di povertà o difficoltà per la perdita del lavoro a seguito dell’emergenza Covid-19. Sul sito della Diocesi è disponibile il regolamento del Fondo e il modulo attraverso cui è possibile inoltrare la richiesta di contributo.
Il Fondo di solidarietà è aperto anche alle donazioni di privati con bonifico bancario avente come beneficiario la Diocesi di Brescia IBAN: IT63C 03111 11236 0000 0000 3463. Causale: FONDO SOLIDARIETA’ COVID-19. - Destinatari
- Famiglie e persone in difficoltà a causa del Covid19
- Link
- https://www.diocesi.brescia.it/main/coronavirus/fase-2/news/fondo-di-solidarieta-do.mani-alla-speranza
- Posizione
- 45.554449 10.224495 0 0
Comune di #Brescia, contributo di 250 euro per chi ha perso un familiare a causa del Covid-19
- Da Chi Offerta
- Comune di Brescia
- Descrizione
- Il Comune di Brescia ha messo in campo azioni concrete per sostenere i cittadini in questo momento di difficoltà, aiutando chi ha perso i propri cari. In particolare, è stata predisposta l’erogazione di un contributo di 250 euro per ogni evento luttuoso, da chiedere attraverso il fondo SOStieni Brescia.
Possono presentare richiesta i nuclei familiari che hanno dovuto sostenere spese funerarie per un parente, in linea retta o collaterale, un affine, unito civilmente o convivente, residente a Brescia e deceduto dopo il 23 febbraio 2020, senza limiti di reddito e patrimonio. Il contributo è cumulabile con gli altri previsti dal fondo SOStieni Brescia.
La richiesta può essere presentata compilando il modulo online disponibile al link. - Destinatari
- Cittadini di Brescia che abbiano perso un familiare a causa del Covid-19
- Link
- https://comunebrescia.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=coronavirus_spesefunerarie
- Posizione
- 45.557784 10.211535 0 0
Medici, infermieri e oss reclutati dalla Protezione Civile viaggiano gratis sui treni nazionali di Trenitalia
- Cosa
- Medici, infermieri e oss reclutati dalla Protezione Civile viaggiano gratis sui treni nazionali di Trenitalia
- Descrizione
- Medici, infermieri e operatori socio-sanitari reclutati dalla Protezione civile per far fronte all’emergenza coronavirus possono viaggiare gratis sui treni nazionali Trenitalia. L'offerta è valida per viaggi su tutti i treni del servizio nazionale (Frecce e Intercity), in prima e seconda classe, nei livelli di servizio Executive, Business, Premium e Standard.
Il biglietto può essere emesso gratuitamente, fino all'orario di partenza del treno, attraverso i seguenti canali:
· il sito di Trenitalia
· la app Trenitalia
· il call center 892021
Ulteriori informazioni al link. - Link
- http://www.fsnews.it/it/focus-on/servizi/2020/3/23/coronavirus-i-medici-viaggiano-gratis-sui-treni-nazionali-trenit.html
Trenitalia, operatori della Croce Rossa viaggiano gratis su Frecce e Intercity
- Cosa
- Trenitalia, operatori della Croce Rossa viaggiano gratis su Frecce e Intercity
- Descrizione
- Viaggi gratuiti su Frecce e Intercity per i volontari e i dipendenti della Croce Rossa Italiana. Trenitalia mette a disposizione degli operatori CRI impegnati nella prevenzione e contrasto al Coronavirus la possibilità di spostarsi sul territorio nazionale senza spese di viaggio, utilizzando fino al 31 luglio i servizi della media e lunga percorrenza della società di trasporto del Gruppo FS Italiane.
L’accordo fra Trenitalia e la Croce Rossa Italiana prevede la possibilità, per dipendenti e volontari, di viaggiare gratuitamente fino al 31 luglio sui treni Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity e Intercity Notte in prima e seconda classe e nei livelli di servizio Business, Premium, Standard.
Gli operatori dell CRI possono richiedere il biglietto gratuito mandando una mail all'indirizzo di posta elettronica ufficiogruppi.rm@trenitalia.it con un anticipo di almeno 24 ore. Sarà necessario indicare nell’oggetto la dicitura “Accordo CRI”, fornire i dettagli del viaggio e inviare un documento che attesti l'appartenenza alla Croce Rossa Italiana. - Link
- http://fsnews.it/it/focus-on/servizi/2020/4/20/coronavirus-croce-rossa-trenitalia-viaggi-gratis.html
A #CastellammarediStabia #Napoli attivato servizio gratuito di assistenza legale a tutela delle vittime di violenza
- Cosa
- Castellammare di Stabia: al via un servizio gratuito di assistenza legale a tutela delle vittime di violenza
- Descrizione
- Un servizio gratuito di assistenza legale e consulenza a tutela delle vittime di violenza. É questa la nuova iniziativa lanciata da Stabia Solidale, un gruppo Facebook nato dall’idea dello stabiese Giuseppe Caruso, grazie alla collaborazione avviata con l’Avv. Davide Pentangelo, tra i promotori del progetto.
In questo periodo, come in molti sanno, si è avuta la diminuzione di reati in generale ma l’aumento di alcuni reati specifici che possono essere commessi da casa. Per di più si è assistito alla prevista e consequenziale diminuzione delle denunce. Insomma, in quarantena aumenta la violenza di genere ma non si dice.
Che cosa succede quando le mura domestiche, che dovrebbero essere il nostro “luogo sicuro”, sono il luogo nel quale si consumano violenze e abusi? Alla paura del virus e delle possibili conseguenze, allo sconvolgimento delle quotidiane abitudini, alla lontananza dell’affetto delle persone care, dobbiamo aggiungere la crescita degli episodi di violenza domestica.
“Per molte persone infatti, stare a casa non è un invito rassicurante – spiega l’avvocato Davide Pentangelo – Parlo di quelle persone, di quelle donne, di quelle madri, che vivono 24 ore su 24 con il proprio carnefice, isolate da tutto e tutti. Ma non sono solo loro a essere le vittime silenziose in questo periodo di isolamento; lo sono anche i loro figli, testimoni diretti della violenza sulla propria madre, del rumore delle percosse, delle grida, delle minacce e degli insulti”.
Di qui va sensibilizzata la segnalazione degli abusi per i quali durante questo periodo l’avvocato ha deciso di offrire a titolo gratuito, a chiunque ne faccia richiesta, il proprio supporto professionale. Insieme sarà possibile intraprendere le giuste modalità operative e muoversi in maniera corretta per la risoluzione di tali problematiche, da affrontare in maniera competente e seria con alla base una profonda conoscenza delle cause della violenza e delle conseguenze che ha sulle vittime.
Per usufruire del servizio basta semplicemente inviare una mail al seguente indirizzo: stopviolenzadp@libero.it - Link
- https://www.positanonews.it/2020/04/castellammare-stabia-al-via-un-servizio-gratuito-assistenza-legale-tutela-delle-vittime-violenza/3383759/
- Posizione
- 40.6943046 14.4804813
Apre a #Ostia il primo Mercato Sociale di #Roma Capitale dedicato alle famiglie in difficoltà
- Cosa
- Apre a #Ostia il primo Mercato Sociale di #Roma Capitale dedicato alle famiglie in difficoltà
- Descrizione
- Apre a Ostia il primo Mercato Sociale di Roma Capitale dedicato alle famiglie in difficoltà. Un mercato dove per fare la spesa non servono soldi ma una card che verrà ricaricata attraverso il tempo che le persone dedicheranno a lavori socialmente utili per la città
- Link
- https://www.comune.roma.it/web/it/notizia/al-via-primo-mercato-sociale-arrivano-alimenti-di-cittadinanza-per-famiglie-in-difficolta.page?fbclid=IwAR2rnMtFV4Z5TUbt8AXPwIKoDTklWI4QrkNrvzYBl0_13800dW-0IouDmjA
- Posizione
- 41.741625 12.263265 0 0
A #Bari lo Sportello sociosanitario autogestito crea la Rete di Mutuo-Aiuto "Vittorio Cosentino"
- Da Chi Offerta
- Sportello sociosanitario autogestito Bari
- Descrizione
- E' nata la RETE DI MUTUO AIUTO-VITTORIO COSENTINO. Abbiamo deciso di autorganizzarci per poter aiutare tutti i cittadini in difficoltà a causa dell'Emergenza Coronavirus. Oltre ai servizi telefonici di consulenza medica, legale e sindacale, ci occupiamo di fare la spesa a domicilio per chi non può uscire di casa e di aiutare attraverso donazioni chi si trova in difficoltà economiche. CONTATTA LA RETE SE: - hai bisogno dei nostri servizi; - necessiti di informazioni su come richiedere i buoni spesa; - vuoi unirti alla rete come volontario; - vuoi donare materiale sanitario o altri beni di prima necessità. PUOI SOSTENERE LA RETE CON UNA DONAZIONE: I soldi raccolti andranno a finanziare l’acquisto di materiale sanitario o di prima necessità richiesto da esigenze specifiche di famiglie e persone in difficoltà economica nonché l'acquisto di mascherine e guanti per i volontari.
- Destinatari
- tutti
- Link
- https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=1296044080749305&id=999545317065851
- Posizione
- 41.115626 16.874924 0 0
Associazione Naim #Roma offre supporto per attività di mediazione interculturale plurilingue
- Da Chi Offerta
- NAIM (National Association Of Intercultural Mediators)
- Descrizione
- Offriamo il nostro supporto e le nostre professionalità di mediazione interculturale plurilingue in questa fase di profonda emergenza sanitaria, sociale ed economica, affinché le comunità migranti non rimangano escluse delle misure emergenziali adottate dal Governo per fronteggiare l’emergenza Covid-19.
NAIM è un’associazione senza scopo di lucro di recente fondazione con sede a Roma, composta da una rete nazionale di Mediatori Interculturali con qualifiche professionali regionali ed esperienza pluriennale nella mediazione a supporto delle pubbliche amministrazioni, strutture sanitarie, cooperative, studi legali e realtà associative. Sebbene NAIM nasca con l’obiettivo di arrivare ad un pieno riconoscimento giuridico e professionale a livello nazionale della figura del(la) Mediatore/trice Interculturale, in questa fase emergenziale abbiamo deciso di mettere a disposizione a titolo volontario le nostre professionalità affinché nessuno/a rimanga da solo e per fare la nostra parte in questa difficile situazione che sta affrontando l’Italia e il mondo intero. - Destinatari
- Migranti e non
- Link
- https://www.facebook.com/naimmediatoriinterculturali/
- Posizione
- 41.8998463 12.5184627
Università di Torino in collaborazione con Torino City Lab-Comune di #Torino e Ascom lanciano FirstLife, piattaforma civica per mappare le iniziative solidali
- Da Chi Offerta
- Università di Torino in collaborazione con Torino City Lab-Comune di Torino e Ascom
- Descrizione
- FirstLife è un social network civico locale, basato su una mappa interattiva, sviluppato dall’Università di Torino, in collaborazione con Torino City Lab-Comune di Torino e Ascom. Chiunque può contribuire, registrandosi con la propria mail, e inserendo informazioni utili (proposte di aiuto, esercizi commerciali, servizi, ecc.) e mettendosi in contatto con altri cittadini. Con la collaborazione di Ascom sono stati mappati gli esercenti che forniscono servizi a domicilio. È possibile contattarli agli indirizzi email specificati, o al telefono o tramite whatsapp. Gli esercenti che hanno comunicato i dati ad ASCOM sono stati inseriti come “certificati”, ma chiunque può aggiungersi inserendo un punto sulla mappa. Con il Comune di Torino sono stati mappati i supermercati che accettano i buoni spesa erogati dal Comune. Basta selezionare la categoria “Accetta buoni spesa” e filtrare i punti. Con il Comune di Torino è in corso anche la mappature delle scuole che cercano computer da distribuire agli studenti che ne hanno bisogno. Altre iniziative sono in corso di definizione.
Per info e assistenza: info@firstlife.org - Destinatari
- Cittadini di Torino
- Link
- https://torinocitylove.firstlife.org
- Posizione
- 45.105758 7.658715 0 0
Fondazione Arché e Coop. Nivalis attivano progetto di supporto educativo e psicologico per minori e famiglie a #Milano #Roma e #SanBenedettodelTronto
- Contatti
- Scrivi una mail a Marta Falanga, falanga@arche.it, 342 1169183.
- Da Chi Offerta
- Fondazione Arché
- Descrizione
- Il progetto nasce durante la pandemia Covid-19 e attraverso l’uso di strumenti telematici, con l’attivazione di un’équipe di professionisti e il supporto di volontari, mira a prevenire la nascita di problemi nel percorso scolastico (o il suo abbandono), garantendo un supporto educativo adeguato, favorendo le competenze genitoriali e monitorando il benessere psico-fisico di minori e genitori attraverso azioni di ascolto e sostegno psicologico.
- Destinatari
- Famiglie messe in difficoltà nel seguire il percorso educativo dei figli
- Link
- https://arche.it/cosa-facciamo/sostegno-alle-famiglie/smart-together/
- Luogo
- Milano, Roma, San Benedetto del Tronto (AP).
- Posizione
- 45.49410 9.20165
A #Milano Fondazione Arché offre supporto telefonico e servizio di affiancamento a nuclei familiari in difficoltà a causa dell'emergenza Covid-19
- Da Chi Offerta
- Fondazione Arché
- Descrizione
- Offriamo affiancamento mediante la presa in carico delle richieste di supporto telefonico in merito alle difficoltà incontrate nel periodo di isolamento domiciliare per Covid-19.
Il tipo di assistenza fornita può caratterizzarsi nel supporto più semplice quale fornire informazioni e affiancare alle compilazioni online di moduli/istanze o richieste più complesse.
Modalità di attivazione: Attraverso il contatto diretto con il numero 346 5097122, numero di servizio per il progetto. Condizioni del servizio: Il numero di telefono sarà attivo dal lunedì a giovedì dalle 10:00 alle 17:00 – il venerdì dalle 10:00 alle 16:00. Modalità di pagamento: Gratuità. Contatti: Paola Ehsaei: ehsaei@arche.it, 346 5097122. Municipi in cui opera: Municipio 2 e Municipio 8. - Destinatari
- Nuclei familiari in difficoltà a causa dell'emergenza sanitaria Covid-19
- Link
- https://arche.it/cosa-facciamo/sostegno-alle-famiglie/aiuta-adesso/
- Posizione
- 45.49410 9.20165
È online "Spesa Sospesa", piattaforma promossa da Sorgenia per donare cibo a chi è in difficoltà
- Da Chi Offerta
- Sorgenia e altri
- Descrizione
- Spesa Sospesa, piattaforma promossa da Sorgenia e altri partner, offre sostegno ad aziende e cittadini in difficoltà attraverso la gestione di donazioni di denaro e di cibo e garantendo piena trasparenza e tracciabilità. Se sei un cittadino puoi donare denaro per finanziare l’acquisto di cestini alimentari per le persone bisognose. Se sei un’azienda puoi donare cibo per permetterci di comporre dei cestini di spesa da donare a persone indigenti. Se sei un ente non profit puoi aderire al progetto e ricevere prodotti alimentari gratuti da destinare alle persone bisognose.
La piattaforma Spesa Sospesa è il primo sistema decentralizzato per la gestione delle donazioni di cibo che sfrutta la tecnologia blockchain per garantire una completa e trasparente tracciabilità di ogni flusso.
Per info info@spesasospesa.org - Destinatari
- Cittadini, aziende, associazioni
- Link
- https://spesasospesa.org
- Regione Manuale
- tutte
A #Torino nasce “Tutti Connessi”, portale che raccoglie e dona computer e tablet a studenti che ne abbiano necessità
- Da Chi Offerta
- SYX, Tékhné, Informatici Senza Frontiere e MuPIN - Museo Piemontese dell'informatica
- Descrizione
- A Torino nasce "TuttiConnessi", progetto che punta a offrire un supporto effettivo alla didattica. L'obiettivo è di raccogliere da privati e aziende gli apparati informatici inutilizzati - computer portatili, tablet o smartphone, di qualsiasi marca e tipologia, purché funzionanti e sufficientemente recenti - e distribuirli agli studenti che ne abbiano necessità. I dispositivi saranno recuperati e sanificati da volontari, rigenerati e consegnati alle famiglie degli alunni che ne hanno fatto richiesta attraverso la mediazione di docenti ed educatori.
Vengono accettati dispositivi relativamente recenti (indicativamente successivi 2014) completi e funzionanti:
- PC Portatili (laptop) possibilmente con webcam
- Tablet di qualsiasi tipo
- Smartphone di qualsiasi tipo
- Modem/Router Wifi/4G per la connessione (anche senza SIM).
I dispositivi verranno ritirati direttamente dai volontari. Per le aziende sarà possibile scaricare i cespiti. Per donare o per richiedere un computer basta compilare il modulo online disponibile sul sito del progetto. Al momento il progetto è attivo su Torino e Roma ma si sta lavorando per estenderlo ad altre città. - Destinatari
- Scuole
- Link
- https://www.tutticonnessi.it
- Posizione
- 45.062458 7.681589 0 0
A #Vigevano #Pavia le associazioni Vigevano Futura e Angeli Colorati organizzano donazioni di generi alimentari di prima necessità a cittadini in difficoltà
- Da Chi Offerta
- Vigevano Futura-Gruppo Civico e l'associazione Angeli Colorati
- Descrizione
- Iniziativa benefica che consiste nel donare una spesa di generi alimentari di prima necessità ai cittadini di Vigevano in difficoltà.
Chi vorrà richiedere la spesa potrà farlo mediante l’indirizzo email o il numero di telefono: spesacolsorriso@vigevanofutura.it e 0381.681135 (attivo tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 18:00).
La spesa verrà consegnata a domicilio da un volontario entro un paio di giorni dalla richiesta sino ad esaurimento scorte. - Destinatari
- Persone in difficoltà
- Link
- https://www.informatorevigevanese.it/attualita/2020/04/27/news/la-spesa-col-sorriso-nuova-iniziativa-benefica-546317/
Brigata Lia raccoglie beni di prima necessità in diversi luoghi del Municipio 9 a #Milano
- Da Chi Offerta
- Brigata Lia
- Descrizione
- Grazie ai punti di raccolta siete voi stessi/e a poterci portare ciò che volete donare, questa è una grande occasione per chi volesse contribuire ma non sa dove trovarci:
• il tabaccaio/ristorante “La Torre Milano” in VIA CARLO IMBONATI 51, aperto dal lunedì al venerdì tra le 10 e le 17;
• la “Parafarmacia Soma” in VIALE ZARA 112, aperta dal lunedì al venerdì tra le 9 e le 12 e tra le 16 e le 19, mentre il sabato solo dalle 9 alle 12;
• con i Pronto Intervento Clown, presso il sagrato della Chiesa di Santa Maria alla Fontana (PIAZZA S. MARIA FONTANA 7), aperto giovedì e venerdì dalle 15 alle 19.30
• nel cortile del Frida, in VIA POLLAIUOLO 3, ogni LUNEDÌ dalle 14.00 alle 18.00;
• alla libreria, in VIA POLLAIUOLO 5, ogni MERCOLEDI’ e SABATO dalle 10.00 alle 13.00.
Per donazioni medie e grandi, contattateci sulla pagina o alla mail brigatalia@gmail.com : verremo noi a prenderla col furgone! - Destinatari
- Abitanti municipio 9 Milano
- Posizione
- 45.502149 9.176602 0 0
Associazione Genitori Scuola Toti #Roma promuove la spesa solidale per le famiglie del quartiere Pigneto
- Da Chi Offerta
- Associazione Genitori Scuola Toti
- Descrizione
- Dall'inizio del lockdown l'Associazione Genitori Scuola Toti sta aiutando con una busta di spesa solidale le famiglie del quartiere che hanno problemi economici per perdita o diminuzione del lavoro. Sono stati destinati a questo progetto i fondi raccolti con gli ultimi mercatini fatti dall'associazione contributi dati da tante persone dall'inizio del lockdown. Si può contribuire alla raccolta contattando l'associazione tramite sua la pagina facebook:
https://www.facebook.com/Associazione-Genitori-Scuola-Toti-156726827697919/ - Destinatari
- famiglie del quartiere
- Link
- https://www.facebook.com/Associazione-Genitori-Scuola-Toti-156726827697919/
- Posizione
- 41.888241 12.528979 0 0
Albergatori di #Rimini offrono ospitalità gratuita a operatori ospedalieri dell'#EmiliaRomagna
- Da Chi Offerta
- Albergatori di Rimini
- Descrizione
- Da alcuni albergatori di Rimini arriva un'importante iniziativa e un invito a tutte le strutture ricettive italiane. Per mostrare solidarietà e gratitudine agli operatori ospedalieri della regione Emilia Romagna, oltre 30 strutture ricettive di Rimini offriranno a ciascuno di loro un soggiorno gratuito di una settimana.
All’iniziativa stanno aderendo anche stabilimenti balneari, bar e ristoranti. Per ulteriori informazioni contattare gli organizzatori scrivendo a: tuttiunitiperrimini@gmail.com
Le strutture ricettive che vogliono aderire all'iniziativa (anche fuori dall’Emilia Romagna) possono inviare una e-mail a: albergatorisolidali@gmail.com - Destinatari
- Operatori ospedalieri dell’Emilia Romagna
- Link
- https://www.forniturealberghiereonline.it/blog-hotel/263-l-iniziativa-degli-albergatori-di-rimini-per-ringraziare-il-lavoro-del-personale-ospedaliero-nella-lotta-contro-il-coronavirus
- Posizione
- 44.067576 12.572436 0 0
Ordine degli ingegneri di #Bologna cerca computer dismessi da rigenerare e donare a famiglie meno abbienti per la didattica a distanza
- Da Chi Offerta
- Ordine degli Ingegneri Bologna
- Descrizione
- L'ordine degli ingegneri di Bologna recupera computer dismessi per i ragazzi che non li hanno. Per per venire incontro alle famiglie meno abbienti, nell’ambito del progetto di volontariato per le scuole, l’Ordine sta recuperando direttamente da alcune aziende computer fissi e portatili dismessi che possono essere rigenerati e donati. Tutte le aziende che volessero dismettere i propri computer contribuendo così all’iniziativa possono contattare l’ingegnere Tizzani scrivendo a vincenzoandrea.tizzani@ordingbo.it
- Destinatari
- tutte e tutti
- Link
- https://www.ordingbo.it/2020/04/02/ingegneri-volontari-in-aiuto-delle-scuole/
- Posizione
- 44.497771 11.348403 0 0
Nei punti vendita di Coop Alleanza 3.0 a #Bazzano, #Borgonuovo, #CasalecchiodiReno, #Crespella è possibile donare punti spesa per solidarietà alimentare #EmiliaRomagna
- Da Chi Offerta
- Coop
- Descrizione
- I clienti dei punti vendita Coop Alleanza 3.0 di Bazzano, Borgonuovo, Casalecchio di Reno, Crespellano e Sasso Marconi possono donare da uno a cinque euro oppure. Per i soci Coop da un minimo di 100 ad un massimo di 500 punti, anche direttamente online dal catalogo digitale. I punti raccolti saranno destinati all’acquisto di generi alimentari per chi si trova in difficoltà. Coop Alleanza 3.0 già portava avanti il progetto Dona la spesa, potenziato in questa fase emergenziale, grazie al quale erano state donate nel 2019 oltre 500 tonnellate di merce, per un valore stimato di oltre un milione di euro.
