Segnalazioni per provincia
Raccolte fondi 115
Ospedali e aziende sanitarie 54
Medici in Famiglia raccoglie fondi per i "Tamponi sospesi" #Milano
- Descrizione
- Medici in Famiglia S.r.l. Impresa Sociale è un Centro Medico Polispecialistico a vocazione sociale, con due sedi a Milano, che offre visite specialistiche, esami e terapie a tariffe accessibili e ridotte liste di attesa.
I nostri specialisti in Medicina, Psicologia, Riabilitazione e Servizi Domiciliari garantiscono elevata qualità delle prestazioni e alta attenzione al paziente.
Medici in Famiglia si distingue per la vocazione sociale: il 100% degli utili viene infatti reinvestito in visite gratuite attraverso il Progetto Visita Sospesa® per aiutare persone in difficoltà socioeconomica.
Con l'emergenza COVID-19 abbiamo lanciato una prima campagna di crowdfunding per finanziare più di 250 “tamponi sospesi” e permettere così anche a chi non può permetterselo di poter effettuare un tampone.
Sappiamo bene come, anche a Milano, il sistema sanitario sia in forte difficoltà per quanto riguarda il tracciamento; ma sappiamo anche quanto è importante procedere in questa direzione per contenere i contagi. - Link
- https://protect-eu.mimecast.com/s/bQkzCQ1opCN06xnCMF7sm?domain=gofundme.com
- Nome
- Medici in Famiglia
- Posizione
- 45.449394 9.208017 0 0
ASST #Monza: informazioni sull'impiego delle donazioni e sulle modalità per avviare raccolte fondi
- Cosa
- Donazioni a #ASST #Monza: aggiornamenti e linee guida per raccolte fondi
- Descrizione
- Asst Monza pubblica sul proprio sito le informazioni aggiornate su:
- donazioni ricevute;
- delibere di accettazione delle stesse;
- contatti per avere informazioni su come attivare delle raccolte fondi. - Link
- https://www.asst-monza.it/donazioni-coronavirus
- Posizione
- 45.602153900000005 9.26036013169837 0 0
Gruppo ANA Verceia promuove donazioni e raccolte fondi per ospedali

- Azione
- donazioni (denaro,materiale,spazi)
- Comune
- Verceia
- Descrizione
- Gruppo ANA Verceia promuove donazioni denaro per ospedale Morelli Sondalo e ospedale di Bergamo e per acquistare mascherine per ospedale di Chiavenna.
- Destinatari
- settore sanitario
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.anavaltellinese.it/
- Posizione
- 46.19866666666666 9.451555555555554 0 0
Fondazione Monza Brianza a fianco di Brianza per il Cuore per il San Gerardo

- Azione
- donazioni (denaro,materiale,spazi)
- Comune
- Monza
- Descrizione
- Terapia intensiva - Brianza per il cuore
- Destinatari
- settore sanitario
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- http://www.fondazionemonzabrianza.org/progetto/brianza-per-il-cuore-fondo-emergenza-coronavirus-mb/
- Posizione
- 45.583400000000005 9.2759 0 0
Raccolta Fondi per ASST #Monza e per ASST #Vimercate
- Azione
- donazioni (denaro,materiale,spazi)
- Comune
- Carate Brianza
- Descrizione
- Raccolta Fondi BCC Carate per Ospedale Desio
- Destinatari
- settore sanitario
- Ente
- Profit
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.ilgiorno.it/monza-brianza/cronaca/coronavirus-donazioni-bcc-inzaghi-1.5073073
- Posizione
- 45.6746 9.236999999999998 0 0
Fondazione Ospedali Onlus raccoglie fondi per ASST Ovest Milanese #Abbiategrasso #Legnano #Magenta #Cuggiono

- Descrizione
- Fondazione Ospedali Onlus è insieme alla ASST Ovest Milanese (Ospedali di Abbiategrasso, Legnano, Magenta e Cuggiono). Tutti gli operatori dei quattro ospedali sono impegnati per combattere l'emergenza covid-19 per offrire ai cittadini le cure più adeguate.
- Iban
- IT05B0503420211000000006896
- Intestazione
- Fondazione degli Ospedali ONLUS
- Link
- http://www.asst-ovestmi.it/home
- Nome
- Fondazione degli Ospedali ONLUS
- Posizione
- 45.465559 8.883493 0 0
Il Gruppo MultiMedica raccogli fondi per sostenere il proprio personale sanitario e i propri pazienti #Lombardia

- Causale
- Emergenza Coronavirus
- Descrizione
- Il Gruppo MultiMedica è in prima linea nel fronteggiare l’emergenza sanitaria del COVID-19. Tutti i nostri presidi – l’Ospedale San Giuseppe di Milano, l’IRCCS MultiMedica di Sesto San Giovanni (MI), l’Ospedale MultiMedica di Castellanza (VA), l’Ospedale MultiMedica di Limbiate (MB), e il Polo Scientifico e Tecnologico di Via Fantoli a Milano – sono impegnati quotidianamente nella lotta a questo nuovo virus, che solo la medicina e la ricerca possono sconfiggere. I nostri medici specialisti, rianimatori, infermieri, tecnici, ricercatori e biologi stanno lavorando da giorni senza sosta per offrire le migliori cure ai pazienti affetti da COVID-19, senza dimenticare gli altri pazienti che necessitano assistenza sanitaria urgente. Non lasciarci soli.
- Iban
- IT 93 Z 03069 20407 100000016615
- Intestazione
- Fondazione MultiMedica O.N.L.U.S.
- Link
- https://www.multimedica.it/con-multimedica-contro-coronavirus/
- Nome
- Gruppo MultiMedica
- Posizione
- 45.466805 9.19187 0 0
Istituto Auxologico Italiano raccoglie donazioni per acquistare farmaci, dispositivi di protezione individuale e attrezzature sanitarie #Lombardia #Piemonte

- Bic Swift
- BCITITMM
- Causale
- Lotta contro il Corona Virus (Covid-19)
- Descrizione
- Auxologico sta affrontando l'emergenza Coronavirus operando in stretta sinergia con l’Unità di Crisi di Regione Lombardia per affrontare le necessità dei pazienti affetti da Covid-19 e allo stesso tempo continuare a sostenere la presa in carico di pazienti riabilitativi.
Medici, infermieri e personale non sanitario sono in prima linea per offrire a tutti l'accoglienza e la cura più adeguata.
Le donazioni ci aiuteranno ad acquistare farmaci, dispositivi medici, dispositivi di protezione individuale e attrezzature sanitarie utili a fronteggiare il Covid-19, tra cui ventilatori polmonari per terapia intensiva e sub intensiva, maschere chirurgiche, maschere FFP2 e FFP3, occhiali e visiere protettive. - Iban
- IT85P0306909606100000119395
- Intestazione
- Istituto Auxologico Italiano
- Link
- https://www.auxologico.it/news/sostieni-auxologico-coronavirus-covid-19
- Nome
- Istituto Auxologico Italiano
- Posizione
- 45.463173 9.197483 0 0
Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Lecco raccoglie fondi per l'emergenza sanitaria

- Descrizione
- Ringraziamo tutta la cittadinanza per la vicinanza, il sostegno e per le piccole e grandi azioni di molti: ci danno la forza per continuare nel nostro lavoro con determinazione.
In molti ci chiedono come poter fare la propria parte e dove poter contribuire con una donazione. - Iban
- IT03A0569622900000007777X57
- Intestazione
- ASST Lecco
- Link
- http://www.asst-lecco.it/il-vostro-aiuto-ci-da-forza-coronavirus/
- Nome
- Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Lecco (ASST di Lecco)
- Posizione
- 45.856798 9.397695 0 0
Azienda Socio Sanitaria Territoriale della Valtellina e dell'Alto Lario raccoglie fondi per l'emergenza sanitaria

- Cc Postale
- n. 6213
- Causale
- AIUTIAMOCI (alla causale aggiungere generalità del donante)
- Descrizione
- Vi informiamo dell'iniziativa benefica promossa a favore dei nostri ospedali che necessitano di attrezzature per la cura dei malati di coronavirus.
- Iban
- IT21P0569611000000003321X23
- Intestazione
- ASST VALTELLINA E ALTO LARIO
- Link
- https://www.asst-val.it/
- Nome
- Azienda Socio Sanitaria Territoriale della Valtellina e dell'Alto Lario
- Posizione
- 46.169684 9.878229 0 0
Ospedali di Desenzano del Garda, Lonato, Gavardo e Manerbio raccolgono donazioni per l'emergenza sanitaria #Garda #Brescia

- Descrizione
- Grazie a chi sta aiutando i nostri ospedali di Desenzano del Garda, Lonato, Gavardo e Manerbio
In questo momento di grande difficoltà ringraziamo tutte le persone, le ditte e gli esercenti di attività commerciali che con il loro grande cuore stanno sostenendo i nostri medici e gli infermieri che operano in prima linea nella cura dei pazienti.
Ogni forma di sostegno è importante. - urp@asst-garda.it
- Iban
- IT82K0311154460000000020923
- Intestazione
- Azienda Socio Sanitaria Territoriale del Garda
- Link
- https://www.asst-garda.it/notizie/coronavirus-dona-anche-tu/
- Nome
- ASST Garda
- Posizione
- 45.472418 10.533964 0 0
Sostieni l'Ospedale di Sesto San Giovanni e l'Ospedale Bassini di #CiniselloBalsamo #Milano

- Causale
- emergenza coronavirus
- Descrizione
- SOSTIENI L'OSPEDALE DI SESTO SAN GIOVANNI E L'OSPEDALE BASSINI DI CINISELLO BALSAMO!
- Iban
- IT 28 T 03111 01651 000000000343
- Intestazione
- ASST Nord Milano
- Link
- http://www.asst-nordmilano.it/donazioni
- Nome
- ASST Nord Milano
- Posizione
- 45.55611 9.215003 0 0
Ospedale Moriggia Pelascini di Gravedona ed Uniti raccoglie fondi per sostegno alle attività di clinica contro l'emergenza #Como

- Bic Swift
- POSOIT22
- Causale
- SOSTEGNO ATTIVITA' DI CLINICA CONTRO EMERGENZA COVID-19
- Iban
- IT07L0569605400000029610X91
- Intestazione
- Ospedale Moriggia Pelascini di Gravedona ed Uniti
- Link
- https://www.ospedaledigravedona.it/
- Nome
- Ospedale Moriggia Pelascini di Gravedona ed Uniti
- Posizione
- 45.809197 9.082229 0 0
Azienda Socio Sanitaria Territoriale di #Bergamo Est raccoglie fondi per l'emergenza

- Causale
- "EMERGENZA CORONAVIRUS" seguito da nome, cognome e codice fiscale del benefattore
- Descrizione
- La nostra raccolta fondi avviene tramite versamento diretto sul conto corrente bancario o con versamento alla piattaforma Go Fund Me che provvede a girare i fondi sul nostro conto corrente bancario.
La raccolte fondi autorizzate dall'Azienda sono le seguenti:
https://www.gofundme.com/f/terapia-intensiva-bergamo
https://www.gofundme.com/f/noi-del-pronto-soccorso-seriate-ci-siamo-e-voi? - Iban
- IT 92 E 03111 53510 000000005634
- Intestazione
- ASST DI BERGAMO EST
- Link
- http://www.asst-bergamoest.it/ITA/Default.aspx?SEZ=51&PAG=111&NOT=1304
- Nome
- ASST DI BERGAMO EST - AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI BERGAMO EST
- Posizione
- 45.698392 9.673604 0 0
L'azienda socio-sanitaria territoriale Franciacorta raccoglie donazioni per emergenza sanitaria #BRESCIA

- Causale
- “Donazione Covid-19” seguita possibilmente da nome, cognome e codice fiscale del benefattore.
- Descrizione
- In questa situazione di emergenza sanitaria che vede coinvolto il nostro territorio, molte persone hanno espresso il desiderio di aiutarci ad affrontare questo momento di grande difficoltà.
L’ASST della Franciacorta esprime sin d’ora un sincero ringraziamento per ogni preziosa e generosa donazione, utile a fronteggiare insieme l’emergenza. - Iban
- IT 72 L 03069 54340 100000046032
- Intestazione
- ASST Franciacorta - Chiari
- Link
- https://www.asst-franciacorta.it/t_c_det.asp?l3=1119&IDInfo=3680&l_o=2&lid_o=1813
- Nome
- ASST Franciacorta
- Posizione
- 45.536791 9.929249 0 0
ASST #Mantova attiva raccolta fondi per il miglioramento delle attività di cura e di assistenza

- Bic Swift
- BAPPIT21484
- Descrizione
- Le donazioni in denaro sono finalizzate alla acquisizione di attrezzature, beni e servizi e alla realizzazione di specifiche iniziative per il miglioramento delle attività di cura e di assistenza.
Visitare il sito web dell'Azienda Socio Sanitaria per le procedure dettagliate da seguire per le donazioni e le comunicazioni via email.
Referenti:
Marco Germiniasi - Assistente di Direzione Generale 0376201225
Segreteria Direzione Generale 0376464464
Posizione: 45.14525 10.77458 - donazioni@asst-mantova.it
- Iban
- IT 65 S 05034 11501 000000072000
- Intestazione
- Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Mantova
- Link
- https://www.asst-mantova.it/amministrazione-trasparente/donazioni
- Nome
- ASST Mantova
- Posizione
- 45.16416 10.79017
Raccolta fondi Ospedali Treviglio-Caravaggio e Romano di Lombardia, ASST #Bergamo Ovest

- Bic Swift
- POSOIT22
- Causale
- Donazione COVID-19
- Descrizione
- Decisa l’apertura di una sottoscrizione pubblica ecco estremi bancari dove far confluire i fondi
“Quando Bergamo chiama, i cittadini rispondono con spirito di solidarietà ed altruismo”. Spiega Peter Assembergs, Direttore Generale dell’ASST Bergamo Ovest. “Vorrei ringraziarli uno ad uno; anche in quest’occasione, in quest’emergenza globale, il cuore dei bergamaschi è immenso. Abbiamo così deciso, per aiutare chi desidera donare, fornire pubblicamente il nostro IBAN, per donazioni dirette, con la causale “Donazione COVID-19”.
Indicare nome, cognome, codice fiscale e indirizzo completo necessario per la deducibilità.
Per informazioni e per le pratiche rivolgersi all’ UOS Affari generali e legali, Tel. 0363/424524 – 294
Se, invece, desideraste donare mascherine, camici, DPI in generale, strumentazioni, apparecchiature o beni materiali, al link indicato potete trovare il fac simile di modulo per la manifestare la vostra intensione. Potete scaricarlo, compilarlo, ed inviarlo agli indirizzi mail riportati nello stesso. - affari_generali@asst-bgovest.it
- Iban
- IT 81 G 05696 53640 000007000X13
- Intestazione
- ASST di Bergamo Ovest
- Link
- http://www.asst-bgovest.it/54.ASP?jump=newsArticle.asp&id=1244
- Nome
- ASST Bergamo Ovest
- Posizione
- 45.51036 9.60982
L'Istituto Europeo di Oncologia e il Centro Cardiologico Monzino raccolgono fondi per l'emergenza sanitaria #Milano

- Descrizione
- L'Istituto Europeo di Oncologia e il Centro Cardiologico Monzino proseguono la lotta contro le malattie oncologiche e cardiologiche, che continuano a colpire un numero importante di persone anche in questi giorni.
In questa fase critica, abbiamo bisogno anche di te, perché nessuno resti indietro. - Link
- https://partecipa.fondazioneieoccm.it/projects/nessunorestaindietro
- Nome
- Istituto Europeo di Oncologia e il Centro Cardiologico Monzino
- Posizione
- 45.443879 9.26204 0 0
Ospedale Valduce #Como raccoglie fondi per l'acquisto di dotazioni straordinarie

- Causale
- EMERGENZA COVID19
- Descrizione
- ANCHE L’OSPEDALE VALDUCE STA AFFRONTANDO L’ATTUALE EMERGENZA
SANITARIA E NECESSITA DI DOTAZIONI STRAORDINARIE
SERVONO: MASCHERINE E ALTRI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
VENTILATORI PER TERAPIA INTENSIVA E SUB-INTENSIVA
MONITOR E APPARECCHIATURE MEDICALI - Iban
- IT87B0521610900000000013295
- Intestazione
- CONGREGAZIONE DELLE SUORE INFERMIERE DELL’ADDOLORATA-OSPEDALE VALDUCE
- Link
- https://www.valduce.it/notizia/22
- Nome
- Ospedale Valduce Como
- Posizione
- 45.810711 9.088446 0 0
Azienda Socio Sanitaria Territoriale #Vimercate raccoglie fondi per fare fronte all'emergenza #MonzaBrianza

- Bic Swift
- POSOIT22XXX
- Causale
- Emergenza sostegno ASST di Vimercate" e un contatto e-mail o telefonico
- Descrizione
- In questi giorni di emergenza sanitaria da Coronavirus o Covid 19, in continua evoluzione, siamo stati contattati da diversi cittadini che hanno espresso il desiderio di fare una donazione per sostenere l'attività sanitaria dell'ASST di Vimercate.
L'ASST ha deciso, così, di attivare un canale istituzionale, grazie al quale chiunque voglia donare fondi per contribuire a sostenere l'attività di cura e assistenza dei nostri professionisti sanitari, può farlo.
La donazione può essere fatta versando quanto si desidera e si può sul seguente conto corrente dedicato.
Beneficiario: ASST Vimercate Emerg.
IBAN: IT29M0569634070000020000X41
BIC: POSOIT22XXX
Banca Popolare di Sondrio
Agenzia 454 Vimercate, Piazza Papa G. Paolo II n. 9.
È necessario specificare nella causale: "Emergenza sostegno ASST di Vimercate" e un contatto e-mail o telefonico.
L'ammontare aggiornato delle donazioni ricevute verrà periodicamente comunicato su questo sito web istituzionale. - Iban
- IT29M0569634070000020000X41
- Intestazione
- ASST Vimercate Emerg.
- Link
- https://www.asst-vimercate.it/web/index.php/schede/scheda/49
- Nome
- ASST di Vimercate
- Posizione
- 45.616235 9.36697 0 0
Raccolta fondi ASST #Monza

- Bic Swift
- BCITITMM
- Causale
- EMERGENZA CORONAVIRUS
- Descrizione
- Con riferimento alla situazione in atto e con l’intento di sostenere i nostri professionisti, viste le numerose richieste di persone, associazioni, aziende private che vogliono sostenerci donando soldi o attrezzature, la ASST Monza ha avviato una raccolta fondi destinata alle necessità dell’emergenza. Si informa che, alla luce della generosità dimostrata attraverso sia elargizioni in denaro, sia di attrezzature tecnologiche/ dispositivi di protezione individuale, gli importi sono in continuo aggiornamento, così come l'adozione di delibere per accettazione delle stesse. Grazie a tutti
- Iban
- IBAN IT49L0306920407100000046081
- Intestazione
- ASST Monza
- Link
- https://www.asst-monza.it/en/donazioni-coronavirus
- Nome
- ASST Monza
- Posizione
- 45.585129 9.274385 0 0
Raccolta fondi per Comunità Maddalena Istituto di Riabilitazione Psichiatrico #Visano #Brescia
- Causale
- Io sostengo la Comunità Maddalena e i suoi ospiti
- Descrizione
- A Visano opera la Cooperativa sociale Comunità Maddalena - Istituto di Riabilitazione Psichiatrico.
Si tratta di una ONLUS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale) che accoglie persone con fragilità psichiatrica, sia in struttura residenziale, dove gli ospiti trascorrono le loro intere giornate e nottate, che diurna. Le persone che si trovano presso la Comunità necessitano di supporto e sostegno per favorire l’equilibrio necessario per affrontare la loro quotidianità.
Dall’inizio dell’emergenza COVID-19 la Comunità Maddalena ha mantenuto attivi tutti gli interventi terapeutici e riabilitativi necessari per garantire agli ospiti la continuità delle cure sanitarie e la maggiore serenità possibile, pur in un momento di crisi che tocca gli affetti, la sensibilità, le paure e il cuore di tutti e dove abitudini e punti di riferimento cambiano, richiedendo adattamento.
Anche noi ora abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per potere continuare a garantire l’alto livello di cure che ci stiamo impegnando a mantenere per le persone fragili che da noi ricercano la propria stabilità. Il tuo contributo ci permetterà di intervenire in modo efficace alla tutela del loro diritto alla salute.
E-mail
mariateresa@gialloverdesolidale.it
Cellulare
348 4233326 - mariateresa@gialloverdesolidale.it
- Iban
- IT 30 N 05116 54570 0000 0000 2853
- Intestazione
- Comunità Maddalena Istituto di Riabilitazione Psichiatrico
- Link
- https://www.comunitamaddalena.it/dona-ora
- Nome
- Comunità Maddalena, Brescia
- Posizione
- 45.31838 10.37238 0 0
La piattaforma fortografica PopUp promuove una raccolta fondi destinati a chi sta combattendo contro il Coronavirus
- Da Chi Offerta
- POP - UP - Photographers Oltrepò Pavese United Project
- Descrizione
- POP – UP è una piattaforma fotografica nata con lo scopo di contribuire alla raccolta fondi destinati a chi sta combattendo contro il Coronavirus.
Da questo portale è possibile acquistare le singole fotografie ad un valore simbolico di € 50,00 cad. Dalle donazioni ricevute verranno detratti solo i costi di produzione e spedizione che ammontano a € 12,00 per foto più una piccola commissione se si utilizza PayPal per il pagamento. Il rimanente importo raccolto verrà interamente devoluto al Policlinico San Matteo di Pavia e documentato su questa pagina. - Link
- https://www.popupfotografia.it/
- Posizione
- 44.993336 9.008669 0 0
Raccolta fondi ASST #ValleOlona #Saronno #Varese

- Causale
- Donazione per Emergenza Coronavirus
- Chi
- ASST Valle Olona
- Citta
- Varese
- Fonte
- Sito dell'ASST, visitare il sito e scaricare il modulo per le donazioni in denaro
- Iban
- IT13M0306922800100000046073
- Indirizzo
- Via Fiume, 21047 Saronno VA
- Link
- http://www.asst-valleolona.it/informazioni-su-come-aiutarci/
- Posizione
- 45.6228025 9.0227462
- Regione
- Lombardia
Raccolta fondi ASST #Crema

- Bic Swift
- BAPPIT21R01
- Causale
- donazione: emergenza COVID 19 (nome e cognome/azienda/associazione, CF, indirizzo)
- Chi
- ASST Crema
- Citta
- Crema
- Fonte
- Sito Ospedale
- Iban
- IT82H0503456841000000005802
- Indirizzo
- Largo Ugo Dossena, 2, 26013 Crema CR
- Intestazione
- ASST di Crema
- Link
- https://www.asst-crema.it/donazioni
- Posizione
- 45.36474 9.68427
- Regione
- Lombardia
Raccolta fondi Ospedale Sant'Anna #Como
- Chi
- Ospedale Sant'Anna di Como
- Citta
- Como
- Fonte
- Sito dell'Ospedale
- Indirizzo
- Via Ravona, 20, 22042 San fermo della battaglia CO
- Link
- http://asst-lariana.it/v2/1/?p=243
- Posizione
- 45.7928915 9.0467485
- Regione
- Lombardia
Raccolta fondi Unicredit Fondazione Spedali Civili #Brescia

- Causale
- "contributo per emergenza coronavirus"
- Chi
- Fondazione Spedali Civili Brescia
- Fonte
- Sito dell'Ospedale - Banca Unicredit
- Iban
- IT87R0200811235000105477509
- Indirizzo
- Piazzale Spedali Civili, 1, 25123 Brescia BS
- Link
- http://www.asst-spedalicivili.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=7008
- Posizione
- 45.5557508 10.2333866 0 0
Raccolta fondi UBI Fondazione Spedali Civili #Brescia

- Causale
- "contributo per emergenza coronavirus"
- Chi
- Fondazione Spedali Civili #Brescia #lombardia
- Fonte
- Sito dell'Ospedale - Banca UBI
- Iban
- IT96Y0311111224000000010000
- Indirizzo
- Piazzale Spedali Civili, 1, 25123 Brescia BS
- Link
- http://www.asst-spedalicivili.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=7008
- Posizione
- 45.55746175 10.231261014351258
Raccolta fondi Fondazione Comunità Bresciana, Ubi Banca, Giornale di Brescia per Spedali Civili #Brescia
- Causale
- AIUTIAMOBRESCIA
- Chi
- Fondazione Comunità Bresciana, Ubi Banca, Giornale di Brescia
- Citta
- Brescia
- Fonte
- Sito dell'Ospedale
- Iban
- IT76Z0311111238000000001390
- Indirizzo
- Piazzale Spedali Civili 1 Brescia
- Intestazione
- Fondazione Comunita Bresciana Onlus (NB senza accento)
- Link
- http://www.asst-spedalicivili.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=7008
- Posizione
- 45.55746175 10.231261014351258
- Regione
- Lombardia
Raccolta fondi Ospedale Niguarda #Milano #Lombardia

- Causale
- Interventi e investimenti per emergenza
- Chi
- Ospedale Niguarda #Milano #Lombardia
- Citta
- Milano
- Fonte
- Sito ospedale
- Iban
- IT84F0311101659000000038085
- Indirizzo
- Piazza dell'Ospedale Maggiore, 3, 20162 Milano
- Link
- https://www.ospedaleniguarda.it/news/leggi/emergenza-coronavirus-donazioni-allospedale
- Posizione
- 45.5088452 9.1895473
- Regione
- Lombardia
Raccolta Fondi per la rianimazione di #Desio
- Descrizione
- La rianimazione di Desio è in un momento difficile.
I dispositivi di protezione sono carenti, la nostra azienda fa quello che può.
Aiutateci ad aiutarvi. - Link
- https://www.gofundme.com/f/fondo-rianimazione-ospedale-di-desio?utm_source=whatsapp-visit&utm_medium=chat&utm_campaign=p_cp+share-sheet&fbclid=IwAR3b6i0_HNnxdp21BWFEFznB4IENw8AyBpVrHJ99nvEQaPQWmrbp2G92pds
- Nome
- Luca Bisignani per Ospedale di Desio
- Posizione
- 45.61839 9.207809 0 0
Raccolta fondi per gli ospedali di #Bergamo promossa da L'eco di Bergamo, Caritas e Confindustria
- Descrizione
- Gli ospedali di Bergamo stanno affrontando un’emergenza senza precedenti. E migliaia di famiglie stanno vivendo una situazione gravissima, che le sta provando profondamente.
I malati in convalescenza dal Covid-19, infatti, non sempre possono essere riaccolti in casa: le norme prevedono condizioni che non tutti sono in grado di garantire. Per esempio, serve una camera con bagno riservata al convalescente. Senza questi requisiti minimi, la Regione non consente le dimissioni.
Ecco perché è importantissimo individuare e sostenere strutture e luoghi che accolgano i pazienti bisognosi necessitano di assistenza para-ospedaliera. Per aiutare le loro famiglie e per consentire di liberare posti negli ospedali che possono così dedicarsi alla cura dei pazienti più gravi.
Questa è la raccolta fondi promossa dall'Eco di Bergamo insieme alla Caritas diocesana di Bergamo e a Confindustria Bergamo. - Iban
- IT53I0311111104000000002721
- Intestazione
- Diakonia onlus
- Link
- https://www.kendoo.it/abitare-la-cura/
- Nome
- Eco di Bergamo, Caritas diocesana di Bergamo, Confindustria Bergamo
- Posizione
- 45.69441368 9.66842453 0 0
#Sondrio Raccolta fondi Fondazione Pro Valtellina Onlus
- Bic Swift
- POPSOIT22XXX
- Causale
- #PERINOSTRIOSPEDALI
- Descrizione
- Aiutare chi ci aiuta. E sostenere il territorio attraverso una raccolta fondi a favore dei nostri ospedali, quelli che stanno gestendo, non senza difficoltà, l’emergenza delle emergenze: la lotta contro il Covid-19.
- info@provaltellina.org
- Iban
- IT89L0569611000000033000X20
- Intestazione
- FONDAZIONE PRO VALTELLINA ONLUS
- Link
- https://www.provaltellina.org/news/perinostriospedali-lotta-contro-il-covid-19/
- Nome
- FONDAZIONE PRO VALTELLINA Onlus
- Posizione
- 46.1701616 9.8769776 0 0
Raccolta fondi a favore di ASST della #Valcamonica