- Destinatari
- tutte e tutti
- Link
- https://www.dalsociale24.it/bologna-spesa-sospesa-online/?fbclid=IwAR1RumUTFxDjK_z0ID1i-mAYcrJL_zH7jEQbRCzou0yuL3a-0Lpe689jNCc
- Posizione
- 44.496254 11.342104 0 0
Psicologa e psicoterapeuta iscritta all’albo degli psicologi #Lombardia offre servizio di ascolto gratuito
- Cosa
- Psicologa-Psicoterapeuta
- Descrizione
- Sono Chiara Morenghi, psicologa e psicoterapeuta, iscritta all’albo degli psicologi della Lombardia n 13951. Vivo e lavoro a Padova. Per chi avesse il bisogno e/o la necessità di chiedere aiuto o semplicemente di parlare con qualcuno in questo momento di vita particolare, mi metto a disposizione in forma gratuita. Potete contattarmi all'indirizzo: chiara.morenghi@gmail.com per fissare un appuntamento telefonico.
- Destinatari
- Tutte le persone
- chiara.morenghi@gmail.com
- Indirizzo
- 45.405923 11.873817 0 0
Punti solidali a #Milano: online la mappa realizzata dalle Brigate Volontarie per l’Emergenza con raccolte alimentari, spese sospese e distribuzione pasti
- Da Chi Offerta
- Brigate Volontarie per l’Emergenza Milano in collaborazione con Off Topic Lab di Milano
- Descrizione
- Sul sito di Off Topic Lab la mappa, in continuo aggiornamento, realizzata dalle Brigate Volontarie per l’Emergenza con i punti solidali attivi a Milano per l’emergenza coronavirus: punti di raccolta alimentare, spesa sospesa e distribuzione gratuita di pasti caldi e pane.
- Destinatari
- Tutti
- Link
- https://www.offtopiclab.org/punti-solidali/
- Posizione
- 45.495398 9.190793 0 0
Buongiorno #Livorno attiva uno sportello di consulenza legale, informazioni e orientamento per migranti e persone in difficoltà
- Da Chi Offerta
- Buongiorno Livorno
- Descrizione
- Lo sportello fornisce consigli di natura legale, informazione, orientamento, con particolare attenzione alle persone più deboli, e principalmente nelle materie relative al lavoro,al sociale, al diritto penale, all’immigrazione e alla famiglia. Il servizio proposto punta prioritariamente alla comunicazione, all’ascolto empatico, all’accompagnamento delle persone con attenzione alle procedure, alle informazioni, alla documentazione necessaria per l’esercizio dei propri diritti.
- Destinatari
- Lo sportello sociale è rivolto a tutte le persone e cura in modo particolare tutte quelle che vivono in condizioni di difficoltà e di emarginazione legate alle condizioni economiche, esistenziali di fragilità, linguistiche, alla mancata integrazione e/o a difficoltà relazionale per vari motivi.
- Link
- https://buongiornolivorno.it/2020/03/17/lo-sportello-sociale-ai-tempi-del-coronavirus/
- Posizione
- 43.55074 10.30915
Locanda dei Girasoli, in collaborazione con Croce Rossa, distribuisce gratuitamente 150 pizze al giorno nel V Municipio #Roma
- Da Chi Offerta
- Locanda dei Girasoli
- Descrizione
- Da mercoledì 22 aprile, la Locanda dei Girasoli inizierà a consegnare 150 pizze al giorno alla Croce Rossa. Sarà poi quest'ultima a distribuirle alle famiglie in difficoltà che ne faranno richiesta grazie alla collaborazione con la Croce Rossa del V Municipio.
- Destinatari
- Croce rossa italiana
- Link
- https://roma.fanpage.it/la-locanda-dei-girasoli-150-pizze-al-giorno-gratis-a-chi-non-ha-i-soldi-per-mangiare/
- Posizione
- 41.859575 12.549841 0 0
Raccolta generi alimentari e generi di prima necessità per la vallata del Valanidi #ReggioCalabria
- Da Chi Offerta
- Osservatorio sulla ndrangheta
- Descrizione
- In seguito a questa emergenza, viste le numerose famiglie in difficoltà, l'associazione ha deciso di organizzare un punto di raccolta e distribuzione di generi alimentari e beni di prima necessità per la zona della vallata del Valanidi. Chiunque voglia contribuire a donare generi alimentari o segnalare persone in difficoltà può farlo contattando il numero 0965/643521. L'associazione provvede sia alla raccolta delle donazioni che alla consegna degli alimenti. Si prega cortesemente per il momento di non recarsi all'Osservatorio ma di contattarlo solo telefonicamente.
- Destinatari
- zona della vallata del Valanidi
- Link
- https://www.facebook.com/osservatoriosullandranghetaofficial/posts/3046127602100614
- Posizione
- 38.058584 15.679507 0 0
Associazione Lignano in Fiore Onlus promuove la spesa sospesa #LignanoSabbiadoro #Udine
- Da Chi Offerta
- Associazione Lignano in Fiore Onlus
- Descrizione
- Lignano in Fiore Onlus promuove l'iniziativa Spesa sospesa per raccogliere piccole somme da utilizzare per l'acquisto di buoni spesa o generi di prima necessità che verranno poi distribuiti nel territorio, attraverso il coordinamento del Servizio sociale comunale. Il contributo di 5,00 o 10,00 € può essere lasciato presso le casse dei supermercati che aderiscono all'iniziativa.
- Destinatari
- Servizio sociale del comune di Lignano Sabbiadoro
- Link
- https://www.facebook.com/AssociazioneLignanoInFioreONLUS/posts/3139696562717410
- Posizione
- 45.689169 13.137717 0 0
WindTre e Microsoft Italia offrono alle scuole connettività gratuità per tre mesi
- Da Chi Offerta
- WindTre, Microsoft Italia
- Descrizione
- Dall’8 aprile all’8 maggio 2020 tutte le scuole che sottoscriveranno una licenza Microsoft Office 365 Education - attivabile e fruibile gratuitamente -, potranno richiedere 5 coupon che consentiranno di attivare altrettante 5 SIM WINDTRE*, che daranno gratis 100 GB al mese per 3 mesi.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra WINDTRE, che mette a disposizione la sua Top Quality Network, offrendo connettività gratuita per tre mesi ai ragazzi che non dispongono di una connessione propria, direttamente selezionati dalla propria scuola di appartenenza, Microsoft Italia, che vuole garantire agli studenti continuità nel loro percorso di studi al fine di trasformare le classi in aule digitali e Scuola.net, il portale per docenti con iniziative didattiche, corsi di formazione online e percorsi innovativi per la didattica digitale.
Per aderire è necessario registrarsi su Scuola.net, attivare una licenza Microsoft Office Education 365, registrare il dominio della scuola e comunicarlo seguendo le indicazioni ricevute. - Destinatari
- Scuole, studenti
- Link
- https://www.scuola.net/progetti/61/studiare-connessi-un-nuovo-modo-di-fare-scuola
- Posizione
- 45.48164 9.18339
- Regione Manuale
- tutte
La Chiesa di #Bologna mette a disposizione delle famiglie bisognose il "Fondo San Petronio" #EmiliaRomagna
- Da Chi Offerta
- Diocesi di Bologna
- Descrizione
- La Chiesa di Bologna, su iniziativa dell'arcivescovo Zuppi, ha messo a disposizione dei più bisognosi il milione di euro ricevuto dai dividendi della Faac, la multinazionale bolognese ricevuta in eredità nel 2012.
Il fondo sarà così suddiviso:
- 400 euro al singolo;
- 500 euro alla coppia;
- 600 euro alla coppia + 1 figlio;
- 700 euro alla coppia + 2 figli;
- 800 euro alla coppia + 3 figli.
L'aiuto sarà mensile per tre mesi, da maggio.
La domanda può essere fatta compilando il modulo sul sito https://caritas.chiesadibologna.it/fondo-san-petronio/). - Link
- https://caritas.chiesadibologna.it/fondo-san-petronio/
- Posizione
- 44.504341 11.369476 0 0
DigitalePerVarese cerca e offre device digitali e connessione internet per docenti e studenti #Varese #Lombardia
- Cosa
- Offerta gratuita di device digitali e connessione internet per docenti e studenti
- Descrizione
- DigitalePerVarese, è una piattaforma di solidarietà che offre un computer o una connessione internet gratis a docenti e studenti della Provincia di Varese gestita dal team di TEDxVarese in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale. Quasi 100 device e una squadra di installatori internet dedicata sono già a disposizione e possono essere richiesti gratuitamente da chi ne ha bisogno. Aziende, associazioni e privati cittadini possono contribuire offrendo un computer tramite donazione o prestito, oppure proponendo un servizio digitale a supporto della comunità di docenti e studenti delle scuole della provincia. Ricorda che questa è un’iniziativa privata che si affianca e supporta in modo autonomo le misure intraprese da ciascuna scuola.
- Destinatari
- Studenti e docenti delle scuole della Provincia di Varese per ricevere le donazioni. Aziende, associazioni e privati cittadini per donare e mettere a disposizione servizi.
- Immagine
- WhatsApp Image 2020-04-11 at 23.46.38-21_26_0.jpeg
- Link
- https://www.digitalepervarese.it/
- Posizione
- 45.83971 8.75416
Antigone - Osservatorio sulla ndrangheta attiva raccolta e distribuzione di generi alimentari e beni di prima necessità #Valanidi #ReggioCalabria
- Cosa
- alimenti e donazioni in denaro
- Descrizione
- Chiunque voglia contribuire a donare generi alimentari o segnalare persone in difficoltà può farlo contattandoci al numero 0965/643521, provvederemo noi sia alla raccolta delle donazioni che alla consegna degli alimenti.
L'associazione rendiconta la sua attività sulla sua pagina facebook - Destinatari
- famiglie in difficoltà
- Link
- https://www.facebook.com/osservatoriosullandranghetaofficial/
- Nome
- Antigone - Osservatorio sulla Ndrangheta
- Posizione
- 38.07288 15.79251
- Telefono
- 0965643521
Progetto Arcobaleno #Firenze attiva servizio telefonico e via email per consulenza, orientamento e counseling multilingue a cittadini stranieri
- Da Chi Offerta
- Associazione Progetto Arcobaleno - Firenze
- Descrizione
- Offriamo servizio di ascolto, counselling, orientamento e invio ai servizi socio-sanitari del territorio, consulenza legale, orientamento sulla Legge Immigrazione, informazioni su rimpatri volontari assistiti, mediazione linguistico-culturale (pidgin english,albanese e altre lingue su richiesta), prevenzione sanitaria, valutazione dei requisiti per accedere ai programmi di protezione sociale per le vittime di tratta e sfruttamento, invio a programmi di protezione sociale previsti dall'Art.18 D.Lgs. 286/98 e dall’Art.13 L. 228/03. DURANTE IL PERIODO DI EMERGENZA COVID-19, E' POSSIBILE CONTATTARE GLI OPERATORI AL NUMERO 3922428438 NEI SEGUENTI ORARI: MARTEDI' E GIOVEDI' 10.00-14.00 OPPURE TRAMITE MAIL: spaziointermedio@yahoo.it
- Destinatari
- Cittadini stranieri che stanno vivendo una situazione di sfruttamento (lavorativo, sessuale, etc); persone che si prostituiscono; cittadini italiani, operatori dei servizi pubblici e privati che richiedono approfondimenti sulla tematica della prostituzione, dello sfruttamento e delle possibilità previste dalla legge.
- Link
- http://www.progettoarcobaleno.it
- Posizione
- 43.769666 11.267102 0 0
Donazioni a Ripetizione: sostegno allo studio e alla didattica per ragazzi delle scuole primarie e secondarie in cambio di donazioni all'ospedale di #Bergamo
- Da Chi Offerta
- Studenti universitari di Monza
- Descrizione
- "Donazioni a Ripetizione" sostiene l’ospedale Giovanni XXIII di Bergamo nella cura dei pazienti affetti da COVID 19. L’iniziativa scaturita ormai un mese fa da un gruppo di studenti universitari di Monza continua giorno dopo giorno a offrire ripetizioni a ragazzi delle scuole primarie e secondarie. Il costo del servizio? Una semplice donazione all’ospedale di Bergamo. Abbiamo in comune il desiderio di aiutare chi ha bisogno e l’esperienza nell’educazione dei giovani ma i nostri diversi studi ci permettono di offrire supporto in tutte le materie, dalle scienze alle lingue classiche, passando per le lingue straniere e l’economia. Il tutto viene svolto attraverso le ormai note piattaforme online che consentono le videochiamate. In poco meno di un mese abbiamo aiutato più di 30 ragazzi e ragazze svolgendo più di 100 ore di ripetizioni. Chi si è rivolto a noi ha donato ad oggi oltre duemila euro attraverso la raccolta fondi promossa da Cesvi Onlus per l’ospedale Giovanni XXIII di Bergamo.
Donazioni a Ripetizione continua con determinazione a portare avanti il suo duplice servizio: sostenere gli ospedali bergamaschi e aiutare chi si trova in difficoltà con lo studio.
Per contattarci:
Mail: donazioniaripetizione@gmail.comFacebook: Donazioni a Ripetizione - Destinatari
- Studenti di elementari, medie e superiori
- Link
- https://www.facebook.com/donaripetizione/
- Posizione
- 45.58344 9.27353 0 0
Comune di #Arese #Milano attiva servizio assistenza domiciliare per anziani e persone sole
- Da Chi Offerta
- Comune di Arese
- Descrizione
- Il Comune di Arese all'interno dell'attività del COC (Centro Operativo Comunale, attivato a causa dell'emergenza sanitaria) ha definito, in collaborazione con la Misericordia Arese, una serie di servizi a supporto delle persone più fragili (over 65, persone non autosufficienti, persone soggette a procedimenti di restrizione di ATS) che sono in difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria.
Il numero da chiamare è 379 1909759 e resta attivo 7 giorni su 7, h 24.
Sottolineiamo che a questo numero possono rivolgersi solo alcune tipologie specifiche di cittadini e cioè: ultra 65enni, persone sole, senza rete di parenti, con patologie, in quarantena o in isolamento e in grave e non altrimenti rimediabile difficoltà per provvedere alle proprie necessità primarie. - Destinatari
- ultra 65enni, persone sole, senza rete di parenti, con patologie, in quarantena o in isolamento e in grave e non altrimenti rimediabile difficoltà per provvedere alle proprie necessità primarie
- Link
- https://www.comune.arese.mi.it/pubblicazioni/focus/focus_dettaglio.asp?id=27537&ID_M=13
- Posizione
- 45.548854 9.078404 0 0
Comune di #Abbiategrasso #Milano attiva assistenza domiciliare e consegna pasti e farmaci a domicilio
- Da Chi Offerta
- Comune di Abbiategrasso
- Descrizione
- E' possibilie richiedere; consegna pasti a domicilio, consegna farmaci a domicilio, segretariato sociale telefonico, servizio di assistenza domiciliare.
Telefonare allo 0294692290 o allo 0294692250 dal lun al ven ore 9-13. - Destinatari
- Abitanti Comune di Abbiategrasso over 65
- Link
- http://www.comune.abbiategrasso.mi.it/Comunicazioni/Attivazione-servizio-di-assistenza-alla-popolazione
- Posizione
- 45.398529 8.91595 0 0
Insieme per l'Emergenza: raccolta di generi alimentari e di prima necessità nel 14° Municipio di #Roma
- Da Chi Offerta
- INSIEME PER L'EMERGENZA - Servizi nel 14°Municipio e limitrofi
- Descrizione
- INSIEME PER L'EMERGENZA - Servizi nel 14°Municipio e limitrofi, per affrontare al meglio l'emergenza, ha istituito un magazzino permanente per la raccolta di generi alimentari e di prima necessità a Primavalle, in Via Casanate 2/a, presso la nostra sede, dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 12:00. I beni raccolti serviranno a garantire una risposta a tutte le richieste che perverranno a tutte le associazioni di zona nel minor tempo possibile.
- Link
- https://www.facebook.com/GruppoTanas/posts/1585336254972908
- Posizione
- 41.917328 12.413472 0 0
Una doccia per i senzatetto presso il centro "Il Palloncino" a #ReggioCalabria
- Cosa
- Una doccia per i senzatetto. Da domani apre il “Palloncino” #ReggioCalabria
- Descrizione
- Domani mattina il “Palloncino” aprirà le porta ai poveri ed ai senza tetto. La struttura sportiva è stata scelta dall’amministrazione comunale per ospitare i locali delle docce. Una decisione salvifica per tutti quelli che, senza fissa dimora, aspettano da settimane una soluzione. L’emergenza coronavirus ha accentuato le difficoltà non solo per i poveri ma anche per i volontari che aiutano queste persone meno fortunate.
- Link
- https://www.ilreggino.it/sanita/2020/04/20/una-doccia-per-i-senzatetto-da-domani-apre-il-palloncino/?fbclid=IwAR0RNbxniZ4JSZ7nbDJVKU6gxLs6rgI__nVQ6hXfS8BicDAT8j1DhJ16mUI
- Posizione
- 38.108662 15.65396 0 0
Rete QuBi offre sostegno alimentare nei quartieri Bruzzano e Comasina di #Milano
- Da Chi Offerta
- QuBì Bruzzano Comasina Milano
- Descrizione
- Sostegno alimentare nel quartiere di Bruzzano e Comasina a Milano (Parrocchia BV Assunta, Parrocchia San Bernardo, Acli, Fondazione Aquilone, Condominio Solidale, Hub Municipio 9). Per orientamento, richieste e segnalazioni chiamare l'operatrice di prossimità Angela al 3338744631 dal lunedì al venerdì.
- Destinatari
- Abitanti quartieri di Bruzzano e Comasina Milano
- Link
- https://www.facebook.com/QuBiBruzzanoComasina/photos/rpp.789595511424064/1077260579324221/?type=3&theater
- Posizione
- 45.527359 9.174492 0 0
SaveTheChildren: servizio telefonico multilingue per supporto, consulenza e orientamento ai minori #migranti
- Da Chi Offerta
- Save the Children
- Descrizione
- Un servizio telefonico gratuito, multilingue (italiano, arabo, inglese, francese, tigrino, somalo, hindi, urdu, marathi, pangiabi, curdo, persiano curdo e dialetti francofoni quali wolof, mandinga, bambara, djoula, more, bissà, kassena) che garantisce, supporto, consulenza ed orientamento, ai minori migranti e a tutti gli adulti coinvolti nella gestione ed accoglienza dei minori, al fine di informarli sui diritti dei minori stranieri non accompagnati, fornire assistenza legale, psicologica e mediazione linguistica, nonché attivare contatti locali con i servizi e associazioni Il servizio è attivo per 5 giorni alla settimana, dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 10:00 alle ore 17:00, ed è raggiungibile attraverso il Numero Verde gratuito 800 14 10 16 (per Lycamobile: 351 2 20 20 16).
- Destinatari
- Minori e adulti
- Link
- https://www.savethechildren.it/cosa-facciamo/progetti/helpline-minori-migranti
- Regione Manuale
- tutte
A #Camerino #Macerata associazione “Io non crollo” attiva colletta alimentare per chi è in difficoltà
- Da Chi Offerta
- Associazione IoNonCrollo e “Movimento Giovanile Panta Rei”, in collaborazione con la Protezione Civile di Camerino
- Descrizione
- Attivo dal prossimo lunedi 20 aprile a Camerino, un servizio di colletta alimentare per famiglie e cittadini in difficoltà a causa dell’emergenza Covid19. Chi volesse contribuire partecipando alla raccolta di alimenti, potrà acquistare autonomamente prodotti a lunga conservazione come pasta, farina, legumi, latte, cibo in scatola o simili e consegnarli tutte le mattine, da lunedì al sabato dalle ore 11 alle ore 13 alla sede dell’associazione “IoNonCrollo” (denominata “INCENTRO”) in via Ridolfini, 29 (Piazzale di San Domenico). I cittadini che ne avranno bisogno, potranno ritirare i prodotti alimentari solo nel pomeriggio, dal lunedì al sabato dalle 15,30 alle 18,30. Un’idea proposta all’amministrazione da Claudio Cingolani, presidente dell’associazione “IoNonCrollo”, che ha messo a disposizione la sede come luogo di raccolta e in modo del tutto volontario. Ai fini dell’autodichiarazione prevista per gli spostamenti all’interno del proprio Comune di residenza (ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 45), coloro che raggiungeranno via Ridolfini per la consegna o il ritiro dei prodotti alimentari, dovranno scrivere sulla causale: “Lo spostamento è determinato da “situazione di necessità” per la consegna o il ritiro di prodotti alimentari destinati a persone in difficoltà del Comune di Camerino”. L’Amministrazione ha messo a disposizione anche il numero di telefono 320 4316893 che potrà essere contattato da coloro che siano impossibilitati a spostarsi.
- Destinatari
- Famigli e cittadini in difficoltà Camerino (MC)
- Posizione
- 43.136289 13.065931 0 0
Centro Interculturale Aiuto e Orientamento di Siracusa offre assistenza legale e supporto a distanza
- ciao@maristimediterranea.com
- Indirizzo
- 37.075632 15.310822 0 0
- Link
- www.maristi.it/ciao
- Nome
- Centro Interculturale di Aiuto ed Orientamento
- Scopo
- Il Centro è chiuso ma il C.I.A.O. non si ferma!
Hai bisogno di aiuto, orientamento o di assistenza legale a Siracusa? Contattaci!
- Invia una mail a ciao@maristimediterranea.com
- Su Whatsapp al 349 640 8846
- Chiamando il nostro legale al 347 347 0188
- Su Facebook (facebook.com/ciaomaristisiracusa) o Instagram (ciao.maristi.siracusa) - Telefono
- 09311563964
Nel quartiere Feltre a #Milano è attiva la “spesa sospesa”
- Da Chi Offerta
- Negozianti e cittadini di Milano - Quartiere Feltre
- Descrizione
- Siamo lieti di comunicarvi che abbiamo attivato il servizio di spesa sospesa nel quartiere Feltre. Chiunque vada a fare la spesa negli esercizi aderenti e vuole dare una mano può segnalarlo al negoziante e acquistare prodotti che verranno messi a disposizione in uno spazio dedicato per chi ne ha bisogno.
Chi si trova in difficoltà può recarsi negli stessi negozi e prendere fino a tre articoli tra quelli della spesa sospesa.
Per ora hanno aderito la farmacia S. Chiara, il panettiere di fronte alla chiesa S. Ignazio, Cascina Biblioteca, il panettiere in via Crescenzago di fianco alla lavanderia. A segnalare la possibilità di spesa sospesa ci sarà in vetrina una locandina.
Se qualcuno avesse altri contatti di negozianti della zona e riuscisse a coinvolgerli, l’iniziativa sarà ancora più bella! - Destinatari
- Cittadini in difficoltà
- Link
- https://www.facebook.com/pages/category/Local-Service/Spesa-Sospesa-quartiere-Feltre-106679674330983/
- Posizione
- 45.508272 9.24684 0 0
Gruppo di professionisti siciliani produce e offre dispositivi di protezione facciale CoronaScreen
- Cosa
- Gruppo di professionisti siciliani produce e offre dispositivi di protezione facciale CoronaScreen
- Descrizione
- Nato su indicazione dei medici del Policlinico P. Giaccone di Palermo, sviluppato e prodotto in un’azione di co-design da un gruppo progettisti, designer, creativi, professionisti siciliani coordinati da YAM srl, CoronaScreen – 800A è un innovativo dispositivo ad uso individuale che protegge il volto, il collo e le vie respiratorie. Se sei un ospedale, un’azienda o un ente e vuoi ordinare CoronaScreen – 800A scrivici una e-mail dicendo chi sei, per che utilizzo ti servono, quantità e luogo in cui ne hai bisogno (minimo 100 pezzi). Abbiamo molte richieste e facciamo il possibile per soddisfarle tutte, la precedenza verrà data alla produzione delle visiere finanziate con le donazioni e distribuite gratuitamente.
- Destinatari
- Ospedali, aziende, enti
- contatto@coronascreen.it
- Indirizzo
- 38.12345 13.348432 0 0
- Link
- http://www.coronascreen.it
- Telefono
- 0915558068
Brigata Lia - consegna spesa e pacchi alimentari ad abitanti in difficoltà del Municipio 9 #Milano
- Da Chi Offerta
- Brigata Lia Milano Municipio 9
- Descrizione
- La Brigata Lia, un gruppo di volontari che consegna la spesa in tutta la zona 9 a chi telefona al numero 020202 dell’iniziativa MilanoAiuta.
Da qualche giorno abbiamo iniziato una colletta alimentare fuori dai supermercati, per poter consegnare cibo e generi di prima necessità a chiunque non possa permetterselo!
Abbiamo bisogno di diffondere l’iniziativa il più possibile per poter aiutare tutti.
Quindi seguite la nostra pagina e condividetela con i vostri amici (su Facebook e non ), insieme possiamo davvero fare la differenza. - Destinatari
- Abitanti Municipio 9
- Link
- https://www.facebook.com/brigatalia/?modal=admin_todo_tour
- Posizione
- 45.52696 9.162426 0 0
CivicoZero, servizio Save the Children di supporto per minori stranieri
- Da Chi Offerta
- SAVE THE CHILDREN
- Descrizione
- CivicoZero di Save the Children è una risposta dedicata, per proteggere e assistere i minori stranieri non accompagnati e i neo-maggiorenni, fornendo loro la possibilità di usufruire di uno spazio protetto che garantisca un’alternativa sicura alla strada. CivicoZero è uno spazio a misura di ragazzi in cui sono offerti diversi servizi gratuiti e liberamente accessibili e rappresentano un modo efficace per accompagnare i minori e neo-maggiorenni verso la loro autonomia sociale, linguistica e professionale. Durante il periodo di emergenza Coronavirus, tutte le attività del centro sono sospese, ma il team ha mantenuto la propria operatività regolare, garantendo supporto per una immediata risposta ai bisogni primari, servizio e supporto legale, didattica a distanza, spazi ricreativi da remoto, sportello autonomia, servizio di ascolto e supporto nonché mediazione linguistico culturale. Il team è contattabile al numero 3922831798 - 3467807123.
- Destinatari
- MINORI E NEOMAGGIORENNI FINO AI 19 ANNI, SIA NON ACCOMPAGNATI CHE IN NUCLEI FAMILIARI
Coop. Nuovi vicini attiva sportello legale; supporto telefonico etno-psicologico; prima e seconda accoglienza
- Da Chi Offerta
- Cooperativa Nuovi Vicini
- Descrizione
- sportello legale; supporto telefonico etno-psicologico; prima e seconda accoglienza
- Destinatari
- richiedenti asilo, rifugiati, vittime di sfruttamento sessuale e lavorativo
- Link
- https://www.nuovivicini.it/
- Posizione
- 45.961805 12.669747 0 0
Asl #Roma 1 offre servizio di mediazione e supporto via mail e telefono per richiedenti e titolari di protezione internazionale e nazionale
- samifo@aslroma1.it
- Indirizzo
- 41.892125 12.509855 0 0
- Link
- www.aslroma1.it
- Nome
- UOSD Centro SAMIFO - ASL Roma1
- Scopo
- Il nostro è un servizio sanitario a valenza regionale per richiedenti e titolari di protezione internazionale e nazionale. Offriamo servizi di accoglienza e orientamento sociosanitario, mediazione linguistico-culturale stabile, medicina generale, psichiatria, psicologia, ginecologia, ostetricia, ortopedia, medicina legale. Nel periodo di lockdown per COVID 19 abbiamo integrato anche consulenze o mediazioni telefoniche, via mail o videochiamata per utenti e operatori dei centri di accoglienza.
- Telefono
- 0677307555
OgniStudenteOnline, piattaforma per donare e richiedere dispositivi mobili per la didattica a distanza
- Da Chi Offerta
- ognistudenteonline.org
- Descrizione
- Ogni Studente Online mette in contatto diretto aziende e privati cittadini che hanno un dispositivo da donare con chi ne ha realmente bisogno. Su www.ognistudenteonline.org puoi: Segnalare la tua disponibilità a donare un dispositivo (se sei un’azienda o un privato cittadino). Se sei un docente, dirigente scolastico o amministratore locale, richiedere dei dispositivi per i tuoi studenti. Se conoscete o fate parte di un'organizzazione benefica a contatto con studenti o insegnanti, contattateci per aiutarci a spargere la voce e a verificare le richieste (info@ognistudenteonline.org)
- Destinatari
- Studenti
- Link
- www.ognistudenteonline.org
- Regione Manuale
- tutte
Casa della Speranza della Fondazione Caritas di #Pescara - Penne offre accoglienza, tutela ed integrazione socio-lavorativa a 5 donne vittime di sfruttamento
- Da Chi Offerta
- Fondazione Caritas Pescara dell'Arcidiocesi di Pescara - Penne ONLUS
- Descrizione
- Il centro di seconda accoglienza è predisposto per l’accoglienza, la tutela e l’integrazione socio-lavorativa di 5 donne vittime di sfruttamento che abbiano firmato il Programma Unico di Emersione per la fuoriuscita dalla tratta per sfruttamento.
La struttura fornisce servizi di:
• Accoglienza
• Tutela sanitaria, legale, psico-sociale
• Integrazione socio - lavorativa. Per informazioni sul servizio chiamare il numero dello sportello Accoglienza: 0856921292 oppure il numero verde nazionale Antitratta: 800 290 290 per essere indirizzati al servizio specifico sul territorio - Destinatari
- Donne Vittime di tratta
- Link
- http://www.caritaspescara.it/
- Posizione
- 42.3102619 13.95759010584892
Casa Blessing della Fondazione Caritas di #Pescara è pronta ad accogliere 5 donne vittime di sfruttamento o tratta
- Da Chi Offerta
- Fondazione Caritas Pescara dell'Arcidiocesi di Pescara - Penne
- Descrizione
- Il centro di prima accoglienza è predisposto per l’accoglienza di 5 donne vittime (o presunte tali) di sfruttamento. La struttura è concepita come luogo di protezione e presa di coscienza per le ragazze che desiderino intraprendere il percorso di fuoriuscita dalla tratta. In questa fase le ragazze sono orientate a condurre una vita sobria e riservata al fine di interrompere i legami con ipotetici sfruttatori. La presa in carico prevede di carattere socio - sanitario, psicologico e legale. Per informazioni sul servizio chiamare il numero dello sportello Accoglienza: 0856921292 oppure il numero verde Antitratta: 800 290 290 per essere indirizzati al servizio specifico sul territorio.
- Destinatari
- Donne vittime di tratta
- Link
- http://www.caritaspescara.it/
- Posizione
- 42.3102619 13.95759010584892
Ass. Naga #Milano offre servizio di informazione e supporto medico, psicologico, legale per cittadine e cittadini stranieri
- Da Chi Offerta
- Associazione Naga ODV
- Descrizione
- Attività di informazione per cittadine e cittadini stranieri su permessi di soggiorno, dinieghi, chiusure delle questure e altro ancora: https://naga.it/2020/04/14/informazioni-importanti-per-cittadini-stranieri/ Corona Virus: info e materiali utili https://naga.it/2020/04/17/corona-virus-info-e-materiali-utili/
Attività in questo momento operative: Unità mobile sul territorio per prendersi cura dei cittadini stranieri e monitorare i bisogni di chi vive nelle aree più nascoste della città. Ambulatorio medico: orari in continuo aggiornamento a questo link https://naga.it/2020/04/06/naga-chiuso-lunedi-23-febbraio/ Supporto psicologico: L’assistenza sanitaria che offriamo non si esaurisce nella cura del corpo. Il contatto quotidiano e diretto con le cittadine e i cittadini stranieri ha reso evidente la necessità di strutturare anche al Naga un servizio di supporto psicologico legato all’emergenza Covid19. Il servizio è attivo a distanza. Per appuntamenti e modalità, rivolgiti al Naga, al numero 0258102599. Sportello Legale: Lo sportello legale si occuperà solo delle situazioni urgenti per le quali i recenti decreti non hanno determinato sospensive, ovvero i procedimenti di espulsione e rimpatrio e i dinieghi di protezione internazionale; per accedere scrivere all’indirizzo naga.sportello.legale.2020@gmail.com indicando nome, cognome e numero di telefono e allegando i documenti, oppure telefonare al n° 0258102599 dal lunedì al venerdì tra le 19 e le 21. A questo link le modalità di funzionamento tradotte in inglese, francese, spagnolo, arabo, cinese e russo Sportello Immigrazione: Lo sportello immigrazione, che si occupa di permessi di soggiorno, di cittadinanza e altre richieste, segue su appuntamento solo i casi urgenti e indifferibili; per accedere telefonare al n° 0258102599 durante gli orari di apertura dell’ambulatorio. Centro Naga Har: Centro per richiedenti asilo, rifugiati e vittime della tortura di via San Colombano è chiuso per l’emergenza Covid 19 ma puoi lo stesso parlare con noi volontari telefonando al N°3274578315, dal lunedì al venerdì, dalle ore 16 alle 18. Gruppo carcere: può essere contattato dai familiari delle persone recluse per informazioni e comunicazioni sempre telefonando al n° 0258102599 durante gli orari di apertura dell’ambulatorio per essere successivamente richiamati. - Destinatari
- Migranti, richiedenti asilo e rifugiati, rom e sinti
- Link
- www.naga.it
- Posizione
- 45.445046 9.179705 0 0
A #Roma Potere al Popolo consegna gratuitamente pacchi spesa a famiglie e persone in difficoltà economica
- Da Chi Offerta
- Potere al Popolo Roma
- Descrizione
- A Roma Potere al Popolo! Sta consegnando gratuitamente pacchi spesa alle famiglie e alle persone con difficoltà economiche, aumentate a causa dell’epidemia e della chiusura nazionale delle attività produttive.
Dopo aver attivato la consegna di spesa a domicilio all’inizio dell'emergenza, con i pacchi spesa gratuiti si è fatto un’ulteriore passo avanti. Già in altre città d’Italia (da Torino a Napoli, da Livorno a Catania) Potere al Popolo sta consegnando pacchi alimentari gratuiti in grado di alleviare le necessità delle persone più esposte alla crisi economica, il tutto nel pieno rispetto delle norme di sicurezza: gli attivisti volontari consegnano pacchi con mascherine e guanti, mantenendo le distanze di sicurezza e prendendo tutte le precauzioni necessarie. - Link
- https://www.facebook.com/watch/?v=2245663095470153
- Posizione
- 41.8933203 12.4829321
Associazione Penelope attiva servizio di assistenza via whatsapp per familiari e caregiver di persone malate di Alzheimer #Calabria
- Da Chi Offerta
- Associazione Penelope Calabria
- Descrizione
- Assistenza via whatsapp per familiari e caregiver che vivono con malati di Alzheimer.
- Destinatari
- Familiari e caregiver con malati di Alzheimer
- Link
- https://www.facebook.com/alzheimercalabria/
- Posizione
- 39.0565974 16.5249864
Coop. On The Road - sede #Pescara mantiene inalterati i servizi rivolti a vittime di tratta e sfruttamento e a persone senza dimora
- Da Chi Offerta
- Cooperativa On The Road
- Descrizione
- Il Servizio Emersione si è riorganizzato al fine di mantenere inalterate le attività che svolgeva precedentemente l’emergenza Covid19. Attualmente le attività di counseling e supporto psico-sociale, informative legali e sanitarie sono assicurate tramite video-chiamate e vengono svolte attività di mediazione tra i servizi sociali pubblici e l’utenza di riferimento. La Cooperativa On The Road – Sede di Pescara gestisce il Centro Polifunzionale Train De Vie, che da numerosi anni lavora per il supporto, sostegno e reinserimento sociale delle persone senza dimora. L’Unità Mobile multi-target (per persone senza dimora e vittime di tratta e/o sfruttamento) raggiunge i luoghi di marginalità nel corso di uscite bisettimanali, provvedendo alla distribuzione di dispositivi di sicurezza organizzati in kit personali della durata settimanale, distribuzione di generi alimentari e di beni di prima necessità (vestiti e prodotti per l’igiene personale). In raccordo con la Protezione Civile provvede all’inserimento dei soggetti svantaggiati in strutture provvisorie allestite per fronteggiare l’emergenza Covid19 e contenere la diffusione del virus.
- Destinatari
- Vittime di tratta e/o sfruttamento; persone senza dimora
- Link
- https://www.ontheroad.coop/aree-di-intervento/poverta-estrema/
- Posizione
- 42.466618 14.205215 0 0
A #SanBenedettodelTronto la cooperativa On The Road mantiene attivo il servizio a supporto di migranti e vittime di tratta e sfruttamento
- Da Chi Offerta
- On The Road Società Cooperativa Sociale
- Descrizione
- Il servizio emersione si è riorganizzato cercando di mantenere inalterate le attività che svolgeva precedentemente all'emergenza covid19: counseling e supporto psico-sociale, informative legali e sanitarie (che oggi vengono svolte tramite videochiamate), mediazione tra i servizi pubblici del territorio ed il target, supporto agli enti del privato sociale impegnati nella distribuzione di cibo e beni di prima necessità alla popolazione immigrata indigente.
- Destinatari
- Vittime di tratta e sfruttamento, immigrati indigenti
- Posizione
- 42.953156 13.868179 0 0
Associazione Luca Coscioni attiva CitBot, servizio online che offre informazioni sull’emergenza coronavirus e le libertà civili
- Da Chi Offerta
- Associazione Luca Coscioni
- Descrizione
- Il software è ospitato su un apposito sito internet – citbot.it – e può essere ospitato da qualsiasi sito internet.
"CitBot" è già in grado di fornire risposte affidabili sui temi: testamento biologico, aborto e contraccezione d'emergenza, fecondazione assistita, cure palliative, unioni civili , violenza sulle donne, immigrazione, diritti dei detenuti, accesso alla Corte europea dei diritti umani.
Inoltre per affrontare l’emergenza Coronavirus CitBot è ora attrezzato a rispondere 24 ore su 24, 7 giorni su 7 alle domande dei cittadini sull’emergenza epidemiologica da COVID-19. Le risposte di CitBot sono basate sulle informazioni ufficiali, e il sistema “impara” a riconoscere le domande con sempre maggiore precisione a mano a mano che viene utilizzato. Due i canali attivi: “coronavirus“, per informazioni generali sul virus, sulle precauzioni da prendere, le misure di contenimento; “coronavirus stress“ sulla gestione dello stress e della emotività legata alla paura e al panico che una emergenza come quella che stiamo vivendo può provocare. Tutte le risposte di CitBot si basano sulle informazioni divulgate solo da fonti ufficiali. - Destinatari
- Tutti i cittadini
- Link
- www.citbot.it
- Posizione
- 41.89332 12.48293
A #CastellamarediStabia #Napoli servizio gratuito di consulenza odontoiatrica
- Cosa
- Castellammare di Stabia: al via un servizio gratuito di consulenza odontoiatrica
- Descrizione
- Un servizio gratuito di consulenza odontoiatrica offerto agli stabiesi. Questa la nuova iniziativa lanciata da Stabia Solidale, un gruppo Facebook nato dall’idea di Giuseppe Caruso, grazie alla collaborazione avviata con la dott.ssa Tina Donnarumma, titolare dello Studio Donnarumma sito a Castellammare di Stabia in Corso Vittorio Emanuele 33. Nel corso della quarantena, non potendo recarsi presso uno studio medico specializzato, si è magari costretti a cercare di capire da soli a cosa siano dovuti determinati fastidi e come trovare il giusto rimedio. Pertanto, piuttosto che lasciare il cittadino vedersi costretto ad intervenire autonomamente su quello che è l’effetto, gli si offre la possibilità di interfacciarsi con l’odontoiatra, anche se da remoto, al fine di ricevere supporto o informazioni utili in merito a un quadro doloroso che non si sa come gestire o sui farmaci da prendere per alleviarlo. Per usufruire del servizio basta prenotarsi mediante l’invio di un messaggio privato su Facebook alla dott.ssa Donnarumma, la quale ha invitato i propri colleghi a unirsi a questa campagna solidale.
- Link
- https://www.ilgazzettinovesuviano.com/2020/04/15/castellammare-di-stabia-al-via-un-servizio-gratuito-di-consulenza-odontoiatrica/?fbclid=IwAR1kbwJNyhXnH2j42jYV2VglxMpoW-hrqsbotIoQNcz0WHei_1-M92mWcUw
- Posizione
- 40.6943046 14.4804813
Tech For Care, piattaforma aperta per la condivisione di risorse e progetti per l’emergenza COVID19
- Da Chi Offerta
- Tech for care
- Descrizione
- Tech For Care è una piattaforma open source a supporto dell’emergenza sanitaria grazie alla collaborazione tra I-RIM, l’Istituto per la Robotica e le macchine intelligenti e Maker Faire Rome – The European Edition. Sulla piattaforma sono disponibili una selezione di risorse, soluzioni, tecnologie, macchine intelligenti e robot per contrastare l’epidemia ed i suoi effetti – oggi e ovunque servano. I progetti sono accessibili e disponibili per tutti gli operatori sanitari e quelli impegnati a produrre beni e servizi essenziali, e chiunque conosca reali bisogni di aiuto, potrà descrivere le necessità, cercare tra le soluzioni disponibili o collaborare a definire nuove soluzioni. Se sei un maker, uno sviluppatore, un’azienda, un ricercatore, un ingegnere delle macchine intelligenti, un esperto di robotica e vuoi contribuire, sottoponi il tuo progetto. Questa piattaforma farà incontrare necessità e soluzioni.
- Destinatari
- Operatori sanitari
- Link
- https://techforcare.com/it/
- Regione Manuale
- tutte
Emergency Home, piattaforma con offerte di alloggio a medici e infermieri impegnati nell’emergenza Covid19
- Da Chi Offerta
- Agenti immobiliari
- Descrizione
- Una rete che mette in contatto i professionisti del settore sanitario e della Protezione civile con i proprietari di immobili in tutta Europa, per aiutarli a trovare un alloggio vicino all’ospedale in cui lavorano e non mettere a rischio la salute dei propri familiari.
Emergency Home è un progetto senza scopo di lucro nato per sostenere le persone impegnate attivamente nella lotta contro il Covid-19. Disponibile in quattro lingue – italiano, spagnolo, inglese e francese – con l’obiettivo di raggiungere il maggior numero possibile di case da poter mettere a disposizione di medici e professionisti del settore sanitario. A sostenere il progetto è un gruppo di agenti immobiliari che opera senza scopo di lucro, per facilitare la connessione tra medici e proprietari. Gli alloggi messi a disposizione vengono ceduti con un contratto, in molti casi gratuitamente o con un rimborso spese simbolico per far fronte alle spese, alle bollette e alla pulizia finale.