- Descrizione
- DONAZIONI a favore di:
ASST DELLA VALCAMONICA, Via Nissolina n. 2 – 25043 BRENO (BS)
Tramite bonifico bancario
per i privati IBAN: IT28H0311154160000000036873
per gli enti pubblici IBAN: IT18R0100003245131300319695
Tramite versamento postale
per tutti i versamenti c/c postale n. 10988251
causale di versamento:
nome del donante e AIUTIAMO L'OSPEDALE - Link
- https://www.asst-valcamonica.it/
- Nome
- ASST Valcamonica
- Posizione
- 45.931274 10.424159 0 0
Raccolta fondi #Pavia a favore del Policlinico San Matteo

- Descrizione
- \'La Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, da settimane, è in prima linea nella gestione dell''emergenza da Coronavirus, sia per l''analisi dei tamponi sia per la cura e l''assistenza a tutti i pazienti.
Alcuni cittadini hanno già contribuito per sostenere la ricerca e l''arrività sanitaria. Se anche tu desideri sostenerci in questo momento, puoi farlo con una delle seguenti modalità:'\ - Link
- http://www.sanmatteo.org/site/home/area-comunicazione/in-primo-piano/articolo4700.html
- Nome
- IRCCS Policlinico San Matteo Pavia
- Posizione
- 45.187481 9.15513 0 0
Raccolta fondi Ospedali del gruppo Humanitas #Lombardia

- Descrizione
- L’emergenza COVID-19 va fronteggiata insieme: contribuisci a rafforzare le Terapie Intensive e i Pronto Soccorso dei nostri ospedali.
Con una piccola donazione contribuirai all’acquisto dei materiali e delle attrezzature necessarie:
- tute, mascherine, camici e dispositivi di protezione individuali;
- ventilatori polmonari;
- sistemi di monitoraggio;
- telemetrie.
Garantire le cure a chi ne ha bisogno e salvare quante più vite possibili: con l’aiuto di tutti possiamo farcela - Link
- https://donazioni.humanitas.it/?utm_source=news&utm_medium=banner&utm_campaign=HIT-news
- Nome
- Ospedali del gruppo Humanitas Lombardia
- Posizione
- 45.53233 9.49163
Raccolta fondi per ASST Sette Laghi #Varese

- Bic Swift
- BCITITMMXXX
- Causale
- Donazione Covid-19
- Descrizione
- La nostra ASST è impegnata a combattere contro questa nuova infezione. Lo è fin dall'inizio, quando ha accolto i pazienti covid-positivi provenienti dalle zone più colpite della Lombardia che ci sono stati affidati.
Al contempo, la nostra ASST si sta prendendo cura di tutti i pazienti che hanno altre esigenze di salute urgenti o comunque non differibili. E anche in questo caso, non si tratta solo dei pazienti del nostro territorio: siamo stati riconosciuti, infatti, come Hub, cioè come centro di riferimento regionale, per la neurochirurgia, per la cardiologia interventistica e per la gestione dei traumi maggiori.
Non un sfida, quindi, ma tante. Un compito arduo, che, proprio per questo, ci è stato affidato. Perché noi ce la possiamo fare. E ce la stiamo facendo, grazie innanzitutto ai nostri medici, infermieri, OSS, tecnici, e grazie anche a tutti coloro che, dietro le quinte, fanno funzionare questa gigantesca, straordinaria macchina.
Sono novecento anni che offriamo cura e assistenza a chi ne ha bisogno e non ci fermeremo certo ora. Perché, come sempre in questi novecento anni, sappiamo di non essere soli. Grazie per avercelo ricordato in questi giorni difficili: ci avete rivolto parole e gesti di apprezzamento che - dobbiamo ammetterlo - ci hanno commosso. In tanti, poi, ci avete chiesto come sostenerci. Ecco qui sotto come fare.
Restate con noi: tutto questo ci ha dato la carica e ora siamo ancora più determinati a continuare a dare il massimo.
Noi ci siamo. E ce la faremo.
Perché sappiamo che voi siete con noi!
ATTENZIONE: nel codice IBAN, dopo IT75 c'è una O di Otranto, seguita da uno zero. - Iban
- IT75 O030 6910 8101 0000 0046 111
- Intestazione
- ASST Sette Laghi
- Link
- https://www.asst-settelaghi.it/contenuto-web/-/asset_publisher/shmOK1pliUE0/content/in-molti-chiedono-come-aiutarci-
- Nome
- ASST Sette Laghi
- Posizione
- 46.24706 9.96478
Raccolta fondi per ASST #Lodi

- Causale
- contributo liberale per Emergenza Covid19
- Descrizione
- Se vuoi sostenere gli ospedali di Lodi, Codogno, Casalpusterlengo e Sant'Angelo Lodigiano con un contributo economico puoi farlo utilizzando il Bonifico Bancario
intestato a: ASST di Lodi sul conto bancario Banco BPM Spa, Sede di Lodi Via Cavour n. 40/42
IBAN: IT94W0503420301000000005410
Causale:contributo liberale per Emergenza Covid19
Per donazioni dall'estero indicare anche il codice SWIFT: BAPPIT21M01
Grazie.
Per informazioni relative alle donazioni è possibile contattare il n. 0371 372547 dalle 9.00 alle 16.00. - Iban
- IT94W0503420301000000005410
- Intestazione
- ASST di Lodi
- Link
- https://www.asst-lodi.it/donazioni-coronavirus
- Nome
- ASST Lodi
- Posizione
- 45.16007 9.70437
Raccolta fondi Ospedale Uboldo #Cernuscosulnaviglio #MILANO
- Bic Swift
- ICRAITRRCLO
- Cc Postale
- IT 19 E 07601 01600 000038998209
- Causale
- TERAPIA INTENSIVA CERNUSCO
- Descrizione
- La raccolta è promossa da tutto il team della terapia intensiva dell'ospedale Uboldo di Cernusco sul Naviglio, rappresentato dal direttore dell'unità operativa dott. Massimo Zambon e dal coordinatore infermieristico Franco Cipriani.
I fondi raccolti saranno utilizzati per l'acquisto urgente di attrezzature e dispositivi utili a migliorare le cure dei pazienti ricoverati in terapia intensiva, quali ventilatori, monitor, un ecografo dedicato, macchine per CPAP, letti articolati, etc.
Il Centro Gianni Mori Onlus, da sempre presente sul territorio ed attivo per donazioni all'ospedale di Cernusco, ci sta aiutando a gestire la raccolta fondi e si incarica della finalizzazione degli acquisti e delle pratiche per la donazione. - centrodrgm@gmail.com
- Iban
- IT 78 W 08453 33590 000000002458
- Intestazione
- Centro Studi e Ricerche Mediche Dr. Gianni Mori - onlus
- Link
- http://cgm.sitonline.it/1/emergenza_coronavirus_4513867.html
- Nome
- Reparto di terapia intensiva Ospedale Uboldo - Cernusco s/Nav. (MI)
- Posizione
- 45.52456 9.33093 0 0
Raccolta fondi Ospedali San Paolo e San Carlo #Milano

- Bic Swift
- BLOPIT22565
- Causale
- EMERGENZA CORONAVIRUS OSPEDALI SAN PAOLO E SAN CARLO
- Comune
- Milano
- Descrizione
- EMERGENZA COVID – 19
AIUTA GLI OSPEDALI SAN PAOLO E SAN CARLO
La situazione di emergenza che stiamo vivendo ha fatto si che nascessero in questi giorni molteplici azioni di raccolta fondi, iniziative personali di cittadini, pazienti e dipendenti .
Al fine di rendere questi gesti di solidarietà spontanea e vicinanza a tutti i nostri operatori ufficiali, sicuri e trasparenti l’ASST Santi Paolo e Carlo ha deciso di promuovere una Campagna di raccolta fondi istituzionale.
Chiunque potrà donare quello che può sul conto corrente della nostra ASST.
La sfida è quella di riuscire a supportare le attività e l'acquisto di apparecchiature specifiche, utili per far fronte all'emergenza sanitaria che stiamo vivendo.
Vi informiamo inoltre che l’unico canale istituzionale è quello sopra indicato, poiché molte sono le segnalazioni di raccolte fondi a favore dei nostri ospedali per fronteggiare l’emergenza sanitaria.
GRAZIE PERCHE’ SOLO INSIEME POSSIAMO AFFRONTARE QUESTA EMERGENZA
@ASSTSANTIPAOLOCARLO
www.asst-santipaolocarlo.it - comunicazione@asst-santipaolocarlo.it
- Iban
- IT92F0311101634000000000003
- Intestazione
- ASST SANTI PAOLO E CARLO
- Link
- http://www.asst-santipaolocarlo.it/
- Nome
- ASST Santi Paolo e Carlo
- Posizione
- 45.4327276 9.1573136 0 0
- Provincia
- Milano
- Regione
- Lombardia
Raccolta fondi per Ospedale Sacco #Milano

- Bic Swift
- BLOPIT22
- Causale
- sostegno economico per emergenza “Covid-19”
- Descrizione
- Raccolta fondi per l'Ospedale Sacco.
Indicare: nome,cognome e codice fiscale del benefattore - Iban
- IT 57 W 03111 01603 000000009130
- Informativa
- OK
- Intestazione
- ASST Fatebenefratelli Sacco
- Link
- https://www.asst-fbf-sacco.it/news/info/sostenere-lasst-fatebenefratelli-sacco-con-una-donazione
- Nome
- ASST Fatebenefratelli Sacco #Milano
- Posizione
- 45.46680 9.19050
Raccolta Fondi per ospedali e personale medico #Brescia
- Bic Swift
- BLOPIT22
- Causale
- AIUTIAMOBRESCIA (NB senza hashtag)
- Comune
- Brescia
- Descrizione
- La Fondazione comunità bresciana mette a disposizione lo strumento tecnico che garantisce certificazioni di detraibilità per la raccolta fondi per gli ospedali bresciani e per il personale medico e infermieristico in questo momento di emergenza.
In caso si voglia mantenere l'anonimato per le pubblicazioni sul Giornale di Brescia aggiungere ANONIMO nella causale. Se si volesse dare un contributo «in memoria di» è necessario fare il bonifico e poi inviare una mail a amministrazione@fondazionebresciana.org. - amministrazione@fondazionebresciana.org
- Iban
- IT76Z0311111238000000001390
- Informativa
- OK
- Intestazione
- Fondazione Comunità Bresciano Onlus
- Link
- https://www.giornaledibrescia.it/brescia-e-hinterland/aiutiamobrescia-la-raccolta-fondi-per-gli-ospedali-bresciani-1.3465790
- Nome
- Fondazione Comunità Bresciana Nnlus
- Posizione
- 45.541553 10.211802 0 0
- Provincia
- Brescia
- Regione
- Lombardia
Raccolta donazioni per acquistare immediatamente materiali e dispositivi - Ospedali Civili #Brescia
- Causale
- “contributo per emergenza coronavirus”
- Comune
- Brescia
- Descrizione
- La Fondazione raccoglie donazioni per acquistare immediatamente materiali e dispositivi necessari alla cura dei pazienti colpiti da coronavirus.
- Iban
- IT96Y0311111224000000010000
- Informativa
- OK
- Intestazione
- Fondazione Spedali Civili Brescia
- Link
- http://www.fondazionespedalicivili.it/2020/03/09/raccolta-donazioni-ospedale-civile-brescia/
- Nome
- Fondazione Spedali Civili #Brescia
- Posizione
- 45.541553 10.211802 0 0
- Provincia
- Brescia
- Regione
- Lombardia
Raccolta fondi Ospedale Papa Giovanni XXIII #Bergamo

- Comune
- Bergamo
- Descrizione
- Potete aiutarci a fronteggiare il Coronavirus facendo un bonifico dove indicate possibilmente nome, cognome e codice fiscale del benefattore.
I fondi raccolti verranno utilizzati per l'acquisto di:
Ventilatori
Dispositivi di ventilazione non invasiva
Monitoraggi emodinamici
Cuffie, camici e occhiali monouso
Attenzione: nessun altro conto corrente o modalità di raccolta via web è stata concordata né autorizzata dalla nostra azienda,
ad eccezione della raccolta fondi organizzata dal CESVI sulla piattaforma Gofoundme
Donazioni attrezzature e dispositivi di protezione:
Chi può donare attrezzature respiratorie e dispositivi di protezione scriva una mail a affariistituzionali.segreteria@asst-pg23.it - Link
- http://www.asst-pg23.it/2020/03/_emergenza_coronavirus_come_aiutarci/
- Nome
- Raccolta Fondi Ospedale Papa Giovanni XXIII
- Posizione
- 45.69349 9.66985 0 0
- Provincia
- Bergamo
- Regione
- Lombardia
- Group Bq2vf46/bic Swift
- POSOIT22
- Group Bq2vf46/iban
- IT52Z0569611100000012000X95
- Group Bq2vf46/intestazione
- Azienda Socio Sanitaria Territoriale Giovanni XXIII
Raccolta fondi Ospedale Sacra Famiglia di #Erba (CO)

- Bic Swift
- ICRAITRR950
- Comune
- Erba
- Descrizione
- L'Ospedale Sacra Famiglia di Erba dell’Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio FATEBENEFRATELLI ha istituito un’area dedicata all'assistenza di pazienti affetti da Covid-19 ad ogni stadio della malattia.
In questo momento così delicato, in particolare dal punto di vista sanitario, chiediamo il vostro sostegno per assicurare le migliori cure a tutte le persone affette da Covid-19 che sono e saranno ricoverate nel nostro Ospedale. Abbiamo attualmente necessità primaria di strumentazione e materiale ospedaliero di protezione.
Tutte le Strutture del nostro Ordine Ospedaliero sono in prima linea per affrontare l’emergenza Coronavirus, operando attivamente per riorganizzare i reparti e aumentare i posti letto a disposizione dei pazienti di Covid-19.
Da oltre 500 anni siamo vicini a chi ha più bisogno e oggi più che mai siamo noi ad avere bisogno del vostro aiuto. Aiutate con una donazione i medici, gli infermieri e il personale ospedaliero che sta lavorando senza sosta per curare chi ne ha bisogno. Solo insieme possiamo superare questa emergenza. - Iban
- IT 64 G 08329 51270 000000200522
- Informativa
- OK
- Intestazione
- PROVINCIA LOMBARDO VENETA ORD. SAN GIOVANNI DI DIO - FATEBENEFRATELLI
- Link
- https://www.fatebenefratelli.it/blog/dona-ora-erba-bonifico
- Nome
- Fatebenefratelli Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio - Erba (Como)
- Posizione
- 45.816926 9.22637 0 0
- Provincia
- Como
- Regione
- Lombardia
Raccolta fondi Fondazione Provinciale di #Como
- Comune
- Como
- Descrizione
- DOBBIAMO RESTARE A CASA MA QUESTO NON BASTA - Ogni piccolo gesto può salvare una vita.
La diffusione del coronavirus è un’emergenza che non risparmia nessuno. Medici e infermieri stanno spendendo tutte le loro energie entro strutture che potrebbero non reggere a lungo un simile impatto. E noi? Non possiamo pensare che il nostro dovere stia solo nel chiuderci in casa. Anche da casa possiamo dare un importante contributo!
La Fondazione Provinciale di Como apre il fondo “Emergenza Coronavirus” mettendo subito a disposizione 100.000 euro per l’acquisto di un’autoambulanza attrezzata per la rianimazione a favore dell’ospedale Sant’Anna e tre monitor multiparametrici per la terapia intensiva del Valduce. Hanno risposto subito all’appello di Fondazione, la Cassa Rurale ed Artigiana di Cantù con una donazione di altri 100.000 euro, la BCC di Lezzeno con 50.000 euro e la BCC Brianza e Laghi con 35.000 euro. Ma questo non basta! I nostri ospedali hanno bisogno dell’aiuto di tutti voi, per poter acquistare sistemi radiologici portatili, dispositivi di protezione individuale, monitor multiparametrici e letti per terapia intensiva.
Fondazione Provinciale della Comunità Comasca onlus - Via Raimondi, 1 - 22100 Como - Tel. 031 261375 - Fax 031 272658 - info@fondazione-comasca.it
- Link
- http://dona.fondazione-comasca.it/campaigns/emergenzacoronavirus/?fbclid=IwAR3NYqo7K6JXqDvhTtvuqv_DFp6bLDaUexzNsJWcd_koWl-pJby60UsHtUg
- Nome
- FONDAZIONE COMASCA
- Posizione
- 45.81109 9.08336 0 0
- Provincia
- Como
- Regione
- Lombardia
Raccolta fondi Lega Tumori per Ospedale San Gerardo #Monza e Istituto dei tumori #Milano
- Comune
- Milano
- Descrizione
- Aiutaci a rafforzare le terapie intensive dell'Ospedale San Gerardo di Monza e dell'Istituto dei Tumori di Milano e a dare continuità ai servizi di assistenza ai malati di tumore.
- Link
- https://legatumori-mi.retedeldono.it/stop-coronavirus
- Nome
- Lega tumori LILT MIlano
- Posizione
- 45.464194 9.188516 0 0
- Provincia
- Milano
- Regione
- Lombardia
Raccolta fondi Regione #Lombardia per aziende ospedaliere
- Comune
- Milano
- Posizione
- 45.4896043 9.1944312 0 0
- Provincia
- Milano
- Regione
- Lombardia
- Chi
- Regione Lombardia
- Comune
- Milano
- Descrizione
- Raccolta fondi aziende ospedaliere lombarde
- Destinatari
- Tutti
- Fonte
- https://www.lombardianotizie.online/coronavirus-conto-corrente/
- Provincia
- Milano
- Regione
- Lombardia
- Tag
- Raccolta fondi
Raccolta fondi per Ospedale Maggiore Policlinico di #Milano

- Comune
- Milano
- Posizione
- 45.462833 9.1984326 0 0
- Provincia
- Milano
- Regione
- Lombardia
- Chi
- Ospedale Maggiore Policlinico
- Comune
- Milano
- Descrizione
- Raccolta Fondi Ospedale Maggiore Policlinico
- Destinatari
- Tutt
- Fonte
- https://www.policlinico.mi.it/donazioni-lotta-al-coronavirus
- Provincia
- Milano
- Regione
- Lombardia
- Tag
- Raccolta fondi
Raccolta fondi IRCCS San Raffaele di #Milano

- Comune
- Milano
- Posizione
- 45.4991896 9.2291827 0 0
- Provincia
- Milano
- Regione
- Lombardia
- Chi
- Ospedale San Raffaele
- Comune
- Milano
- Descrizione
- Raccolta fondi IRCCS San Raffaele
- Destinatari
- Tutti
- Fonte
- https://register.hsr.it/donazioni/donazione.aspx
- Provincia
- Milano
- Regione
- Lombardia
- Tag
- Raccolta fondi
Raccolta fondi per ospedale di #Bergamo
- Comune
- Bergamo
- Posizione
- 45.6872029 9.638849222162662 0 0
- Provincia
- Bergamo
- Regione
- Lombardia
- Chi
- Tifosi dell'Atalanta
- Comune
- Bergamo
- Descrizione
- Raccolta fondi per l'ospedale di Bergamo
- Fonte
- https://www.inews24.it/2020/03/10/atalanta-solidarieta-tifosi-coronavirus-ospedale-bergamo/
- Provincia
- Bergamo
- Regione
- Lombardia
- Tag
- Raccolta fondi
Raccolta fondi Fondazione Comunità Bresciana per Ospedali #Brescia
- Comune
- Brescia
- Posizione
- 45.55746175 10.231261014351258 0 0
- Provincia
- Brescia
- Regione
- Lombardia
- Chi
- Fondazione Comunita Bresciana Onlus
- Comune
- Brescia
- Descrizione
- Raccolta fondi per Ospedali bresciani
- Destinatari
- tutti
- Fonte
- https://www.giornaledibrescia.it/brescia-e-hinterland/aiutiamobrescia-la-raccolta-fondi-per-gli-ospedali-bresciani-1.3465790?fbclid=IwAR0nAj44EoQXlyk9Cf22_L0wBojOPTtlOgizEHPZsVBp1JPNrAbMHuoGVRw
- Provincia
- Brescia
- Regione
- Lombardia
- Tag
- Raccolta fondi
Raccolta fondi Ferragnez per terapia intensiva San Raffaele #Milano
- Comune
- Milano
- Posizione
- 45.5058688 9.264359 0 0
- Provincia
- Milano
- Regione
- Lombardia
- Chi
- The Ferragnez
- Comune
- Milano
- Descrizione
- Raccolta fondi per rafforzare la terapia intensiva
- Destinatari
- San Raffaele di MIlano
- Fonte
- https://www.gofundme.com/f/coronavirus-terapia-intensiva?fbclid=IwAR1LscOtahbuNMnvht_Y4DOIAVk0epdV1HnDdeF1q4g8ifYzd4yJrB2DLPc
- Provincia
- Milano
- Regione
- Lombardia
- Tag
- Raccolta fondi
Raccolta fondi per terapia intensiva Ospedale di #Cremona
- Comune
- Soresina
- Posizione
- 45.291622 9.8549212 0 0
- Provincia
- Cremona
- Regione
- Lombardia
- Comune
- Cremona
- Descrizione
- Raccolta fondi per rafforzare la terapia intensiva Ospedale di Cremona
- Destinatari
- tutti
- Fonte
- https://www.gofundme.com/f/raccolta-fondi-per-l039-ospedale-di-cremona
- Provincia
- Milano
- Regione
- Lombardia
- Tag
- Raccolta fondi
Comuni, Regioni, enti pubblici 19
Comune di Villasanta (Monza Brianza) raccolta fondi per famiglie in difficoltà

- Azione
- donazioni (denaro,materiale,spazi)
- Comune
- Villasanta
- Descrizione
- Raccolta fondi per famiglie in difficoltà
- Destinatari
- altro…
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- http://www.comune.villasanta.mb.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=15745
- Posizione
- 45.60611111111111 9.307777777777778 0 0
Raccolta fondi per Emergenza Comune di Veduggio

- Azione
- donazioni (denaro,materiale,spazi)
- Comune
- Veduggio con Colzano
- Descrizione
- Raccolta fondi per Emergenza
- Destinatari
- altro…
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.comune.veduggioconcolzano.mb.it/it/page/donazioni-al-comune-di-veduggio-con-colzano-legate-
- Posizione
- 45.7348 9.2713 0 0
Comune di Varedo - Raccolta fondi Emergenza Coronavirus
- Azione
- donazioni (denaro,materiale,spazi)
- Comune
- Varedo
- Descrizione
- Raccolta fondi Emergenza Coronavirus
- Destinatari
- comunità
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.facebook.com/comunedivaredo/photos/a.256289324476523/2491057224333044/?type=3&theater
- Posizione
- 45.5989 9.1578 0 0
Comune di Valmadrera - Fondo solidarietà Covid

- Azione
- altro…
- Comune
- Valmadrera
- Descrizione
- Fondo solidarietà Valmadrera Covid
- Destinatari
- famiglie
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.comune.valmadrera.lc.it/it-it/avvisi/2020/coronavirus/solidarieta-nasce-il-fondo-valmadrera-covid-145117-1-704d06bf2e72b1e941e9f0576e317e82
- Posizione
- 45.845305555555555 9.357722222222222 0 0
Raccolta fondi “Valgreghentino si aiuta”

- Azione
- altro…
- Comune
- Valgreghentino
- Descrizione
- Valgreghentino si aiuta Creazione di un fondo di solidarietà
- Destinatari
- comunità
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- http://www.comune.valgreghentino.lc.it/c097082/po/mostra_news.php?id=561&area=H
- Posizione
- 45.810111111111105 9.42311111111111 0 0
Raccolta fondi Comune di Tirano

- Comune
- Tirano
- Descrizione
- Il Comune di Tirano apre il conto corrente solidale per sostenere chi si trova in difficoltà. Chi volesse dare il proprio contributo, di qualsiasi entità, può farlo con un versamento sul CONTO DEDICATO EMERGENZA DA COVID-19
intestato al Comune di Tirano presso la Banca Credito Valtellinese
Coordinate IBAN: IT89I0521652290000000005222
BIC/SWIFT: BPCVIT2S
Causale: Erogazione liberale “Emergenza Coronavirus” ai sensi dell’art. 66 DL 18/2020. - Destinatari
- comunità
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- http://www.comune.tirano.so.it/index.php/comunicati-stampa/1333-emergenza-coronavirus-conto-corrente-solidale
- Posizione
- 46.21472222222223 10.163333333333334 0 0
Comune di Pescate - Donazioni spesa emergenza sanitaria

- Azione
- altro…
- Comune
- Pescate
- Descrizione
- Donazioni spesa emergenza sanitaria raccolta fondi per la spesa solidale alle famiglie in difficoltà
- Destinatari
- famiglie
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://comune.pescate.lc.it/notizie/195543/coronavirus-regala-buono-spesa-saldo-finale
- Posizione
- 45.83127777777778 9.39472222222222 0 0
Raccolta fondi Solidarietà Alimentare del Comune di Nova Milanese

- Azione
- donazioni (denaro,materiale,spazi)
- Comune
- Nova Milanese
- Descrizione
- Si comunica che l’Amministrazione Comunale ha attivato un nuovo conto corrente destinato alla raccolta fondi per la solidarietà alimentare. Codice IBAN: IT67L0569633460000080050X61 Codice BIC/SWIFT: POSOIT22XXX Intestazione: COMUNE NOVA MILANESE-SOLIDARIETA' ALIMENTARE Causale: DONAZIONE A FAVORE DEL COMUNE DI NOVA MILANESE EMERGENZA ALIMENTARE COVID-19
- Destinatari
- famiglie
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.comune.novamilanese.mb.it/c108035/images/Conto%20corrente%20per%20donazioni.pdf
- Posizione
- 45.591300000000004 9.2006 0 0
Raccolta fondi per famiglie e cittadini in difficoltà - Fondo Muggiò Città Solidale