Chiunque voglia rendere disponibile il proprio immobile per questa iniziativa può scrivere all’indirizzo mail emergencyhomeitalia@gmail.com e mettersi così in contatto sin da subito con i volontari. - Destinatari
- Personale sanitario e di protezione civile
- Link
- https://emergencyhome.help/it/
Caritas attiva a #Verona #CastelnuovodelGarda e #Sona sportelli informativi per cittadini stranieri
- Da Chi Offerta
- Rete CittImm - Caritas Verona
- Descrizione
- Sportelli informativi, di consulenza qualificata e supporto ai cittadini dell'Unione europea, di Paesi Terzi e italiani in riferimento alle pratiche necessarie per l'ingresso e la permanenza legale in Italia, con l'obiettivo di aiutare il cittadino non italiano a godere dei propri diritti ed esercitare i rispettivi doveri in un'ottica di promozione dell'autonomia, consapevolezza e legalità; garantire un ascolto anche di eventuali altri bisogni fornendo un orientamento informativo sui servizi del territorio di competenza in particolare grazie alla banca dati on line dei servizi socio-assistenziali di Verona e provincia; fornire un supporto qualificato anche agli enti presenti sul territorio che si occupano di immigrazione. Gli sportelli hanno sede a Verona, Castelnuovo del Garda e Sona. Gli Sportelli Cittimm di Verona, Castelnuovo d/G e Sona saranno chiusi al pubblico fino al 2 maggio 2020. Rimaniamo contattabili via mail sportello1@cittimm.it (Verona) - sportello2@cittimm.it (Castelnuovo d/G) - sportello3@cittimm.it (Sona) e al numero 351 631 1986 (numero di reperibilità telefonica per Verona lunedì e giovedì dalle 14.00 alle 17.00 e temporaneo anche per Sona e Castelnuovo d/G il sabato dalle 9.00 alle 12.00) Qualora fosse possibile riaprire al pubblico prima del 4 maggio ne daremo comunicazione sul sito www.cittimm.it, diversamente lo Sportello di Verona riaprirà da lunedì 4 maggio 2020, gli Sportelli di Sona e Castelnuovo d/G da sabato 9 maggio 2020. La chiusura rientra nelle iniziative di prevenzione per la situazione epidemiologica.
- Destinatari
- cittadini italiani, dell'Unione europea e di Paesi terzi
- Link
- https://www.cittimm.it
- Posizione
- 45.330464 10.7879442
Sportello SPRAR CIR #Catania offre servizi online di mediazione linguistica e culturale, assistenza legale e ai servizi
- Da Chi Offerta
- CIR - Consiglio Italiano per i Rifugiati
- Descrizione
- Sportello SPRAR, normalmente offre assistenza e consulenza presso i locali del Comune di Catania. Dal 12 Marzo lo sportello è attivo su skype o via telefono dal lun al ven dalle 9.30 alle 12.30 e mar, gio e ven dalle 15.30 alle 17.30 all'account skype CIR CATANIA o ai numeri 335 1716126 e 335 1724483.
Gli operatori del CIR forniscono servizi di mediazione linguistico culturale, assistenza legale, orientamento ai servizi del territorio. - Destinatari
- Cittadini italiani e stranieri in tema di immigrazione
- Link
- http://www.cir-onlus.org/2020/03/13/i-servizi-garantiti-in-fase-di-emergenza-covid-19/
Assistenza medica all'Hotel Michelangelo di #Milano per le persone dimesse per Covid19 che non possono tornare a casa o senza dimora
- Cosa
- Associazione Medici Volontari Italiani Onlus
- Descrizione
- Assistenza medica (e farmaceutica) al centro di accoglienza creato all'H. Michelangelo di Milano per le persone dimesse dagli ospedali dopo ricovero x Covid19, post fase acuta, ma non idonee al rientro a domicilio, o senza dimora. Attualmente: 150 assistiti; previsti altri 100 ingressi.
- Link
- https://milano.repubblica.it/cronaca/2020/03/30/news/coronavirus_milano_hotel-252699308/
- Posizione
- 45.485094 9.20635 0 0
Progetto Api ad Almaterra #Torino offre pasti gratuiti e supporto psicologico a donne o donne trans in difficoltà
- Da Chi Offerta
- Centro interculturale delle donne Alma Mater
- Descrizione
- 🐝Riparte il Progetto Api ad Almaterra 🐝
Sei una donna o una donna trans in difficoltà?
🍝 Dal lunedì al venerdì a partire dalle 12.30 puoi venire a ritirare il pranzo nel nostro cortile. Ti consigliamo di arrivare prima, verso le 12, per metterti in coda.
☎️Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 puoi chiamarci al numero 371 4373551 e parlare con le nostre mediatrici. - Destinatari
- donne o trans in difficoltà
- Posizione
- 45.090081 7.710063 0 0
Ai Bagni Pubblici Via Agliè #Torino si raccolgono beni da distribuire a domicilio a famiglie in difficoltà
- Da Chi Offerta
- Bagni Pubblici via Agliè
- Descrizione
- Ai Bagni Pubblici Via Agliè è partita la distribuzione a domicilio di pacchi viveri gratuiti per persone e famiglie in difficoltà. Se ci volete aiutare, il vostro dono sarà ben gradito. Si raccolgono: -prodotti alimentari secchi (pasta, riso, latte a lunga conservazione, prodotti in scatola) - prodotti per la prima infanzia (latte in polvere, pannolini) - prodotti per la casa (detersivi in genere) Si può donare: - direttamente presso i bagni pubblici, dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 14.00 - scrivendo una mail a bagnipubblici@consorziokairos.org
- Destinatari
- persone e famiglie in difficoltà
- Posizione
- 45.087941 7.692527 0 0
Online una piattaforma che mette in contatto chi vuole donare e chi ha bisogno di laptop/tablet
- Da Chi Offerta
- Volontari
- Descrizione
- In Italia il 14% delle famiglie con un minore a carico non ha un tablet o PC, nonostante l’intero paese sia passato alla didattica a distanza. Ognistudenteonline.org mette in contatto i possessori di laptop, tablet e modem 4G con chi ne ha veramente bisogno. Sul sito è possibile: - Segnalare la propria disponibilità a donare un dispositivo (se sei un'azienda o un privato cittadino) - Se sei un docente, dirigente scolastico o amministratore locale, è possibile richiedere dei dispositivi Il portale mette in comunicazione diretta donatori e riceventi.
- Destinatari
- Insegnanti, scuole, amministratori locali, aziende e privati cittadini
- Link
- www.ognistudenteonline.org
"A Buon Diritto" Onlus offre consulenza telefonica a cittadini stranieri, richiedenti asilo e rifugiati #Roma
- Descrizione
- A Buon Diritto Onlus offre supporto e informativa legale a cittadini stranieri, richiedenti asilo e rifugiati attraverso il numero telefonico su: domanda di protezione internazionale; permesso di soggiorno; diritto alle cure mediche; assegnazione bonus spesa del Comune di Roma; richiesta prestazioni assistenziali per emergenza Covid-19.
- abuondiritto@abuondiritto.it
- Link
- https://www.abuondiritto.it/notizie/2020/notizia/il-numero-dello-sportello-di-buon-diritto-attivo-anche-durante-lemergenza-covid-19
- Orari
- LUNEDÌ - MERCOLEDÌ - VENERDÌ, 15.00 - 17.00
- Posizione
- 41.86612 12.54517
- Telefono
- 3519443368
Croce Verde di #Vigevano offre un servizio gratuito di consegna biancheria per le persone ricoverate per Covid19
- Da Chi Offerta
- Croce verde di Vigevano
- Descrizione
- Servizio gratuito di consegna biancheria per le persone ricoverate per Covid19, disponibile a Vigevano e nelle vicinanze. Numero da contattare per prenotazioni: 0381 - 22527
- Destinatari
- Persone ricoverate per Covid19
- Link
- https://www.facebook.com/Laverdevigevano/photos/a.1487783274767317/2577245382487762/?type=3&theater&ifg=1
- Posizione
- 45.31722 8.83702
Protezione Civile di #Vigevano #Pavia attiva servizio gratuito di consegna mascherine a domicilio per over 65 e persone con patologie
- Da Chi Offerta
- Protezione Civile di Vigevano
- Descrizione
- Servizio disponibile tutti i giorni dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00, chiamando lo 0381/348117.
- Destinatari
- Over 65 o persone con patologie
- Link
- https://www.facebook.com/149207681786021/photos/a.590079184365533/4020963101277107/?type=3&theater&ifg=1
- Comune Manuale
- Vigevano
Coop. Magliana80 #Roma offre pacchi alimentari e sostegno psicologico a persone che si prostituivano e ora sono in grave difficoltà economica a causa dell’emergenza
- Da Chi Offerta
- Coop. Magliana 80
- Descrizione
- Portiamo a casa pacchi alimentari e sostegno psicologico a persone che si prostituivano e che sono rimaste senza lavoro e senza risorse. Info 06 550 0765, coop.magliana80@tiscali.it
- Destinatari
- utenti del servizio UDS
- Link
- https://www.facebook.com/pages/category/Nonprofit-Organization/Magliana-80-168355149938145/
- Posizione
- 41.8941 12.491455 0 0
Su DalSociale24.it elenco dei servizi solidali attivati a #Perugia per l’emergenza coronavirus
- Descrizione
- Sul sito di dalSociale24 l'elenco di servizi e iniziative solidali a Perugia e Provincia.
- Destinatari
- Tutti i cittadini
- Link
- https://www.dalsociale24.it/solidarieta-perugia-coronavirus/?fbclid=IwAR3Io733F5oSaxnF4pCqSCzG0azJE4pwiJIgNui_fbiOhZs64o-dGgv5r4U
- Posizione
- 43.10703,12.40300
Informatici Senza Frontiere offre supporto gratuito per imparare ad usare app per videochiamate e piattaforme di didattica a distanza e condividere wifi
- Da Chi Offerta
- Informatici Senza Frontiere
- Descrizione
- Informatici Senza Frontiere Onlus offre gratuitamente supporto alle famiglie per imparare ad usare le video chiamate, soprattutto verso anziani ospitati in case di riposo, come dare accesso al proprio wi-fi alle famiglie che hanno ragazzi in età scolare e come usare le piattaforme di didattica a distanza. Offriamo inoltre video lezioni di programmazione per ragazzi.
Tutte le info per accedere ai servizi al link indicato. - Destinatari
- Famiglie, Studenti, Anziani
- Link
- https://www.informaticisenzafrontiere.org/covid19/
- Regione Manuale
- tutte
Come richiedere i buoni spesa al Comune di #Vigevano (#Pavia)
- Da Chi Offerta
- Comune di Vigevano
- Descrizione
- Procedura per la richiesta di buoni spesa, attivata dal Comune di Vigevano.
- Destinatari
- Cittadini
- Link
- https://www.comune.vigevano.pv.it/contenuti/notizie/manifestazione-dinteressa-allaccettazione-dei-buoni-spesa
- Posizione
- 45.3170942 8.858603
Circoli Operai di #Milano, #Novara, #Pavia e #Monza offrono supporto e servizi di consegna a domicilio ad anziani e persone in difficoltà
- Da Chi Offerta
- Circoli Operai
- Descrizione
- Nel riaffermare il tradizionale rapporto di fiducia e sostegno esistente da tempo tra i Circoli Operai e gli abitanti del quartiere, e facendo seguito alle numerose richieste già pervenuteci, i volontari dei Circoli Operai Internazionalisti, di fronte alla difficile situazione venutasi a creare, ritengono doveroso assicurare la loro concreta solidarietà, mettendosi a disposizione di chiunque si trovi nella necessità di avere un appoggio e un aiuto per provvedere a tutte le esigenze della quotidianità (spesa, medicinali, giornali o supporto e assistenza di vario genere). I Circoli Operai, nel limite del possibile e nel pieno rispetto delle norme di sicurezza previste, si adopereranno per soddisfare al meglio le richieste che saranno inoltrate ai seguenti numeri telefonici: 02 49 633 977 - cellulare: 389 49 75 520
MILANO Per i Municipi 2 e 3 - TEL: 02 91572594 Per il Municipio 4 - TEL: 02 49633977 CELL: 389 4975520 Per i Municipi 1 e 9 - TEL: 02 66115453 Per i Municipi 7 e 8 - TEL: 02 45488614 Per i Municipi 5 e 6 - TEL: 02 45474067 CELL: 388 4094541
MONZA TEL: 039 9008225
NOVARA TEL: 0321 626890 CELL: 338 759995
PAVIA CELL: 351 9026498 - Destinatari
- Anziani e chiunque abbia bisogno di un aiuto per provvedere alle esigenze della quotidianità
- Posizione
- 45.455104 9.187617 0 0
Cartabianca Publishing aderisce all'iniziativa "Solidarietà Digitale" e offre gratuitamente un ebook
- Da Chi Offerta
- Cartabianca Publishing
- Descrizione
- Cartabianca Publishing offre gratuitamente una copia di uno degli ebook del suo catalogo, fino al termine delle misure restrittive casalinghe.
- Destinatari
- Tutti i cittadini italiani (e i residenti all'estero)
- Link
- https://www.cartabianca.com/un-buon-antivirus-libri-gratis/
- Regione Manuale
- tutte
Circolo Operaio "Borgo San Paolo" di #Torino offre consegna a domicilio di spesa e farmaci e altri servizi di assistenza
- Da Chi Offerta
- Circolo Operaio "Borgo San Paolo", Torino
- Descrizione
- Il Circolo Operaio, nei limiti del possibile e nel pieno rispetto delle norme di sicurezza previste, si adopererà quindi per soddisfare al meglio le richieste di consegna spesa e farmaci e altre richieste di assistenza che ci saranno inoltrate. Al riguardo si prega di contattare il Circolo, dalle 10 alle 17, al numero 351 8271684.
- Destinatari
- Abitanti quartiere San Paolo (Torino)
- Link
- https://m.facebook.com/story/graphql_permalink/?graphql_id=UzpfSTUzNDk1MzAwNjoxMDE1ODE5OTk3NTE2ODAwNw%3D%3D
- Posizione
- 45.05 7.63333
Buoni spesa: mappa dei capoluoghi di provincia con tutte le info per ottenerli
- Da Chi Offerta
- Giornale della Protezione Civile
- Descrizione
- Nella mappa, pubblicata dal Giornale della protezione civile, sono evidenziati con un segnalino tutti i capoluoghi di Provincia italiani. Cliccando su ciascuna città è possibile accedere a una scheda con riportato il link della pagina del sito istituzionale del Comune con le indicazioni su come procedere all'invio della domanda di buoni spesa e i criteri per l'assegnazione.
- Destinatari
- Tutti
- Link
- https://www.ilgiornaledellaprotezionecivile.it/attualita/buoni-spesa-le-regole-per-ottenerili-nelle-principali-citt-italiane-mappa
- Regione Manuale
- tutte
Offresi disponibilità per consegna spesa e farmaci a domicilio e supporto telefonico a #Torino
- Cosa
- Spesa e farmaci a domicilio a Torino
- Descrizione
- OFFRO LA MIA DISPONIBILITà A PORTARE A CASA SPESA, FARMACI O ALTRO A PERSONE CHE SONO IMPOSSIBILITATE AD USCIRE.
SE OCCORRE POSSO ANCHE OFFRIRE SUPPORTO TELEFONICO. - Destinatari
- PERSONE CHE SONO IMPOSSIBILITATE AD USCIRE
- CHIARA.SCALINCI@GMAIL.COM
- Posizione
- 45.1414017 7.5407641 0 0
- Telefono
- 3298145899
INAIL #Calabria attiva l'assistenza sociale online e servizi telefonici di supporto psicologico
- Da Chi Offerta
- INAIL
- Descrizione
- le assistenti sociali continuano a rispondere alle richieste e ai bisogni dei cittadini attraverso i contatti telefonici, le videochiamate con Skype, Teams, WhatsApp e con le e-mail.
Le richieste per tutto il periodo dell’emergenza sanitaria, ad essere gestite da remoto, affinché la fornitura avvenga in modo regolare e nel minore tempo possibile, in collaborazione con il personale amministrativo e sanitario e con le équipe multidisciplinari di I livello delle sedi Inail territoriali.
Inoltre è stato attivato un ulteriore servizio telematico di consulenza psicosociale per garantire a tutta l’utenza presa in carico, compresi i familiari e i familiari superstiti, degli interventi mirati, attraverso l’ascolto, finalizzati a gestire e ad affrontare il distanziamento e l’isolamento sociale dipeso dallo stare in casa che può generare paure e ansie provocate dai rischi di contagio da Coronavirus.
Il nuovo servizio online è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 10,00 alle 12,00.
Il servizio potrà essere fruito contattando:
Direzione Regionale Calabria: dott.ssa Ida Grande – 335 5437556 i.grande@inail.it
Sede di Catanzaro: dott.ssa Maria Rosaria Ciambrone – 0961535284 – m.ciambrone@inail.it
Sede di Crotone: dott.ssa Assunta Blaconà – 366 5647277 a.blacona@inail.it
Sede di Cosenza/Rossano: dott.ssa Chiara Maria Gigliotti – 3358797731 - c.gigliotti@inail.it
Sede di Reggio Calabria/Locri/Palmi: dott.ssa Fortunata Foti - 3666823106 f.foti@inail.it
Sede di Vibo Valentia: dott.ssa Daniela Macheda – 335 8711003 – d.macheda@inail.it - Destinatari
- persone in carico ai servizi sociali
- Link
- https://www.citynow.it/emergenza-covid-19-in-calabria-e-attivo-il-servizio-sociale-inail-online/?fbclid=IwAR0Bu_IPhUH83n112qN5hpwAi_DcIVj4-8TehK_rgU43lIisAIEZJWFJ8E8
- Posizione
- 38.848264 16.534424 0 0
La ASL di #Rieti apre un servizio di consulenza per pazienti con scompensi cardiaci
- Da Chi Offerta
- Asl Rieti
- Descrizione
- Nuovo servizio di consulenza per i pazienti con scompenso cardiaco. L’attivazione a partire da oggi, lunedì 30 marzo 2020.
E’ attivo un nuovo Servizio di teleassistenza dedicato alle persone con fragilità.
Grazie ai professionisti dell’Unità di Cardiologia dell’ospedale de’ Lellis di Rieti, i pazienti con scompenso cardiaco potranno ricevere assistenza attraverso un servizio dedicato attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 11 alle ore 13.
Al nuovo Servizio potranno accedere telefonicamente, il paziente con scompenso cardiaco e i Medici di Medicina Generale di riferimento. Basterà chiamare il numero telefonico 0746278320 durante l’orario indicato. La consulenza sarà fornita dai professionisti dell’ambulatorio dedicato di cardiologia del nosocomio reatino.
Questa ulteriore azione, disposta dalla Direzione Aziendale della Asl di Rieti per fronteggiare l’emergenza in corso, implementa l’impegno dell’Unità di Cardiologia anche sul piano della gestione dell’emergenza Covid-19, mantenendo alta l’attenzione nei confronti dei cittadini che si trovano in una condizione di cronicità e fragilità. - Destinatari
- pazienti con scompenso cardiaco
- Link
- https://www.asl.rieti.it/notizie-1/dettaglio-notizia/attivo-nuovo-servizio-di-teleassistenza-per-pazienti-con-scompenso-cardiaco
- Posizione
- 42.402447 12.863008 0 0
Caritas di #Jesi #Ancona mette a disposizione prodotti alimentari e igenici per la casa per famiglie in difficoltà
- Da Chi Offerta
- Caritas Jesina - Fondazione Padre Oscar Onlsu
- Descrizione
- Dal febbraio 2019 questo servizio è stato sostituito da un EMPORIO: luogo in cui le persone possono andare a fare la spesa scegliendo tra una quantità notevole di prodotti che più si allineano alle reali esigenze alimentari e igieniche della famiglia.
In questo periodo di emergenza il servizio resta attivo e fondamentale per le famiglie in difficoltà.
I prodotti base previsti all’Emporio sono: PASTA, RISO, POMODORO IN SCATOLA, OLIO, FARINA, LEGUMI, TONNO IN SCATOLA, ZUCCHERO, BISCOTTI, LATTE, FORMAGGIO, UOVA, FRUTTA E VERDURA, PRODOTTI PER L’IGIENE della persona e della casa. A questi possono aggiungersi prodotti diversi, a seconda delle donazioni e delle disponibilità. I prodotti sono in parte di provenienza AGEA, quindi dalla Comunità Europea, da donazioni di privati o acquistati direttamente dalla Fondazione. - Destinatari
- persone in difficoltà socio economica
- Link
- http://www.caritasjesi.it/servizi-offerti/pacchi-viveri
- Posizione
- 43.523812 13.236757 0 0
Ass. Interculturale Karmadonne offre supporto donne vittime di violenza, sostegno psicologico, corsi di italiano online, consegna della spesa, distribuzione viveri
- Da Chi Offerta
- Associazione Interculturale Karmadonne A.p.s.
- Descrizione
- Attivazione di: sportello telefonico dedicato alle donne (progetto già esistente, Spazio Donna); sportello di ascolto psicologico transculturale per i migranti; sportello di ascolto psicologico per tutta la popolazione, sportello interculturale Karmadonne, collegato al Centro Antiviolenza In Rete della Cooperativa Mirafiori; corsi di italiano per stranieri on line, aiuto compiti on line, corsi di vario genere (musica, ginnastica, cucina), invito alla lettura di contenuti culturali; distribuzione delle eccedenze alimentari, servizio di trasporto per anziani e disabili; nuovi servizi come la consegna a domicilio della spesa, di prodotti di igiene e dei dispositivi di protezione (in parte prodotti dal laboratorio di sartoria dell’Associazione Karmadonne).
Comunicazione massiva delle azioni di progetto e creazione di materiale informativo adatto anche a persone con ridotti strumenti culturali e straniere. - Destinatari
- Famiglie, donne in difficoltà, studenti, migranti, anziani, soggetti deboli, senza fissa dimora
- Link
- www.karmadonne.it
- Posizione
- 44.851637 7.722951 0 0
Il Comune di #Livorno pubblica mappatura delle associazioni che raccolgono beni di prima necessità
- Da Chi Offerta
- Comune di Livorno
- Descrizione
- Disponibile sul sito del Comune di Livorno una mappatura di soggetti senza scopo di lucro (associazioni, fondazioni, parrocchie, quartieri eco solidali ecc.) che in questa emergenza da Covid-19 si sono attivati nel territorio cittadino per raccogliere beni di prima necessità da distribuire a persone che si trovano in situazione di fragilità. L’elenco è in aggiornamento. Viste le misure restrittive di questo periodo, sarebbe opportuno rivolgersi alle strutture più vicine alle proprie abitazioni.