- Azione
- donazioni (denaro,materiale,spazi)
- Comune
- Muggiò
- Descrizione
- Potete donare qui per sostenere cittadini e famiglie in difficoltà per il perdurare della crisi economica e occupazionale: SAN VINCENZO DE PAOLI FONDO MUGGIÒ CITTÀ SOLIDALE BANCA DI CREDITO COOPERATIVO di Carate Brianza agenzia di MONZA IBAN: IT46 I084 4020 4000 0000 0029 774
FONDAZIONE DELLA COMUNITA’ DI MONZA E BRIANZA ONLUS Banca Popolare di Milano IBAN: IT21 Z055 8420 4000 0000 0029 299 - Destinatari
- famiglie
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.comune.muggio.mb.it/it/page/fondo-muggio-citta-solidale
- Posizione
- 45.5893 9.2273 0 0
Fondo comunale emergenza Covid-19 Comune di Molteno

- Azione
- altro...
- Comune
- Molteno
- Descrizione
- Il Comune di Molteno ha attivato il Fondo Comunale per l’emergenza sanitaria in corso. Le donazioni serviranno per acquistare buoni spesa in favore delle famiglie in difficoltà. Insieme ce la faremo!
- Destinatari
- famiglie
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.comune.molteno.lc.it/c097051/po/mostra_news.php?id=1402&area=H
- Posizione
- 45.778305555555555 9.30263888888889 0 0
Cesano Maderno: Raccolta fondi Emergenza Coronavirus #Monza

- Azione
- donazioni (denaro,materiale,spazi)
- Comune
- Cesano Maderno
- Descrizione
- Raccolta fondi Emergenza Coronavirus
- Destinatari
- altro…
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.comune.cesano-maderno.mb.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=7335
- Posizione
- 45.6313 9.1533 0 0
Raccolta fondi emergenza Covid Comune di Cesana Brianza

- Azione
- altro…
- Comune
- Cesana Brianza
- Descrizione
- Fondo comunale emergenza Covid.
- Destinatari
- famiglie
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- http://www.comune.cesana-brianza.lc.it/c097021/po/mostra_news.php?id=611&area=H
- Posizione
- 45.81725 9.299333333333333 0 0
Comune di Calolziocorte (Lecco) - Raccolta fondi da destinare alla solidarietà alimentare

- Azione
- donazioni (denaro, materiale, spazi)
- Comune
- Calolziocorte
- Descrizione
- Raccolta di fondi da destinare alla solidarietà alimentare
- Destinatari
- famiglie
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- http://www.comune.calolziocorte.lc.it/index.php/archivio-news/item/1533-apertura-di-un-conto-corrente-per-la-raccolta-di-fondi-da-destinare-alla-solidarieta-alimentare
- Posizione
- 45.80180555555555 9.43361111111111 0 0
Brugherio: raccolta fondi e spesa solidale per persone in difficoltà #Monza

- Azione
- donazioni (denaro,materiale,spazi)
- Comune
- Brugherio
- Descrizione
- Solidarietà alimentare
- Destinatari
- altro…
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.comune.brugherio.mb.it/news-e-iniziative/dettaglio/Solidarieta-alimentare/
- Posizione
- 45.5582 9.2951 0 0
Raccolta fondi del Comune di Bovisio-Masciago per supporto famiglie, associazioni e imprese #Milano

- Azione
- donazioni (denaro,materiale,spazi)
- Comune
- Bovisio-Masciago
- Descrizione
- Raccolta fondi Emergenza Coronavirus
- Destinatari
- altro…
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- http://www.comune.bovisiomasciago.mi.it/dettagli.aspx?c=210&sc=95&id=1464&tbl=news
- Posizione
- 45.6109 9.1567 0 0
Raccolta fondi Emergenza Coronavirus Comune di Agrate Brianza

- Azione
- donazioni (denaro,materiale,spazi)
- Comune
- Agrate Brianza
- Descrizione
- Raccolta fondi Emergenza Coronavirus. Si informa che le somme potranno essere versate tramite bonifico presso la Tesoreria dell'Ente: CREVAL - Credito Valtellinese IBAN IT70V0521632390000000002400 Indicare nella causale: EROGAZIONI LIBERALI EMERGENZA COVID19. Si ricorda di conservare la ricevuta del bonifico per eventuali detrazioni fiscali.
- Destinatari
- altro…
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- http://www.comune.agratebrianza.mb.it/Articoli/Redazione-Stampa/Primo-Piano/112-18333%5EEMERGENZA-COVID-19--RESTIAMO-VICINI--CAMPAGNA-DI-RACCOLTA-FONDI-PER-LE-FAMIGLIE-BISOGNOSE.asp?ID_Macromenu=1&ID=18333
- Posizione
- 45.57416666666667 9.347777777777779 0 0
#SOStieniBrescia, campagna di raccolta fondi del Comune di #Brescia per sostenere le famiglie in difficoltà
- Causale
- emergenza coronavirus
- Descrizione
- SOStieni Brescia, fai una donazione per la tua città e aiuta le famiglie in difficoltà a seguito dell’emergenza coronavirus. Il Comune di Brescia, sulla spinta di tanti cittadini ed aziende, ha avviato una campagna di raccolta fondi, che saranno utilizzati esclusivamente per venire incontro alle esigenze delle fasce più fragili della popolazione. Insieme al Comune di Brescia, ideatrice della campagna, l’attrice Ambra Angiolini, che ha deciso di impegnarsi in prima persona per sostenere le persone in difficoltà della sua città.
- Iban
- IT31Y0311111210000000058915
- Link
- https://bresciaiuta.comune.brescia.it/dona/
- Nome
- Comune di Brescia
- Posizione
- 45.559046 10.218143 0 0
Raccolta fondi della Regione #Lombardia
- Causale
- "Regione Lombardia-Sostegno emergenza Coronavirus"
- Chi
- Regione Lombardia
- Fonte
- Sito regione Lombardia
- Iban
- IT76P0306909790100000300089
- Indirizzo
- Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano
- Link
- https://regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/cittadini/salute-e-prevenzione/coronavirus/coronavirus-raccolta-fondi
- Posizione
- 45.4860424 9.1959558
- Regione
- Lombardia
Fondo di mutuo soccorso del Comune di #Milano
- Comune
- Milano
- Descrizione
- Il Sindaco di Milano Giuseppe Sala ha annunciato la costituzione di un fondo di mutuo soccorso destinato ad aiutare coloro che più di altri sono messi in difficoltà dalla situazione che stiamo vivendo e, successivamente, a sostenere la ripresa delle attività cittadine.
Il fondo, che si aggiunge allo stanziamento di 3 milioni di euro già approvato dal Consiglio comunale, è aperto alla partecipazione economica di singoli cittadini, di imprese e associazioni che vogliano dare il loro contribuito. - Iban
- IT58G0306901783100000000551
- Link
- https://www.comune.milano.it/-/coronavirus.-dal-comune-di-milano-un-fondo-di-mutuo-soccorso?fbclid=IwAR0K5HBZT6doOvefLdNJBhltnbsMgL2WGbGh2xHPBIt-5ek5ISH5cWFlY9M
- Nome
- Comune di Milano
- Posizione
- 45.463803 9.190744 0 0
- Provincia
- Milano
- Regione
- Lombardia
Associazioni ed enti non-profit 39
Fondo Giambellino #Milano - Raccolta fondi per persone in difficoltà a causa dell’emergenza Covid19
- Descrizione
- Nei mesi scorsi abbiamo fatto un'impresa. Mettendoci tutti insieme
abbiamo raccolto e distribuito oltre 110mila euro, senza spenderne neanche uno per la distribuzione. Abbiamo sostenuto più di 2.150 persone di cui oltre 1.000 minori. Abbiamo provato ad arrivare dove le istituzioni non sono arrivate, abbiamo provato a sostenere il nostro quartiere in un periodo difficile. Tutti insieme: ragazzi, volontari, famiglie e operatori. Non basta. Non sono finite le bollette da pagare, le spese da fare, le ore di didattica online da sopportare, le spese mediche da affrontare. Sono ancora lì a ricordarci che la crisi economica non è uguale per tutti, e al Giambellino ci riguarda tutti.
Noi vogliamo esserci. Dobbiamo esserci.
QUESTO SABATO, 28 NOVEMBRE, ORE 18:30, RILANCIAMO IL FONDO DI COMUNITÀ con un momento pubblico online, in diretta su facebook.
Vi aspettiamo per raccontarvi come è andata e per continuare a prenderci cura del nostro quartiere. Insieme.
Per contribuire al fondo:
IBAN: IT57I0623001658000043828723
Credite Agricole piazza Frattini
Causale: Fondo Giambellino - Emergenza Covid19
Informazioni e aggiornamenti su: www.laboratoriodiquartieregiambellinolorenteggio.org
Parrocchia San Leonardo Oratorio Murialdo Milano
Comunità del Giambellino Cooperativa Sociale Comunità Nuova
Azione Solidale Cooperativa Sociale Milano Dynamoscopio IpR - Istituto pedagogico della Resistenza Sicet Sindacato Inquilini Milano Camera del Lavoro CGIL Milano Giambellino Sunia Milano
Grazie a tutti i donatori privati e a Fondazione Don Gino Rigoldi Federazione delle Chiese Evangeliche Lidl Italia Giambellitaly Sporting Murialdo Macelleria Equina Da Vito DragOld ManigOld Conferenza San Felice Maguey Plant Lalibrellule Holmaf Consulting Srl Azienda Agricola Fattoria Bio Cocò ActionAid Italia Save the Children Italia Esselunga Municipio 6 Milano Amazon Italia Fondazione Cariplo RicettaQuBì Fondazione Vismara Scatti Con i Bambini
Grazie ai tanti volontari e ai giovani del Cd Giambellino Cde Creta Associazione BIR - Link
- https://www.facebook.com/LaboratoriodiQuartiereGiambellinoLorenteggio/photos/a.419673348124389/3454433634648330/
- Nome
- Laboratorio di Quartiere Giambellino-Lorenteggio
- Posizione
- 45.450877 9.145354 0 0
Progetto “LA MATITA SOLIDALE”: donazione di materiale scolastico per bambine e bambini #Milano
- Causale
- donazione liberale
- Descrizione
- Comincia “LA MATITA SOLIDALE”
Anche se il centralino è chiuso, la Brigata Lia non si è fermata!
Il solo aiuto alimentare non basta: per questo abbiamo creato, insieme a tante realtà di Zona 9, il progetto “LA MATITA SOLIDALE”
Tante bambine e bambini hanno bisogno di penne, matite, quaderni per poter iniziare al meglio l’anno che viene.
Grazie a Isola Libri possiamo aver accesso al materiale scolastico al prezzo all’ingrosso. Lo splendido kit che vedete nel volantino ci costerà solo 10 euro e ne creeremo uno ad hoc per ogni fascia d’età!
Aiutateci a garantire il diritto ad un’istruzione di qualità a tutte e tutti. - Iban
- IT83D0521601616000000002314
- Intestazione
- Acea Onlus Odv - Matita Solidale
- Link
- https://www.facebook.com/brigatalia/
- Nome
- Brigata Lia - Milano
- Posizione
- 45.464395 9.189168 0 0
Raccolta fondi Protezione Civile Verano Brianza

- Azione
- donazioni (denaro,materiale,spazi)
- Comune
- Verano Brianza
- Descrizione
- Raccolta fondi del Gruppo volontari della Protezione Civile di Verano Brianza per acquisto Dpi.
- Destinatari
- settore sanitario
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.facebook.com/ProtezioneCivileVeranoBrianza/photos/rpp.213174065468730/2803857089733735/?type=3&theater
- Posizione
- 45.6896 9.2256 0 0
Raccolta fondi Progetto Pane e Rose - Casa del Volontariato #MonzaBrianza

- Azione
- consegne alimenti/farmaci
- Comune
- Provincia MB
- Descrizione
- La rete Pane e Rose è costituita da associazioni di diverso orientamento, cultura e religione che recupera cibo invenduto per donarlo a chi ha più bisogno.
Nel mese di marzo ha recuperato oltre 8 tonnellate di alimenti da bar, ristoranti e catene che sono state distribuite ad associazioni caritative della Lombardia, tra cui la San Vincenzo, i Frati Francescani, le Comunità Ortodossa, Islamica ed Evangelica.
Bonifico intestato a Fondazione della Comunità di Monza e Brianza Iban: IT03 Q05034 20408 000000029299 Causale: CASA DEL VOLONTARIATO - Destinatari
- altro…
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- http://www.fondazionemonzabrianza.org/progetto/casa-del-volontariato-fondo-emergenza-coronavirus-mb/
- Posizione
- 45.583400000000005 9.2759 0 0
Fondo emergenza Coronavirus MB - Fondazione della Comunità di Monza e Brianza

- Azione
- donazioni (denaro,materiale,spazi)
- Comune
- Provincia MB
- Descrizione
- La Fondazione della Comunità di Monza e Brianza con Fondazione Cariplo ha attivato il Fondo Emergenza Coronavirus MB per sostenere le organizzazioni impegnate in attività di emergenza per non lasciare da soli i più fragili, in questo periodo ancora più bisognosi di assistenza. Tra gli obiettivi del fondo:
acquisto di dispositivi di protezione individuale consegna di pasti e medicinali servizi di prossimità e domiciliarità per anziani e persone con disabilità trasporti sanitari. - Destinatari
- altro…
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- http://www.fondazionemonzabrianza.org/fondoemergenzacoronavirus/
- Posizione
- 45.583400000000005 9.2759 0 0
Fondo di emergenza - San Vincenzo De Paoli MB

- Azione
- altro…
- Comune
- Monza
- Descrizione
- A Monza in via Raiberti il Centro polifunzionale, meglio conosciuto come Asilo notturno, ospita senza fissa dimora offrendo servizi di conforto per rendere accogliente il soggiorno.
In queste settimane di emergenza sanitaria per l’asilo notturno è diventato ancora più importante essere davvero la casa di chi non ha casa.
In piena attività la cucina della mensa per distribuire all’esterno dell’edificio, in sacchetti appositamente preparati, pranzi e cene che contengono un primo caldo, spesso un secondo e della frutta. - Destinatari
- altro…
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- http://www.fondazionemonzabrianza.org/progetto/san-vincenzo-de-paoli-monza-fondo-emergenza-coronavirus/
- Posizione
- 45.583400000000005 9.2759 0 0
Raccolta Fondi CADOM - Supporto donne maltrattate

- Azione
- supporto psicologico
- Comune
- Monza
- Descrizione
- Supporto donne maltrattate - CADOM. Bonifico intestato a Fondazione della Comunità di Monza e Brianza Iban: IT03 Q05034 20408 000000029299 Causale: CADOM
- Destinatari
- altro…
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- http://www.fondazionemonzabrianza.org/progetto/cadom-fondo-emergenza-coronavirus-mb/
- Posizione
- 45.583400000000005 9.2759 0 0
Raccolta fondi Diapason Cooperativa Sociale per acquisto tablet

- Azione
- donazioni (denaro,materiale,spazi)
- Comune
- Monza
- Descrizione
- L’obiettivo è quello di fornire il supporto tecnologico alle famiglie di minori seguiti da diversi servizi di Diapason nel comune di Monza, così da poter rendere praticabile ed efficace l‘assolvimento degli impegni scolastici come lo svolgimento dei compiti e il loro invio, l’ascolto delle video-lezioni, l‘accesso ai link indicati dai professori.
- Destinatari
- minori
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- http://www.fondazionemonzabrianza.org/progetto/diapason-cooperativa-sociale-fondo-emergenza-coronavirus/
- Posizione
- 45.583400000000005 9.2759 0 0
Raccolta fondi Antonia vita per acquisto tablet

- Azione
- donazioni (denaro,materiale,spazi)
- Comune
- Monza
- Descrizione
- Acquisto tablet - Antonia vita
- Destinatari
- minori
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- http://www.fondazionemonzabrianza.org/progetto/associazione-antonia-vita-carrobiolo-fondo-emergenza-coronavirus/
- Posizione
- 45.583400000000005 9.2759 0 0
Raccolta fondi CRI Monza per acquisto presidi sanitari

- Azione
- donazioni (denaro,materiale,spazi)
- Comune
- Monza
- Descrizione
- Il Comitato di Monza della Croce Rossa Italiana è costantemente impegnata nel garantire servizi di emergenza e di assistenza.
Richiede di poter acquistare dispositivi di protezione individuale per i soccorritori e per i pazienti: 50 scatole di guanti monouso, 1500 mascherine chirurgiche, 500 mascherine ffp2 e 200 ffp3, 100 camici, 100 calzari e 100 cuffie, 30 occhiali, 200 federe e, ancora, materiali sanificanti per 500 euro. Gli stessi presidi sanitari saranno utilizzati anche per le attività di consegna della spesa e dei medicinali a quanti ne faranno richiesta. - Destinatari
- settore sanitario
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- http://www.fondazionemonzabrianza.org/progetto/croce-rossa-italiana-comitato-di-monza-fondo-emergenza-coronavirus/
- Posizione
- 45.583400000000005 9.2759 0 0
Raccolta Fondi Banco di Solidarietà Madre Teresa Onlus

- Azione
- donazioni (denaro,materiale,spazi)
- Comune
- Giussano
- Descrizione
- Raccolta Fondi Banco di Solidarietà Madre Teresa Onlus
- Destinatari
- altro…
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- http://www.fondazionemonzabrianza.org/progetto/banco-solidarieta-madre-teresa-fondo-emergenza-coronavirus/
- Posizione
- 45.690555555555555 9.20861111111111 0 0
Raccolta fondi CRI Valsassina

- Azione
- donazioni (denaro,materiale,spazi)
- Comune
- Ballabio
- Descrizione
- CRI Valsassina: raccolta fondi
- Destinatari
- settore sanitario
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.facebook.com/crivalsassina/
- Posizione
- 45.9 9.416666666666666 0 0
Raccolta fondi di Fondazione #Albosaggia per supportare le famiglie in difficoltà

- Azione
- donazioni (denaro,materiale,spazi)
- Comune
- Albosaggia
- Descrizione
- Da oggi è attivo un conto corrente bancario “Emergenza Albosaggia Covid-19” intestato a Fondazione Albosaggia presso la Banca Popolare di Sondrio - filiale di Albosaggia, IBAN: IT96Q0569652390000002327X44
Il ricavato raccolto grazie alle vostre donazioni verrà utilizzato (sotto l’egida dell’ufficio tributi del comune) per andare incontro a quelle famiglie che il coronavirus ha messo in difficoltà (perdita posto di lavoro ecc.). Tale aiuto servirà per sopperire a quelle esigenze che il “buono spesa alimentare” governativo non soddisfa. In particolar modo a quelle piccole necessità come la bolletta in scadenza, possibilità per i figli di seguire online le lezioni, riparazioni urgenti e indifferibili o altri imprevisti che nella vita reale sappiamo possono capitare. - Destinatari
- famiglie
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://info563702.wixsite.com/fondazione-albosag/emergenza-covid-19
- Posizione
- 46.15 9.85 0 0
Raccolta fondi per "Senza respiro" - Un’inchiesta indipendente sulla pandemia Coronavirus in #Lombardia
- Descrizione
- Raccolta fondi per "Senza respiro" - Un’inchiesta indipendente sulla pandemia Coronavirus, in #Lombardia, Italia, Europa. Come ripensare un modello di sanità pubblica.
- Link
- https://www.produzionidalbasso.com/project/senza-respiro/?fbclid=IwAR37NYWXQpyz4oybRJFgJ08Wb9G7mev7JY6Eo8RXKBGDExTmHR_k2DXQvks
- Nome
- Produzioni dal Basso
- Posizione
- 45.464706 9.188411 0 0
Progetto #ioStoCoiNonni - Raccolta fondi della Fondazione Comunitaria Nord Milano

- Descrizione
- Fondazione Comunitaria Nord Milano ha lanciato una raccolta di donazioni a sostegno delle persone anziane o disabili e dei soggetti che svolgono servizi residenziali e domiciliari per assisterle nella presente situazione di emergenza. Donare è facile. Raccolta Fondi Rete del Dono https://fondazionenordmilano.retedeldono.it/it/emergenza-coronavirus-nord-milano Raccolta Fondi Facebook https://www.facebook.com/donate/259493558386709/ Bonifico bancario c/c intestato a Fondazione Comunitaria Nord Milano Onlus INTESA SAN PAOLO SPA Codice IBAN: IT44 U030 6909 6061 0000 0001 668 Causale: FONDO EMERGENZA COVID.
- Destinatari
- anziani, anziani non autosufficienti e diversamente abili
- Link
- https://www.fondazionenordmilano.org/iostocoinonni-contributi-distribuiti4/
- Posizione
- 45.53449 9.23401
WeWorld onlus ha avviato una raccolta fondi per supportare ospedali, donne in difficoltà, famiglie e soggetti fragili durante la quarantena

- Descrizione
- L’associazione ha avviato una raccolta di fondi a sostegno di ospedali, personale sanitario e famiglie in diverse regioni. Inoltre, ha messo in campo anche azioni dedicate ai più fragili, con aiuti speciali a donne vittime di violenza e bambini vulnerabili in tutta Italia.
- Destinatari
- tutti
- Link
- https://www.weworld.it/restiamouniti/
- Tipologia Intervento
- Salute
- Regione Manuale
- tutte
Raccolta fondi dell’associazione Salute Donna per la protezione da Covid-19 dei malati dell’Istituto Tumori di Milano

- Descrizione
- Attraverso la piattaforma GoFundMe, l’associazione ha lanciato una raccolta fondi dedicata alla protezione da Covid-19 dei malati oncologici dell’Istituto dei Tumori di Milano.
- Destinatari
- malati ongologici dell’Istituto dei Tumori di Milano
- Link
- https://www.gofundme.com/f/Salute-Donna-protegge-da-Covid19-IstitutoTumoriMI
- Posizione
- 45.47457355 9.23197913
Raccolta fondi di Croce Bianca #Milano per acquistare dispositivi di protezione individuale