- Destinatari
- Cittadini di Livorno
- Link
- http://www.comune.livorno.it/sites/default/files/index/associazionismo/04_aprile_-_mappatura_soggetti_che_fanno_raccolta_beni_1.pdf
- Posizione
- 43.551254 10.310926 0 0
Comune di #Livorno: chi contattare per svolgere attività di volontariato durante l’emergenza
- Da Chi Offerta
- Comune di Livorno
- Descrizione
- Vuoi mettere il tuo tempo a disposizione di un’associazione impegnata nell’emergenza?
Scrivi all’ufficio Associazionismo del Comune all’indirizzo associazioni@comune.livorno.it.
Potrai avere informazioni sui soggetti che operano in maniera volontaria sul nostro territorio per aiutare i più fragili e bisognosi, e chiarimenti su quale tipo di attività svolgono. - Destinatari
- Cittadini di Livorno
- Link
- http://www.comune.livorno.it/protezione-civile/coronavirus-informazioni-utili/come-aiutare-essere-aiutati-caso-bisogno-0
- Posizione
- 43.554022 10.319424 0 0
Un servizio telefonico gratuito di supporto e consulenza fisioterapica #CastellammarediStabia
- Cosa
- Castellammare di Stabia: al via un servizio telefonico gratuito di supporto e consulenza fisioterapica
- Descrizione
- Un servizio telefonico gratuito di supporto e consulenza fisioterapica diretto alla prevenzione, alla valutazione funzionale, alla cura e all’assistenza di pazienti affetti da patologie o disfunzioni riguardanti l’ambito muscolo scheletrico. É questa l’iniziativa lanciata da Stabia Solidale, un gruppo Facebook nato in questi giorni dall’idea dello stabiese Giuseppe Caruso, grazie alla partnership avviata con il dott. Antonino Cusumano, titolare dello studio Corpus Novum sito a Castellammare di Stabia in via IV Novembre.
Muoversi in spazi ristretti e fin troppo confortevoli, molto spesso, porta ad andare incontro alla sedendarietà. Questo è un rischio che potrebbe causare qualche fastidio se non qualche dolore persistente. Durante la quarantena, non potendo raggiungere uno studio medico, si è magari costretti a cercare di capire da soli a cosa siano dovuti tali fastidi e come trovare la giusta soluzione. Ricorrere ai medicinali, come antidolorifici e antinfiammatori, dà sollievo per alcune ore ma non può essere una soluzione a lungo termine. Ideale e fondamentale sarebbe l’esercizio fisico, ma non tutti sanno bene come eseguirlo in modo mirato e corretto. Pertanto, piuttosto che lasciare il cittadino vedersi costretto ad intervenire autonomamente su quello che è l’effetto (un fastidio persistente, un dolore,…), gli si offre la possibilità di interfacciarsi con il fisioterapista, anche se a distanza, per individuare la reale causa del problema e, a seconda della sua gravità, di trovare un modo per rimuoverla o tenerla almeno sotto controllo facendo scomparire o almeno diminuire l’effetto. - Link
- https://www.positanonews.it/2020/04/castellammare-stabia-al-via-un-servizio-telefonico-gratuito-supporto-consulenza-fisioterapica/3377329/
- Posizione
- 40.700627 14.483564 0 0
I Centri antiviolenza gestiti dalla Cooperativa Be free sono tutti attivi #Roma
- Da Chi Offerta
- Be free cooperativa
- Descrizione
- I Centri antiviolenza gestiti dalla Cooperativa Be free sono tutti attivi con reperibilità telefonica H24.
Di seguito i numeri di telefono e gli indirizzi mail a cui inviare le richieste:
-Cooperativa Be free
www.befrecooperativa.org
befree.segreteria@gmail.com
-Centro antiviolenza e Casa Rifugio del Comune di Roma "Colasanti Lopez" tel. 06 23269049 antiviolenza.centrocomunale@gmail.com
-Centro Maree tel. 06 6535499
centromaree.roma@gmail.com
-Sportello Donna Ospedale San Camillo
tel. 327 3603369
sportellodonna.sancamillo@gmail.com
-SOS DONNA H24 tel. 06 96678236 https://sosdonnacomunediroma.org sosdonnacomune.roma@gmail.com
-CAV Trionfale tel. 331 6493913
cavtrionfale@gmail.com
-CAV I-Dea Fiumicino tel. 366 1245342
cav.idea.fiumicino@gmail.com
-Spazio Donna San Basilio tel. 388 7380795
https://www.facebook.com/spaziodonnasanbasilio/
spaziodonnasanbasilio@gmail.com - Destinatari
- Donne che fuggono da situazioni di violenza
Come richiedere i buoni spesa presso il Comune di #Grottazzolina #Fermo
- Da Chi Offerta
- Comune di Grottazzolina
- Descrizione
- Le famiglie che si trovano in stato di necessità possono chiedere i Buoni Spesa. I Buoni vanno da 100 a 300 euro in funzione del nucleo familiare e sono incrementati di 50 euro per ogni minore di anni 3 anni. Per maggiori informazione consultare l'avviso pubblico nel sito del Comune di Grottazzolina.
- Destinatari
- Nuclei familiari
- Link
- https://www.comune.grottazzolina.ap.it/archivio10_notizie-e-comunicati_0_419.html
- Posizione
- 43.111025 13.600827 0 0
Servizio gratuito di consegna a domicilio di farmaci, spesa e pasti caldi per over 65 #SanDonatoMilanese #Milano
- Da Chi Offerta
- COMUNE DI SAN DONATO MILANESE IN COLLABORAZIONE CON CRI E PROTEZIONE CIVILE
- Descrizione
- Un servizio emergenziale per aiutare le persone più esposte al coronavirus prive di una rete di supporto familiare. Per richiedere il servizio: LUN - GIOV (8-17) e VEN (8-13): 02 52772327/02 52772328. Nei restanti orari 02 5272137.
Per ulteriori informazioni sull'emergenza, è possibile contattare il numero verde attivo h24 "CRI PER LE PERSONE" 800 065510. - Destinatari
- Cittadini sandonatesi ultrasessantacinquenni che hanno necessità di ricevere pasti, spesa e farmaci a domicilio, non avendo supporto familiare.
- Link
- www.comune.sandonatomilanese.mi.it
- Posizione
- 45.416919 9.265669 0 0
Spesa sospesa nel Municipio V #Roma grazie ad Arci e Pianeta sonoro - Scuola di percussioni e arti
- Da Chi Offerta
- Arci Roma
- Descrizione
- Parte anche nel V Municipio la SPESA SOSPESA! Grazie ad Arci Roma, Pianeta sonoro - Scuola di percussioni e arti, Trenta Formiche e Sparwasser tutti i beni alimentari raccolti nei seguenti punti vendita verranno donati a Nonna Roma per essere distribuiti a persone e famiglie in difficoltà economica e sociale: - Conad, via dulceri n. 64 - Todis, Via Conte di Carmagnola n. 55 - Fresco Market, Via Acqua Bullicante n. 45/A - Alimenti Rama, via casilina n. 311 - Alsham, via casilina n. 307 - Alimentari frutteria, via filarete n. 101 - Alimentari frutteria, via augusto dulceri n. 26 La solidarietà non va in quarantena!
- Destinatari
- Persone e famiglie in difficoltà economica e sociale
- Link
- https://www.facebook.com/associazionenonnaroma/photos/a.1862332007427517/2572627346397976/?type=3&theater
- Posizione
- 41.887611 12.546164 0 0
Mappa #cestesospese con generi di prima necessità e materiali utili nei quartieri Bovisa e Dergano a #Milano
- Da Chi Offerta
- Mamusca, Nuovo Armenia, Rob de Matt, La Scighera, Fondazione Condivivere
- Descrizione
- Cestini in vimini, ma anche borse di stoffa o di carta. Purché contengano cibo e beni di prima necessità per aiutare le persone in difficoltà a causa dell’emergenza coronavirus. Dal quartiere Bovisa a Dergano, a Milano sono comparsi cestini sospesi che pendono dai balconi o alle finestre dei palazzi, con dentro confezioni di prodotti alimentari, per l’igiene personale, quaderni, pennarelli, libri. Sono prodotti messi a disposizione per le persone rimaste senza lavoro o senza la possibilità di andare a fare la spesa. Su questa scia è nata anche l’iniziativa di solidarietà #cestesospese, sostenuta da Mamusca, Nuovo Armenia, Rob de Matt, La Scighera, Fondazione Condivivere. L’obiettivo: invitare chi ne ha la possibilità a riempire la cesta e chi è in difficoltà di prenderne il contenuto. Per aderire all’iniziativa è possibile scrivere a info@mamusca.it. E anche in via Vincenzo Monti è appeso al balcone di un palazzo un cesto solidale.
- Destinatari
- Abitanti Degano Bovisa
- Link
- https://goo.gl/maps/HxxgsXk4NTsZZ3Yq9
- Posizione
- 45.50382 9.16919 0 0
Unione cucitrici volontarie offre mascherine a #Bagnasco #Ceva #Igliano #Lesegno #San Michele #Niella (#Cuneo)
- Da Chi Offerta
- Unione cucitrici volontarie
- Descrizione
- Sono un gruppo di "cucitrici" volontarie di Bagnasco, Ceva, Igliano, Lesegno, San Michele, Niella Tanaro. (Tanaria Provincia di Cuneo). Cuciono mascherine per chi ne ha necessità. Sono mascherine in nylon siliconato riutilizzabili, lavabili ma senza usare vantaggio né ferro da stiro.
- Destinatari
- Tutti
- Link
- https://www.facebook.com/100408011633731/posts/100408414967024/
- Posizione
- 44.30133 8.04314 0 0
Unicoop #Firenze: in tutti i punti vendita l'angolo della “spesa sospesa”
- Cosa
- Unicoop Firenze: in tutti i punti vendita l'angolo della spesa sospesa
- Descrizione
- E' partita in tutti i punti vendita Unicoop Firenze la "Spesa Sospesa" con l'obiettivo di raccogliere fondi per offrire una spesa alle persone bisognose, ancora più vulnerabili in questo momento di emergenza sanitaria e di crisi economica. Fino al 30 aprile, tutti potranno contribuire alla casse dei Coop.Fi con almeno un euro o 100 punti della carta socio. La Fondazione Il Cuore si scioglie raddoppierà l’importo di ogni donazione. I fondi raccolti finanzieranno l’acquisto di pacchi spesa che arriveranno, tramite le associazioni di volontariato del territorio, alle persone che vivono in condizioni di povertà e a quanti stanno attraversando momenti difficili a causa della crisi economica innescata dall'emergenza Coronavirus.
- Link
- https://firenze.repubblica.it/cronaca/2020/04/05/news/unicoop_firenze_in_tutti_i_punti_veindita_l_angolo_della_spesa_sospesa-253181353/?rss
- Posizione
- 43.793619 11.287851 0 0
Scrypta Foundation offre ai Comuni sistema di dematerializzazione e gestione buoni spesa (“Tokenizzazione”)
- Cosa
- Social Pay: buoni spesa digitali con la blockchain di Scrypta
- Descrizione
- Finalità del progetto Scrypta Foundation, in questa fase di emergenza determinatasi per effetto della pandemia da Covid-19, contribuisce rilasciando l’uso gratuito ai Comuni di un sistema per la dematerializzazione e gestione dei “buoni spesa”, detto pure “Tokenizzazione” dei buoni di solidarietà. Qui tutte le info: https://medium.com/@scryptachain/scrypta-vs-covid-19-dematerializzazione-dei-buoni-spesa-per-il-comune-di-vizzini-ct-sicilia-138f56f440bb Ecco il documento che illustra in dettaglio il sistema di funzionamento: https://scrypta.foundation/Presentazione_SocialPay.pdf
- Destinatari
- Comuni, esercenti e cittadini
- info@scrypta.foundation
- Immagine
- socialpay-17_17_1.jpg
- Indirizzo
- 36.967449 14.72168 0 0
- Link
- https://github.com/scryptachain/socialpay
Elenco e contatti stampatori 3D in Italia e nel mondo per produzione materiali medico-sanitari
- Da Chi Offerta
- Isinnova
- Descrizione
- Elenco (in aggiornamento) di stampatori 3D in Italia e nel mondo, con dettagli su contatti e capacità di produzione, che hanno dato la disponibilità a realizzare attrezzature e materiali sanitari per l’emergenza coronavirus.
- Destinatari
- Ospedali, strutture sanitarie
- Link
- https://docs.google.com/spreadsheets/d/e/2PACX-1vR4EGwvdnEveGrllOdcBbrWG8D1Hvbwx8bXF81GFA6CHJCcTPMWhZwlI3TiLVIcZutfWiBuQBXJP4Vn/pubhtml#
- Regione Manuale
- tutte
Fondazione Specchio dei Tempi #Torino offre spesa gratuita da 40€ con consegna a domicilio a over 80
- Da Chi Offerta
- Fondazione Specchio dei tempi
- Descrizione
- Parte a Torino il progetto “Over 80” di Specchio dei tempi. Chi ha più di 80 anni può richiedere, senza altre formalità, la consegna gratuita a domicilio di una spesa da 40 euro ciascuna, donata dalla Fondazione Specchio dei tempi. La lasceremo sullo zerbino, per evitare qualsiasi contatto. Un progetto completamente finanziato da Specchio dei tempi, realizzato da Crescere 1979 con la collaborazione di Defendini. Per prenotazioni 3489338812.
- Destinatari
- Over 80
- Link
- https://www.specchiodeitempi.org/via-al-progetto-over80-specchio-dona-la-spesa-a-casa-a-centinaia-di-anziani/
- Posizione
- 45.106485 7.686396 0 0
Immunità Solidale: consegna di spesa e farmaci, consulenza lavoro, sportello per migranti #ReggioEmilia
- Da Chi Offerta
- Città Migrante, Casa Bettola e LabAQ16
- Descrizione
- Tre realtà reggiane, Città Migrante, Casa Bettola e LabAQ16 hanno attivato un servizio di “immunità solidale”. Tre forme di mutuo soccorso, che rispettano tutte le misure di precauzione:
- Devi fare la spesa o recuperare farmaci ma non puoi uscire di casa? Siamo disponibili a fare la spesa e portarla a domicilio gratuitamente. Contattare il numero 389 4204158;
- Sei senza stipendio o rischi di perdere il lavoro? Siamo a disposizione per consulenze sindacali sul numero 347 8400532;
- Hai bisogno di informazioni sulle pratiche riguardanti l’immigrazione? Contattare lo sportello di Città Migrante sul numero 347 4184461. - Destinatari
- Cittadini di Reggio Emilia
- Link
- http://www.darvoce.org/blog/news/immunita-solidale-a-reggio-emilia-non-lasciamo-indietro-nessuno/
- Posizione
- 44.73643 10.62777 0 0
Ristorante di comunità: donazioni di pasta fresca, pane e farina a persone in difficoltà #Ravenna
- Cosa
- A Ravenna ristorante di comunità: donazioni di pasta fresca, pane e farina a persone in difficoltà
- Descrizione
- Dal 4 aprile e almeno fino a dopo Pasqua, su semplice chiamata anonima – la mattina, tre le 9 e le 12 – a questo numero (392 3815753), viene preparato un sacchetto con quattro porzioni di pasta fresca (tagliatelle o tagliolini), un filone di pane e un chilo di farina. È possibile ritirare il sacchetto – tre le 14 le 19 – sui tavolini all’aperto di via Argentario 19. Dice A. che ha promosso questa straordinaria iniziativa: “Non mettiamo il nome del ristorante perché non vogliamo speculare sulla pubblicità. Ricorderemo al telefono le indicazioni necessarie”.
- Link
- https://comune-info.net/emilia-romagna/
- Posizione
- 44.458658 12.195468 0 0
Telemedicina: servizio di riabilitazione online #Toscana
- Cosa
- Regione Toscana, telemedicina: al via servizio di riabilitazione online
- Descrizione
- Un servizio di telemedicina per la riabilitazione rivolto ai pazienti che a causa dell’emergenza Covid-19 hanno difficoltà di accesso a ospedali o ambulatori. Si tratta di un “ambulatorio virtuale” messo in piedi dalla Società italiana di medicina fisica e riabilitativa (Simfer), a cui hanno già aderito 200 fisiatri in tutta Italia, che offre teleconsulti alle persone con condizioni disabilitanti. Il servizio è gratuito e chi ne ha bisogno può inviare una mail a telemedicinariabilitativa@simfer.it con nome e cognome, numero di telefono, città di residenza, eventuale contatto Skype se disponibile.
Possono avvantaggiarsi di questo servizio le persone in regime di post-ricovero che non riescono ad accedere ai centri di riabilitazione, o i malati cronici per ricevere informazioni e supporto nel percorso di cura ed eventuali indicazioni s - Link
- https://bit.ly/2vCFOy1
- Posizione
- 43.8118 11.253905 0 0
Make in Italy, pagina web di incontro tra domanda e offerta di dispositivi sanitari stampati in 3D
- Da Chi Offerta
- Make in Italy
- Descrizione
- L’associazione Make in Italy (Milano) ha creato una pagina web di incontro tra domanda e offerta di dispositivi sanitari prodotti con stampa 3D. Attraverso una form stampatori 3D, aziende e FabLab possono offrire il proprio contributo per l’emergenza in termini di materiali, produzione e progettazione di dispositivi. Attraverso un’altra form, invece, è possibile inoltrare richieste di dispositivi da parte di ospedali e operatori sanitari.
- Destinatari
- Ospedali, aziende, stampatori 3D, FabLab
- Link
- http://www.makeinitaly.org/?fbclid=IwAR34Ds_JpJyMCDQUODxcUt0-56NANc5GB_lQqt7ctX8CX7XtJZKu6eP1oWE
- Posizione
- 45.488388 9.150925 0 0
- Regione Manuale
- tutte
3D Print Covid19, gruppo Facebook per la produzione di Dpi con stampa 3D
- Da Chi Offerta
- Gruppo Facebook “3D Print Covid19”
- Descrizione
- Gruppo Facebook per stampatori 3D con idee, info utili per la produzione open source di DPI per il coronavirus.
- Destinatari
- Stampatori 3D
- Link
- https://m.facebook.com/groups/740678913005488?group_view_referrer=profile_browser
- Regione Manuale
- tutte
Centro Iniziativa Gay di #Milano attiva sportello di supporto per migranti Lgbt
- Da Chi Offerta
- C.I.G. Centro d’Iniziativa Gay di Milano
- Descrizione
- Dal 2009 il Progetto I.O. Immigrazioni e Omosessualità svolge attività per persone migranti LGBT+ per fornire loro servizi di orientamento, supporto sociale, aiuto nella richiesta di protezione internazionale a coloro che fuggono dal paese di origine a causa di discriminazioni, violenze e persecuzioni dovute all'orientamento sessuale. Lo Sportello I.O. a Milano, oltre a fornire servizi di orientamento e supporto, promuove periodicamente attività culturali rivolte anche alla comunità LGBTQ autoctona, con lo scopo di sensibilizzare i propri membri alle problematiche legate alle discriminazioni multiple. Lo Sportello opera insieme alle organizzazioni ed ai singoli che lavorano a vario titolo a sostegno dei migranti in Italia, per contribuire alla costruzione di una rete che agisca in modo sinergico. Per informazioni è disponibile l’indirizzo mail progettoio@arcigaymilano.org.
- Destinatari
- Migranti LGBT+
- Link
- www.facebook.com/progettoiomilano
- Posizione
- 45.4608626 9.2114628
L’associazione Abbadorzu di #Ittiri #Sassari distribuisce derrate alimentari, indumenti e calzature alle famiglie in difficoltà
- Da Chi Offerta
- Abbadorzu Onlus
- Descrizione
- Distribuzione di derrate alimentari alle famiglie che versano in condizioni di povertà. Distribuzione di indumenti e calzature offerte dai commercianti della nostra Città.
- Destinatari
- Famiglie indigenti
- Link
- http://abbadorzusolidale.over-blog.it/
- Posizione
- 40.5930461 8.5683534
Azienda di #Firenze produce e dona visiere protettive stampate in 3D
- Cosa
- visiere protettive stampate in 3D - no certificazione
- Descrizione
- Siamo un’azienda di Firenze che produce e vende stampanti 3D e in questa emergenza abbiamo cominciato a produrre visiere protettive (non certificate) che vorremmo donare a ospedali, aziende sanitarie, protezione civile e chiunque ne avesse bisogno.
- Destinatari
- ospedali, aziende sanitarie, protezione civile....
- kentstrapper@gmail.com
- Link
- www.kentstrapper.com
- Posizione
- 43.7720131 11.2205636
- Telefono
- 3317277225
Spesa sospesa: mappa dei punti di raccolta e distribuzione nel municipio 5 #Roma
- Da Chi Offerta
- scuola Carlo Pisacane
- Descrizione
- Spesa sospesa: punti di raccolta e prelievo di beni di prima necessità. In continuo aggiornamento.
- Destinatari
- Tutti i cittadini bisognosi
- Link
- https://laszlo91.github.io/storia-mappa.github.io/?fbclid=IwAR0jf9c84kqUdAMhMwpmy6nNJhoKOl6bfJhVRrhlr2Zt5sy-0Hsj5bHZCz4
- Posizione
- 41.87440 12.56265
Laboratorio di #Roma dona 20 raccordi charlotte e dave e mascherine con filtro stampate in 3d
- Cosa
- Disponibilità stampa in 3d
- Descrizione
- Abbiamo attivato nel piccolo di un laboratorio familiare due stampanti in 3d.
Abbiamo in pronta consegna 20 raccordi charlotte e dave, necessari per trasformazione delle maschere decathlon in supporti respiratori.
C'è piena disponibilità a stampare in piccoli lotti ulteriori dispositivi (mascherine con filtro sostituibile, per esempio): abbiamo una liquidità di circa 500 € provenienti dalle donazioni che ci sono state mandate. - Destinatari
- Chiunque ne abbia bisogno
- carloandreat@gmail.com
- Indirizzo
- 41.815139 12.506355 0 0
- Link
- https://www.odisseaquotidiana.com/2020/03/bonfalab-e-odissea-quotidiana-contro-il-covid19.html
- Telefono
- 3396351318
Un sito per pubblicare servizi offerti dalle attività commerciali e dai liberi professionisti #Veneto
- Da Chi Offerta
- Alessandro Di Tommaso
- Descrizione
- Iniziativa senza scopo di lucro o fini commerciali. Permette a tutte le attivtà locali venete, quali negozi, aziende e liberi professionisti interessati, di pubblicizzare il proprio servizio attraverso la creazione di una piccola pagina vetrina. Che sia di genere di prima necessità o meno, il servizio è rivolto a chiunque possa offrire un servizio a distanza. Es. consegne a domiclio, consulenze on-line etc. Il sito non fa intermediazione, si limita a pubblicare i riferimenti e i contatti dell'inserzionista.
- Destinatari
- Aziende, attività locali, negozianti, liberi professionisti del Veneto.
- Link
- www.facciospesadacasa.it
- Posizione
- 45.64767 11.86653
Team Solidale della Pubblica Amministrazione crea software da distribuire gratuitamente ai Comuni per gestire le richieste buoni spesa
- Cosa
- soddisfare le esigenze di richiesta di buoni spesa ai Comuni
- Descrizione
- Durante la pandemia Covid19 tante famiglie stanno avendo forti difficoltà economiche. Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte tramite il DPCM del 28/03/20, istituisce il Fondo di solidarietà comunale. Così nasce il Team Solidale della Pubblica Amministrazione e l’idea di creare Software of Solidariety, un software a supporto dei Comuni che devono affrontare la sfida di gestire le domande da parte dei cittadini in modo rapido ed efficace. Il software sarà distribuito gratuitamente agli enti che ne fanno richiesta. Tutte le info al link.
- Destinatari
- Comuni italiani
- Link
- https://tspa.stepo.biz/software-of-solidariety/
Raccolta e distribuzione gratuita di beni di prima necessità a #Formigine #Modena
- Da Chi Offerta
- Biblioteca del Gufo, Formigine (MO)
- Descrizione
- La biblioteca del Gufo a Formigine (MO) raccoglie e mette a disposizione gratuitamente beni di prima necessità per chi non ha mezzi per acquistarli.
- Destinatari
- Abitanti di Formigine
- Link
- https://www.facebook.com/bibliotecadelgufo/
- Posizione
- 44.58006 10.85150 0 0
Ottica Corti offre lenti a contatto per chi è impegnato in prima linea nella lotta al Covid #PonteSanPietro #Bergamo
- Comune
- Ponte San Pietro
- Cosa
- Ottica Corti ha deciso di aderire all'iniziativa di #Safilens che prevede la FORNITURA GRATUITA di lenti a contatto per le categorie professionali impegnate in prima linea nella lotta al #COVID19
- Descrizione
- Ottica Corti ha deciso di aderire all'iniziativa di #Safilens che prevede la FORNITURA GRATUITA di lenti a contatto per le categorie professionali impegnate in prima linea nella lotta al #COVID19 ( Personale sanitario, Forze dell'Ordine e volontari Protezione Civile e Croce Rossa).
L'iniziativa è valida fino al 15 Aprile per lenti a contatto giornaliere. Sono previste 4 confezioni da 30 per ogni operatore.
Per prenotazioni:
info@otticacorti.it
WhatsApp 3783013230 - Destinatari
- Personale sanitario, Forze dell'Ordine e volontari Protezione Civile e Croce Rossa)
- info@otticacorti.it
- Posizione
- 45.69782 9.58786
- Provincia
- Bergamo
- Regione
- Lombardia
- Telefono
- 3783013230
Modalità erogazione del Buono Spesa #Roma Capitale
- Cosa
- Buono Spesa Roma Capitale
- Descrizione
- Roma Capitale ha pubblicato il bando del Buono Spesa.
A seguito delle immediate sollecitazioni pervenute dai Municipi, al fine di rendere semplici le modalità di richiesta, il Campidoglio ha corretto un po' il tiro ma rimane il diktat che le domande potranno pervenire esclusivamente via mail
Il budget è limitato, quindi esauriti i fondi non si potranno erogare altri buoni.
Faremo al meglio la nostra parte per non lasciare indietro nessuno
Ecco una sintesi di quello che c'è da sapere sul Buono Spesa:
La richiesta la puoi fare solo via posta elettronica.
Compilando il modulo di domanda e inviandolo, allegando un documento di identità, al Municipio di residenza (per i residenti Municipio VIII mun8.emergenzacovid@comune.roma.it).
Se sei a Roma, ma non sei residente nella nostra città, devi inviare la domanda a supportorup.dipsocoale@comune.roma.it
Le domande possono essere inviate dal 31 marzo al 16 aprile 2020.
Può fare richiesta un solo componente per ciascuna famiglia che si trovi nella impossibilità di acquistare alimenti di prima necessità.
Chi fa richiesta non deve essere assegnatario di un sostegno pubblico (ad esempio reddito di cittadinanza, ecc.).
A quanto ammonta il Buono Spesa?
- fino a 300 euro famiglie da 1 o 2 persone;
- fino a 400 euro famiglie da 3 o 4 persone;
- fino a 500 euro famiglie da 5 o più persone.
Tutte le info e il modello di domanda https://www.comune.roma.it/web/it/bando-concorso.page?contentId=BEC560368 - Posizione
- 41.902927 12.494412 0 0
Numeri utili per servizi over 65 (consegna spesa e farmaci, assistenza e pasti a domicilio) Comune di #Farageradadda #Bergamo
- Indirizzo
- 45.555746 9.537651 0 0
- Link
- https://www.comune.farageradadda.bg.it/articolo/emergenza-coronavirus-misure-straordinarie-anziani-disabili-soli
- Nome
- Comune Fara gera D'adda
- Posizione
- 45.55568 9.53785
- Scopo
- SE SEI UNA PERSONA CON PIÙ DI 65 ANNI, PUOI RICHIEDERE INFORMAZIONI O ATTIVARE I SEGUENTI SERVIZI: TRASPORTO PRESSO STRUTTURE SANITARIE/URGENZE Consegna farmaci A DOMICILIO ASSISTENZA PER SPESA SETTIMANALE ASSISTENZA DOMICILIARE PASTI A DOMICILIO
- Telefono
- 335324230
Avviso pubblico per erogazione buoni spesa - Comune di #Perugia
- Descrizione
- Il Comune di Perugia mette a disposizione dei nuclei familiari più esposti agli effetti economici dell’emergenza Covid-19 e di coloro che si trovano in stato di bisogno buoni spesa utilizzabili per l’acquisto di generi alimentari.
I buoni spesa hanno un importo variabile da 200 a 600 euro, in base al numero dei componenti del nucleo familiare, e sono erogati in un’unica soluzione non ripetibile.
Gli uffici amministrativi della U.O. Servizi Sociali, sulla base delle richieste pervenute e della verifica dei requisiti auto–dichiarati, procedono all’erogazione dei buoni spesa agli aventi diritto dando priorità ai nuclei familiari non assegnatari di altro sostegno pubblico (Reddito di Inclusione o Reddito di Cittadinanza – Naspi – Indennità di mobilità- Cassa Integrazione guadagni - e/o altri benefici connessi all’emergenza Covid) fino ad esaurimento delle risorse economiche disponibili.
Per ricevere il buono spesa va compilato il modello e inviato a BonusSpesaCovid19@comune.perugia.it o
comune.perugia@postacert.umbria.it
Nel caso di assoluta impossibilità ad utilizzare i mezzi informatici è possibile telefonare ai seguenti numeri telefonici degli uffici di cittadinanza 075 5772995 – 075 5773544 – 075 5773540 – 075 5772997 – 075 5772990.
I buoni spesa verranno consegnati direttamente al domicilio degli aventi diritto
LINK MODULO https://www.comune.perugia.it/avvisi/avviso-pubblico-fondo-di-solidarieta-alimentare - Link
- https://www.comune.perugia.it/avvisi/avviso-pubblico-fondo-di-solidarieta-alimentare
- Posizione
- 43.110738 12.387855 0 0
Ad #Ancona attivo servizio di raccolta e consegna beni di prima necessità
- Da Chi Offerta
- Spazio Comune Heval, Associazione sportiva Ancona Respect e Associazione di volontariato Shimabara Marche
- Descrizione
- Lo Spazio Comune Heval organizza ad Ancona un servizio di raccolta, stoccaggio e consegna di beni di prima necessità. Tutte le informazioni utili per diventare donatori o richiedenti di questo servizio solidale sul sito http://www.spaziocomuneheval.it/
INFO: spaziocomuneheval@gmail.com – +39 320 118 1725 - Destinatari
- famiglie in disagio economico
- Link
- http://www.spaziocomuneheval.it/
- Posizione
- 43.612343 13.5054 0 0
“Andrà tutto bene” Sportello di ascolto telefonico per famiglie e minori Comune di #Ginosa #Taranto
- Da Chi Offerta
- Comune di Ginosa
- Descrizione
- Sportello di ascolto rivolto alle famiglie e ai minori con l’obiettivo di offrire un sostegno alla genitorialità o alle diverse problematiche sociali ed educative che in questo periodo di emergenza sanitaria con la permanenza prolungata e forzata tra le mura domestiche possono emergere.
Lo sportello ha lo scopo di garantire uno spazio di consulenza educativa e di sostegno sociale.
Lo sportello sarà attivo telefonicamente al numero 099/8290233 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e il martedì e il giovedì anche in orario pomeridiano dalle ore 15.30 alle ore 17.30. - Destinatari
- Famiglie e minori
- Posizione
- 40.577811 16.757747 0 0
Moduli e informazioni per richiesta buoni spesa Comune di #Trebisacce #Cosenza
- Da Chi Offerta
- http://www.comune.trebisacce.cs.it/
- Descrizione
- Informazioni e moduli per la richiesta di buoni spesa utilizzabili per l''acquisto di generi alimentari presso gli esercizi commerciali contenuti nell''elenco pubblicato. protocollo@comune.trebisacce.cs.it http://www.comune.trebisacce.cs.it/Home/DettaglioNews?IDNews=143252'
- Destinatari
- cittadini di Trebisacce
- Posizione
- 39.87011 16.53067 0 0
Comune di #Alzano #Bergamo: numeri utili per sostegno psicologico, supporto anziani e persone in isolamento
- Link
- http://www.comune.alzano.bg.it/news-e-iniziative/dettaglio/Emergenza-sanitaria-00002/
- Nome
- Comune di Alzano
- Posizione
- 45.730869 9.738693 0 0
- Scopo
- Pagina web del Comune di Alzano (Bg) con numeri utili per sostegno psicologico, supporto ad anziani e persone in isolamento.
Servizi per persone anziane o in condizione di fragilità attivati dal Comune di #RomanodiLombardia #Bergamo
- Link
- http://www.comune.romano.bg.it/index.php/ultime-notizie/1402-servizio-straordinario-di-assistenza-anziani-e-disabili-soli
- Nome
- Comune di Romano di Lombardia
- Posizione
- 45.522706 9.771652 0 0
- Scopo
- Il servizio si rivolge a persone anziane, sole, disabili, affette da patologie, con problemi di salute o impossibilitate a provvedere direttamente all’acquisto dei beni e dei farmaci di cui necessitano e che non possono contare sul supporto di parenti o conoscenti
E' possibile attivare e avere informazioni in merito a:
- Consegna farmaci a domicilio
- Spesa a domicilio
- Consegna pasti a domicilio
- Trasporto presso strutture sanitarie
- Telefonia sociale
- Assistenza domiciliare
I servizi sono attivati dal Servizio Sociale comunale e svolti con la collaborazione di volontari.
Per informazioni o per attivare i servizi... - Telefono
- 389 9184789
Numeri utili per servizi a over 65 e persone in isolamento Comune di #Curno #Bergamo
- Indirizzo
- 45.693411 9.61544 0 0
- Link
- http://www.comune.curno.bg.it/c016089/po/mostra_news.php?id=945&area=H
- Nome
- Comune di Curno
- Scopo
- EMERGENZA CORONAVIRUS - SERVIZI AI CITTADINI CON PIÙ DI 65 ANNI o NUCLEI FAMILIARI IN ISOLAMENTO E PRIVI DI RETE FAMILIARE SI SEGNALANO I NUOVI NUMERI DIRETTI DELL'UFFICIO SERVIZI SOCIALI: 035603041 E 035603043
Isinnova passa alla produzione industriale delle maschere respiratorie Easy Covid19: ecco come richiederle
- Cosa
- Isinnova passa alla produzione industriale delle maschere respiratorie Easy Covid19: info per chiedere e ricevere le maschere
- Descrizione
- Isinnova, in considerazione della diffusione su scala nazionale del progetto Easy Covid19 (adattamento con stampa 3D della maschera Decathlon da snorkeling in maschera respiratoria d’emergenza ), ha deciso in data 30 marzo di procedere, grazie alla disponibilità del Gruppo Oldrati, a realizzare una stampo a iniezione per una produzione industriale massiccia. E’ stato quindi istituito un punto di raccolta unico per le richieste di maschere e raccordi Charlotte/Dave. Per ricevere maschere o raccordi Charlotte/Dave, i contatti a cui fare riferimento sono: mail: healthcare@oldrati.com tel: +39 0359160244 I contatti sono riservati a istituzioni, ospedali, enti, associazioni. Ulteriori info al link.
- Destinatari
- istituzioni, ospedali, enti, associazioni
- healthcare@oldrati.com
- Indirizzo
- 45.563433 10.214624 0 0
- Link
- https://www.isinnova.it/easy-covid19/
- Telefono
- 0359160244
Avviso pubblico per erogazione buoni spesa - Comune #Teramo
- Comune
- Teramo
- Da Chi È Offerta
- Comune di Teramo
- Descrizione
- Possono accedere al buono spesa i nuclei familiari che si trovano nelle seguenti condizioni: • Essere residente nel Comune di Teramo; • Nel nucleo familiare non ci sono titolari di patrimonio mobiliare immediatamente esigibile, complessivamente superiore ad euro 5.000,00 alla data del 30 marzo 2020 (data di pubblicazione dell’O.P.C.M. n. 658 sulla G.U.R.I. Serie generale); • Il nucleo familiare è esposto agli effetti economici derivanti dalla diffusione del COVID-19 e/o in stato di bisogno, al momento della presentazione della domanda ed in relazione al mese di Marzo 2020. Verrà data priorità nell’accesso alle misure ai nuclei familiari che non siano allo stato già assegnatari di sostegno pubblico. L’istanza, compilata secondo il modello che si allega sul sito, deve essere inoltrata al Comune di Teramo in una delle seguenti modalità: al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: affarigenerali@comune.teramo.pecpa.it; a mano, presso l’Ufficio protocollo dell’Ente. Il richiedente potrà rivolgersi ai Servizi Sociali comunali per ogni eventuale informazione al riguardo, al numero telefonico sotto riportato, attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, o alla mail indicata.
- Destinatari
- Persone con basso reddito, comune di Teramo
- solidarietacovid@comune.teramo.it
- Link
- http://www.comune.teramo.it/index.php?id=48&itemid=1800
- Posizione
- 42.65812 13.69962
- Regione
- Abruzzo
- Telefono
- 3420492502
Progetto Sisma di EMERGENCY offre supporto alla popolazione di #Ussita #Macerata
- Comune
- Ussita
- Da Chi È Offerta
- Progetto Sisma - Emergency
- Descrizione
- Per essere ancora più vicini alla popolazione durante questo periodo Progetto Sisma di EMERGENCY attiva una disponibilità telefonica per informazioni socio- sanitarie e primo ascolto nei seguenti orari: MARTEDÌ, MERCOLEDÌ E GIOVEDÌ dalle ore 10.00 alle 12.30.
- Destinatari
- residenti ad Ussita
- Link
- https://www.comune.ussita.mc.it/avvisi-cms/progetto-sisma-di-emergency-supporto-alla-popolazione/?a=
- Posizione
- 42.94376 13.13791
- Provincia
- Macerata
- Regione
- Marche
- Telefono
- 342.6026874
#Bergamo, fino al 30 aprile taxi scontati per gli operatori sanitari
- Da Chi Offerta
- Consorzio Tassisti Bergamaschi
- Descrizione
- Un’altra risposta concreta a questi giorni difficili arriva oggi dal Consorzio dei Tassisti Bergamaschi. Fino al 30 aprile i tassisti di Bergamo offrono il loro aiuto a medici, infermieri e al personale sanitario con sconti e tutta la loro collaborazione agli ospedali della città.
In primo luogo le corse (di costo non superiore a 50 euro) garantite dal CO.TA.BE. costeranno la metà a tutti gli operatori sanitari, medici, infermieri e personale ospedaliero di tutti gli ospedali di Bergamo. Questa misura è prevista fino al 30 aprile, ma, qualora l’emergenza dovesse protrarsi oltre quella data, i tassisti bergamaschi valuteranno una proroga di questa misura.
Grande attenzione anche alla disinfezione e alla pulizia degli interni delle autovetture: i taxi sono sanificati con metodi molto particolari, con ozono. - Destinatari
- Operatori sanitari di Bergamo
- Link
- https://www.bergamonews.it/2020/03/30/bergamo-fino-al-30-aprile-taxi-scontati-per-gli-operatori-sanitari/363421/
- Posizione
- 45.717537 9.673526 0 0
Sportello telefonico di solidarietà sociale dei servizi sociali C.I.S.S.38 #Cuorgnè #Torino
- Da Chi Offerta
- Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio-assistenziali C.I.S.S.38
- Descrizione
- In questo momento di crisi a farne maggiormente le spese sono le persone più anziane, fragili e sole.
Il Consorzio dei Servizi Socio-assistenziali C.I.S.S.38 mette a disposizione i propri professionisti per fronteggiare l’emergenza COVID-19
Se conosci già il C.I.S.S.38 o se non hai una rete di supporto,
chiamaci ai numeri 0124.657931 800.030717
dal lunedì al giovedì dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 14 alle ore 16
il venerdì dalle ore 9 alle ore 12 . - Destinatari
- persone con fragilità sociali e sole
- Link
- http://www.ciss38.it/it/avvisi?Id=1678#briciole
- Posizione
- 45.39258 7.65214
Gruppo di cittadini attiva #SOSpesa: iniziativa per fare spesa e consegnarla #LAquila
- Cosa
- SOSpesa
- Descrizione
- Gruppo orizzontale di alcuni cittadini aquilani per fare spesa e consegnarla a domicilio alle famiglie che fanno fatica anche a trovare i soldi per acquistare da mangiare. Il gruppo accetterà donazioni, anche piccole, da parte di chiunque possa permetterselo e garantisce il rispetto della privacy sia per i donatori sia per i beneficiari. È stato predisposto un iban per la raccolta delle donazioni ed un numero di telefono (347 658 4373) da chiamare per senalare richieste di bisogno.
- Link
- https://www.virtuquotidiane.it/cronaca/coronavirus-aiuti-per-fare-la-spesa-nasce-un-gruppo-allaquila.html
- Posizione
- 42.34895 13.396733 0 0
La spesa sospesa #LAquila: iniziativa portata del Nono Reggimento Alpini
- Cosa
- Spesa sospesa
- Descrizione
- In alcuni supermercati dell'Aquila è stato predisposto un carrello dove donare beni alimentari di prima necessità. Così il Gruppo Ana del 9 Reggimento Alpini dell’Aquila ha pensato di aiutare i più bisognosi con il contributo di tutti i cittadini. I Punti Vendita che hanno aderito già da questa mattina sono: Conad Gallucci, Tigre S.S. 17, e i due Carrefuor a L’Aquila.
- Link
- https://www.abruzzolive.it/iniziativa-benefica-la-spesa-sospesa-portata-avanti-dal-nono-reggimento-alpini-dellaquila/
- Posizione
- 42.348823 13.398449 0 0
Comune di #Bottanuco #Bergamo informa sui servizi disponibili per la popolazione in stato di necessità
- Link
- https://www.comune.bottanuco.bg.it/articolo/emergenza-coronavirus-iniziative-sostegno-alla-popolazione-situazione-necessita
- Nome
- Comune di Bottanuco Bergamo
- Posizione
- 45.63988 9.50645
- Scopo
- Pagina web del Comune con le iniziative a sostegno della popolazione di Bottanuco
- Spesa a domicilio
- consegna pasti a domicilio
- servizio di assistenza domiciliare
Avviso pubblico per erogazione buoni spesa - Comune #ReggioCalabria
- Cosa
- Bando buoni spesa comune di Rc
- Descrizione
- avviso pubblico per l'individuazione delle famiglie destinatarie dei buoni spesa
- Fonte
- Comune di Reggio Calabria
- Link
- http://www.reggiocal.it/on-line/Home/Notizie/articolo110749.html
- Posizione
- 38.10354 15.63976
Comune di #Scanzorosciate #Bergamo informa sui servizi attivi per over 65
- Indirizzo
- 45.710625 9.734549 0 0
- Link
- http://www.comune.scanzorosciate.bg.it/CoronavirusPieghevoleWeb.pdf
- Nome
- Servizi attivi a Scanzorosciate Bergamo
- Scopo
- Servizi attivi dal comune di Scanzorosciate per gli over 65
Consegne a domicilio sul territorio comunale
Spesa solidale - raccolta e distribuzione della Protezione Civile a #SanBenedettodeiMarsi in provincia de #LAquila
- Da Chi Offerta
- Comune di San Benedetto dei Marsi - Protezione civile
- Descrizione
- Lascia qualcosa nel carrello dei negozi aderenti all'iniziativa. I volontari della Protezione Civile provvederanno a recapitarla a chi ha bisogno.