- Descrizione
- Con i suoi operatori costantemente in prima linea in tutta la Lombardia in operazioni di soccorso, l’associazione ha lanciato la campagna di raccolta fondi #TuRestaiInCasa #FuoriAndiamoNoi per poter acquistare i presidi di sicurezza (DPI) fondamentali per permettere a volontari e collaboratori di continuare ad intervenire sulle numerose chiamate che giungono alle centrali operative.
- Destinatari
- Malati e traumatizzati
- Link
- http://www.crocebianca.org/news/covid-19-aiuta-la-croce-bianca-milano-questo-momento-di-grande-emergenza
- Posizione
- 45.4564135 9.1847853 0 0
- Tipologia Intervento
- Salute
"Cena sospesa", raccolta fondi per Banco Alimentare grazie alla piattaforma thefork.it
- Descrizione
- Raccolta fondi a favore del Banco Alimentare attraverso la piattaforma di prenotazione ristoranti www.thefork.it Basta scegliere il Ristorante Cena Sospesa e la donazione avviene direttamente attraverso la piattaforma. Ora che torniamo ad andare al ristorante, magari prenotando con la piattaforma online www.thefork.it , ricordiamoci che possiamo donare qualcosa al Banco Alimentare. COSA - Puoi offrire un pasto a chi ne ha più bisogno grazie a TheFork e Banco Alimentare. Fai una “prenotazione virtuale” nel Ristorante Cena Sospesa e paga in modo sicuro con TheFork Pay per effettuare la tua donazione libera al Banco Alimentare. COME FARE - Bastano pochi clic per donare una Cena Sospesa a chi ne ha più bisogno. Effettua l'accesso al tuo profilo e seleziona il primo orario disponibile per “prenotare in modo virtuale” nel Ristorante Cena Sospesa. Completata la "prenotazione", torna sulla homepage dell’app e, dopo aver aggiornato la pagina, comparirà il bottone “PAGA”. A questo punto potrai scegliere l’importo che desideri donare. Grazie a TheFork Pay la donazione potrà essere effettuata direttamente dall’app di TheFork in modo sicuro: ti basterà inserire i dati di pagamento e validare la transazione. BANCO ALIMENTARE - Il ricavato andrà interamente alla Fondazione Banco Alimentare Onlus, per offrire cibo alle persone che hanno bisogno in tutta Italia in questi momenti di difficoltà.
- Link
- https://www.thefork.it/ristorante/cena-sospesa-r619519
- Nome
- Banco Alimentare via TheFork.it
- Regione Manuale
- tutte
Fondazione Pangea Onlus lancia una raccolta fondi per garantire supporto psicologico e legale a donne e bambini che hanno subito violenza
- Descrizione
- Dopo l’emergenza e l’isolamento causati dal Covid-19 è arrivato il momento di ripartire. Purtroppo tante donne e bambini che hanno vissuto la quarantena con un compagno, un marito, un padre violento non possono ripartire come tutti gli altri. Hanno paura e stanno soffrendo.
Noi di Fondazione Pangea Onlus lo sappiamo, perché con lo sportello Antiviolenza abbiamo risposto ai messaggi di tantissime donne in difficoltà, ascoltando la loro voce disperata.
Insieme aiuteremo le donne che hanno subito violenza durante la quarantena senza poterne denunciare gli effetti e continueremo a sostenere le donne con le quali avevamo intrapreso, già prima, un percorso di fuoriuscita dalla violenza e che ora merita di continuare.
Aiuteremo e supporteremo queste donne e i loro bambini con specifici programmi psicologici e legali. - Link
- https://www.retedeldono.it/it/progetti/fondazione-pangea-onlus/dopo-lemergenza-nasce-il-bisogno
- Nome
- Fondazione Pangea Onlus
- Posizione
- 45.47952 9.20203
Raccolta fondi per materiali e presidi ad associazione primo soccorso SOS #Lambrate
- Descrizione
- Anche il minimo contributo ci aiuterà ad acquistare materiale sanitario e presidi di protezione individuale (mascherine, camici, guanti) per poter fronteggiare il trasporto sanitario dei pazienti nella massima sicurezza.
- Link
- https://www.soslambrate.org/website/raccolta-fondi-per-emergenza-covid-19/
- Nome
- SOS Lambrate
- Posizione
- 45.482582 9.241304 0 0
Raccolta fondi per Comunità Maddalena Istituto di Riabilitazione Psichiatrico #Visano #Brescia
- Causale
- Io sostengo la Comunità Maddalena e i suoi ospiti
- Descrizione
- A Visano opera la Cooperativa sociale Comunità Maddalena - Istituto di Riabilitazione Psichiatrico.
Si tratta di una ONLUS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale) che accoglie persone con fragilità psichiatrica, sia in struttura residenziale, dove gli ospiti trascorrono le loro intere giornate e nottate, che diurna. Le persone che si trovano presso la Comunità necessitano di supporto e sostegno per favorire l’equilibrio necessario per affrontare la loro quotidianità.
Dall’inizio dell’emergenza COVID-19 la Comunità Maddalena ha mantenuto attivi tutti gli interventi terapeutici e riabilitativi necessari per garantire agli ospiti la continuità delle cure sanitarie e la maggiore serenità possibile, pur in un momento di crisi che tocca gli affetti, la sensibilità, le paure e il cuore di tutti e dove abitudini e punti di riferimento cambiano, richiedendo adattamento.
Anche noi ora abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per potere continuare a garantire l’alto livello di cure che ci stiamo impegnando a mantenere per le persone fragili che da noi ricercano la propria stabilità. Il tuo contributo ci permetterà di intervenire in modo efficace alla tutela del loro diritto alla salute.
E-mail
mariateresa@gialloverdesolidale.it
Cellulare
348 4233326 - mariateresa@gialloverdesolidale.it
- Iban
- IT 30 N 05116 54570 0000 0000 2853
- Intestazione
- Comunità Maddalena Istituto di Riabilitazione Psichiatrico
- Link
- https://www.comunitamaddalena.it/dona-ora
- Nome
- Comunità Maddalena, Brescia
- Posizione
- 45.31838 10.37238 0 0
Lega del Filo d'Oro raccoglie fondi per l'acquisto di DPI e sanificazione di 5 centri residenziali #uncontattochevale
- Descrizione
- L'associazione lancia la Campagna di raccolta fondi #uncontattochevale volta all’acquisto di Dpi come mascherine, guanti, tute e per sostenere i costi di sanificazione e igienizzazione straordinari nei 5 Centri Residenziali presenti in Italia. Si può contribuire con una donazione al numero verde 800915000 oppure scegliendo l’importo di donazione direttamente sul sito uncontattochevale.it
- Link
- https://donazioni.legadelfilodoro.it/uncontattochevale
- Nome
- Lega del Filo d'Oro
- Posizione
- 43.48614 13.48241
- Regione Manuale
- tutte
Raccolta fondi di “Campagna Braccianti” per l'acquisto di presidi medici, alimenti e beni di prima necessità per i braccianti
- Descrizione
- Una raccolta fondi destinata all'acquisto di presidi medici, alimenti e beni di prima necessità per i braccianti che lavorano nelle campagne in condizioni precarie senza tutele.
- Link
- https://www.gofundme.com/f/portiamo-il-cibo-in-tavola-ma-abbiamo-fame
- Nome
- Campagna Braccianti
- Regione Manuale
- tutte
Sostegno materiale e psicologico per mamme e bambini in tutta #Italia
- Causale
- Sostegno economico alle famiglie-emergenza Covid-19
- Descrizione
- Le mamme e i bambini che sosteniamo ogni giorno sono le componenti più vulnerabili della nostra comunità: oggi, a causa delle conseguenze delle necessarie misure di restrizione – perdita del lavoro, isolamento e difficoltà di accesso ai nuovi strumenti educativi – queste famiglie sono ancora più esposte.
Il nostro obiettivo è rimanere, oggi più che mai, concretamente e tempestivamente vicini alle famiglie più fragili, mantenendo attivi i nostri servizi e mettendo in campo tutti gli strumenti a nostra disposizione per rispondere ai loro nuovi, più urgenti bisogni.
La condizione già precaria di chi vive in stato di povertà e marginalità diventa ora un terreno minato, soprattutto per i più piccoli: il forte stress può mettere a dura prova i genitori e generare insicurezza e disorientamento per tutti, grandi e piccoli; può inoltre essere causa di danni in termini di salute, benessere e sano sviluppo dei bambini e accentuare situazioni di pericolo e/o insicurezza nell’ambiente familiare stesso.
Anche a distanza, attraverso monitoraggi telefonici e attività online, i nostri operatori continuano a fornire tutto il necessario sostegno emotivo e psicologico, oltre ai consigli degli esperti, proposte educative, orientamento ai servizi e mediazione con le istituzioni pubbliche. Per arginare i bisogni più urgenti legati all’attuale emergenza, e grazie alla tempestiva attivazione di diversi partner della nostra rete, provvediamo all’acquisto e alla consegna di beni di prima necessità per l’infanzia e per le donne in gravidanza, tra cui pannolini, omogeneizzati, latti speciali, vitamine, ferro, acido folico. Diamo inoltre sostegno economico per la spesa alimentare e per il pagamento di affitti e utenze e forniamo strumenti per la didattica a distanza.
Oggi più che mai,
crediamo che la nostra comunità sia in grado di occuparsi dei più fragili.
Puoi dare il tuo sostegno all’Associazione Pianoterra tramite bonifico, specificando nella causale “Sostegno economico alle famiglie-emergenza Covid-19”.
Puoi sostenere una famiglia in modo continuativo, rendendo ricorrente la tua donazione. - comunicazione@pianoterra.net
- Iban
- IT41U0303203418010000001987
- Intestazione
- Associazione Pianoterra Onlus
- Link
- https://www.pianoterra.net/2020/04/01/emergenza-covid-19-prendiamoci-cura-piu-fragile/
- Nome
- Associazione Pianoterra Onlus
- Regione Manuale
- tutte
Fondazione della Comunità Bergamasca raccoglie fondi per i 14 ambiti della provincia di #Bergamo
- Causale
- #SosteniAMOBergamo
- Descrizione
- Bergamo e tutta la sua provincia hanno bisogno del nostro aiuto!
I fondi raccolti sostengono le attività di 14 Unità Territoriali nate in collaborazione con ATS Bergamo e la Conferenza dei Sindaci per far fronte all’emergenza sociale su tutta la provincia della bergamasca.
Il passaggio dei malati Covid-19 in dimissione dagli ospedali e il loro ritorno sul territorio rischiano di mettere sotto stress il sistema dell’assistenza sociale territoriale.
I quattordici Ambiti distrettuali e i loro Uffici di Piano, che da vent’anni gestiscono i servizi sociali in forma associata in provincia di Bergamo, grazie alla loro competenza e alla loro conoscenza del territorio, hanno dato vita ad altrettante Unità Territoriali per l’Emergenza Sociale – CoVid 19, al fine di svolgere attività di informazione, sostegno alle fragilità e gestione logistica. Le azioni si differenziano a seconda delle esigenze locali e comprendono: - attivazione in ogni Ambito di un numero unico di emergenza per informazioni e orientamento, anche in lingua straniera e durante il weekend - potenziamento e coordinamento della rete di volontariato - potenziamento dei servizi a domicilio, come infermiere di comunità e assistenza domiciliare per le persone non autosufficienti che ora sono sole - gestione servizio di emergenza per ossigenoterapia a domicilio - consegna pasti, spesa e farmaci a domicilio - attivazione di un servizio di sostegno per l’elaborazione del lutto - potenziamento dei servizi per disabili, adulti fragili, donne e minori a rischio - distribuzione dei presidi di protezione a tutti gli operatori attraverso centri territoriali di smistamento - trasporto sociale - acquisto di generi alimentari per le persone in difficoltà economica - attivazione di servizi di tutela dei minori con i genitori in quarantena - Iban
- IT64 D030 6909 6061 0000 0171 968
- Intestazione
- Fondazione della Comunità Bergamasca
- Link
- http://www.fondazionebergamo.it/sosteniamobergamo/?fbclid=IwAR2FgEwVT9Fp_96MgU8MAbKk0j4Zlxvs9KXVYydV9zvbDx2QSvAfP9HeLp0
- Nome
- Fondazione della Comunità Bergamasca
- Posizione
- 45.75666 9.75422
Raccolta per il fondo di comunità del quartiere #Giambellino e #Lorenteggio di #Milano a sostegno di famiglie e abitanti in difficoltà
- Causale
- Fondo Giambellino – Emergenza Covid19
- Descrizione
- La rete di quartiere ha pensato di attivare una raccolta fondi per sostenere famiglie, persone sole, giovani e anziani in questa situazione così difficile, istituendo un fondo di comunità destinato alle famiglie e agli abitanti che non possono accedere ad altri contributi pubblici e istituzionali. Quello che raccoglieremo sarà destinato unicamente ad un aiuto diretto degli abitanti in difficoltà, quindi non per pagare o finanziare servizi gestiti dalle varie organizzazioni.
- Iban
- IT57I0623001658000043828723
- Intestazione
- Laboratorio di Quartiere Giambellino Lorenteggio
- Link
- http://www.laboratoriodiquartieregiambellinolorenteggio.org/?fbclid=IwAR3OXifSbsZY17gjJCAsyxgPeEW20lpeRHVPxepF4atV9EyGu1TWpuFFbfg
- Nome
- Fondo Comunità Quartiere Giambellino
- Posizione
- 45.451521 9.142277 0 0
Raccolta fondi per sostenere la rete solidale di consegne a domicilio organizzata dall'associazione Maite #Bergamo
- Causale
- donazione covid19
- Descrizione
- Sostegno per il Progetto S.U.P.E.R.> Supporto Unitario Popolare E Resiliente
Rete solidale di consegne a domicilio di beni di prima necessità (soprattutto cibo e medicinali) destinati a persone impossibilitate ad uscire perché anziane o in condizione di fragilità.
Per loro è attivo un numero di riferimento - 351.9379888 - da contattare tutti i giorni ore 8-20 per farsi portare la spesa a casa o realizzare commissioni necessarie (come ad esempio farmacia, bombole di ossigeno, etc).
Sono necessari fondi per poter assicurare maggiore sostenibilità al servizio.
In particolare sta diventando necessario:
1. venire incontro alle sempre maggiori difficoltà economiche degli utenti, anticipando i soldi necessari.
2. coprire le spese vive relative al servizio di consegna dei nostri volontari/e (tesseramento, assicurazioni, DPI, anticipi di contanti, etc).
È possibile anche donare con:
▪SATISPAY
https://tag.satispay.com/maite
▪PAYPAL
https://www.paypal.me/MaiteBergamo - info@maite.it
- Iban
- IT53O0306909606100000159960
- Intestazione
- Associazione Maite
- Link
- https://www.facebook.com/superbergamo/posts/108479694130014
- Nome
- Associazione MAITE - Bergamo Social Club
- Posizione
- 45.705055 9.661392 0 0
Fondo di comunità del quartiere #Giambellino 'Emergenza COVID19' #Milano
- Causale
- Fondo Giambellino - Emergenza Covid19
- Descrizione
- L’epidemia in corso sta mettendo in grave difficoltà tantissime famiglie e persone che abitano nel nostro quartiere. In Giambellino molti abitanti, genitori di famiglie con basso reddito e con lavori precari, hanno perso il lavoro e nelle prossime settimane non riusciranno ad affrontare le spese necessarie per vivere dignitosamente.
FONDO DI COMUNITÀ DEL QUARTIERE GIAMBELLINO EMERGENZA COVID19
La rete di quartiere ha pensato di attivare una raccolta fondi per sostenere famiglie, persone sole, giovani e anziani in questa situazione così difficile, istituendo un fondo di comunità destinato alle famiglie e agli abitanti che non possono accedere ad altri contributi pubblici e istituzionali. Quello che raccoglieremo sarà destinato unicamente ad un aiuto diretto degli abitanti in difficoltà, quindi non per pagare o finanziare servizi gestiti dalle varie organizzazioni.
In particolare ci piacerebbe aiutare chi ne avrà bisogno in particolare per:
• Beni primari (es. alimenti, materiale per igiene personale...)
• Casa (es. bollette di luce e gas…)
• Salute (es. medicinali, visite mediche o terapie a pagamento…)
• Materiale scolastico (es. supporti per lezioni online, materiale per lavorare da casa, fotocopie…)
L’individuazione delle famiglie avverrà su segnalazione delle organizzazioni attive in quartiere che prima di accedere al fondo verificheranno il reale stato di bisogno e la possibilità di accesso delle famiglie ad altri servizi e contributi già attivi sul territorio (banco alimentare, banco farmaceutico...).
Tutto ciò che sarà raccolto tramite le donazioni sarà utilizzato per gestire l’emergenza e i dettagli delle spese saranno pubblicati in modo trasparente e nel rispetto della privacy delle persone coinvolte.
Puoi donare con un bonifico a:
Laboratorio di Quartiere Giambellino Lorenteggio
IBAN: IT57I0623001658000043828723 - Banca Credit Agricole
Causale: Fondo Giambellino - Emergenza Covid19
Promuovono la raccolta fondi
Laboratorio di Quartiere Giambellino Lorenteggio, Parrocchia San Leonardo Murialdo, Comunità del Giambellino, Comunità Nuova, Azione Solidale, Dynamoscopio, Istituto Pedagogico della Resistenza, SiCeT, CGIL Giambellino, SUNIA
Ogni donazione a favore del Fondo Giambellino – Emergenza Covid19 è fiscalmente deducibile o detraibile. - giambellinolorenteggio@gmail.com
- Iban
- IT57I0623001658000043828723
- Intestazione
- Laboratorio di Quartiere Giambellino Lorenteggio
- Link
- http://www.laboratoriodiquartieregiambellinolorenteggio.org/
- Nome
- Laboratorio di Quartiere Giambellino Lorenteggio
- Posizione
- 45.44754 9.13408 0 0
Raccolta fondi per Zumbimbi, struttura che a #Milano ospita bimbi con entrambi i genitori in ospedale
- Causale
- Zumbimbi
- Descrizione
- La Cordata insieme al Comune di Milano, a EMERGENCY, alla Cooperativa COMIN e alla Diaconia Valdese, hanno deciso di aprire Zumbimbi, una struttura per bambini tra i 6 e i 14 anni, i cui genitori sono in ospedale perché positivi al Coronavirus e che non hanno altri adulti di riferimento che possano prendersi cura di loro.
Al momento ospitiamo 6 bambine e bambini. Abbiamo però bisogno dell'aiuto di tutti voi per rendere l’accoglienza di questi bimbi il più possibile serena, poiché l’isolamento prevede che alloggino in camere singole e mantengano le distanze di sicurezza tra di loro e con gli operatori, rendendo questa fase della loro vita ancor più delicata. Fai una donazione, i tuoi soldi ci permetteranno di comprare i materiali e i giochi che ci mancano. - volontarizumbini@lacordata.it
- Iban
- IT 95 D 05034 01740 0000 0000 2232
- Intestazione
- La Cordata
- Link
- https://www.lacordata.it/zumbimbi?fbclid=IwAR38p9XNgxKc0y7vCkXEsAymGMB8AyZyYVL_Z2C8YKbN9zSom_MPmrdpXno
- Nome
- Raccolta fondi per Zumbimbi, struttura che a Milano ospita bimbi con entrambi i genitori in ospedale
- Posizione
- 45.441239 9.157823 0 0
Croce Rossa - Comitato #Vigevano #Pavia, raccolta fondi per acquisto DPI
- Causale
- Emergenza Coronavirus
- Descrizione
- In questi giorni di emergenza, l’ammontare giornaliero per l’acquisto dei Dispositivi di Protezione Individuale raggiunge una cifra variabile tra i 400 e i 600 euro. È possibile donare in vari modi: tramite il sito www.crivigevano.it sia con carta di credito che tramite conto PayPal, con bonifico bancario oppure aderendo alla raccolta fondi sulla pagina Facebook ufficiale @CriVigevano al link https://www.facebook.com/donate/578827242713860/. Sono importanti anche le donazioni materiali che vanno però concordate contattandoci via mail all’indirizzo vigevano.sviluppo@lombardia.cri.it al fine di evitare sprechi.
- Iban
- IT74T0521623000000000086303
- Intestazione
- Croce Rossa Italiana – Comitato di Vigevano
- Link
- https://www.informatorevigevanese.it/home/2020/03/15/news/vigevano-da-domani-con-la-cri-scende-in-campo-anche-il-comico-chiodaroli-545802/
- Nome
- Croce Rossa Italiana – Comitato di Vigevano
- Posizione
- 45.32014801 8.857899 0 0
Raccolta fondi Fraternita di Misericordia #Milano
- Descrizione
- Ogni giorno "Accanto a chi non conta", per fornire servizi di soccorso sanitario, protezione civile, trasporti sanitari con ambulanze o centro mobile di rianimazione e servizi sociali di accompagnamento con vettura, da e verso le strutture sanitarie per esami e visite.
L'emergenza COVID-19 sta mettendo tutti a dura prova e le ambulanze senza gli equipaggiamenti adeguati non potrebbero svolgere il proprio delicato compito.
Aiutaci ad aiutare i più deboli e i bisognosi così come facciamo dal 1984.
#INSIEME possiamo farcela. - Info@misericordiamilano.org
- Link
- https://www.gofundme.com/f/fraternita-di-misericordia-milano
- Nome
- Misericordia Milano
- Posizione
- 45.411314 9.166751 0 0
Raccolta fondi per RSA, RSD e CCS della provincia ovest #Milano - emergenza Covid
- Causale
- Emergenza Covid-19
- Descrizione
- Obiettivo della raccolta è contrastare gli effetti collaterali prodotti dall’emergenza Covid-19 sulle categorie più fragili: anziani e disabili.
Perciò le donazioni saranno destinate ai bisogni delle RSA [Residenza sanitarie assistenziali], delle RSD [Residenze sanitarie per le persone con disabilità] e delle CSS [Comunità alloggio sociosanitarie per persone con disabilità] rette da Enti non profit presenti sul territorio di competenza della Fondazione, ossia la provincia ovest di Milano (legnanese, castanese, magentino, abbiatense). - info@fondazioneticinoolona.it
- Iban
- IT64X0503420211000000008000
- Intestazione
- Fondazione Comunitaria del Ticino Olona Onlus
- Link
- https://www.fondazioneticinoolona.it/fondo-emergenza-covid19/
- Nome
- Fondazione Comunitaria del Ticino Olona Onlus
- Posizione
- 45.609715 8.898582 0 0
Raccolta Fondi a cura della Fondazione Comunitaria della Provincia di #Lodi
- Cc Postale
- 39797667
- Causale
- Emeregnza coronavirus nel Lodigiano
- Descrizione
- Vogliamo supportare le realtà del Volontariato e del Terzo Settore, impegnate ad affrontare i bisogni straordinari della popolazione e in particolare delle persone fragili.
I volontari e gli operatori sono in prima linea per fornire assistenza a coloro che devono rimanere presso il proprio domicilio o presso i centri di cura, soccorrere persone colpite dal coronavirus, predisporre misure di sicurezza speciali per contenerlo garantendo al contempo i servizi essenziali per le persone in difficoltà. - comunicazione@fondazionelodi.org
- Iban
- IT24C0503420302000000003822
- Intestazione
- Fondazione Comunitaria della provincia di Lodi onlus
- Link
- http://www.fondazionelodi.org/insieme-per-l-emergenza-coronavirus-nel-lodigiano/
- Nome
- Fondazione Comunitaria della provincia di Lodi
- Posizione
- 45.3133722 9.5012202 0 0
Raccolta fondi Croce Rossa #Desio #MonzaBrianza
- Descrizione
- La Croce Rossa di Desio tende due mani. Una per aiutare chi ha bisogno in questo difficile momento, l'altra per avere il tuo aiuto per acquistare le protezioni necessarie per i nostri soccorritori durante gli interventi. Insieme possiamo fare molto contro questa emergenza. Aiutiamoci
Ce la faremo. Grazie.
Sono Giuseppe Franco Nava, presidente della CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DI DESIO (CF 08466300962)
I FONDI RACCOLTI saranno destinata all'acquisto di dispositivi di protezione individuali (DPI) per i dipendenti e i volontari del Comitato che sono in servizi attivo e utilizzeranno sui servizi dichiarati o a rischio COVID19
I FONDI RACCOLTI ci permetteranno di dare presidi anche ai volontari impegnati nell'aiuto della popolazione in quarantena con consegna di alimenti e farmaci.
I FONDI RACCOLTI saranno utilissimi e ci AIUTERANNO ad AIUTARE chi ha bisogno. - Link
- https://www.gofundme.com/f/insieme-a-cridesio-contro-il-covid19?utm_source=facebook&fbclid=IwAR1U25kJGt7UpUnnYANrAhHEExMvT_gZA0hbADhnWElewLrN5wka1qwOSdY
- Nome
- CRI - Desio
- Posizione
- 45.618321 9.208077 0 0
Raccolta Fondi Croce Bianca #Milano
- Causale
- Emergenza Coronavirus
- Comune
- Milano
- Descrizione
- Croce Bianca Milano è un associazione di soccorso e assistenza pubblica, gestita al 90% da volontari. La sezione di Cernusco sul Naviglio opera sul territorio dal 1963.
"La situazione attuale rende più difficile la nostra missione quotidiana: aiutare le persone. In questo momento in cui tutti devono stare a casa, ma noi dobbiamo continuare a uscire con le ambulanze, puoi sostenerci nella piccola raccolta fondi che abbiamo creato"
Così scrivono sui loro social, aiutiamoli ad aiutare! - Iban
- IT 82 W 03069 09606 100000121311
- Informativa
- OK
- Intestazione
- Croce Bianca Milano sezione di Cernusco sul Naviglio
- Link
- https://www.gofundme.com/f/393rn-aiutaci-ad-aiutare
- Nome
- Croce Bianca Milano sez. Cernusco sul Naviglio
- Posizione
- 45.46680 9.19050 0 0
- Provincia
- Milano
- Regione
- Lombardia
Raccolta fondi Fondazione #Bergamo per sostegno anziani soli e famiglie con minori
- Comune
- Bergamo
- Posizione
- 45.6912852 9.6736657 0 0
- Provincia
- Bergamo
- Regione
- Lombardia
- Chi
- Fondazione Bergamo
- Comune
- Bergamo
- Descrizione
- sostegno agli anziani in condizione di solitudine e isolamento preventivo e il supporto alle famiglie con minori
- Destinatari
- over 65
- Fonte
- http://www.fondazionebergamo.it/news/sosteniamobergamo/
- Provincia
- Bergamo
- Regione
- Lombardia
- Tag
- Raccolta fondi
Raccolta fondi per acquisto materiale di protezione individuale per volontari #Lodi
- Comune
- Casalpusterlengo
- Posizione
- 45.1793292 9.6483958 0 0
- Provincia
- Lodi
- Regione
- Lombardia
- Chi
- Associazione Volontaria Croce Casalese e Paesi Limitrofi
- Comune
- Lodi
- Descrizione
- Raccolta fondi per acquisto di materiale di protezione individuale (mascherine FFP2/3, disinfettanti, tute protettive, guanti e occhiali) e altri presidi di tipo essenziale per l'implementazione dei protocolli d'emergenza.
- Destinatari
- residenti prov. Lodi
- Fonte
- https://www.gofundme.com/f/vqmkx9-aiutaci-ad-aiutare?fbclid=IwAR2_nOU3wD4aWialN-fGVF8MfSpZG-iSFUYiQqMjgZU3NogavzdOP0nhzBY
- Provincia
- Lodi
- Regione
- Lombardia
- Tag
- Raccolta fondi
Raccolta fondi Caritas per Fondo di Solidarietà per le Famiglie #Lodi
- Comune
- Comazzo
- Posizione
- 45.4411644 9.4645945 0 0
- Provincia
- Lodi
- Regione
- Lombardia
- Chi
- Caritas Lodi
- Comune
- Lodi
- Descrizione
- Raccolta fondi della Caritas di Lodi per supportare il Fondo di Solidarietà per famiglie in difficoltà e persone che hanno perso il lavoro a causa dell’emergenza.
- Destinatari
- famiglie in difficolta, disoccupati
- Fonte
- http://caritas.diocesi.lodi.it/blog/2020/03/06/coronavirus/?fbclid=IwAR0v5jiNMfm3TPdtHChDL9_-Ixt1735vOqYuSHn8ihoGDpVaDK0xHOJO_74
- Provincia
- Lodi
- Regione
- Lombardia
- Tag
- Raccolta fondi
Giochi/intrattenimento bambini 38
Centri Ricreativi Diurni a favore di bambini e pre-adolescenti Comune di #NovaMilanese #MonzaBrianza
- Da Chi Offerta
- Comune di Nova Milanese
- Descrizione
- Il Comune di Nova Milanese ha organizzato anche per l’anno 2020, nonostante l'emergenza determinata dalla diffusione epidemica del COVID-19, il servizio dei Centri Ricreativi Diurni a favore di bambini e pre-adolescenti.
L'obiettivo perseguito è quello di permettere il ripristino della socialità dei bambini, fortemente limitata dalle prescrizioni alle quali sono stati sottoposti in questi ultimi mesi, offrendo al contempo un servizio di conciliazione famiglia-lavoro e consentire lo svolgimento dell’attività lavorativa alla quale i genitori sono stati richiamati con maggiore intensità a partire dalla così detta fase 2. - Destinatari
- bambini e genitori
- Link
- https://www.comune.novamilanese.mb.it/c108035/po/mostra_news.php?id=1263&area=H
- Posizione
- 45.589171 9.199736 0 0
Italia - Centri estivi in natura e rispettando le misure anti Covid
- Da Chi Offerta
- Vari
- Descrizione
- Un dossier curato dalla testata online SapereAmbiente.it raccoglie le proposte, rispettose delle misure anti-Covid, di piccole e grandi associazioni, enti locali e centri educativi per l’estate 2020. L'obiettivo è mettere le famiglie in condizione di scegliere l’esperienza migliore per far riconciliare i ragazzi con gli altri e con l’ambiente dopo i mesi passati chiusi in casa a causa dell'emergenza Covid.
- Destinatari
- Ragazzi e bambini
- Link
- https://www.sapereambiente.it/dossier/in-vacanza-nella-natura-anche-questanno-la-nostra-guida-ai-centri-estivi/
- Regione Manuale
- tutte
Favole al telefono - Biblioteca di Villasanta (Monza Brianza)

- Azione
- sollievo/intrattenimento
- Comune
- Villasanta
- Descrizione
- Favole al telefono - Biblioteca
- Destinatari
- minori
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- http://www.comune.villasanta.mb.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=15685
- Posizione
- 45.60398 9.30057
Biblioteca Comunale di Verceia organizza iniziative varie per bambini

- Azione
- sollievo/intrattenimento
- Comune
- Verceia
- Descrizione
- Biblioteca Comunale di Verceia iniziative e concorsi vari per bambini
- Destinatari
- minori
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.facebook.com/bibliotecacomunalediverceia
- Posizione
- 46.198166666666665 9.451944444444443 0 0
Comune di Varedo - Raccolta disegni per mostra "Io resto a casa"

- Azione
- sollievo/intrattenimento
- Comune
- Varedo
- Descrizione
- Raccolta disegni per mostra "Io resto a casa"
- Destinatari
- minori
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- http://www.comune.varedo.mb.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=8820
- Posizione
- 45.5989 9.1578 0 0
Orti globali per piccoli locali in quarantena - Fondazione Acra

- Azione
- sollievo/intrattenimento
- Comune
- Monza
- Descrizione
- Orti locali per piccoli locali - Fondazione Acra
- Destinatari
- comunità
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.festivaldellatransizione.it/homepage/progetto-freedom-up/orti-globali-per-piccoli-locali
- Posizione
- 45.583400000000005 9.2759 0 0
Attività per bambini antinoia e antivirus - Cooperativa Stripes

- Azione
- sollievo/intrattenimento
- Comune
- Monza
- Descrizione
- Attività per bambini antinoia e antivirus - Cooperativa Stripes
- Destinatari
- minori
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.pedagogia.it/stripes/attivita-per-bambini-antinoia-antivirus/
- Posizione
- 45.583400000000005 9.2759 0 0
Video tutorial di intrattenimento per bambini - Cooperativa META