- Destinatari
- Persone indigenti
- Link
- https://www.facebook.com/insieme.sipuo.921/photos/a.1608878999328462/2566870443529308/?type=3&theater
- Posizione
- 42.008585 13.623004 0 0
Consegne pasti a domicilio a #TorreBoldone #Bergamo
- Link
- https://www.ambitodibergamo.it/sites/default/files/allegatinews/INTERLOCUTORE%20IL%20CITTADINO_Ambito1_0.pdf
- Nome
- CONSEGNA PASTI A DOMICILIO a Torre Boldone
- Posizione
- 45.7162722 9.7081894 0 0
- Scopo
- Per informazioni e compilazione del modulo
035 4169442
Modulo attivazione sul sito www.comune.torreboldone.bg.it - Telefono
- 035 4169442
Contatti utili per manutenzioni domestiche urgenti - servizio a pagamento - #Ponteranica #Bergamo
- Link
- https://www.ambitodibergamo.it/sites/default/files/allegatinews/INTERLOCUTORE%20IL%20CITTADINO_Ambito1_0.pdf
- Nome
- MANUTENZIONI DOMESTICHE URGENTI
- Posizione
- 45.7320767 9.651987 0 0
- Scopo
- Da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 14.00
Servizio a pagamento, promosso da CAIB, Consorzio Artigiani Idraulici Bergamaschi. Solo per emergenze - Telefono
- 344 2712530
Spesa sospesa - lista degli esercizi commerciali che hanno attivato la raccolta alimentare nel comune di #Giulianova in provincia di #Teramo
- Da Chi Offerta
- Comune di Giulianova
- Descrizione
- Presso le attività commerciali aderenti, si potrà contribuire ad una raccolta alimentare straordinaria – che durerà per l’intero periodo dell’emergenza epidemiologica- a beneficio delle famiglie meno abbienti della città.
Tutti gli esercizi commerciali che intendono contribuire all’iniziativa possono inoltrare una mail con oggetto " Spesa Sospesa Adesione" all’indirizzo: li.albani@comune.giulianova.te.it. - Destinatari
- Famiglie meno abbienti
- Link
- https://www.comune.giulianova.te.it/archivio10_notizie-e-comunicati_0_2703.html
- Posizione
- 42.753457 13.965361 0 0
Attivato il numero unico di emergenza a #Ponteranica in provincia di #Bergamo
- Link
- https://www.ambitodibergamo.it/sites/default/files/allegatinews/INTERLOCUTORE%20IL%20CITTADINO_Ambito1_0.pdf
- Nome
- Numero unico emergenza Ponteranica Bergamo
- Posizione
- 45.7320767 9.651987 0 0
- Scopo
- Da lunedì a sabato dalle 9.00 alle 18.00
Richieste intervento da parte di cittadini (assistenza, custodia sociale, spesa, farmaci) informazione e orientamento.
La linea telefonica è in via potenziamento - Telefono
- 342 0099675
Comunicazione del Comune di #ReggioCalabria sul sostegno diretto per l'acquisto di beni di prima necessità
- Cosa
- Comunicazione del Comune di Reggio Calabria
- Descrizione
- Il Sindaco Giuseppe Falcomatà ha emanato le linee guida per l'attuazione del piano di sostegno alle famiglie economicamente fragili attraverso la distribuzione di beni alimentari.
➡️ll sostegno diretto alle famiglie consisterà nell'acquisto di generi alimentari o prodotti di prima necessità, attraverso l'utilizzo di Buoni spesa, che potranno essere scambiati presso gli esercizi commerciali convenzionati con il Comune di Reggio Calabria.
👉 Il settore Politiche Sociali e Welfare individuerà attraverso specifica manifestazione di interesse, gli esercizi commerciali che vorranno aderire alla filiera comunale offrendo in vendita beni di prima di necessità attraverso il sistema buoni- spesa.
👉 Sarà definito un elenco di beneficiari, con priorità assegnata ai cittadini più esposti alle difficoltà economiche inasprite dall'emergenza Coronavirus.
Potranno accedere al sostegno alimentare🛍:
➡️ tutti coloro che a causa delle misure di prevenzione per l'emergenza Coronavirus hanno perso la propria capacità reddituale, (ad esempio i lavoratori a cui non è stato rinnovato il contratto di lavoro a causa dell'emergenza Coronavirus)
➡️cittadini che si trovano in una condizione di povertà al di sotto dell'indice Istat pari a 564 euro,
➡️ cittadini disoccupati di lunga durata e quanti sono in carico ai servizi sociali del Comune in situazione di difficoltà economica.
👁🗨La precedenza sarà assegnata ai cittadini non beneficiari di altri sostegni pubblici: il Reddito di Inclusione, il Reddito di Cittadinanza e altri strumenti di sostegno al reddito come Naspi, Discol, Cigo ordinaria, Cigs straordinaria e Cig in deroga.
👁Sul sito www.reggiocal.it saranno pubblicate nei prossimi giorni gli avvisi pubblici e le modalità attuative. - Link
- http://www.reggiocal.it/on-line/Home/Notizie/articolo110748.html
- Posizione
- 38.1035389 15.6397556 0 0
Cuore Di Medea Onlus #ReggioCalabria offre servizio di ascolto e supporto a donne e minori vittime di violenza
- Da Chi È Offerto
- Il Cuore Di Medea Onlus
- Descrizione
- La violenza c'è ma non si vede, soprattutto in questo periodo. L'associazione Il Cuore Di Medea-Onlus è sempre al fianco di donne e minori vittime di violenza. Contattaci per richieste di aiuto.
- Destinatari
- donne vittime di violenza
- ilcuoredimedea@gmail.com
- Link
- https://www.facebook.com/ilcuore.dimedea/
- Posizione
- 38.1035389 15.6397556
- Telefono
- 3426237836
Ad #Osimo #Ancona il Comune e un'azienda locale mettono a disposizione mascherine in microfibra
- Cosa
- Mascherine protettive in microfibra
- Descrizione
- La Galassi snc di Osimo Stazione in partnership con il Comune di Osimo e l’Astea ha realizzato 12 mila mascherine in microfibra, da distribuire alle famiglie osimane.
- Link
- https://www.centropagina.it/osimo/coronavirus-osimo-una-mascherina-a-famiglia/
- Posizione
- 43.487875 13.499945 0 0
Tablet e pc disponibili gratuitamente per bambini e ragazzi di #Pesaro
- Da Chi Offerta
- Cometa srl
- Descrizione
- Cometa srl mette a disposizione gratuitamente in questo periodo tablet e pc
- Destinatari
- Famiglie di bambini e ragazzi a Pesaro
- Link
- https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=2608553542715547&id=1426330094271237
- Posizione
- 43.7992741 13.0117004 0 0
Su Sitly.it chi svolge lavori essenziali in questa fase di emergenza può richiedere un servizio gratuito di baby sitting
- Da Chi Offerta
- Sitly
- Descrizione
- Molte babysitter su Sitly si offrono come volontarie (gratis) per i genitori che svolgono lavori essenziali durante questa situazione di crisi. Lavori nel settore sanitario, dell'istruzione, polizia, vigili del fuoco, trasporto pubblico o industria alimentare o di trattamento dei rifiuti? Indicheremo sul tuo profilo che svolgi un lavoro essenziale in questo periodo di crisi. Questo sarà mostrato a tutte le babysitter volontarie che si sono dette disponibili ad aiutare genitori come te. Da quel momento, puoi usare i servizi di Sitly Premium gratuitamente e inziare una conversazione con qualsiasi babysitter su Sitly.
- Destinatari
- Genitori che svolgono lavori essenziali
- Link
- www.sitly.it
Tutti solidali contro il coronavirus: sito per donare e ricevere prodotti e materiali medico-sanitari
- Da Chi Offerta
- Valeria Cagnina e Francesco Baldassarre
- Descrizione
- Domanda e offerta, in costante aggiornamento, di vari prodotti e materiali medico-sanitari. Al momento possiamo offrire valvole Charlotte e Dave per maschere Decathlon (già testato e approvato da ospedali) visori stampati in 3D progettisti macchine taglio laser piccole officine meccaniche igienizzanti al prezzo di costo (azienda produttrice ne ha già regalati tantissimi e ora può soltanto fornirli al costo) adattatori per filtro CPAP stampati in 3D per maschere Decathlon (già testato e approvato da ospedali).
- Destinatari
- Strutture sanitarie e aziende
- Link
- https://ofpassion.tech/tuttisolidali-contro-il-corona-virus/
- Posizione
- 44.92838 8.57978
La #Roma Buona - Mappa di servizi e risorse per l’emergenza coronavirus
- Da Chi Offerta
- BepopGroup
- Descrizione
- Be pop ha raccolto in una mappa indirizzi e info di enti pubblici e privati, farmacie ed esercizi commerciali che forniscono servizi a tutta la popolazione romana in questo periodo di emergenza sanitaria. Chiunque conosca o abbia contatti con persone che non possono servirsi della mappa online, può rendersi utile diffondendo i recapiti necessari al bisogno. Nella mappa sono segnalati: DOVE CHIEDERE LA SPESA A DOMICILIO DOVE DONARE IL SANGUE DOVE FARE LA DOCCIA SE NON SI HA UNA CASA DOVE CHIEDERE I FARMACI A DOMICILIO INDIRIZZI DELLE MENSE E DEI LUOGHI IN CUI SI DISTRIBUISCONO I PASTI LIBRERIE CHE FANNO LA CONSEGNA A DOMICILIO SERVIZI DEI MUNICIPI
- Destinatari
- Cittadini di Roma
- Link
- https://www.bepopgroup.it/appuntamenti/la-roma-buona-risorse-e-strumenti-per-lemergenza-covid/
- Posizione
- 41.942319 12.493386 0 0
FABLAB e MAKERS #Belluno offrono disponibilità per produrre DPI, soluzioni tecnologiche emergenza covid19
- Cosa
- FABLAB e MAKERS: DPI, Soluzioni tecnologiche
- Descrizione
- Anche noi ci siamo!
Vogliamo avvisare che come FABLAB e Makers del territorio siamo a disposizione per ideare, prototipare, testare e produrre qualcosa di utile per questo periodo per combattere insieme il COVID19.
Abbiamo postato qui di seguito e nel nostro gruppo FABLAB IMPRESA BELLUNO
https://www.facebook.com/groups/265016363833416
alcune idee delle cose che si potrebbero fare. - Destinatari
- Tutti coloro che collaborano e lavorano presso gli Ospedali e le strutture Sanitarie, Protezione Civile ed Ass.ni Volontariato, così come le Pubbliche Amministrazioni.
- fablab@centroconsorzi.it
- Immagine
- FabLab-17_17_34.jpg
- Indirizzo
- 46.11098 12.0971545 0 0
- Link
- https://www.facebook.com/FabLabBelluno
- Telefono
- 3346646162
#BergamoAiuta piattaforma Comune #Bergamo con servizi utili: spesa, pasti e farmaci a domicilio, assistenza, sostegno psicologico
- Link
- http://bergamoaiuta.it/
- Nome
- Bergamoaiuta.it
- Posizione
- 45.67548 9.66507 0 0
- Scopo
- Piattaforma promossa dal Comune di Bergamo con tutti i servizi utili ai cittadini per emergenza Covid19: Assistenza Spesa a domicilio Pasti a domicilio Farmaci a domicilio Servizi infanzia Sostegno psicologico E molto altro
Distribuzione pasti Mensa di Sant’Antonio #Messina
- Da Chi Offerta
- Istituto Antoniano, Congregazione dei Padri Rogazionisti
- Descrizione
- Cena in sacchetto da portar via; tutti i giorni dalle 17 alle 18
- Destinatari
- Chi ha necessità
- Link
- https://www.basilicaantoniana.it/associazione-di-volontariato
- Posizione
- 38.19376 15.55421 0 0
Distribuzione pasti Istituto Cristo Re #Messina
- Da Chi Offerta
- Istituto Cristo Re, Congregazione Dei Padri Rogazionisti
- Descrizione
- Pranzo in sacchetto da portar via; tutti i giorni alle 11.30
- Destinatari
- Chi ha necessità
- Link
- https://cristore.rcj.org/mensa-poveri
- Posizione
- 38.118352 15.578613 0 0
Ass. La Nostra Comunità offre aiuto a distanza per bambini/e ragazzi/e con disabilità #Milano
- Da Chi Offerta
- La Nostra Comunità
- Descrizione
- Aiuto a distanza per bambini/e, ragazzi e ragazze con disabilità che prevede attività facilitate per la didattica a distanza, momenti ludici e ricreativi, consigli ai genitori nell'organizzazione familiare.
Chiamare i numeri: 3394281075 (Sara) o 3332724169 (Elena).
Qui il sito dell'associazione che mostra attività ordinaria: http://www.lanostracomunita.org/ - Destinatari
- Bambini/e e ragazzi/e con disabilità
- Link
- https://www.facebook.com/spaziosalomone/photos/pb.283709915862919.-2207520000../535749933992248/?type=3&theater
- Posizione
- 45.4561421 9.2489795 0 0
Piattaforma con servizi solidali per i cittadini di #Cori (Latina)
- Da Chi Offerta
- Polygonal APS
- Descrizione
- OPENCORI è una piattaforma di mappatura dei bisogni e delle risorse esistenti, nel Comune di Cori LT, promuove solidarietà digitale e azioni concrete di solidarietà dal basso con la Protezione Civile, il Comune di Cori e le altre associazioni del territorio, come il banco alimentare e il banco farmaceutico. Sta rilevando tutte le informazione e i servizi utili, per la popolazione del proprio territorio, sul proprio blog, con l'obiettivo di sostenere la comunità durante l'emergenza Covid19.
- Destinatari
- Cittadini* del Comune di CORI LT, persone fragili, comunità
- Link
- https://www.opencori.cloud/blog/
- Posizione
- 41.642067 12.911768 0 0
A Bologna strutture per le persone senza dimora aperte 24h su 24h
- Da Chi Offerta
- Comune di Bologna
- Descrizione
- Il Piano Freddo del Comune di Bologna viene prorogato al 30 aprile, un mese in più rispetto alla scadenza tradizionale del 31 marzo: una decisione assunta per permettere alle persone senza dimora di poter affrontare l’emergenza coronavirus in linea con le misure disposte dai decreti del Governo.
Le strutture saranno quindi aperte per ventiquattro ore al giorno e anche le parrocchie che partecipano al Piano Freddo hanno deciso di proseguire l’accoglienza.
Nelle strutture è prevista la consegna dei pasti sia a pranzo che a cena. Per il pranzo la consegna avviene in raccordo con Camst e le mense di Antoniano Onlus e Santa Caterina, per la cena sono attivi i volontari delle varie realtà che collaborano normalmente con il Piano Freddo. L'Arcivescovo di Bologna, cardinale Matteo Maria Zuppi, ha dato mandato che tutti i pasti siano offerti dalla Caritas Diocesana.
Due tensostrutture attrezzate con tende e tavoli sono state montate in via Pallavicini e via del Lazzaretto e altre due tensostrutture verranno montate a Villa Serena e davanti al dormitorio Beltrame. Questo permette alle persone di avere un luogo dove rimanere anche durante gli interventi di pulizia delle strutture e in generale durante la giornata, nel rispetto della distanza interpersonale di un metro. - Destinatari
- Persone senza dimora
- Link
- http://comune.bologna.it/news/coronavirus-strutture-piano-freddo-aperte-di-giorno
- Posizione
- 44.535063 11.34613 0 0
Servizio di Supporto Sociale per persone in difficoltà - Comune di #Jesi
- Da Chi Offerta
- Comune di Jesi
- Descrizione
- Da domani 30.03 è attivo un servizio telefonico di supporto sociale
per le persone in difficoltà che necessitano di sostegno.
Il numero è 379 1834886 ed è attivo ogni mattina
dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle 15 alle 17 - Destinatari
- Per le persone in difficoltà
- Link
- https://www.comune.jesi.an.it/
- Posizione
- 43.522847 13.243881 0 0
Mense e luoghi dove mangiare gratuitamente a #Milano
- Da Chi Offerta
- Mense di Milano
- Descrizione
- EMERGENZA CORONA VIRUS
Milano: Luoghi dove è possibile mangiare gratuitamente
A causa delle disposizioni prese dal Governo italiano per fronteggiare l’emergenza covid-19, molte persone sono a casa, non lavorano o hanno dovuto diminuire le loro ore.
Questo significa che molti lavoratori, precari o in nero, si trovano ad avere meno risorse economiche.
Di seguito trovate un elenco dove è possibile mangiare gratuitamente.
Per recarsi a questi luoghi è necessaria l’autocertificazione è bisognerà indicare che lo spostamento è determinato da situazioni di necessità. Vi ricordiamo che se uno non ha l’autocertificazione con sé può richiederla a chi effettua il controllo. Qui trovate le istruzioni per la compilazione.
Centro S. Antonio – (via Farini 10): distribuzione di sacchetti con pasti caldi
Fondazione Fratelli S. Francesco (via Saponaro): a pranzo sacchetti ai tesserati; alla sera mensa interna solo per ospiti dell’accoglienza notturna di via Saponaro
Le suore della Mensa (via Ponzio 75): distribuzione sacchetti con cibi freddi/panini
Opera Messa della carità (via Canova 4): distribuzione sacchetti con cibi freddi/panini
Opera Pane S. Antonio (piazza Velasquez 1): distribuzione di sacchetti con pasti caldi
Opera San Francesco per i poveri (piazza Tricolore): distribuzione di sacchetti con pasti caldi
Suore Missionarie della carità (via Forze Armate 379): distribuzione di sacchetti con pasti caldi
Opera Cardinal Ferrari (via Boeri 3): mensa aperta su 2 turni ma solo ed esclusivamente per già tesserati – sospesi nuovi tesseramenti
Ristorante Ruben (via Gonin 52): distribuzione della cena completa ma da asporto
Refettorio Ambrosiano (piazza Greco 11): accessi contingentati ma solo per ospiti inviati dai consueti centri invianti e per gli ospiti del Rifugio Caritas - Destinatari
- Tutte e tutti coloro che ne hanno necessità
- Posizione
- 45.4668 9.1905 0 0
Solidarietà digitale - Condividi il tuo wifi con i vicini senza connessione
- Cosa
- Solidarietà digitale - Condividi il tuo wifi con i vicini senza connessione
- Descrizione
- Stampa e appendi il cartello disponibile al link e aiuterai le famiglie che non hanno connessione internet o non hanno sufficienti Giga per consentire ai bambini e ragazzi di seguire le lezioni a distanza. Una proposta di solidarietà e al contempo di responsabilità. Un invito particolarmente rivolto ai condomini, facendo sempre attenzione alla sicurezza on-line! Non esponete quindi chiavi di accesso, ma dichiarate la vostra disponibilità ad essere contattati privatamente e comunicare le modalità per accedere alla connessione.
- Destinatari
- Vicini senza Wifi.
- Immagine
- 0770334B-BC3F-41C4-A3B7-6C915F11C71D-22_30_45.jpeg
- Link
- http://www.comune.gradisca-d-isonzo.go.it/index.php?id=6296&tx_news_pi1%5Bnews%5D=39994&tx_news_pi1%5Bcontroller%5D=News&tx_news_pi1%5Baction%5D=detail&cHash=18493a0d1014dc076da43661b5370274
#Toscana, elenco (per provincia) di servizi e iniziative solidali offerte dal terzo settore
- Da Chi Offerta
- Cesvot - Centro servizi Volontariato Toscana
- Descrizione
- Pagina, in continuo aggiornamento, suddivisa per provincie con le iniziative e i servizi messi in campo dalle associazioni toscane per far fronte all’emergenza coronavirus.
- Destinatari
- Tutti i cittadini toscani
- Link
- https://cesvot.it/comunicare-il-volontariato/news-e-comunicati-stampa/la-solidarieta-non-si-ferma-limpegno-delle-associazioni
- Posizione
- 43.775494 11.257467 0 0
#Foggia, mappa degli enti del terzo settore che offrono servizi alla cittadinanza
- Da Chi Offerta
- Centro Servizi Volontariato Foggia
- Descrizione
- Mappa con le iniziative del Terzo Settore che, in questo periodo di emergenza sanitaria, continua a lavorare e offrono servizi di aiuto e sostegno alla cittadinanza.
- Link
- http://www.csvfoggia.it/comunicazione/emergenza-covid-19.html
- Posizione
- 41.474599 15.536771 0 0
Ottica a #Milano offre per lenti a contatto, liquidi manutenzione, riparazioni occhiali
- Cosa
- ottica lenti a contatto liquidi manutenzione
- Descrizione
- Se avete necessità di lenti a contatto , liquidi per manutenzione , riparazione occhiali potete contattare OTTICA A PRIMA VISTA , Milano V.le Monza 191 MM Gorla / Precotto al numero di whatsApp 377.09354.82
- info@otticaprimavista.it
- Immagine
- WhatsApp Image 2020-03-26 at 22.11.43-22_12_18.jpeg
- Indirizzo
- 45.505201 9.222292 0 0
- Link
- https://maxvise.wixsite.com/otticaprimavista
- Telefono
- 3770935482
D.i.R.e - Contatti regione per regione dei Centri Antiviolenza #Italia
- Da Chi Offerta
- Rete D.i.Re Donne in rete contro la violenza
- Descrizione
- I Centri Antiviolenza della rete D.i.Re si sono organizzati per rispondere all’emergenza COVID-19 e alle disposizioni emanate dal governo con l’istituzione della zona rossa a livello nazionale, in modo da non lasciare sole le donne che hanno subito violenza.
- Destinatari
- donne matrattate
- Link
- https://www.direcontrolaviolenza.it/emergenza-coronavirus-apertura-centri-d-i-re/
- Posizione
- 41.892966 12.467176 0 0
Offerte di case a #Torino a sanitari e altro personale impegnato per emergenza Coronavirus (solo rimborso spese)
- Da Chi Offerta
- Pagina facebook "Case per emergenza Coronavirus"
- Descrizione
- Questo gruppo facebook serve per offrire case e appartamenti a Torino, con solo rimborso spese, a medici, infermieri, appartenenti alle Forze dell'Ordine, e ai lavoratori impegnati nell'emergenza Coronavirus. Previsto solo rimborso spese.
- Destinatari
- Lavoratori impegnati nell'emergenza e persone in quarantena
- Indirizzo
- 45.06776 7.68249
- Link
- https://www.facebook.com/groups/1097816990593714/
Centri Educativi #Terni - Sostegno telefonico alla genitorialità
- Da Chi Offerta
- Cooperativa Sociale ACTL Terni
- Descrizione
- In questo momento così delicato, purtroppo i nostri educatori non possono accogliervi presso le sedi dei Centri educativi Territoriali, che resteranno chiusi almeno fino al 3 aprile.