- Azione
- sollievo/intrattenimento
- Comune
- Monza
- Descrizione
- Video tutorial - Cooperativa META
- Destinatari
- minori
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.youtube.com/channel/UCu7mCgiuqFYJCbwkYVtt4OA
- Posizione
- 45.583400000000005 9.2759 0 0
Attività educative e didattiche - o C.A.S.E. Gioca le tue carte 2.0 OdV Antonia Vita

- Azione
- sollievo/intrattenimento
- Comune
- Monza
- Descrizione
- Attività educative e didattiche - o C.A.S.E. Gioca le tue carte 2.0 OdV Antonia Vita
- Destinatari
- minori
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.facebook.com/avitaonlus/
- Posizione
- 45.583400000000005 9.2759 0 0
Attività educative e didattiche - CAG Pavoni

- Azione
- sollievo/intrattenimento
- Comune
- Monza
- Descrizione
- Attività educative e didattiche - CAG Pavoni
- Destinatari
- minori
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.facebook.com/cag.pavoni.monza
- Posizione
- 45.583400000000005 9.2759 0 0
Attività educative e didattiche - Bussola 2.0

- Azione
- sollievo/intrattenimento
- Comune
- Monza
- Descrizione
- Attività educative e didattiche - Bussola 2.0
- Destinatari
- minori
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://it-it.facebook.com/people/Cg-Bussola/100000458368201
- Posizione
- 45.583400000000005 9.2759 0 0
Attività educative e didattiche - Frassati

- Azione
- sollievo/intrattenimento
- Comune
- Monza
- Descrizione
- Attività educative e didattiche - Frassati
- Destinatari
- minori
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://it-it.facebook.com/OratorioFrassatiMonza/
- Posizione
- 45.583400000000005 9.2759 0 0
Attività educative e didattiche - Tempo Insieme

- Azione
- sollievo/intrattenimento
- Comune
- Monza
- Descrizione
- Attività educative e didattiche - Tempo Insieme
- Destinatari
- minori
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.facebook.com/centrogiovani.insieme
- Posizione
- 45.583400000000005 9.2759 0 0
Una storia al giorno - scuole infanzia

- Azione
- sollievo/intrattenimento
- Comune
- Monza
- Descrizione
- Una storia al giorno - scuole infanzia
- Destinatari
- minori
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://it-it.facebook.com/ComuneMonza
- Posizione
- 45.583400000000005 9.2759 0 0
Yoga per bambini

- Azione
- sollievo/intrattenimento
- Comune
- Monza
- Descrizione
- Yoga per bambini
- Destinatari
- minori
- Ente
- Cittadini
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.youtube.com/watch?v=l_0kXJwWLtQ&feature=youtu.be
- Posizione
- 45.583400000000005 9.2759 0 0
Scuola dell'infanzia Lierna: attività per bimbi

- Azione
- sollievo/intrattenimento
- Comune
- Lierna
- Descrizione
- Scuola dell'infanzia Lierna: attività per bimbi
- Destinatari
- minori
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.facebook.com/asilolierna/?ref=br_rs
- Posizione
- 45.9581 9.305100000000001 0 0
Cooperativa Il Balzo (Rozzano - Milano) attiva percorsi educativi a domicilio per bambini e ragazzi con disabilità

- Descrizione
- Nonostante l’emergenza, l’associazione ha continuato e continua, attraverso i suoi educatori, a garantire i percorsi educativi portandoli a domicilio.
- Destinatari
- bambini, ragazzi e adulti con disabilità
- Link
- https://www.ilbalzo.com/coronavirus-i-nostri-servizi-si-evolvono-non-si-fermano/
- Posizione
- 45.3901397 9.1572855
Cooperativa Cascina Bianca #Milano attiva il progetto “Io resto a casa” per bambini con autismo o disabilità

- Descrizione
- Il progetto Io resto a casa si sviluppa su due direttrici: – Online: alla pagina cascinabianca.org giornalmente le operatrici e gli operatori della cooperativa caricano file che possono essere utilizzati dai famigliari degli utenti aiutandoli nel corso della giornata. Nello specifico, si tratta di materiale pensato per bambini, ragazzi e adulti con autismo o con altra disabilità: attività di rinforzo cognitivo, ricette visive, idee per realizzare attività manuali, giochi motori, storie e canzoni; – Tutoring: attività di monitoraggio a distanza degli utenti. In base ad una precisa organizzazione, il personale dell’associazione si mette in contatto (telefonico o video) con le famiglie e raccolgono bisogni e criticità.
- Destinatari
- bambini, ragazzi e adulti con autismo o con altra disabilità
- Link
- https://cascinabianca.org/iorestoacasa/
- Posizione
- 45.3800917 9.1578665
Volunteer in the World lancia "Stay home and listen to our stories": letture per bambini di libri in italiano e in inglese

- Descrizione
- Con il progetto “Stay home and listen to our stories”, l’associazione condivide filmati in cui vengono letti libri in italiano e in inglese. Inoltre, organizza lezioni di livello base di inglese.
- Destinatari
- bambini
- Link
- https://www.facebook.com/volunteerintheworld/photos/a.1785498288403278/2716975868588844/?type=3&theater
- Tipologia Intervento
- Cultura e didattica
- Regione Manuale
- tutte
Stripes Onlus e le attività per bambini e ragazzi AntiNoia e AntiVirus

- Descrizione
- L’associazione ha avviato una serie di attività online per promuovere educazione, sostegno e vicinanza durante l’emergenza Coronavirus. Il materiale prodotto, diviso per fasce d’età in tre categorie (infanzia, primaria e secondaria) è disponibile per tutti sul sito di Stripes Onlus.
- Destinatari
- bambini e famiglie
- Link
- https://www.pedagogia.it/stripes/attivita-per-bambini-antinoia-antivirus/?fbclid=IwAR1RcLQR3HH4dk3pzB7zYuEHRP6SL7-JVAQgy03Qm3r8kHlXK8a5eco66BU
- Posizione
- 45.52853 9.04018
- Tipologia Intervento
- Cultura e didattica
Passato Prossimo Onlus organizza momenti online di intrattenimento per i più piccoli

- Descrizione
- Attraverso la propria pagina Facebook, l’associazione condivide e promuove contenuti utili all’intrattenimento dei più piccoli.
- Destinatari
- tutti
- Link
- https://www.facebook.com/PassatoProssimOnlus/posts/3570287362988194
- Posizione
- 45.45501 9.18449
- Tipologia Intervento
- Cultura e didattica
Associazione Oltre i confini prosegue con il sostegno scolatico virtuale

- Descrizione
- – Sostegno scolastico virtuale: attraverso la registrazione su Google Forms, l’associazione mette a disposizione un supporto e sostegno scolastico virtuale per bambini e ragazzi;
– Racconta storie per bambini: in collaborazione con 100 Cani Branco Teatrale, Oltre i confini organizza “il RaccontaStorie”, fiabe multietniche raccontate su piattaforma Zoom da diversi volontari. Per i più piccoli (dai 4 ai 6 anni) l’appuntamento è alle 11:30 dal lunedì al venerdì, mentre per i bambini tra i 7 e i 10 anni le fiabe saranno lette dalle ore 16 il giovedì e il venerdì. - Destinatari
- bambini e ragazzi
- Link
- http://www.aoic.it/
- Posizione
- 45.49117 9.23385
- Tipologia Intervento
- Cultura e didattica
Progetto Casa della cittadinanza - Il Torpedone - Civil Week

- Descrizione
- Gli operatori e le operatrici della cooperativa hanno realizzato e stanno realizzando una serie di video, dando vita alla rubrica “Piccoli video contro la noia”.
I filmati, pubblicati su Facebook, sono pensati per un pubblico vario che va da bambini, famiglie e adulti, proponendo di volta in volta fiabe animate, consigli di lettura, laboratori e molto altro. - Destinatari
- tutti
- Link
- https://www.facebook.com/casadellacittadinanzacinisello/?__tn__=K-R&eid=ARCagVojN9Xgm-eB2FXOK2jzfVxhyzVTa6Py4y0CZ8AMV9LYapjWnSaNBtk9_QPAas0xu0d1UU-5jDXv&fref=mentions
- Posizione
- 45.55606 9.21432
- Tipologia Intervento
- Cultura e didattica
Balzo Onlus attiva il Progetto Citofonare Balzo: il luogo virtuale nel quale continuare l'attività educativa #Milano

- Descrizione
- L’associazione, con il progetto Citofonare Balzo, ha organizzato un luogo virtuale dove incontrarsi, trovare video tutorial, audio, notizie e un filo diretto con gli educatori, garantendo così continuità educativa a bambini, adolescenti e adulti con disabilità.
- Destinatari
- bambini, ragazzi e adulti con disabilità cognitiva e autismo
- Link
- https://www.ilbalzo.com/citofonare-balzo/
- Posizione
- 45.38509 9.15727
- Tipologia Intervento
- Cultura e didattica
Progetto #21giorniconipiccolicantoridimilano: filastrocche per bambine e bambini

- Descrizione
- Non potendo organizzare concerti in questo periodo, l’associazione ha pensato di offrire una parte del proprio repertorio di filastrocche ai bambini e alle loro famiglie, creando momenti di gioco e di canto per trascorrere in allegria il tempo inseme a casa.
- Destinatari
- bambini e famiglie
- Link
- https://www.piccolicantori.com/21giorni/
- Posizione
- 45.46679408 9.1903474
- Tipologia Intervento
- Cultura e didattica
Centro Asteria #Milano offre attività di didattica a distanza, cineforum e poesia online

- Descrizione
- – Didattica a distanza: ciclo di conferenze Live Streaming gratuite per le scuole e gli studenti di tutta Italia. Per partecipare è necessario compilare il form online dedicato alle iscrizioni, selezionando la data dell’evento a cui si desidera partecipare. Le conferenze sono pensate per le scuole, ma è possibile partecipare individualmente;
– MOV(i)E FOR YOU_ Web Cineforum: nato per offrire una serata di spensieratezza attraverso il cinema. Ogni film è arricchito da un video di introduzione e da un momento di dibattito virtuale. I film proposti sono tutti accessibili gratuitamente sulle piattaforme ufficiali;
– Storie di carta: rubrica settimanale di storie lette per bambini animate da personaggi realizzati con il cartoncino. Al termine di ogni storia, vengono date tutte le informazioni per realizzare un proprio teatrino di carta insieme ai bambini;
– Un po’ di poesia: rubrica settimanale in cui attori, poeti e scrittori leggono e commentato alcune poesie. Realizzato grazie alla collaborazione con Milton Fernandez, Paola Bigatto, Davide Rondoni, Roberta Biagiarelli, Luciano Bertoli e molti altri. - Destinatari
- studenti e mondo scolastico
- Link
- https://www.centroasteria.it/didattica-a-distanza-conferenze-gratuite-in-live-streaming-2/
- Posizione
- 45.43692 9.17611
- Tipologia Intervento
- Cultura e didattica
Campsirago Residenza #Lecco attiva il Progetto Favole al telefono

- Descrizione
- Per tutti i bambini che in questi giorni difficili sono a casa da scuola, l’associazione ha avviato un’attività che permette ad ogni bimbo di ricevere un regalo unico: un’originale lettura interattiva delle Favole al telefono di Gianni Rodari, proprio al telefono.
- Destinatari
- bambini e ragazzi
- Link
- https://www.campsiragoresidenza.it/notizie/le-favole-al-telefono-al-telefono-2/
- Posizione
- 45.75568 9.39998
- Tipologia Intervento
- Cultura e didattica
Atir Teatro di ringhiera: storie per bambini e spettacoli in diretta su Youtube

- Descrizione
- – Atir on air Books: il martedì e il giovedì mattina sulla pagina Facebook e sul canale YouTube, un consiglio di lettura da un’attrice o un attore Atir;
– Atir on air Kids: tutti i giorni una breve storia per bambini letta da Chiara Stoppa. Tutti gli appuntamenti sono sul canale YouTube;
– Spettacoli online: venerdì, sabato e domenica su YouTube agli orari indicati. In seguito sono pubblicati sulla pagina Facebook. - Destinatari
- adulti e bambini
- Link
- https://www.facebook.com/atirteatroringhiera/
- Posizione
- 45.43608 9.17810
- Tipologia Intervento
- Cultura e didattica
Fondazione AIRC promuove giochi online e i materiali da usare in classe

- Descrizione
- – Webinar: dalle regole della divulgazione scientifica a vere e proprie lezioni di biologia, fino a sessioni specifiche su nutrizione e corretti stili di vita;
– Videopillole di scienza: diversi ospiti spiegano, con linguaggio semplice e comprensibile a tutti, argomenti complessi come l’origine del cancro, le terapie necessarie per combatterlo e, in generale, il funzionamento del corpo umano;
– Schede, kit didattici e giochi: nella sezione dedicata alla scuola sul sito di Fondazione AIRC, sono disponibili schede e kit didattici con percorsi multidisciplinari e materiale multimediale suddivisi in base ai diversi gradi d’istruzione, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di II grado, con temi e strumenti didattici differenziati. - Destinatari
- tutti
- Link
- http://scuola.airc.it/cancro_io_ti_boccio_download.asp
- Posizione
- 45.44675 9.20555
- Tipologia Intervento
- Cultura e didattica
La Fondazione ACRA avvia il progetto #aCasaconAcra: proposte educative a distanza

- Descrizione
- Fondazione Acra ha messo a disposizione sul suo sito una serie di materiali multimediali gratuiti e accessibili a tutti e pensati per bambini, ragazzi, insegnanti ed educatori. Inoltre, con l’obiettivo di aiutare i tanti giovani che hanno difficoltà a seguire le lezioni a distanza, ha avviato una raccolta fondi su retedeldono.it per garantire loro gli strumenti necessari.
- Destinatari
- bambini e ragazzi
- Link
- http://www.acra.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1248:le-proposte-educative-di-acra-continuano-a-distanza&catid=47&lang=it&Itemid=1774
- Posizione
- 45.47765 9.20435
- Tipologia Intervento
- Cultura e didattica
Agente0011 - SUMMER EDITION: missioni per bambine e bambini per diventare veri agenti del cambiamento
- Da Chi Offerta
- ActionAid Italia
- Descrizione
- Agente0011 è uno spazio digitale e interattivo, costruito intorno all’Agenda 2030, elaborata dall’Onu. Ragazzi e ragazze di tutta Italia, hanno la possibilità al suo interno, previa registrazione di un responsabile, di creare dei team, e scambiarsi idee, opinioni, buone prassi tramite l’approfondimento di contenuti da una parte e l’elaborazione di output digital, storytelling, attivazioni sul territorio, ricerche e interviste. Il portale costituisce lo strumento operativo ideale per promuovere tra i giovani dai 6 ai 19 anni la sensibilizzazione, la comprensione critica e l’attivazione sui temi dell’Agenda 2030, iniziando un percorso di apprendimento e mobilitazione per rafforzare la cittadinanza attiva e raggiungere così gli obiettivi educativi per i cittadini globali. Agente0011 è promosso da ActionAid, La Fabbrica, ASVIS, Cesvi e UISP.
In vista di un’estate diversa dalle altre, con più limitazioni e vincoli, abbiamo deciso di regalarvi un viaggio gratuito alla scoperta dell’ambiente che ci circonda ma soprattutto in noi stessi. Per affrontare questo cammino vi servirà solo tanta curiosità, energia e voglia di mettervi in gioco. Un viaggio all’insegna del divertimento e che vi renderà alla fine più ricchi di quando lo avrete iniziato!
Cosa includerà l’edizione estiva? Preparatevi perché ne vedrete delle belle. Noi di Agente0011 abbiamo infatti messo insieme una speciale Task Force per preparare non solo missioni, ma tanti altri speciali contenuti. Per esempio abbiamo una radio con la quale potremo interagire con gli agenti, il nostro profilo instagram con il quale condivideremo molti materiali utili per le missioni, ma anche giochi, laboratori e tanto altro.
Ci troviamo di fronte ad una situazione del tutto nuova che ha portato con sé svariati cambiamenti: una ventata di aria pulita per l’ambiente, una maggiore considerazione del concetto di libertà, un rafforzamento delle tecnologie e dei rapporti sociali telematici e così via. In questa nuova edizione affronteremo tutti questi temi più da vicino, addentrandoci e riscoprendo un senso di umanità che forse si stava sbiadendo.
E i vecchi temi? Non preoccupatevi perché questa edizione sarà super ricca di argomenti e non tralasceremo uno sguardo anche su quelli!
Per partecipare alla scalata vi basterà iscrivervi, se ancora non avete un team iscritto ad Agente, oppure utilizzare la vostra abituale login.
La scalata verso il monte premi inizia da zero e avrete nuovamente modo di vincere questa sfida. Scopri insieme a noi chi sarà il team agente del cambiamento di questa edizione estiva!
Siete pronti???????? 3, 2, 1… SI INIZIA!
https://agente0011.it/benvenuti-alledizione-estiva-di-agente0011/ - Destinatari
- bambin* e ragazz* dai 6 ai 19 anni
- Link
- https://agente0011.it/
- Regione Manuale
- tutte
Fondazione Brescia Musei offre laboratori virtuali e commenti delle opere online
- Da Chi Offerta
- Fondazione Brescia Musei
- Descrizione
- La Fondazione Brescia Musei mette a disposizione sulla propria pagina Facebook laboratori creativi online per bambini ma anche video di approfondimento per conoscere i tesori delle collezioni bresciane attraverso la voce dei loro curatori.
- Destinatari
- tutti
- Link
- https://www.facebook.com/bresciamusei/
- Posizione
- 45.53961 10.22530
Museo Casa Munari offre laboratori per bambini e loro educatori
- Da Chi Offerta
- Museo casa Munari
- Descrizione
- Semplici colorati divertenti laboratori
- Destinatari
- Bambini e loro educatori
- Link
- https://www.incasaconmunari.it/index.html
- Regione Manuale
- tutte
Una fiaba e tanti giochi per bambini ai tempi del coronavirus, Giusti Psy Editore
- Cosa
- Fiaba Coronavirus (Nano Gianni e i granelli rossi); uno strumento per genitori e bambini 5-9 anni
- Descrizione
- A differenza di altri testi distribuiti in questi giorni, più centrati sulle spiegazioni da dare ai bambini in modo comprensibile, qui si tratta di un testo strutturato come le fiabe tradizionali, in cui sono nascosti i segreti delle narrazioni incisive per la mente in travaglio. La minaccia misteriosa e il clima di allarme tra gli adulti parlano chiaramente del dramma di questi giorni.
Vari personaggi proveranno a salvare la situazione, ma come sanno i bambini, saranno gli eroi più piccoli ad essere decisivi.
Umiltà, ironia, cooperazione e soprattutto fantasia creativa: ecco le risorse vincenti.
La fiaba non è il solo strumento presente nel libro scritto da Fabio Sbattella e illustrato da Giada Negri. Il testo (per ora solo e-book per blocco delle tipografie) è corredato da concrete proposte di gioco, da sviluppare in famiglia per tre settimane e più.
Pur nella leggerezza dell’edizione (l’album splendidamente illustrato appare come un comune libro per l’infanzia) si puo’ riconoscere lo spessore psicologico della narrazione e delle proposte ludiche. Esse ripercorrono i nodi della vicenda fiabesca, proponendo occasioni concrete per esprimere emozioni, condividere ragionamenti, elaborare simbolicamente ed insieme i vissuti profondi.
Lo strumento, validato da un panel di pedagogisti, genitori e psicoterapeuti dell’infanzia, è accompagnato da una lettera ai genitori di Umberto Galimberti.
Il ricavato della piccola cifra di acquisto è devoluto a progetti di cooperazione in Equador. Lì, chi muore di COVID 19, viene lasciato in strada.
Lavoriamo affinché il distanziamento sociale protettivo non si trasformi nella chiusura dei cuori.
https://www.ibs.it/nano-gianni-granelli-rossi-ebook-fabio-sbattella/e/9788809903401
https://www.giuntipsy.it/catalogo/volume/nano-gianni-e-i-granelli-rossi-libri-bambini-coronavirus
https://www.amazon.it/Nano-Gianni-granelli-rossi-coronavirus-ebook/dp/B087C4VW54/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=Nano+Gianni&qid=1587652083&sr=8-1 - Fonte
- Giusti Psy Editore
- Link
- https://www.giuntipsy.it/catalogo/volume/nano-gianni-e-i-granelli-rossi-libri-bambini-coronavirus
- Posizione
- 45.463231 9.176631 0 0
Informatici senza frontiere offre video lezioni gratuite a ragazzi/e 8-14 anni su Scratch, linguaggio di programmazione
- Da Chi Offerta
- InformaticiSenzaFrontiere
- Descrizione
- Video lezioni Scratch, un linguaggio di programmazione che aiuta i ragazzi ad esprimere la loro creatività usando un approccio sistematico e razionale - una palestra per allenarsi al pensiero computazionale.
- Destinatari
- Ragazze/ragazzi 8/14 anni
- Link
- https://www.informaticisenzafrontiere.org/progetti/videolezioni-di-scratch/
- Regione Manuale
- tutte
Doposcuola a distanza e iniziative ricreative artistiche per bambini a #Milano
- Da Chi Offerta
- CAG Il Tempo e Poi
- Descrizione
- Attività di supporto a distanza: doposcuola a distanza e iniziative ricreative e artistiche. Sono portate avanti grazie ad opportunità tecnologiche e contatto con le scuole di zona.
Per informazioni chiamare: 3458308348 (Massimo M.) o 3456570140 (Giulia).
Sito del CAG: http://www.lastrada.it/en/cosa-facciamo/servizi-educativi/tempo-poi-centre - Destinatari
- Bambini/e e ragazzi/e
- Link
- https://www.facebook.com/spaziosalomone/photos/pb.283709915862919.-2207520000../535749933992248/?type=3&theater
- Posizione
- 45.43768 9.22471 0 0
Ass. La Nostra Comunità offre aiuto a distanza per bambini/e ragazzi/e con disabilità #Milano
- Da Chi Offerta
- La Nostra Comunità
- Descrizione
- Aiuto a distanza per bambini/e, ragazzi e ragazze con disabilità che prevede attività facilitate per la didattica a distanza, momenti ludici e ricreativi, consigli ai genitori nell'organizzazione familiare.
Chiamare i numeri: 3394281075 (Sara) o 3332724169 (Elena).
Qui il sito dell'associazione che mostra attività ordinaria: http://www.lanostracomunita.org/ - Destinatari
- Bambini/e e ragazzi/e con disabilità
- Link
- https://www.facebook.com/spaziosalomone/photos/pb.283709915862919.-2207520000../535749933992248/?type=3&theater
- Posizione
- 45.4561421 9.2489795 0 0
Favole al telefono della Cooperativa Sociale Lo Scrigno Onlus #Milano
- Comune
- Milano
- Da Chi Offerta
- Cooperativa Sociale Lo Scrigno Onlus
- Descrizione
- Gli educatori e le educatrici dello Scrigno si offrono per leggere bellissime storie al telefono!
Segui la Cooperativa Sociale Lo Scrigno Onlus su Facebook e mandaci un messaggio via Messeneger per essere contattata/o e avere tutte le informazioni. - Destinatari
- Bambine e bambini
- Link
- https://www.facebook.com/CooperativaSocialeLoScrignoOnlus/photos/rpp.459078597452644/3608894845804321/?type=3&theater
- Posizione
- 45.412927 9.173262 0 0
- Provincia
- Milano
- Regione
- Lombardia
Servizi e iniziative solidali di enti pubblici 112
Campagna vaccinazione anti Covid-19 Regione Lombardia: aperte nuove candidature di medici e infermieri
- Cosa
- Candidature per infermieri e medici campagna vaccinatoria Lombardia
- Descrizione
- Aperte nuove candidature per sostenere la campagna di vaccinazione anti Covid-19 della regione Lombardia
- Link
- https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/cittadini/salute-e-prevenzione/coronavirus/vaccinazione-anticovid-19-medici-infermieri
- Posizione
- 45.661664 9.716309 0 0
Comune di #Brescia riattiva servizio di consegna a domicilio di spesa e farmaci per persone in condizione di fragilità
- Da Chi Offerta
- Comune di Brescia
- Descrizione
- Il Settore Servizi Sociali del Comune di Brescia ha riattivato il servizio di spesa e farmaci a domicilio per le persone in condizione di fragilità. Le persone in condizione di fragilità, impossibilitate a uscire di casa e che non hanno parenti o altre persone che le supportino, possono telefonare ai servizi sociali del Comune di Brescia ai seguenti numeri:
📞 0302977615
📞 0302978971
📞 0302978977
📍dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 15.30.
Saranno attivati gli operatori comunali e i volontari segnalati dai consigli di quartiere, dai punti comunità e dalle associazioni per organizzare il servizio di spesa e consegna a domicilio dei beni di prima necessità (alimenti, igiene personale e della casa, farmaci). - Destinatari
- Cittadini di Brescia in condizione di fragilità
- Link
- https://t.me/bresciagram/2231
- Posizione
- 45.558866 10.210805 0 0
La Casa delle Donne di #Milano apre uno sportello di ascolto via Skype
- Da Chi Offerta
- Casa delle Donne di Milano
- Descrizione
- le attività programmate nella nostra sede di via Marsala 8/10 sono sospese. La maggioranza delle stesse si svolgerà in remoto e verrà pubblicizzata attraverso il sito e la pagina Facebook della Casa.
Ci dispiace molto...ma non lasciamoci scoraggiare dalla pandemia! Manteniamo i nostri progetti e il nostro punto di vista su un mondo che deve cambiare priorità e valori per assicurare una vita degna per la terra e chi la abita.
L’attività dello Sportello prosegue in remoto, sempre il giovedì dalle 17 alle 19. Cercate in Skype l’indirizzo sportellocasadonne e sarete in collegamento con due volontarie che accoglieranno le richieste e cercheranno insieme a voi delle soluzioni. - Destinatari
- donne
- Link
- https://www.facebook.com/CasaDelleDonnediMilano/posts/3430831913649259
- Posizione
- 45.47904 9.18830 0 0
Comune di #Bergamo riattiva servizio #BergamoAiuta per la consegna a domicilio di spesa, farmaci e mascherine
- Da Chi Offerta
- Comune di Bergamo
- Descrizione
- Il Comune di Bergamo riattiva il numero telefonico unico 342.0099675 BergamoAiuta, tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, per richiedere la consegna di mascherine, della spesa e dei farmaci (grazie alla collaborazione con la Croce Rossa di Bergamo) alle persone anziane più fragili.
Al telefono risponderanno operatori del Comune o del terzo settore che, oltre ad accogliere la domanda e orientare il cittadino, attivano i volontari che hanno dato la disponibilità anche in questa nuova fase, - insieme a tutti gli operatori di comunità dell’area anziani - per la consegna della spesa, dei farmaci e anche gli infermieri di comunità che oggi operano in stretta relazione con i centri per tutta le età. - Destinatari
- Cittadini di Bergamo
- Link
- https://www.ecodibergamo.it/stories/bergamo-citta/consegne-a-domicilio-per-gli-anzianibergamo-attivato-il-servizio_1374607_11/
- Posizione
- 45.714031 9.670801 0 0
Comune di #Brescia riattiva servizio di consegna a domicilio della spesa e raccoglie le adesioni degli esercizi commerciali
- Da Chi Offerta
- Comune di Brescia
- Descrizione
- “Negozi a casa tua”, si riattiva l’iniziativa per la consegna a domicilio della spesa o per la prenotazione del ritiro direttamente nei negozi. Si stanno raccogliendo le adesioni delle attività commerciali, che dovranno essere situate sul territorio comunale, e a breve sul sito del Comune saranno pubblicati tutti i nominativi degli esercenti che aderiranno all’iniziativa. L’elenco sarà aggiornato settimanalmente.
Le segnalazioni potranno arrivare tramite i Consigli di Quartiere oppure direttamente a
Segreteriaassessoremuchetti@comune.brescia.it - Destinatari
- Commercianti di Brescia
- Link
- https://t.me/bresciagram/2178
- Posizione
- 45.557333 10.211406 0 0
ATS #Milano, portale web per prenotare i #tamponi
- Cosa
- ATS Milano, portale web per prenotare i tamponi
- Descrizione
- ATS della città metropolitana di Milano ha attivato una modalità di prenotazione online dei tampone dedicata a coloro che sono stati segnalati come caso sintomatico o a rischio dal proprio Medico o pediatra e devono effettuare il tampone.
- Link
- https://portaleinformativosalute.azurewebsites.net/index_self.php
- Posizione
- 45.476714 9.199247 0 0
ATS #Milano, come e dove effettuare i #tamponi
- Cosa
- ATS #Milano, come e dove effettuare i tamponi
- Descrizione
- Pagina dedicata sul sito di ATS della città metropolitana di Milano con tutte le info per prenotare ed effettuare il tampone in modalità "Drive Through" e non solo.
- Link
- https://www.asst-santipaolocarlo.it/contenuto-web/-/asset_publisher/Q47FrkrNjNTu/content/tamponi-drive-through
- Posizione
- 45.445078 9.15689 0 0
Regione #Lombardia, dove è possibile effettuare il #tampone
- Cosa
- Regione #Lombardia, dove è possibile effettuare il tampone
- Descrizione
- Su Lombardia Notizie, sito di informazione della Regione Lombardia, elenco (in pdf) dei punti dove in Lombardia è possibile effettuare il tampone in modalità "Drive Through" e non solo.
- Link
- https://www.lombardianotizie.online/wp-content/uploads/2020/09/PUNTI-TAMPONE-lombardia.pdf
- Regione Manuale
- Lombardia
Centri Ricreativi Diurni a favore di bambini e pre-adolescenti Comune di #NovaMilanese #MonzaBrianza
- Da Chi Offerta
- Comune di Nova Milanese
- Descrizione
- Il Comune di Nova Milanese ha organizzato anche per l’anno 2020, nonostante l'emergenza determinata dalla diffusione epidemica del COVID-19, il servizio dei Centri Ricreativi Diurni a favore di bambini e pre-adolescenti.
L'obiettivo perseguito è quello di permettere il ripristino della socialità dei bambini, fortemente limitata dalle prescrizioni alle quali sono stati sottoposti in questi ultimi mesi, offrendo al contempo un servizio di conciliazione famiglia-lavoro e consentire lo svolgimento dell’attività lavorativa alla quale i genitori sono stati richiamati con maggiore intensità a partire dalla così detta fase 2. - Destinatari
- bambini e genitori
- Link
- https://www.comune.novamilanese.mb.it/c108035/po/mostra_news.php?id=1263&area=H
- Posizione
- 45.589171 9.199736 0 0
Negozi a casa tua: l'elenco degli esercizi aderenti a Vimercate

- Azione
- consegne alimenti/farmaci
- Comune
- Vimercate
- Descrizione
- Negozi a casa tua: l'elenco degli esercizi aderenti
- Destinatari
- comunità
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.comune.vimercate.mb.it/it/news/5145/copia-di-consegna-spesa-a-domicilio-il-comune-chiam
- Posizione
- 45.61666666666667 9.366666666666667 0 0
Il Comune di #Vimercate atterra su TikTok per sensibilizzare i più giovani all'emergenza COVID-19

- Azione
- sollievo/intrattenimento
- Comune
- Vimercate
- Descrizione
- SOCIAL – TIKTOK: #RESTIAMOACASA. Con questa piattaforma, molto seguita dai giovanissimi, lanceremo contenuti utili come quelli legati alla campagna #iorestoacasa Cercateci e seguiteci con il nome @comunedivimercate.
- Destinatari
- minori
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=2684088325023057&id=220597568038824&comment_id=2684157821682774
- Posizione
- 45.61666666666667 9.366666666666667 0 0
Dediche d'arte per Vimercate

- Descrizione
- Il Comune di Vimercate, attraverso l'aiuto delle associazioni culturali locali, ha chiesto ai numerosi artisti vimercatesi (musicisti, cantanti, attori, pittori ecc.) la disponibilità a condividere un piccolo dono d'arte alla città: una canzone cantata dal vivo, un brano suonato, una poesia recitata, un'opera d'arte raccontata.
- Destinatari
- cittadini
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- http://www.museomust.it/drupal/eventi/dediche-d%E2%80%99arte-vimercate
- Posizione
- 45.61666666666667 9.366666666666667 0 0
Favole al telefono - Biblioteca di Villasanta (Monza Brianza)

- Azione
- sollievo/intrattenimento
- Comune
- Villasanta
- Descrizione
- Favole al telefono - Biblioteca
- Destinatari
- minori
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- http://www.comune.villasanta.mb.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=15685
- Posizione
- 45.60398 9.30057
Comune di Villasanta (Monza Brianza) raccolta fondi per famiglie in difficoltà

- Azione
- donazioni (denaro,materiale,spazi)
- Comune
- Villasanta
- Descrizione
- Raccolta fondi per famiglie in difficoltà
- Destinatari
- altro…
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- http://www.comune.villasanta.mb.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=15745
- Posizione
- 45.60611111111111 9.307777777777778 0 0
Biblioteca Comunale di Verceia organizza iniziative varie per bambini

- Azione
- sollievo/intrattenimento
- Comune
- Verceia
- Descrizione
- Biblioteca Comunale di Verceia iniziative e concorsi vari per bambini
- Destinatari
- minori
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.facebook.com/bibliotecacomunalediverceia
- Posizione
- 46.198166666666665 9.451944444444443 0 0
Raccolta fondi per Emergenza Comune di Veduggio

- Azione
- donazioni (denaro,materiale,spazi)
- Comune
- Veduggio con Colzano
- Descrizione
- Raccolta fondi per Emergenza
- Destinatari
- altro…
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.comune.veduggioconcolzano.mb.it/it/page/donazioni-al-comune-di-veduggio-con-colzano-legate-
- Posizione
- 45.7348 9.2713 0 0
Conune di Veduggio, servizio di consegna pasti/spesa/medicine

- Azione
- consegne alimenti/farmaci
- Comune
- Veduggio con Colzano
- Descrizione
- Consegna pasti/spesa/medicine
- Destinatari
- anziani/malati
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.comune.veduggioconcolzano.mb.it/it/page/indicazioni-per-la-popolazione-anziana
- Posizione
- 45.7348 9.2713 0 0
Comune di Varedo - Raccolta fondi Emergenza Coronavirus
- Azione
- donazioni (denaro,materiale,spazi)
- Comune
- Varedo
- Descrizione
- Raccolta fondi Emergenza Coronavirus
- Destinatari
- comunità
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.facebook.com/comunedivaredo/photos/a.256289324476523/2491057224333044/?type=3&theater
- Posizione
- 45.5989 9.1578 0 0
Comune di Varedo - Raccolta disegni per mostra "Io resto a casa"

- Azione
- sollievo/intrattenimento
- Comune
- Varedo
- Descrizione
- Raccolta disegni per mostra "Io resto a casa"
- Destinatari
- minori
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- http://www.comune.varedo.mb.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=8820
- Posizione
- 45.5989 9.1578 0 0
Comune di Varedo - Spazio ascolto e sportello studenti

- Azione
- sollievo/intrattenimento
- Comune
- Varedo
- Descrizione
- Spazio ascolto e sportello studenti
- Destinatari
- minori
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- http://www.comune.varedo.mb.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=8998
- Posizione
- 45.5989 9.1578 0 0
Comune di Valmadrera - Fondo solidarietà Covid

- Azione
- altro…
- Comune
- Valmadrera
- Descrizione
- Fondo solidarietà Valmadrera Covid
- Destinatari
- famiglie
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.comune.valmadrera.lc.it/it-it/avvisi/2020/coronavirus/solidarieta-nasce-il-fondo-valmadrera-covid-145117-1-704d06bf2e72b1e941e9f0576e317e82
- Posizione
- 45.845305555555555 9.357722222222222 0 0
Raccolta fondi “Valgreghentino si aiuta”

- Azione
- altro…
- Comune
- Valgreghentino
- Descrizione
- Valgreghentino si aiuta Creazione di un fondo di solidarietà
- Destinatari
- comunità
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- http://www.comune.valgreghentino.lc.it/c097082/po/mostra_news.php?id=561&area=H
- Posizione
- 45.810111111111105 9.42311111111111 0 0
Comune di Triuggio - Telefono per anziani in difficoltà

- Azione
- sollievo/intrattenimento
- Comune
- Triuggio
- Descrizione
- Telefono per anziani in difficoltà
- Destinatari
- anziani/malati
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- http://www.comune.triuggio.mb.it/news/numero-di-telefono-per-anziani-in-difficolta
- Posizione
- 45.663599999999995 9.2704 0 0
Chiama Sbrighes! - progeto di supporto alle persone #Tirano

- Azione
- supporto psicologico
- Comune
- Tirano
- Descrizione
- il Comune di Tirano in collaborazione con Sbrighes! vuole continuare ad essere vicino alle persone anziane, alle famiglie, ai bambini, ai ragazzi e a tutta la comunità. Abbiamo pensato di attivare il progetto CHIAMA SBRIGHES!: una nuova modalità per raccogliere i bisogni educativi, ricreativi, sociali delle persone e progettare nuove soluzioni di aiuto e supporto per affrontare insieme questo momento.
- Destinatari
- comunità
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.facebook.com/sbrighes/photos/a.1925517001027645/2605984699647535/?type=3&theater
- Posizione
- 46.21472222222223 10.163333333333334 0 0
Raccolta fondi Comune di Tirano

- Comune
- Tirano
- Descrizione
- Il Comune di Tirano apre il conto corrente solidale per sostenere chi si trova in difficoltà. Chi volesse dare il proprio contributo, di qualsiasi entità, può farlo con un versamento sul CONTO DEDICATO EMERGENZA DA COVID-19
intestato al Comune di Tirano presso la Banca Credito Valtellinese
Coordinate IBAN: IT89I0521652290000000005222
BIC/SWIFT: BPCVIT2S
Causale: Erogazione liberale “Emergenza Coronavirus” ai sensi dell’art. 66 DL 18/2020. - Destinatari
- comunità
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- http://www.comune.tirano.so.it/index.php/comunicati-stampa/1333-emergenza-coronavirus-conto-corrente-solidale
- Posizione
- 46.21472222222223 10.163333333333334 0 0
Comune di Sovico: consegna pasti e spesa a persone sole e anziani over 65

- Azione
- consegne alimenti/farmaci
- Comune
- Sovico
- Descrizione
- Consegna pasti e spesa
- Destinatari
- anziani/malati
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://comune.sovico.mb.it/5433-emergenza-coronavirus/
- Posizione
- 45.6469 9.2638 0 0
Proloco e Commercianti al servizio della comunità di Renate

- Azione
- consegne alimenti/farmaci
- Comune
- Renate
- Descrizione
- La Proloco e i commercianti di Renate si sono resi disponibili a promuovere la fornitura della spesa presso la vostra abitazione. Un servizio per la comunità che, in un momento delicato come questo, costituisce un gesto di grande valore e solidarietà di cui Renate ha bisogno.
Salumeria Edoardo Fumagalli & C - 0362/924608 Panificio Viganò Marino - 339/7808103 Panificio Eredi Farina - 0362/924327 Macelleria Giussani - 0362/924458 Farmacia Savini - 0362/924219 Pizzeria D'Antonio - 0362/915499 Pizzeria Lucky Star - 0362/1705206 Ortofrutta e Verdura - 328/3210410 - Destinatari
- anziani/malati
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.comune.renate.mb.it/it/news/la-spesa-la-portiamo-noi-proloco-e-commercianti-al-
- Posizione
- 45.725300000000004 9.281 0 0
Ritirito gratuito crocchette per cani - Comune di Monza

- Comune
- Provincia MB
- Descrizione
- ATS di Monza e della Brianza, dipartimento veterinario, per assistere i cittadini colpiti dall'epidemia COVID 19, ha attivato un servizio di ritiro a domicilio e ricovero presso i canili/gattili sanitari dell'ATS degli animali domestici di chi, causa ricovero o quarantena, non abbia parenti o conoscenti che possano assistere i loro animali (somministrazione del cibo, eventuale pulizia e smaltimento deiezioni, uscite almeno bigiornaliere dei cani). Eventuali richieste vanno indirizzate via mail a diritti.animali@comune.monza.it, oppure, telefonicamente, al numero 039.2043428.
- Destinatari
- Cittadini
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.comune.monza.it/it/in_citta/Sanita-e-farmacie/coronavirus/cura-degli-animali/
- Posizione
- 45.583400000000005 9.2759 0 0
Biblioteca digitale - Brianza Biblioteche

- Azione
- sollievo/intrattenimento
- Comune
- Provincia MB
- Descrizione
- Biblioteca digitale - Brianza Biblioteche
- Destinatari
- comunità
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://brianzabiblioteche.medialibrary.it/media/ricerca.aspx
- Posizione
- 45.583400000000005 9.2759 0 0
Consultorio familiare Monza Servizio attiva servizio telefonico di ascolto rivolto alle donne in gravidanza ed alle puerpere

- Comune
- Provincia MB
- Descrizione
- Ad integrazione delle attività del Percorso Nascita dal 16 marzo 2020, vista l’emergenza epidemiologica in corso, le Ostetriche dei Consultori Familiari offrono un Servizio telefonico di ascolto, consulenza e orientamento (con possibilità di attivare consultazioni anche psicologiche e sociali ove necessarie) rivolto alle donne in gravidanza ed alle puerpere al numero 039 2335101 il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore 13.30 alle ore 15.30.
- Destinatari
- altro…
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.asst-monza.it/famiglia-maternita-e-infanzia
- Posizione
- 45.5582 9.2951 0 0
Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d'Esino e R-Servizi alla Persona attiva un servizio gratuito di sostegno e supporto

- Azione
- supporto psicologico
- Comune
- Provincia LC
- Descrizione
- Comunità Montana: SERVIZIO DI SOSTEGNO E SUPPORTO ALLA CITTADINANZA, gratuito, in collaborazione con i Consultori Familiari del territorio del Comuni dell'ambito distrettuale di Bellano.
- Destinatari
- comunità
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.facebook.com/ComunitaMontanaValsassinaVVR.ServiziallaPersona/photos/a.783149655221503/1247172495485881/?type=3&theater
- Posizione
- 46.04296 9.30403
Servizio del Comune di Pescate per gli anziani

- Azione
- consegne alimenti/farmaci
- Comune
- Pescate
- Descrizione
- Servizio per gli anziani pescatesi gestito da volontari comunali
- Destinatari
- anziani/malati
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://comune.pescate.lc.it/notizie/195555/coronavirus-servizio-anziani-pescatesi
- Posizione
- 45.83127777777778 9.39472222222222 0 0
Comune di Pescate - Donazioni spesa emergenza sanitaria

- Azione
- altro…
- Comune
- Pescate
- Descrizione
- Donazioni spesa emergenza sanitaria raccolta fondi per la spesa solidale alle famiglie in difficoltà
- Destinatari
- famiglie
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://comune.pescate.lc.it/notizie/195543/coronavirus-regala-buono-spesa-saldo-finale
- Posizione
- 45.83127777777778 9.39472222222222 0 0
Servizio spesa a domicilio Comune di Olginate (Lecco)

- Comune
- Olginate
- Descrizione
- Servizio a domicilio del Comune di Olginate promosso in collaborazione con ass. di commercianti e artigiani Olginate del fare, parrocchia e associazioni del paese. Al link potete trovare tutte le info relative ai servizi a domicilio attivi nel Comune di Olginate a favore degli anziani e dei cittadini in condizione di non autosufficienza.
- Destinatari
- anziani/malati
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- http://www.comune.olginate.lc.it/c097059/po/mostra_news.php?id=459&area=H
- Posizione
- 45.79141666666666 9.42136111111111 0 0
Raccolta fondi Solidarietà per Olginate - piano anticrisi covid 19

- Azione
- altro…
- Comune
- Olginate
- Descrizione
- Solidarietà per Olginate - piano anticrisi covid 19 raccolta fondi per sostener ele famiglie che stanno vivendo una situazione di fragilità Per le donazioni: IBAN IT85Q0521651300000000100378 Causale: Contributo per emergenza Coronavirus
- Destinatari
- famiglie
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- http://www.comune.olginate.lc.it/c097059/po/mostra_news.php?id=493&area=H
- Posizione
- 45.79141666666666 9.42136111111111 0 0
Nova Milanese solidale - raccolta viveri

- Azione
- donazioni (denaro,materiale,spazi)
- Comune
- Nova Milanese
- Descrizione
- Nova solidale - raccolta viveri
- Destinatari
- famiglie
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.comune.novamilanese.mb.it/c108035/images/carrello%20solidale%20_page-0001.jpg
- Posizione
- 45.591300000000004 9.2006 0 0
Farmaci, spesa e pasti a domicilio con CRI Nova Milanese

- Azione
- consegne alimenti/farmaci
- Comune
- Nova Milanese
- Descrizione
- Farmaci, spesa e pasti a domicilio con Croce Rossa
- Destinatari
- anziani/malati
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.comune.novamilanese.mb.it/c108035/po/mostra_news.php?id=1103&area=H
- Posizione
- 45.591300000000004 9.2006 0 0
Raccolta fondi Solidarietà Alimentare del Comune di Nova Milanese

- Azione
- donazioni (denaro,materiale,spazi)
- Comune
- Nova Milanese
- Descrizione
- Si comunica che l’Amministrazione Comunale ha attivato un nuovo conto corrente destinato alla raccolta fondi per la solidarietà alimentare. Codice IBAN: IT67L0569633460000080050X61 Codice BIC/SWIFT: POSOIT22XXX Intestazione: COMUNE NOVA MILANESE-SOLIDARIETA' ALIMENTARE Causale: DONAZIONE A FAVORE DEL COMUNE DI NOVA MILANESE EMERGENZA ALIMENTARE COVID-19
- Destinatari
- famiglie
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.comune.novamilanese.mb.it/c108035/images/Conto%20corrente%20per%20donazioni.pdf
- Posizione
- 45.591300000000004 9.2006 0 0
Raccolta fondi per famiglie e cittadini in difficoltà - Fondo Muggiò Città Solidale

- Azione
- donazioni (denaro,materiale,spazi)
- Comune
- Muggiò
- Descrizione
- Potete donare qui per sostenere cittadini e famiglie in difficoltà per il perdurare della crisi economica e occupazionale: SAN VINCENZO DE PAOLI FONDO MUGGIÒ CITTÀ SOLIDALE BANCA DI CREDITO COOPERATIVO di Carate Brianza agenzia di MONZA IBAN: IT46 I084 4020 4000 0000 0029 774
FONDAZIONE DELLA COMUNITA’ DI MONZA E BRIANZA ONLUS Banca Popolare di Milano IBAN: IT21 Z055 8420 4000 0000 0029 299 - Destinatari
- famiglie
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.comune.muggio.mb.it/it/page/fondo-muggio-citta-solidale
- Posizione
- 45.5893 9.2273 0 0
Comune di Muggiò - Consegna pasti, spesa e farmaci a domicilio

- Azione
- consegne alimenti/farmaci
- Comune
- Muggiò
- Descrizione
- Consegna pasti, spesa e farmaci a domicilio a over 65 e malati.
- Destinatari
- anziani/malati
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://muggio-api.municipiumapp.it/system/attachments/attachment/attachment/1/1/1/0/4/1/volantino_consegna_domicilio_coronavirus.jpg
- Posizione
- 45.5893 9.2273 0 0
Una storia al giorno - scuole infanzia

- Azione
- sollievo/intrattenimento
- Comune
- Monza
- Descrizione
- Una storia al giorno - scuole infanzia
- Destinatari
- minori
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://it-it.facebook.com/ComuneMonza
- Posizione
- 45.583400000000005 9.2759 0 0
Fondo comunale emergenza Covid-19 Comune di Molteno

- Azione
- altro...
- Comune
- Molteno
- Descrizione
- Il Comune di Molteno ha attivato il Fondo Comunale per l’emergenza sanitaria in corso. Le donazioni serviranno per acquistare buoni spesa in favore delle famiglie in difficoltà. Insieme ce la faremo!
- Destinatari
- famiglie
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.comune.molteno.lc.it/c097051/po/mostra_news.php?id=1402&area=H
- Posizione
- 45.778305555555555 9.30263888888889 0 0
Comune di Limbiate consegna farmaci, spesa e pasti a domicilio

- Azione
- consegne alimenti/farmaci
- Comune
- Limbiate
- Descrizione
- Consegna farmaci, spesa e pasti a domicilio
- Destinatari
- anziani/malati
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://comune.limbiate.mb.it/coronavirus/
- Posizione
- 45.5977 9.1301 0 0
Scuola dell'infanzia Lierna: attività per bimbi

- Azione
- sollievo/intrattenimento
- Comune
- Lierna
- Descrizione
- Scuola dell'infanzia Lierna: attività per bimbi
- Destinatari
- minori
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.facebook.com/asilolierna/?ref=br_rs
- Posizione
- 45.9581 9.305100000000001 0 0
Acquisto mascherine per Casa Madonna del Lavoro Opera don Guanella di Dubino

- Azione
- donazioni (denaro,materiale,spazi)
- Comune
- Dervio
- Descrizione
- Grazie all'intervento del Comune di Dervio è stato possibile acquistare 2000 mascherine FFP2 per il personale della Casa Madonna del Lavoro Opera don Guanella di Dubino.
- Destinatari
- altro…
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.facebook.com/groups/623541078096130/permalink/902273750222860/
- Posizione
- 46.07638888888889 9.306666666666667 0 0
Comune di Civate: SOS compiti

- Azione
- altro…
- Comune
- Civate
- Descrizione
- SOS compiti doposcuola. Dal 15 aprile il Comune di Civate, grazie al prezioso supporto di 15 volontari, ha attivato un servizio dedicato agli studenti di elementari e medie.
- Destinatari
- minori
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://lecconotizie.com/societa/valmadrera-societa/civate-sos-compiti-iniziativa-rivolta-agli-studenti/
- Posizione
- 45.810111111111105 9.42311111111111 0 0
Cesano Maderno: consegnati personal computer per didattica a distanza

- Azione
- donazioni (denaro,materiale,spazi)
- Comune
- Cesano Maderno
- Descrizione
- Consegna personal computer per la didattica a distanza
- Destinatari
- famiglie
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.facebook.com/comunedicesanomaderno/photos/a.1707916892856440/2518158581832263/?type=3&theater
- Posizione
- 45.6313 9.1533 0 0
Cesano Maderno: il comune organizza consegna gratuita di farmaci a domicilio #Monza

- Azione
- consegne alimenti/farmaci
- Comune
- Cesano Maderno
- Descrizione
- Consegna gratuita farmaci e pasti a domicilio
- Destinatari
- anziani/malati
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.comune.cesano-maderno.mb.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=7197
- Posizione
- 45.6313 9.1533 0 0
Raccolta fondi emergenza Covid Comune di Cesana Brianza

- Azione
- altro…
- Comune
- Cesana Brianza
- Descrizione
- Fondo comunale emergenza Covid.
- Destinatari
- famiglie
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- http://www.comune.cesana-brianza.lc.it/c097021/po/mostra_news.php?id=611&area=H
- Posizione
- 45.81725 9.299333333333333 0 0
Comune di Ceriano Laghetto: distribuzione di buoni spesa e pacchi solidali #Monza

- Azione
- donazioni (denaro,materiale,spazi)
- Comune
- Ceriano Laghetto
- Descrizione
- Distribuzione cibo con parrocchia
- Destinatari
- famiglie
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- http://www.ceriano-laghetto.org/News_ed_Eventi/Notizia.asp?cod=2895
- Posizione
- 45.6313 9.0794 0 0
Comune di Calolziocorte (Lecco) - Raccolta fondi da destinare alla solidarietà alimentare

- Azione
- donazioni (denaro, materiale, spazi)
- Comune
- Calolziocorte
- Descrizione
- Raccolta di fondi da destinare alla solidarietà alimentare
- Destinatari
- famiglie
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- http://www.comune.calolziocorte.lc.it/index.php/archivio-news/item/1533-apertura-di-un-conto-corrente-per-la-raccolta-di-fondi-da-destinare-alla-solidarieta-alimentare
- Posizione
- 45.80180555555555 9.43361111111111 0 0
Brugherio: raccolta fondi e spesa solidale per persone in difficoltà #Monza

- Azione
- donazioni (denaro,materiale,spazi)
- Comune
- Brugherio
- Descrizione
- Solidarietà alimentare
- Destinatari
- altro…
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.comune.brugherio.mb.it/news-e-iniziative/dettaglio/Solidarieta-alimentare/
- Posizione
- 45.5582 9.2951 0 0
Briosco: consegna a domicilio pasti, farmaci e spesa #Monza

- Azione
- consegne alimenti/farmaci
- Comune
- Briosco
- Descrizione
- Consegna a domicilio pasti/farmaci/spesa
- Destinatari
- anziani/malati
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- http://www.comune.briosco.mb.it/c015033/po/mostra_news.php?id=454&area=H
- Posizione
- 45.711000000000006 9.2417 0 0
Bovisio Masciago: Consegna gratuita farmaci con Croce Bianca #Milano

- Azione
- consegne alimenti/farmaci
- Comune
- Bovisio-Masciago
- Descrizione
- Consegna gratuita farmaci a domicilio con Croce bianca
- Destinatari
- anziani/malati
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- http://www.comune.bovisiomasciago.mi.it/dettagli.aspx?c=210&sc=95&id=1439&tbl=news
- Posizione
- 45.6109 9.1567 0 0
Bosisio Parini: supporto psicologico per famiglie offerto da amministrazione, Polo Brianza Ovest e coop Sineresi

- Azione
- sollievo/intrattenimento
- Comune
- Bosisio Parini
- Descrizione
- Bosisio Parini for kids supporto educativo e ricreativo in collaborazione con la coop. sociale Sineresi
- Destinatari
- minori
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.comprensivobosisio.edu.it/bosisio-parini-for-kids-supporto-educativo-e-ricreativo-a-distanza-a-titolo-gratuito/
- Posizione
- 45.810111111111105 9.42311111111111 0 0
Raccolta alimentare per famiglie in difficoltà #Monza