Siamo però a disposizione per colloqui telefonici per tutte quelle famiglie che volessero conoscerci, o avessero necessità di sostegno, consigli o indicazioni in merito alla genitorialità e alla gestione delle attività educative in casa.
Contattateci! ☎️
ECCO I NUMERI DI RIFERIMENTO:
➡️CET TERNI (MANDORLO) +39 338 6496839
➡️CET TERNI +39 3518333164 - Destinatari
- Famiglie con bambini da 0 a 6 anni
- Posizione
- 42.564587 12.64123 0 0
A Milano attivo sportello di Cantiere.org: info, supporto, consegne a domicilio, consulenza legale
- Indirizzo
- 45.477272 9.146708 0 0
- Link
- www.cantiere.org
- Nome
- Sportello di orientamento
- Scopo
- Orientarsi in tempi di coronavirus
♦ stai vivendo una situazione di emergenza, non ti senti bene fisicamente o emotivamente, casa non è un luogo sicuro e subisci violenza, ma non sai a chi rivolgerti?
♦ hai bisogno che qualcuno ti porti la spesa o medicinali?
♦ hai bisogno di sapere quali sono gli sportelli e i servizi, gli ambulatori attivi in questo momento ma non riesci a orientarti?
♦ cerchi informazioni o consulenza legale, sindacale, per abortire, per un familiare in carcere, per i tuoi documenti o inoltrare richiesta d’asilo? - Telefono
- +393338844166
Puglia, mappa della solidarietà con servizi offerti da volontari e associazioni
- Da Chi Offerta
- Consiglieri Regionali m5s Puglia e OpenPuglia
- Descrizione
- Una vera e propria Mappa della solidarietà in cui sono raccolte e indicate le sedi in cui attivisti e volontari prestano servizio,che si tratti di un’attività totalmente prodotta o che implementa il proprio ordinario lavoro. Per ogni sede, è indicato il servizio offerto, chi, dove e quando lo offre, quali sono i contatti utili. La mappa si aggiornerà periodicamente grazie anche a queste segnalazioni. Hashtag #LaPugliaSiamoNoi
- Destinatari
- Cittadini pugliesi
- Link
- http://www.pugliacinquestelle.it/2020/03/mappa-della-solidarieta/
- Posizione
- 41.1187 16.852
Lezioni gratuite di yoga e meditazione
- Cosa
- Yoga
- Descrizione
- Lezioni gratuite
LE LEZIONI SONO:
LUNEDI alle 12 YOGA FLOW con Laura
MARTEDI alle 18.30 MEDITAZIONE con Gisella
GIOVEDI alle 18.30 YOGA BASE con Nicoletta
Per accedere registrati su www.youelements.com/community - Destinatari
- Tutti in salute psicofisica
- Info@youelements.com
- Immagine
- 56814D20-0C38-4E71-8DB1-67291821CBCC-16_55_15.jpeg
- Link
- www.youelements.com/community
- Telefono
- 3494997789
#MyTutela app anti-stalking gratuita per emergenza coronavirus
- Da Chi Offerta
- Procura di Roma
- Descrizione
- Per difendere meglio le donne dalle violenze domestiche la startup che ha inventato la App che difende le donne dagli stalker ha annunciato di renderla totalmente gratis per tutto il periodo della quarantena dovuta al coronavirus.
Scaricare la App è facile poi si inserisce il numero del molestatore. Da quel momento ogni telefonata o messaggio vengono automaticamente messi da parte e archiviati, ordinati da un punto di vista cronologico, in modo da definire il percorso dello stalker. - Destinatari
- Donne
- Link
- www.mytutela.app
Consulenze telefoniche sui permessi di soggiorno - emergenza coronavirus #Milano
- Cosa
- CONSULENZE TELEFONICHE SUI PERMESSI DI SOGGIORNO
- Descrizione
- Durante il periodo in cui lo sportello legale dell’associazione Arci Todo Cambia dovrà restare chiuso, a causa delle misure di sicurezza per evitare la diffusione del corona virus, sarà offerto un servizio di consulenza telefonica su rilascio e rinnovo permesso di soggiorno, ricongiungimento e coesione familiare, permesso CE per soggiornanti di lungo periodo, cittadinanza, ecc.
Potete chiamare i seguenti numeri, nei giorni e negli orari indicati
Lunedì dalle 18.00 alle 20.00 – Tel. 351 743 3635
Mercoledì dalle 18.00 alle 20.30 – Tel. 351 111 8471
Giovedí dalle 9.30 alle 12.00 – Tel. 320 464 9155
Appena sarà possibile riaprire la nostra sede lo sportello tornerà a svolgere il suo consueto orario: tutti i lunedì dalle ore 18.30 alle 20.30 in via Benaco 3 a Milano (presso arci Ohibo) - Destinatari
- persone migranti e turisti
- tc@todocambia.net
- Immagine
- logo_Todo Cambia-14_15_22.tif
- Link
- https://todocambia.net/
- Posizione
- 45.4444988 9.2146568 0 0
- Telefono
- 351 111 8471 - 351 743 3635 - 320 464 9155
Comune di #Palermo - Potenziato sistema distribuzione #benialimentari
- Da Chi Offerta
- Comune di #Palermo - Associazione Banco Alimentare, Il Banco delle Opere di Carità in sinergia con la Caritas Diocesana
- Descrizione
- CORONAVIRUS. Potenziato sistema distribuzione beni alimentari
(data pubblicazione 23 Marzo 2020)
In vista di un possibile aggravamento della situazione in città con la necessità di provvedere alla distribuzione di generi alimentari alle persone in quarantena/isolamento, e comunque con l'obiettivo di supportare le famiglie e i singoli che stanno attraversando un momento di difficoltà a causa dell’emergenza Coronavirus, il Comune sta provvedendo alla costituzione di una Centrale Unica di Erogazione Banco Alimentare che coinvolge l'Associazione Banco Alimentare, Il Banco delle Opere di Carità in sinergia con la Caritas Diocesana nelle sue diverse componenti.
I cittadini e le famiglie interessate potranno rivolgersi ai contatti indicati di seguito, fornendo le informazioni richieste.
"Nessuno sarà lasciato solo in questo momento di difficoltà - affermano il Sindaco e l'Assessore Mattina - E' un momento di straordinaria crisi ed emergenza, che colpisce tutta la popolazione, tutti gli strati sociali, tutti i palermitani. Come sempre però ad essere maggiormente colpite sono le fasce più fragili della popolazione, quelli cui, con questa iniziativa, cercheremo di dare il massimo sostegno possibile, perché tutti possano beneficiare di uno sforzo di solidarietà altrettanto straordinario."
Dovranno essere inviate le seguenti informazioni:
- Nome e Cognome del capofamiglia
- Data di nascita
- Codice Fiscale
- Indirizzo di domicilio e di residenza
- Tutti i recapiti telefonici disponibili (sia fissi sia mobili)
- Componenti del nucleo familiare e dati anagrafici completi
- Situazioni particolari da evidenziare
PER LE FAMIGLIE CHE NON SONO IN QUARANTENA E IN CUI NON SI RISCONTRANO CASI POSITIVI AL COVID-19
Le richieste dovranno essere inviate agli Uffici di servizio sociale presso la propria Circoscrizione di residenza, ai seguenti contatti:
I telefoni sono operativi dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13 e il mercoledì dalle 15 alle 17
- I Circoscrizione - sscprimacircoscrizione@comune.palermo.it - 0917405419/18
- II Circoscrizione - sscsecondacircoscrizione@comune.palermo.it - 0917403419/81
- III Circoscrizione - sscterzacircoscrizione@comune.palermo.it - 0917409162
- IV Circoscrizione - sscquartacircoscrizione@comune.palermo.it - 0917409531
- V Circoscrizione - sscquintacircoscrizione@comune.palermo.it - 0917403071
- VI Circoscrizione - sscsestacircoscrizione@comune.palermo.it - 0917407685
- VII Circoscrizione - sscsettimacircoscrizione@comune.palermo.it - 0916716763
- VIII Circoscrizione - sscottavacircoscrizione@comune.palermo.it - 0917407430/32
PER LE FAMIGLIE IN QUARANTENA/ISOLAMENTO
La domanda va inviata direttamente all’Ufficio di coordinamento emergenzesociali@comune.palermo.it
Tel. 335.1997496
(dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13 e il mercoledì dalle 15 alle 17) - Destinatari
- persone in quarantena/isolamento, famiglie e i singoli.
- Link
- https://www.comune.palermo.it/noticext.php?cat=1&id=26948
- Posizione
- 38.11367 13.354225 0 0
Scuola, studenti universitari di #Monza offrono ripetizioni gratuite via skype
- Da Chi Offerta
- Ripethub
- Descrizione
- Ripetizioni gratuite ai ragazzi del liceo e delle medie. Così alcuni studenti universitari del quartiere Libertà di Monza hanno deciso di mettersi in gioco mettendo a disposizione tempo ed esperienza per aiutare qualche giovane collega in questo momento di chiusura delle scuole. L’idea in realtà nasce mesi fa e l’obiettivo era quello di fare lezioni telematiche a pagamento. “Considerata però la situazione abbiamo voluto dare un’accelerata al progetto e lanciare il servizio a titolo gratuito in questo periodo di emergenza nazionale“.
Tramite il portale https://www.ripethub.it/ è possibile prenotare le lezioni con dieci tutor con alle spalle un percorso di studi specifico per ogni disciplina (le materie in cui è possibile essere sostenuti tramite le lezioni private sono attualmente 11). Si va dall’informatica alla letteratura, alla matematica, all’economia fino alla chimica. Una volta fissato l’appuntamento con il tutor scelto le lezioni si tengono via skype o in videocall su whatsapp. - Destinatari
- Studenti
- Link
- https://www.mbnews.it/2020/03/monza-coronavirus-maturita-ripetizioni-gratuite/
- Posizione
- 45.584686 9.273233 0 0
A #Susa #Torino associazione Amici del Castello della Contessa Adelaide offre supporto per prestito online e-book e audiolibri
- Cosa
- prestito bibliotecario
- Descrizione
- Gli Amici del Castello della Contessa Adelaide si occupa della gestione della Biblioteca Civica di Susa. In questo periodo, poiché la biblioteca è chiusa, abbiamo pensato di attivare un servizio di aiuto nel prestito online di e-book e audiolibri atrraverso il supporto telefonico o via mail.
- Destinatari
- Persone anziane della Valsusa, non così pratiche in campo tecnologico, ma anche tutti coloro che incontrassero delle difficoltà nel prestito online.
- soniabilotta95@gmail.com
- Posizione
- 45.1372115 7.0539789 0 0
- Telefono
- 347 6367475
CMSprata offre competenze per la progettazione e costruzione di attrezzature medico sanitarie
- Cosa
- progettazione componenti macchinari medico-sanitari
- Descrizione
- Il nostro Paese deve affrontare un’emergenza alla quale tutto il mondo non era preparato. Vogliamo dare una mano, siamo pronti ad aiutare il sistema sanitario. Mettiamo a disposizione le nostre competenze in 3Dscanning (scannerizzazione 3D), Rebuilding e Reverse Engineering per la rigenerazione, progettazione e costruzione di attrezzature medico sanitarie.
- Destinatari
- sistema sanitario
protezione civile - francesco.delfino@lmp-srl.it
- Immagine
- CMSprata_profilo-19_43_14.png
- Indirizzo
- 41.508577 -347.34375 0 0
- Link
- https://www.facebook.com/CMSprata/videos/1386978734806989/?__xts__%5B0%5D=68.ARAITUqibcbdsyGaFivRKoNwTh4q2XwbaTuZxRMmTY_msMrmIxl4y5hR6m6PLnf0B_R2CpzQBHmKQ-EQH2Zunn3qPqJI4a7m_TGzeg6FAV1ino9Ws2tc9eC-g-XTwWHgsMCVxqjideiy8_P78RccVKhD69FYggmoLG0ihTM4e3pD3JBYnVyubAtm6yE9nkrT6dfz7ym6_XCAS5oe5VEbUycuudizxffMWQSPYcHh8L2pH1ANyVzPiISPW_PSHQTcdBogT4gpO9HwPIlVFYFzfZi8UjTtFnwj1X-c3NHK7XvzE7HxZWihlmRYNA_jzt64yw4i_ewmfcazrfQ3pRDMdEfP82wqoLbtCMk&__tn__=-R
- Telefono
- 3333519532
Help with Covid, piattaforma di progetti da tutto il mondo a supporto dell’emergenza coronavirus
- Da Chi Offerta
- Help with COVID
- Descrizione
- Piattaforma in cui puoi trovare progetti nuovi o consolidati che possono contribuire alla gestione della crisi COVID-19 e che necessitano del tuo aiuto. Offriti come volontaria/o o inserisci un nuovo progetto!
- Destinatari
- Tutti
- Link
- https://helpwithcovid.com/
Bacheca online con offerte di alloggio per infermieri #Firenze Pistoia #Toscana
- Da Chi Offerta
- Ordine Infermieri di Firenze e Pistoia
- Descrizione
- Nella Bacheca disponibile sul sito dell’Ordine delle Professioni infermieristiche Interprovinciale Firenze Pistoia sono molte le offerte di alloggio per infermieri impegnati nell'emergenza Coronavirus, molte gratuite.
- Destinatari
- Infermieri impegnati nell’emergenza coronavirus bisognosi di alloggio
- Link
- http://www.opifipt.it/index.php/28-collegio/412-la-bacheca-inserzioni-dell-ordine
- Posizione
- 43.768909 11.256094 0 0
#CampiBisenzio #Firenze Oxfam attiva sportello virtuale e WeChat per la comunità cinese
- Da Chi Offerta
- Oxfam Italia
- Descrizione
- Lo sportello Naviganti gestito dalla Comunità Macramè è attivo a distanza e risponde alle richieste degli utenti via email e via telefono in lingua italiana, via email in lingua italiana e cinese e tramite un canale WeChat in lingua cinese (questo servizio è attivo il giovedi dalle 11 alle 13).
cell: 3938917156
email: naviganti@coopmacrame.it
ID del canale Wechat sportello Naviganti: wxid_jysot124d33i22
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/cooperativa.macrame/ - Destinatari
- Cittadini italiani e stranieri
- Link
- https://www.oxfamitalia.org/nessuno-escluso-emergenza-coronavirus/
- Posizione
- 43.82163 11.13668 0 0
#Empoli Oxfam attiva sportello virtuale e canale WeChat per la comunità cinese
- Da Chi Offerta
- Oxfam Italia
- Descrizione
- Lo sportello Donyasso continua a fornire a distanza servizi informativi e di orientamento ai cittadini italiani e stranieri, via email in lingua italiana, inglese, e francese, e tramite il canale WeChat in lingua cinese. In particolare questo servizio è stato esteso con frequenza quotidiana per rispondere alle numerose richieste di chiarimento e orientamento sui provvedimenti dell’emergenza CoronaVirus, in continua evoluzione.
email: sportellodonyasso@oxfam.it
ID del canale wechat sportello Donyasso: wxid_o4gz8tnuzh9a22. - Destinatari
- Cittadini italiani e stranieri
- Link
- https://www.oxfamitalia.org/nessuno-escluso-emergenza-coronavirus/
- Posizione
- 43.71797 10.946803
Associazione Spazio solidale offre supporto psicologico, assistenza legale, mascherine, letture al telefono
- Cosa
- Offerta servizi
- Descrizione
- La nostra associazione Spazio Solidale, in questa fase di emergenza Corona Virus offre i seguenti servizi:
1 assistenza legale e fiscale sui decreti;
2 Assistenza psicologica telefonica con la dottoressa Cecilia Bartoli, psicologa e psicoterapeuta;
3 Fornitura di mascherine in stoffa con garza sterile;
4 lettura per bambini di fiabe al telefono con base musicale;
Lezioni di palestra online con la personal trainer Raffaella D'Angelo;
5 Lezioni di matematica online video registrate da un docente di scuola secondaria;
6 Raccolte fondi per gli ospedali delle città in cui siamo presenti; - ass.spaziosolidale@gmail.com
- Link
- https://www.facebook.com/ass.spaziosolidale
- Telefono
- 3935153781
Offro casa gratuitamente per personale sanitario #Bologna
- Da Chi Offerta
- Privato Bologna
- Descrizione
- Buona sera a tutti!
Io e la mia compagna abbiamo deciso di mettere a disposizione un appartamento GRATUITAMENTE fino a fine Giugno, per qualsiasi infermiere e/o operatore sanitario impegnato in questo difficile momento.
La casa sarebbe adatta a due persone indipendenti, tuttavia, da valutare in questo momento se la coabitazione sia consigliabile.
Ciò Ci aiuterebbe a sentirci meno impotenti.
l'appartamento si trova in Via Galliera, laterale di Via indipedenza.
Alfonso Vuono
https://www.facebook.com/alfonso.vuono?sk=wall&fref=gs&dti=172693152831725&hc_location=group_dialog - Destinatari
- Personale sanitario, medici infermieri ecc.
- Link
- https://www.facebook.com/alfonso.vuono?sk=wall&fref=gs&dti=172693152831725&hc_location=group_dialog
- Posizione
- 44.48836 11.33993
Azienda tessile #LoroPiceno #Macerata si offre per produrre mascherine, camici e copri scarpe
- Da Chi Offerta
- naike pascucci
- Descrizione
- Buongiorno Italiani, abbiamo una fabbrica di abbigliamento e calzatura nelle Marche a Loro Piceno (MC) abbiamo macchinette sia x tessuto che x pelle. Visto il momento ci mettiamo a disposizione x aiutare nella confezione di ciò che può servire, come mascherine, copri scarpe o camici! Lascio sia il contatto della fabbrica 0733/509589 che l'indirizzo mail deppsrl@gmail.com. Io e la mia famiglia ci mettiamo a disposizione! Per favore, fate girare, magari serve a qualcuno! Grazie! Dai che ce la facciamo! Saluti Naike
- Posizione
- 43.1678, 13.4187
Gruppo Facebook con offerte di case a #Milano per emergenza Coronavirus (richiesto solo rimborso spese)
- Da Chi Offerta
- Gruppo facebook "Affitti a Milano - Stanze e case in affitto"
- Descrizione
- In questo gruppo si possono offrire case e appartamenti a Milano, con solo rimborso spese, a medici, infermieri, appartenenti alle Forze dell'Ordine, e ai lavoratori impegnati nell'emergenza Coronavirus.
- Destinatari
- Medici, infermieri, appartenenti alle Forze dell'Ordine, e lavoratori impegnati nell'emergenza Coronavirus.
- Indirizzo
- 45.46679408 9.1903474
- Link
- https://www.facebook.com/groups/680838552688033/
Progetto #GrazieRaga: Reboutique #Milano offre appartamenti gratis a medici e infermieri
- Da Chi Offerta
- REBoutique Milano
- Descrizione
- Progetto #GrazieRaga
REBoutique Milano mette GRATUITAMENTE a disposizione stanze e posti letto normalmente destinate a studenti, a medici, infermieri ed operatori socio-sanitari coinvolti nella lotta al COVID19.
Con l’aiuto di una vostra generosa donazione riusciremo a coprire il costo dell’operazione, senza nessun lucro per la società, che metterà a disposizione arredi, corredi e struttura.
Chi Siamo
CVRE SRL - REBoutique è una società che si occupa di rent2rent a Milano.
Prendiamo in affitto immobili, li ristrutturiamo e subaffittiamo le singole stanze a studenti internazionali.
In questo momento abbiamo disponibili molti alloggi appena arredati e ristrutturati, che possiamo quindi mettere a disposizione per questo progetto.
Beneficiari
Gli Inquilini selezionati sono Operatori Socio Sanitari, Medici e Infermieri ed altro Personale direttamente coinvolto nella lotta al COVID19, che necessitino di un alloggio temporaneo a Milano o in Lombardia o che voglia temporaneamente allontanarsi dal proprio nucleo familiare per proteggerli da un’eventuale esposizione al virus.
Ai candidati Inquilini sarà quindi richiesta la seguente documentazione:
- Contratto di lavoro;
- Documenti di identità;
- Breve lettera in cui si spiega la necessità dell’alloggio.
Costi
CVRE SRL si propone di raccogliere inizialmente €15.000, volti a coprire i canoni, le bollette e la sanificazione delle stanze e posti letto.
Come Aiutare
Puoi fare una donazione su gofundme al link: gf.me/u/xqyti8
Alternativamente, se hai un appartamento disponibile e vuoi metterlo a disposizione del personale medico coinvolto nella lotta al COVID19 contattaci tramite mail info@reboutiquemilano.com o tramite messaggio privato su Facebook www.facebook.com/infoREb.
Grazie infinite! - Destinatari
- medici, infermieri, operatori socio-sanitari impegnati nell'emergenza COVID-19
- Link
- https://www.gofundme.com/f/covid19alloggi-gratis-a-operatori-sanitari-milano
- Posizione
- 45.4773 9.1815
Indie Campers offre gratuitamente furgoni camperizzati a chi ne ha bisogno come alloggio
- Cosa
- Furgoni camperizzati come alloggio o mezzo di trasporto
- Descrizione
- Indie Campers è la start-up che nasce con l’obiettivo di rivoluzionare il viaggio on the road in Europa, offrendo momenti unici da condividere con le persone più care. Al momento molti dei nostri veicoli a noleggio sono fermi, costituendo una risorsa preziosa per aiutare tutti coloro che in questi giorni si stanno attivando per far fronte alla pandemia da COVID-19 (coronavirus).
Come abbiamo pensato di renderci utili in questo momento così delicato per il nostro Paese?
La nostra proposta
Ci piacerebbe mettere a disposizione alcuni dei nostri veicoli, a supporto dello svolgimento di qualsiasi attività necessaria in questo periodo, senza applicare alcun costo di noleggio. I nostri mezzi sono furgoni camperizzati (Fiat Ducato e VW California) con posti a sedere e letti per 4 persone, e per la maggior parte dotati di doccia e wc. Possono essere utilizzati come al