- Azione
- consegne alimenti/farmaci
- Comune
- Arcore
- Descrizione
- Raccolta alimentare
- Destinatari
- famiglie
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://primamonza.it/cronaca/arcore-si-prepara-alla-piu-grande-raccolta-viveri-per-le-famiglie-bisognose/
- Posizione
- 45.626666666666665 9.324444444444444 0 0
Raccolta fondi di Fondazione #Albosaggia per supportare le famiglie in difficoltà

- Azione
- donazioni (denaro,materiale,spazi)
- Comune
- Albosaggia
- Descrizione
- Da oggi è attivo un conto corrente bancario “Emergenza Albosaggia Covid-19” intestato a Fondazione Albosaggia presso la Banca Popolare di Sondrio - filiale di Albosaggia, IBAN: IT96Q0569652390000002327X44
Il ricavato raccolto grazie alle vostre donazioni verrà utilizzato (sotto l’egida dell’ufficio tributi del comune) per andare incontro a quelle famiglie che il coronavirus ha messo in difficoltà (perdita posto di lavoro ecc.). Tale aiuto servirà per sopperire a quelle esigenze che il “buono spesa alimentare” governativo non soddisfa. In particolar modo a quelle piccole necessità come la bolletta in scadenza, possibilità per i figli di seguire online le lezioni, riparazioni urgenti e indifferibili o altri imprevisti che nella vita reale sappiamo possono capitare. - Destinatari
- famiglie
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://info563702.wixsite.com/fondazione-albosag/emergenza-covid-19
- Posizione
- 46.15 9.85 0 0
Agrate per te, servizi a domicilio per tutti i cittadini

- Azione
- consegne alimenti/farmaci
- Comune
- Agrate Brianza
- Descrizione
- Spesa a domicilio con Croce Rossa
- Destinatari
- anziani/malati
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- http://www.comune.agratebrianza.mb.it/Articoli/Redazione-Stampa/Primo-Piano/112-18318%5EAGGIORNAMENTO-16-APRILE--AGRATE-PER-TE--SERVIZI-A-DOMICILIO-PER-TUTTI-I-CITTADINI.asp?ID_Macromenu=1&ID=18318
- Posizione
- 45.57416666666667 9.347777777777779 0 0
Filo diretto: sostegno telefonico del Comune di Abbadia Lariana

- Azione
- supporto psicologico
- Comune
- Abbadia Lariana
- Descrizione
- Filo diretto: sostegno telefonico. Il servizio è attivo dal lunedi’ al venerdi’ dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Per richieste pratiche, ma anche per una chiacchierata
- Destinatari
- comunità
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.facebook.com/progettoabbadia/photos/a.2448174262072978/2745831962307205/?type=3&__xts__%5B0%5D=68.ARCfq18D9mcrG38LoImvrxw3LAqgl97ksMegpmzwoPDWxD1oEUFdgD7irJ10g3x6nFAAzT5UcjJ29LFjoLfkWMd35chd-rKxZ-MW7c-ezw1svEmKs-xgo6VzXFfudRvCHBwr7X8BK_-uXIRY4aJLdMozHRTrSEJyCLpMbLlyfD8QgvQEaaytklTD1tjcjPlEAbZoKU9sTkFbXxhQSa8itChUf4mX1MFrSCyrwRUHlm3jNrrghhv8qnAK9NBTH6GYKh6sOxBcJgSAHYqgg74r4uqWTtc3Ag5LRINxyhdX9UF62nUnrNyPaBxR8jo8n9q4oGsik7ivHiqkiv_ZRBkU7f1LydJq&__tn__=-R
- Posizione
- 45.9 9.333333333333334 0 0
Bonus mobilità fino a 500 euro per bici e mobilità individuale elettrica o condivisa
- Da Chi Offerta
- Ministero dell'Ambiente
- Descrizione
- Il buono mobilità è un contributo pari al 60 per cento della spesa sostenuta e, comunque, in misura non superiore a euro 500 per l’acquisto di biciclette, anche a pedalata assistita, nonché veicoli per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica (ad es. monopattini, hoverboard e segway) ovvero per l’utilizzo di servizi di mobilità condivisa a uso individuale esclusi quelli mediante autovetture.
Per l’anno 2020 il buono mobilità può essere richiesto per una sola volta e per un unico acquisto di: -biciclette nuove o usate, sia tradizionali che a pedalata assistita; -handbike nuove o usate; -veicoli nuovi o usati per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica, di cui all’articolo 33- bis del DL 162/2019, convertito con modificazioni dalla legge 8/2020 (es. monopattini, hoverboard, segway); -servizi di mobilità condivisa a uso individuale esclusi quelli mediante autovetture.
COME FUNZIONA?
- Fase 1 (dal 4 maggio 2020 fino al giorno di inizio operatività dell'applicazione web): è previsto il rimborso al beneficiario; per ottenere il contributo è necessario conservare il documento giustificativo di spesa (fattura e non scontrino) e allegarlo all'istanza da presentare mediante l'applicazione web.
- Fase 2 (dal giorno di inizio operatività dell'applicazione web): è previsto lo sconto diretto da parte del fornitore del bene/servizio richiesto, sulla base di un buono di spesa digitale che i beneficiari potranno generare sull’applicazione web. In pratica gli interessati dovranno indicare sull'applicazione web il mezzo o il servizio che intendono acquistare e la piattaforma genererà il buono spesa digitale da consegnare ai fornitori autorizzati per ritirare il bene o godere del servizio individuato.
Per accedere all'applicazione è necessario disporre delle credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
Il Programma buono mobilità è valido fino al 31 dicembre 2020, senza provvedere ad alcuna rottamazione di veicoli vetusti; A partire dal 1 gennaio 2021 l'erogazione di buoni mobilità avverrà a fronte della rottamazione di veicoli vetusti effettuata solo nel corso del 2021; i buoni mobilità potranno essere spesi entro il 31 dicembre 2024. - Destinatari
- Residenti capoluoghi regione e provincia e comuni delle città metropolitane e comuni con più di 50mila abitanti
- Link
- https://www.minambiente.it/bonus-mobilita
- Regione Manuale
- tutte
Disponibile negli store Apple e Google l'app di #Milano Aiuta per la spesa a domicilio
- Cosa
- Milano Aiuta, disponibile l’app per la spesa a domicilio del Comune di Milano negli store Apple e Google
- Descrizione
- E' disponibile negli store Apple e Google l'app del servizio di Milano Aiuta per conoscere i negozi di prossimità che effettuano consegne a domicilio. Attualmente gli esercizi presenti sulla piattaforma online e sull'applicazione sono 826.
- Link
- https://www.comune.milano.it/-/milano-aiuta.-arriva-l-app-per-la-spesa-a-domicilio
- Posizione
- 45.454231 9.188347 0 0
Creative Unite, la piattaforma della Commissione Europea per artisti, traduttori e altri operatori culturali colpiti dall’emergenza coronavirus
- Da Chi Offerta
- Commissione Europea
- Descrizione
- La Commissione europea avvia Creatives Unite, una piattaforma per aiutare gli artisti, gli interpreti e gli altri operatori dei settori culturali a condividere le informazioni e le misure durante la crisi da coronavirus.
- Destinatari
- artisti, traduttori e altri operatori culturali
- Link
- https://creativesunite.eu/
- Regione Manuale
- tutte
Comune di #Pavia, sportello telefonico di aiuto e supporto a persone in difficoltà
- Da Chi Offerta
- Comune di Pavia
- Descrizione
- In collaborazione con il Progetto Fare#BeneComune, il Comune di Pavia ha attivato uno sportello telefonico, completamente gratuito ed aperto a tutti, per l'ascolto e il supporto di tutti i cittadini che hanno bisogo di aiuto psicologico e pratico.
Il servizio offre aiuto nella gestione delle emozioni e delle questioni pratiche legate alla quotidianità emerse in questo periodo di isolamento e solitudine.
Numero verde gratuito: 800 814 898 dalle ore 9:00 alle ore 18:00. - Destinatari
- Persone in difficoltà
- Link
- http://www.comune.pv.it/site/home/notizie/articolo2009.html?fbclid=IwAR02uHvFLLv4POmCTJJONI2fw56WaeikDUJxBNUNhksYq-NixdyOJdCa6b8
- Posizione
- 45.202119 9.16028 0 0
Invitalia lancia “Impresa sicura” bando per rimborso alle imprese delle spese per dispositivi e strumenti di protezione individuale per emergenza Covid-19
- Cosa
- Emergenza Covid - 19, Invitalia lancia bando “Impresa sicura”
- Descrizione
- Il bando utilizza le risorse per 50 milioni di euro trasferite dall’Istituto all’Agenzia per finanziare il rimborso delle spese sostenute dalle imprese per l’acquisto di dispositivi e altri strumenti di protezione individuale necessari a far fronte all’emergenza Covid-19.
L’Inail, in virtù dell’art. 43 del decreto Cura Italia del 17 marzo scorso, ha trasferito a Invitalia (Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo) 50 milioni di euro per sostenere le aziende nel potenziamento dei livelli di sicurezza nei luoghi di lavoro, attraverso l’acquisto di dispositivi e altri strumenti di protezione individuale. L’intervento mira a sostenere la continuità in sicurezza dei processi produttivi delle imprese, di qualunque dimensione che operano in Italia, al fine di contrastare l’emergenza Covid-19. Sulla base di questo finanziamento, Invitalia ha lanciato il bando “Impresa sicura”.
Rimborsi fino al 100 per cento delle spese sostenute dalle aziende. Il bando è rivolto alle aziende che abbiamo sostenuto spese per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale. Il rimborso può essere concesso fino al 100 per cento delle spese ammissibili fino ad esaurimento della dotazione finanziaria disponibile. Gli importi massimi rimborsabili sono di 500 euro per ogni lavoratore destinatario dei dpi e 150 mila euro per l’impresa. L’importo minimo erogabile non può essere inferiore a 500 euro.
Sono ammesse le imprese che operano in Italia. Possono partecipare al bando tutte le aziende, che indipendentemente dalla dimensione, dalla forma giuridica e dal settore economico in cui operano, al momento della domanda di rimborso, risultino regolarmente costituite e iscritte come “attive” nel registro delle imprese; abbiano la sede principale o secondaria in Italia; siano nel pieno e libero esercizio dei propri diritti ossia non figurino in liquidazione volontaria e non risultino sottoposte a procedure concorsuali con finalità liquidatoria. - Fonte
- Inail
- Link
- https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/news-ed-eventi/news/news-covid-19-invitalia-impresa-sicura-2020.html
- Regione Manuale
- tutte
IoLavoro in Agricoltura, Regione #Piemonte lancia portale web per la ricerca di candidati disponibili a svolgere attività stagionali urgenti
- Cosa
- IoLavoro in Agricoltura, Regione Piemonte lancia portale web per la ricerca di candidati disponibili a svolgere attività stagionali urgenti
- Descrizione
- Le restrizioni alla mobilità delle persone dovute all’emergenza Covid19 stanno mettendo in crisi molti settori economici tra i quali quello agricolo. La Regione Piemonte intende quindi sostenere il comparto agricolo piemontese con strumenti innovativi ed efficienti, offrendo un servizio qualificato di intermediazione tra domanda e offerta di lavoro attraverso l’Agenzia Piemonte Lavoro. Avvalendosi dei propri Centri per l’impiego e del portale web di matching on line supporterà le aziende nella ricerca di candidati disponibili a svolgere attività stagionali urgenti, quali ad esempio la raccolta di fragole, asparagi e primizie, le operazioni di primavera nelle vigne e l'avvio delle colture estive, in un quadro di assoluta trasparenza e legalità. Le imprese alla ricerca di manodopera potranno pertanto rivolgersi direttamente al Centro per l’impiego territorialmente competente oppure potranno iscriversi a questo portale web e pubblicare in autonomia le proprie vacancy: riceveranno così automaticamente le candidature delle persone in cerca d’impiego che si saranno registrate sul portale. Anche gli Enti e intermediari autorizzati, accreditati ai servizi per il lavoro, possono operare in autonomia tramite questo portale web, caricando le offerte di lavoro e provvedendo a gestire direttamente il servizio di preselezione dei candidati per le proprie aziende clienti. Alle offerte di lavoro possono candidarsi disoccupati, inoccupati e quanti intendono integrare il proprio reddito. Chi percepisce l’indennità di disoccupazione Naspi o il Reddito di cittadinanza potrà mantenere il proprio status e non subirà decurtazione del trattamento economico nei limiti e nelle modalità previste dalla legge. Tutti i servizi offerti sono completamente gratuiti sia per le aziende sia per le persone in cerca d’impiego.
- Link
- https://www.iolavoro.org/agricoltura
- Posizione
- 45.080976 7.686095 0 0
- Regione Manuale
- tutte
Comune di #Milano chiama creativi e designer: idee e progetti per ripensare gli spazi commerciali
- Cosa
- Comune di Milano chiama creativi e designer: idee e progetti per ripensare gli spazi
- Descrizione
- Dai distanziatori alla segnaletica verticale e orizzontale per gestire gli accessi, passando per nuovi arredi e soluzioni innovative che ottimizzino lo spazio di dehor e il layout dei locali garantendo il distanziamento sociale, senza rinunciare alla convivialità e alla sicurezza. Sono queste alcune delle idee e progetti ricercati dal Comune di Milano per la riapertura di botteghe storiche, attività al dettaglio, mercati coperti e scoperti oltre a bar e ristoranti e dei loro spazi esterni. Per questo, l’Amministrazione ha approvato le linee guida per una consultazione rivolta in particolare a creativi e designer finalizzata alla creazione di un albo di idee utili a favore la riapertura degli spazi commerciali e pubblici in occasione della Fase 2 dell’emergenza sanitaria. I progetti e le proposte, in linea con le prescrizioni ministeriali e regionali attuali e future in materia di contenimento del Covid-19, potranno essere presentati da società, associazioni, fondazioni, liberi professionisti e altre istituzioni nonché soggetti sia di carattere pubblico che privato. Non è previsto un limite temporale entro cui presentare le proposte, l’invito rimarrà aperto per tutta la durata dell’emergenza. I progetti verranno periodicamente valutati, discussi e inseriti all’interno di un catalogo virtuale consultabile gratuitamente da commercianti e operatori interessati direttamente sui canali istituzionali dell’Amministrazione. Nei prossimi giorni, sul sito dell’Amministrazione, saranno presenti tutte le informazioni per partecipare alla raccolta di idee e progetti.
- Link
- https://www.comune.milano.it/-/commercio.-bar-ristoranti-e-uffici-il-comune-chiama-creativi-e-designer-idee-e-progetti-per-ripensare-gli-spazi
- Posizione
- 45.477256 9.198861 0 0
Restiamo vicini, la piattaforma del Comune di #Brescia per bambini e genitori
- Da Chi Offerta
- Comune di Brescia
- Descrizione
- Restiamo Vicini”, ovvero una piattaforma virtuale su cui vengono caricati i contributi dei diversi servizi (video, immagini, testi) che ciascuna famiglia potrà visionare insieme ai propri figli e dove potrà trovare spunti utili per trascorrere le giornate a casa.
- Destinatari
- Genitori e bambini
- Link
- https://restiamovicini.comune.brescia.it/
- Posizione
- 45.555891 10.217714 0 0
Comune di #Brescia, contributo di 250 euro per chi ha perso un familiare a causa del Covid-19
- Da Chi Offerta
- Comune di Brescia
- Descrizione
- Il Comune di Brescia ha messo in campo azioni concrete per sostenere i cittadini in questo momento di difficoltà, aiutando chi ha perso i propri cari. In particolare, è stata predisposta l’erogazione di un contributo di 250 euro per ogni evento luttuoso, da chiedere attraverso il fondo SOStieni Brescia.
Possono presentare richiesta i nuclei familiari che hanno dovuto sostenere spese funerarie per un parente, in linea retta o collaterale, un affine, unito civilmente o convivente, residente a Brescia e deceduto dopo il 23 febbraio 2020, senza limiti di reddito e patrimonio. Il contributo è cumulabile con gli altri previsti dal fondo SOStieni Brescia.
La richiesta può essere presentata compilando il modulo online disponibile al link. - Destinatari
- Cittadini di Brescia che abbiano perso un familiare a causa del Covid-19
- Link
- https://comunebrescia.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=coronavirus_spesefunerarie
- Posizione
- 45.557784 10.211535 0 0
Ministero della Salute attiva numero gratuito di supporto psicologico
- Da Chi Offerta
- Ministero della Salute
- Descrizione
- Da oggi è attivo il numero di supporto psicologico 800.833.833.
Accanto agli sforzi della sanità italiana, il Ministero della Salute e la Protezione Civile aggiungono un importante strumento per combattere le conseguenze di Covid-19 curato da professionisti specializzati.
Il ministro Roberto Speranza: "In questo momento è fondamentale essere vicini alle persone che hanno bisogno di un sostegno emotivo, dare ascolto alle loro fragilità, affrontare insieme le paure”.
Il numero è: gratuito, attivo tutti i giorni dalle 8 alle 24 e raggiungibile anche dall'estero allo 02.20228733. - Destinatari
- Persone in difficoltà
- Link
- http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=4616
- Regione Manuale
- tutte
Ad #Albairate #Milano è attiva una rete di aiuto per persone anziane o fragili per la consegna a domicilio di generi alimentari, farmaci e pasti
- Da Chi Offerta
- Comune di Albairate
- Descrizione
- L'Amministrazione comunale di Albairate in collaborazione con i commercianti e con il supporto di volontari ha creato una rete di aiuto alle persone anziane o fragili per la consegna a domicilio di generi alimentari, farmaci e pasti.
Al link potete trovare tutte le informazioni degli alimentari che fanno consegna a domicilio, le farmacie e la consena dei pasti con i rispettivi riferimenti telefonici. - Destinatari
- Abitanti del Comune di Albairate
- Link
- https://www.facebook.com/CrivellinSindaco/photos/a.2114330885312865/2789041407841806/?type=3&theater
- Posizione
- 45.420567 8.937761 0 0
Comune di #Arese #Milano attiva servizio assistenza domiciliare per anziani e persone sole
- Da Chi Offerta
- Comune di Arese
- Descrizione
- Il Comune di Arese all'interno dell'attività del COC (Centro Operativo Comunale, attivato a causa dell'emergenza sanitaria) ha definito, in collaborazione con la Misericordia Arese, una serie di servizi a supporto delle persone più fragili (over 65, persone non autosufficienti, persone soggette a procedimenti di restrizione di ATS) che sono in difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria.
Il numero da chiamare è 379 1909759 e resta attivo 7 giorni su 7, h 24.
Sottolineiamo che a questo numero possono rivolgersi solo alcune tipologie specifiche di cittadini e cioè: ultra 65enni, persone sole, senza rete di parenti, con patologie, in quarantena o in isolamento e in grave e non altrimenti rimediabile difficoltà per provvedere alle proprie necessità primarie. - Destinatari
- ultra 65enni, persone sole, senza rete di parenti, con patologie, in quarantena o in isolamento e in grave e non altrimenti rimediabile difficoltà per provvedere alle proprie necessità primarie
- Link
- https://www.comune.arese.mi.it/pubblicazioni/focus/focus_dettaglio.asp?id=27537&ID_M=13
- Posizione
- 45.548854 9.078404 0 0
Comune di #Arese #Milano cerca volontari per portare aiuto a chi è in difficoltà a causa dell’emergenza coronavirus
- Da Chi Offerta
- Comune di Arese
- Descrizione
- Per portare aiuto a chi è in difficoltà il comune ha messo in campo una rete di volontariato organizzato per coordinare ed evitare improvvisazioni e rispondere ai bisogni della comunità: per candidarsi scrivere a aresesolidale@comune.arese.mi.it, indicando nome, cognome, numero di telefono, se si è automuniti e la disponibilità di tempo.
- Destinatari
- Abitanti comune di Arese
- Posizione
- 45.549164 9.078018 0 0
Comune di #Abbiategrasso #Milano attiva assistenza domiciliare e consegna pasti e farmaci a domicilio
- Da Chi Offerta
- Comune di Abbiategrasso
- Descrizione
- E' possibilie richiedere; consegna pasti a domicilio, consegna farmaci a domicilio, segretariato sociale telefonico, servizio di assistenza domiciliare.
Telefonare allo 0294692290 o allo 0294692250 dal lun al ven ore 9-13. - Destinatari
- Abitanti Comune di Abbiategrasso over 65
- Link
- http://www.comune.abbiategrasso.mi.it/Comunicazioni/Attivazione-servizio-di-assistenza-alla-popolazione
- Posizione
- 45.398529 8.91595 0 0
Come richiedere i buoni spesa al Comune di #Vigevano (#Pavia)
- Da Chi Offerta
- Comune di Vigevano
- Descrizione
- Procedura per la richiesta di buoni spesa, attivata dal Comune di Vigevano.
- Destinatari
- Cittadini
- Link
- https://www.comune.vigevano.pv.it/contenuti/notizie/manifestazione-dinteressa-allaccettazione-dei-buoni-spesa
- Posizione
- 45.3170942 8.858603
Carabinieri e Poste consegnano la pensione a casa ad anziani soli
- Da Chi Offerta
- Carabinieri e Poste Italiane
- Descrizione
- Grazie alla collaborazione tra Poste e l’Arma dei Carabinieri, 23.000 pensionati di età pari o superiore a 75 anni potranno richiedere la consegna della pensione a domicilio per tutta la durata dell’emergenza da Covid-19, evitando così di doversi recare negli Uffici Postali, esponendosi a rischio di contagio, di scippi o truffe.
Tutti i cittadini di età pari o superiore a 75 anni che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli Uffici Postali, che riscuotono normalmente la pensione in contanti, possono chiedere di ricevere gratuitamente le somme in denaro presso il loro domicilio, delegando al ritiro i Carabinieri.
I pensionati potranno contattare il numero verde 800 55 66 70 messo a disposizione da Poste o chiamare la più vicina Stazione dei Carabinieri per richiedere maggiori informazioni.
I Carabinieri si recheranno presso gli sportelli degli Uffici Postali per riscuotere le indennità pensionistiche per poi consegnarle al domicilio dei beneficiari che ne abbiano fatto richiesta a Poste Italiane rilasciando un’apposita delega scritta.
Il servizio NON potrà essere reso a coloro che
- abbiano già delegato altri soggetti alla riscossione
- abbiano un libretto o un conto postale o
- che vivano con familiari o comunque questi siano dimoranti nelle vicinanze della loro abitazione.
L’iniziativa nasce per contrastare la diffusione del Covid-19 e mitigarne gli effetti, anche mediante l’adozione di misure straordinarie volte ad evitare gli spostamenti fisici delle persone, ed in particolare dei soggetti a maggior rischio, in ogni caso garantendo il mantenimento della distanza interpersonale di almeno un metro.
L’iniziativa permette anche di tutelare i soggetti beneficiari dalla commissione di reati a loro danno, quali, truffe, rapine e scippi.
L’Arma dei Carabinieri e Poste Italiane continueranno ad assicurare il servizio di erogazione e consegna al domicilio delle pensioni agli ultra settantacinquenni per l’intera durata dell’emergenza Covid-19. - Destinatari
- Pensionati soli con più di 75 anni che ritirano pensione in Posta
- Link
- http://www.carabinieri.it/cittadino/informazioni/eventi/poste-italiane-e-carabinieri-insieme-per-consegnare-la-pensione-agli-anziani
- Regione Manuale
- tutte
Gli Enti Pubblici di Ricerca italiani mettono a disposizione gratuitamente contenuti didattici in un'unica piattaforma
- Da Chi Offerta
- INDIRE
- Descrizione
- Gli enti di ricerca per studenti, insegnanti e famiglie.
La scienza e la ricerca per la scuola da casa. Fisica e astrofisica, ambiente, natura, tecnologia, matematica, scienze umane e sociali e tanti altri argomenti sono presenti in questi contributi scientifici messi a disposizione di insegnanti, studenti e famiglie. È l’iniziativa promossa da tutti gli enti pubblici di ricerca italiani, che hanno selezionato contenuti, video e contributi interattivi per favorire lo studio e l’approfondimento da casa. La piattaforma, in continuo aggiornamento, consente di scegliere le risorse utilizzando il menù di ricerca. - Destinatari
- bambini/e adolescenti
- Link
- http://www.indire.it/gli-enti-pubblici-di-ricerca-a-supporto-degli-studenti/
- Regione Manuale
- tutte
Sul sito CsvLombardia.it elenco aggiornato dei servizi per l’emergenza coronavirus offerti nei comuni della città metropolitana di #Milano
- Da Chi Offerta
- Csv Lombardia
- Descrizione
- Sul sito dei Centri di servizio per il volontariato della Lombardia un elenco aggiornato delle iniziative solidali e dei servizi offerti ai cittadini dei comuni della città metropolitana di Milano per far fronte all’emergenza coronavirus.
- Destinatari
- Cittadini città metropolitana Milano
- Link
- https://www.csvlombardia.it/milano/post/i-comuni-si-mobilitano-con-iniziative-straordinarie/
- Posizione
- 45.503159 9.17573 0 0
Servizio gratuito di consegna a domicilio di farmaci, spesa e pasti caldi per over 65 #SanDonatoMilanese #Milano
- Da Chi Offerta
- COMUNE DI SAN DONATO MILANESE IN COLLABORAZIONE CON CRI E PROTEZIONE CIVILE
- Descrizione
- Un servizio emergenziale per aiutare le persone più esposte al coronavirus prive di una rete di supporto familiare. Per richiedere il servizio: LUN - GIOV (8-17) e VEN (8-13): 02 52772327/02 52772328. Nei restanti orari 02 5272137.
Per ulteriori informazioni sull'emergenza, è possibile contattare il numero verde attivo h24 "CRI PER LE PERSONE" 800 065510. - Destinatari
- Cittadini sandonatesi ultrasessantacinquenni che hanno necessità di ricevere pasti, spesa e farmaci a domicilio, non avendo supporto familiare.
- Link
- www.comune.sandonatomilanese.mi.it
- Posizione
- 45.416919 9.265669 0 0
Comune di #Brescia - elenco esercizi che effettuano consegne a domicilio, per zone
- Da Chi Offerta
- Comune di Brescia
- Descrizione
- L’Assessorato al Commercio e l’Assessorato alla Partecipazione del Comune di Brescia, insieme con le associazioni di categoria (commercianti e artigiani), hanno messo in campo un servizio di vicinato, raggruppando quegli esercizi commerciali che effettuano consegne a domicilio, suddivisi per zone.
L’elenco sarà tenuto aggiornato.
I pagamenti, trattandosi di attività private, saranno gestiti con gli esercenti.
Va ricordato che, per chi si trova in condizione di fragilità, impossibilitato a uscire di casa e che non ha parenti o altre persone di supporto, è sempre attivo un servizio dedicato del settore Servizi Sociali. Le persone interessate possono telefonare ai servizi sociali del Comune di Brescia al numero 0302977615, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 15.30. - Destinatari
- Cittadini di Brescia
- Link
- http://www.comune.brescia.it/news/2020/marzo/Pagine/Negozi-che-effettuano-consegne-a-domicilio.aspx
- Posizione
- 45.78252 10.33948 0 0
Comune di #Bergamo - numeri utili per avere notizie sui propri familiari deceduti
- Cosa
- Comune di Bergamo, numeri utili per avere notizie sui propri familiari deceduti
- Descrizione
- In questi giorni di emergenza, è possibile sapere dove si trova la salma di un proprio caro, in quale città è stata portata per la cremazione. Il Comune di Bergamo mette a disposizione i numeri 035.399514 e 035.399179 a coloro che cercano informazioni sui propri cari deceduti residenti in città.
- Link
- https://twitter.com/comunedibergamo/status/1245765797194145792?s=21
- Posizione
- 45.711034 9.672947 0 0
Comune di #Bergamo - Incontri gratuiti per affrontare il rientro a casa e i primi nuovi bisogni di neonati e/o mamme
- Da Chi Offerta
- Comune di Bergamo
- Descrizione
- Incontri gratuiti per affrontare insieme il rientro a casa e i primi nuovi bisogni dei neonati/e e delle loro mamme in questo periodo di emergenza COVID-19:
http://bambiniegenitori.bergamo.it/files/news/Essere-mamme-online-2-ultimo-_1_-_5_.jpg - Destinatari
- a tutte le neo mamme dell’ambito 1 di Bergamo
- Link
- http://bambiniegenitori.bergamo.it/news/incontri-online-con-le-ostetriche-e-le-educatrici-del-progetto-essere-mamme
- Posizione
- 45.700246 9.674304 236.41081619262695 32
#Bergamo Racconta: raccolta di testimonianze sull’emergenza coronavirus
- Da Chi Offerta
- Comune di Bergamo Serena Cooperativa sociale e Alchimia società cooperativa sociale
- Descrizione
- Il #ComunediBergamo, insieme a Serena Cooperativa Sociale e Alchimia Società Cooperativa Sociale in ati, attiva la raccolta di materiali e testimonianze #Bergamoracconta.
Raccogliamo i vostri pensieri, foto, video, poesie, disegni: fateci sapere come state ora e cosa sperate per il futuro.
Custodiremo le vostre testimonianze, ci rifletteremo per coglierne suggerimenti per le priorità della nostra comunità, le raccoglieremo e sistemeremo per poterle rendere pubbliche, con il vostro consenso, anche quando ci saremo lasciati alle spalle questa emergenza.
Sarà utile a tutti per ripartire senza dimenticare e anzi per cogliere insieme l'eccezionalità di queste settimane, per lasciare traccia anche a chi avrà avuto la fortuna di guardare da lontano la nostra esperienza.
Manda una mail a :
bergamoracconta@comune.bg.it
#coronavirus | #Bergamo - Link
- https://www.facebook.com/505031739640819/posts/1893641624113150/?d=n
- Posizione
- 45.699945 9.685135 0 0
COVID-19 - Video con regole di prevenzione in inglese, francese, arabo, bambara, pasthu e wolof
- Da Chi Offerta
- Regione Puglia
- Descrizione
- Sono disponibili video informativi sul Coronavirus IN 6 LINGUE STRANIERE: inglese, francese, arabo, wolof, pashtu, bambara.
I video, pubblicati sul portale istituzionale della Regione Puglia, sono stati realizzatI nell’ambito del progetto FARI (Formazione Accoglienza Risposta Inclusione) e illustrano le ultimissime disposizioni nazionali in materia di prevenzione. - Destinatari
- Persone di lingua inglese, francese, arabo, bambara, pasthu e wolof
- Link
- http://www.regione.puglia.it/coronavirus-video-lingue
- Regione Manuale
- tutte
PortaMI la spesa, servizio di consegna a domicilio beni di prima necessità a #Milano
- Da Chi Offerta
- Comune di Milano
- Descrizione
- PortaMI la spesa, nuovo servizio gratuito a Milano per la consegna a domicilio di beni di prima necessità.
È un’iniziativa promossa da Confcooperative Milano Lodi Monza e Brianza e Legacoop Lombardia con il sostegno di Fondazione di Comunità Milano onlus, anche grazie alle donazioni raccolte da #MilanoAiuta; in partnership col Comune di Milano, insieme alla cooperazione sociale (attualmente insieme a Consorzio Farsi Prossimo ci sono Spazio Aperto e Spazio Aperto Servizi) e a tre catene della grande distribuzione, Coop Lombardia, Unes e Carrefour.
Dedicato a fasce di popolazione che più di altre rischiano di rimanere isolate a causa del coronavirus - disabili, over 70 con problematiche di salute o non autosufficienti, persone che in questo periodo particolare non riescono a provedere autonomamente alla spesa - il progetto offre la consegna gratuita a domicilio di diversi prodotti, dagli alimenti all’igiene personale e per la casa. Basta chiamare il numero 02.4070.3350 da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 14.00 per parlare con un operatore che appunterà la lista della spesa, per poi consegnarla entro i tre giorni successivi. L’ordine potrà essere effettuato una volta a settimana. - Destinatari
- Over 70
- Link
- https://www.consorziofarsiprossimo.org/images/doc_per_le_news/2020/VolantinoPortaMI.pdf
- Posizione
- 45.464818 9.184829 0 0
Comune di #Alzano #Bergamo: numeri utili per sostegno psicologico, supporto anziani e persone in isolamento
- Link
- http://www.comune.alzano.bg.it/news-e-iniziative/dettaglio/Emergenza-sanitaria-00002/
- Nome
- Comune di Alzano
- Posizione
- 45.730869 9.738693 0 0
- Scopo
- Pagina web del Comune di Alzano (Bg) con numeri utili per sostegno psicologico, supporto ad anziani e persone in isolamento.
Servizi per persone anziane o in condizione di fragilità attivati dal Comune di #RomanodiLombardia #Bergamo
- Link
- http://www.comune.romano.bg.it/index.php/ultime-notizie/1402-servizio-straordinario-di-assistenza-anziani-e-disabili-soli
- Nome
- Comune di Romano di Lombardia
- Posizione
- 45.522706 9.771652 0 0
- Scopo
- Il servizio si rivolge a persone anziane, sole, disabili, affette da patologie, con problemi di salute o impossibilitate a provvedere direttamente all’acquisto dei beni e dei farmaci di cui necessitano e che non possono contare sul supporto di parenti o conoscenti
E' possibile attivare e avere informazioni in merito a:
- Consegna farmaci a domicilio
- Spesa a domicilio
- Consegna pasti a domicilio
- Trasporto presso strutture sanitarie
- Telefonia sociale
- Assistenza domiciliare
I servizi sono attivati dal Servizio Sociale comunale e svolti con la collaborazione di volontari.
Per informazioni o per attivare i servizi... - Telefono
- 389 9184789
"Compra vicino. La spesa arriva gratis a casa tua": elenco degli esercizi pubblicato da Ascom Confcommercio #Bergamo
- Cosa
- compra vicino la spesa arriva a casa tua gratis
- Descrizione
- “Compra vicino. La spesa arriva gratis a casa tua” è l’iniziativa lanciata ad inizio settimana da Ascom Confcommercio Bergamo per aiutare a contenere la diffusione del contagio Coronavirus e preservare la salute collettiva.
Sono circa 200 le attività commerciali di prima necessità (generi alimentari e farmacie) di una trentina di comuni che hanno accolto la proposta di Ascom e hanno iniziato a consegnare la spesa a domicilio gratuitamente a chi ne fa richiesta via telefono. - Fonte
- Ascom Bergamo
- Link
- https://www.ascombg.it/compravicino/
- Posizione
- 45.692584 9.694769 0 0
Comune di #Bottanuco #Bergamo informa sui servizi disponibili per la popolazione in stato di necessità
- Link
- https://www.comune.bottanuco.bg.it/articolo/emergenza-coronavirus-iniziative-sostegno-alla-popolazione-situazione-necessita
- Nome
- Comune di Bottanuco Bergamo
- Posizione
- 45.63988 9.50645
- Scopo
- Pagina web del Comune con le iniziative a sostegno della popolazione di Bottanuco
- Spesa a domicilio
- consegna pasti a domicilio
- servizio di assistenza domiciliare
Pronto soccorso psicologico gratuito per residenti delle province di #Bergamo #Brescia
- info@prontosoccorsopsicologicobergamo.it
- Link
- www.prontosoccorsopsicologicobergamo.it
- Nome
- Pronto soccorso psicologico bergamo
- Posizione
- 45.61284 9.91227
- Scopo
- servizio on line gratuito emergenza covid 19 riservato ai residenti delle provincie di bergamo e brescia
- Telefono
- 3351307889
Il Comune di #Lainate (provincia di #Milano) raccoglie e propone iniziative ricreative e culturali - #Iorestoacasa ma non da solo
- Da Chi Offerta
- Comune di Lainate
- Descrizione
- #IORESTOACASA ma non da solo! Idee e proposte dei lainatesi per trascorrere il tempo libero e non sentirsi soli
#IORESTOACASA ma non da solo!
Animati da questo pensiero nei giorni scorsi, dopo aver attivato iniziative di prima emergenza e interventi per garantire a tutti - soprattutti ai più fragili - un supporto, abbiamo pensato di chiedere a tutte le associazioni di battere un colpo, di far sentire la propria voce anche da casa, nel proprio salotto.
Un modo per dimostrare che, pur in questo delicato momento, siamo comunità, cuore pulsante, trascorrendo insieme un po' del nostro tempo, avvicinando le distanze, condividendo con gli altri le nostre passioni.
Chi non l'avesse ancora fatto (anche singolo cittadino), può proporre e inviare altre idee e suggerimenti (culturali, sportivi, culinari..., per adulti o bambini, momenti musicali, letture, giochi...), e pure micro-video (inviati tramite link, Google Drive o Wetransfer), scrivendo a ufficiostampa@comune.lainate.mi.it
Le attività saranno pubblicate sul sito e sulla pagina facebook del Comune di Lainate - Destinatari
- Lainatesi
- Link
- https://www.comune.lainate.mi.it/it/news/iorestoacasa-ma-non-da-solo
- Posizione
- 45.5717302 9.028461 0 0
Università #Milano Bicocca - Sportello psicologico per operatori sanitari
- Da Chi Offerta
- Università degli Studi Milano Bicocca
- Descrizione
- Lo sportello psicologico di ascolto ed intervento per l’emergenza del nuovo Covid-19 vuole essere uno strumento di supporto psicologico per tutti gli operatori sanitari (medici, infermieri, oss...) impegnati in ospedale e in tutti i luoghi deputati al contenimento dell’emergenza. Tali professionisti sono attualmente esposti a forti condizioni di stress, che possono generare burnout, calo dell’umore, alterazioni dell’equilibrio psico-fisico e altre forme di sofferenza.
- Destinatari
- operatori sanitari
- Link
- https://www.unimib.it/coronavirus-informazioni-e-servizi/bicocca-cittadinanza/sportello-psicologico-operatori-sanitari
- Posizione
- 45.519627 9.209132 0 0
Mense e luoghi dove mangiare gratuitamente a #Milano
- Da Chi Offerta
- Mense di Milano
- Descrizione
- EMERGENZA CORONA VIRUS
Milano: Luoghi dove è possibile mangiare gratuitamente
A causa delle disposizioni prese dal Governo italiano per fronteggiare l’emergenza covid-19, molte persone sono a casa, non lavorano o hanno dovuto diminuire le loro ore.
Questo significa che molti lavoratori, precari o in nero, si trovano ad avere meno risorse economiche.
Di seguito trovate un elenco dove è possibile mangiare gratuitamente.
Per recarsi a questi luoghi è necessaria l’autocertificazione è bisognerà indicare che lo spostamento è determinato da situazioni di necessità. Vi ricordiamo che se uno non ha l’autocertificazione con sé può richiederla a chi effettua il controllo. Qui trovate le istruzioni per la compilazione.
Centro S. Antonio – (via Farini 10): distribuzione di sacchetti con pasti caldi
Fondazione Fratelli S. Francesco (via Saponaro): a pranzo sacchetti ai tesserati; alla sera mensa interna solo per ospiti dell’accoglienza notturna di via Saponaro
Le suore della Mensa (via Ponzio 75): distribuzione sacchetti con cibi freddi/panini
Opera Messa della carità (via Canova 4): distribuzione sacchetti con cibi freddi/panini
Opera Pane S. Antonio (piazza Velasquez 1): distribuzione di sacchetti con pasti caldi
Opera San Francesco per i poveri (piazza Tricolore): distribuzione di sacchetti con pasti caldi
Suore Missionarie della carità (via Forze Armate 379): distribuzione di sacchetti con pasti caldi
Opera Cardinal Ferrari (via Boeri 3): mensa aperta su 2 turni ma solo ed esclusivamente per già tesserati – sospesi nuovi tesseramenti
Ristorante Ruben (via Gonin 52): distribuzione della cena completa ma da asporto
Refettorio Ambrosiano (piazza Greco 11): accessi contingentati ma solo per ospiti inviati dai consueti centri invianti e per gli ospiti del Rifugio Caritas - Destinatari
- Tutte e tutti coloro che ne hanno necessità
- Posizione
- 45.4668 9.1905 0 0
Settore politiche sociali: numero per consegna a domicilio pasti, spesa, farmaci ed altro. #Cremona
- Link
- https://www.csvlombardia.it/cremona/post/cremonaiuta-nuovo-numero-telefonico-dedicato-a-persone-e-famiglie-in-situazione-di-fragilita/
- Nome
- CremonAiuta, nuovo numero telefonico dedicato a persone e famiglie in situazione di fragilità
- Posizione
- 45.22086405 10.037037979628856 0 0
- Scopo
- Per rispondere e raggiungere più persone e famiglie in situazione di fragilità sociale da domani, mercoledì 18 marzo, al Settore Politiche Sociali sarà attivo un numero telefonico aggiuntivo: 0372 407353, dal lunedì al venerdì nella fascia oraria 8.30 -12.30/14 -18. Gli operatori forniranno sempre un servizio di risposta per consegna pasti, spesa, farmaci, ed altre necessità specifiche in base alle necessità segnalate.
Rimangono attivi anche i numeri dedicati agli over65, in particolare agli anziani a casa privi di rete familiare e di supporto, così da poter rispondere alle esigenze quotidiane. Nello specifico sono lo 0372 463265 e il numero... - Telefono
- 0372 407353
Nasce il Fondo San Giuseppe, istituito da Diocesi e Comune di #Milano per sostenere chi ha perso il lavoro
- Da Chi Offerta
- Comune di Milano, Diocesi
- Descrizione
- Il Fondo parte con una dotazione iniziale di 2 milioni di euro e, grazie al contributo offerto dal Comune di Milano di 2 milioni di euro, metterà a disposizione inizialmente 4 milioni di euro. Il Fondo realizzerà i suoi obiettivi grazie ai tanti cittadini ed enti che non faranno mancare il loro sostegno aumentandone la disponibilità.
Le risorse saranno ridistribuite alle fasce più deboli allo scopo di disinnescare la crisi sociale che rischia di esplodere dentro l’emergenza sanitaria. Il Fondo San Giuseppe è dedicato ai disoccupati a causa della crisi CoViD-19, ai dipendenti a tempo determinato cui non è stato rinnovato il contratto, ai lavoratori precari, ai lavoratori autonomi, alle collaboratrici familiari e altre categorie di lavoratori fragili. Possono beneficiarne coloro che hanno perso il posto di lavoro dal primo marzo 2020, residenti a Milano e nel territorio della Diocesi di Milano.
Il Fondo San Giuseppe viene affidato a Caritas Ambrosiana che lo gestirà grazie agli operatori e volontari dei distretti del Fondo Famiglia lavoro.
Per accedere agli aiuti le domande dovranno essere presentate ai centri di ascolto parrocchiali e ai distretti del Fondo Famiglia lavoro in cui è stato suddiviso il territorio della diocesi, a partire dal 25 marzo 2020. Info https://www.fondofamiglialavoro.it - Destinatari
- Lavoratori che hanno perso il lavoro
- Link
- https://www.comune.milano.it/-/coronavirus.-nasce-il-fondo-san-giuseppe-per-aiutare-chi-perde-il-lavoro
- Posizione
- 45.487696 9.180965 0 0
Comune di #Milano, servizio per over 65 di dog sitting e consegna a domicilio alimenti per animali
- Da Chi Offerta
- Comune di Milano
- Descrizione
- Alla rete #MilanoAiuta si aggiunge "Mai solo, se resti a casa", servizio per over 65 con animali: consegne gratuite di generi di prima necessità e prodotti per la cura degli animali e un servizio gratuito di dog sitting. Per info vai al link.
- Destinatari
- Over 65 con animali domestici
- Link
- https://bit.ly/2QPLPyS
- Posizione
- 45.487757 9.180965 0 0
Mappa esercizi commerciali con consegna a domicilio, Comune di #Milano
- Da Chi Offerta
- Comune di Milano
- Descrizione
- Mappa con gli esercizi commericali che fanno consegna a domicilio a Milano
- Destinatari
- Cittadini di Milano
- Link
- https://geoportale.comune.milano.it/portal/apps/webappviewer/index.html?id=8331c92136d2417eb20e9916d0d36664
- Posizione
- 45.463989 9.188501 0 0
Croce Rossa attiva servizio di teleassistenza psicologica per operatori sanitari in tutta Italia
- Da Chi Offerta
- Croce Rossa Italiana
- Descrizione
- L'esercito dei camici bianchi italiani non molla, combatte nelle terapie intensive, si sottopone a turni infernali, si sacrifica pur di salvare vite. Ma anche chi lotta per tutelare la nostra salute può avere un momento di fragilità. Per non lasciare solo chi si prende di cura di noi la Croce rossa italiana da oggi ha attivato uno speciale servizio di teleassistenza psicologica dedicato proprio agli operatori sanitari impegnati nell’emergenza Covid-19, che risponde al numero 06.5510 (opzione 5), dal lunedì al sabato, dalle ore 8 alle 20.
Inoltre in molte regioni è attivo per i volontari della Croce rossa il Sep, servizio psicosociale in emergenza, gestito dai comitati territoriali.
Si fa presente che l’iniziativa #psicologionline del Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi è rivolta anche a medici, infermieri e personale sanitario. Così come il servizio di ascolto e sostegno psicologico a distanza offerto dai professionisti della Società psicanalitica italiana. - Destinatari
- operatori sanitari
- Link
- http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioNotizieNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=4325&fbclid=IwAR0Cz3KmsjzkRa37cXnrfr0LCX8JFWY-jlLwFqZwSgpMHwWWBJc2UbB7BSg
- Posizione
- 41.878866 12.498596 0 0
- Regione Manuale
- tutte
A #Milano nasce Zumbimbi, una struttura per ospitare bambini dai 6 ai 14 anni con i genitori in ospedale
- Descrizione
- A Milano nasce una struttura per ospitare bambine e bambini tra i 6 e i 14 anni i cui genitori sono in ospedale perché positivi al Coronavirus e che non hanno altri adulti di riferimento che possano prendersi cura di loro.
La struttura è organizzata dall'impresa sociale La Cordata insieme al Comune di Milano, a Emergency, alla Cooperativa Comin e alla Diaconia Valdese. (https://www.lacordata.it/zumbimbi/)
Si trova in via Bonaventura Zumbini 6. - volontarizumbini@lacordata.it
- Link
- https://www.facebook.com/lacordata/videos/275447683447467/
- Nome
- Progetto Zumbimbi
- Posizione
- 45.4416723 9.1596333 0 0
I servizi digitali per #iorestoacasa per i cittadini della #Lombardia
- Da Chi Offerta
- Regione Lombardia
- Descrizione
- I lombardi che restano a casa non devono essere lasciati soli in un momento così difficile e la mancanza di competenze digitali o di abitudine all’utilizzo degli strumenti tecnologici non devono essere elementi di esclusione dei cittadini.
Ed è per questo che dal 23 marzo è a disposizione dei cittadini lombardi un nuovo servizio offerto dal call center istituzionale al numero verde 800.318.318 (02 3232 3325 da rete mobile e dall'estero, a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario), che aiuta nell’utilizzo degli strumenti digitali necessari per la vita quotidiana ai tempi del Coronavirus. Si tratta di un servizio regionale di solidarietà digitale che fornisce informazioni per:
- Accedere ai servizi di consegna della spesa e farmaci a domicilio
- Consultare le ricette e i referti on-line senza la necessità di recarsi negli ambulatori.
- Utilizzare strumenti di chat e videochiamate per mettersi in contatto con i propri cari
- Rimanere informati sul fenomeno Coronavirus dai siti istituzionali
- Prendere visione delle principali misure e iniziative a livello locale delle singole amministrazioni
- Avere informazioni per trascorrere momenti di svago e di approfondimento culturale in casa
Il servizio è attivo 7 giorni su 7 dalle 8.00 alle 20.00. - Destinatari
- tutti
- Link
- https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/cittadini/salute-e-prevenzione/coronavirus/corona-ricerca-oersonale-sanitario-rec
- Posizione
- 45.48553 9.20517 0 0
Consegna spesa a domicilio #Milano Municipio 9
- Da Chi Offerta
- Municipio 9 Comune di Milano
- Descrizione
- Un'iniziativa della giunta e dei consiglieri del Municipio9 per mettere a disposizione dei cittadini l'elenco dei negozi che effettuano consegne a domicilio: così puoi rispettare le disposizioni vigenti, sostenendo i commercianti del tuo quartiere.
Grazie anche al comitato Bovisattiva che ci ha fornito i dati di alcuni esercenti
L'elenco dei commercianti, sempre aggiornato, lo trovi qui
www.tinyurl.com/laspesaacasa
Se sei un negoziante e vuoi aggiungerti all'elenco, scrivi a
laspesaacasa.municipio9@gmail.com - Destinatari
- cittadini di Milano zona 9
- Link
- www.tinyurl.com/laspesaacasa
- Posizione
- 45.500885 9.180504 0 0
Comune di #Inveruno #Milano linea telefonica di supporto e servizio consegne e commissioni
- Descrizione
- Numero telefonico e servizio email dedicati a dubbi, domande o esigenze riguardanti l’emergenza Coronavirus. Servizio di consegna a domicilio di beni alimentari di prima necessità per over 65. Consegna a domicilio dei medicinali.
- Destinatari
- Over 65
- Link
- https://www.comune.inveruno.mi.it/coronavirus-servizi-per-i-cittadini/
- Posizione
- 45.538489 8.855195 0 0
A #Voghera in provincia di #Pavia Comune e Coldiretti promuovono consegne a domicilio
- Da Chi Offerta
- Coldiretti
- Descrizione
- L'associazione Coldiretti in collaborazione con gli assessorati alla Famiglia-Politiche Sociali e al Commercio del Comune di Voghera, aderisce alla campagna di comunicazione "Resta a casa, la spesa la portiamo noi" e promuove l'iniziativa che vede coinvolte diverse aziende agricole socie che offrono il servizio di consegna a domicilio dei generi alimentari di prima necessità in questo momento di emergenza. Orari di consegna da concordare.
- Destinatari
- Cittadini di Voghera (PV) e dintorni
- Link
- https://www.comune.voghera.pv.it/it/news/resta-a-casa-la-spesa-la-portiamo-noi-con-coldirett
- Posizione
- 44.993015 9.009089 0 0
A #PadenghesulGarda in provincia di #Brescia è attiva la consegna a domicilio di spesa e farmaci
- Da Chi Offerta
- Comune di Padenghe sul Garda
- Descrizione
- Amministrazione Comunale, con Servizi Sociali, Volontari, Associazioni e Gruppi del territorio
Istruzioni più dettagliate e recapiti dei punti vendita aderenti sono nel volantino allegato
Per informazioni: chiamare ufficio servizi sociali 030/9995660 dalle 09.00 alle 12.30 - Destinatari
- Abitanti nel Comune
- Link
- http://www.comune.padenghesulgarda.bs.it/PortaleNet/portale/CadmoDriver_s_434895
- Posizione
- 45.509584 10.506376 0 0
CRI e Comune #Gallarate (VA) numero unico per le esigenze del cittadino
- Da Chi Offerta
- Croce Rossa & Comune di Gallarate
- Descrizione
- Il numero di telefono 0331/774432 è attivo dal lunedì al sabato, dalle ore 9 alle ore 12. Il servizio di consegna di spesa e farmaci è rivolto ai soggetti fragili, ai non autosufficienti e a persone con più di 65 anni età o che manifestino sintomi respiratori e febbre maggiore di 37,5°C che non possono essere aiutate da nessuno. E' possibile ottenere consulenze in ambito socio-sanitario (medici, psicologi, ostetriche, fisioterapisti) e in qualsiasi altro settore di servizio alla persona.
- Destinatari
- Persone fragili del comune di Gallarate
- Link
- https://www.malpensa24.it/coronavirus-gallarate-numero-unico-per-le-esigenze-del-cittadino/
- Posizione
- 45.667403 8.803758 0 0
Servizi a domicilio #Carpiano (MI)
- Comune
- Carpiano
- Da Chi Offerta
- Comune di Carpiano
- Descrizione
- Le limitazioni introdotte per prevenire la diffusione del Coronavirus hanno un forte impatto sulle persone anziane o non autosufficienti: molte di loro vivono sole e in questi giorni, anche quando autosufficienti, non si fidano ad uscire di casa, hanno timore a chiedere assistenza per il rischio di contagio o vedono una riduzione dei servizi loro dedicati (es. chiusura del Centro Anziani).
Soprattutto le persone anziane si sentono più fragili e più esposte.
Per contrastare questo fenomeno, il Comune di Carpiano promuove i servizi a domicilio attivi sul territorio e ha attivato, a partire da giovedì 5 marzo, una nuova “LINEA VICINA” - Destinatari
- Anziani, non autosufficienti
- Link
- http://www.comune.carpiano.mi.it/c015050/po/mostra_news.php?id=926&area=H
- Posizione
- 45.341003 9.273378 0 0
- Provincia
- Milano
- Regione
- Lombardia
Servizio telefonico di ascolto, consulenza e orientamento donne in gravidanza e puerpere ASST #Monza
- Comune
- Vedano al Lambro
- Da Chi Offerta
- ASST Monza Regione Lombardia
- Descrizione
- Ad integrazione delle attività del Percorso Nascita dal 16 marzo 2020, vista l’emergenza epidemiologica in corso, le Ostetriche dei Consultori Familiari offrono un Servizio telefonico di ascolto, consulenza e orientamento (con possibilità di attivare consultazioni anche psicologiche e sociali ove necessarie) rivolto alle donne in gravidanza ed alle puerpere al numero 039 2335101 il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore 13.30 alle ore 15.30.
- Destinatari
- Donne in gravidanza ed alle puerpere
- Link
- https://www.asst-monza.it/en/famiglia-maternita-e-infanzia?fbclid=IwAR0uXcR0_Hry_OD2HTeIiZbU0f_B1t0b4cf_L-oKLhnNKJNxxOH70NqXFa8
- Posizione
- 45.602689 9.260702 0 0
- Provincia
- Monza e della Brianza
- Regione
- Lombardia
Consegne e commissioni a domicilio Comune di #Livigno
- Comune
- Livigno
- Da Chi Offerta
- Comune di Livigno
- Descrizione
- Se non puoi uscire di casa e hai difficoltà a reperire cibo o medicinali, puoi chiamare il numero di supporto sociale comunale 0342 991100 attivo tutti i giorni dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e dalle 14:00 alle ore 17:00.
- Destinatari
- Anziani >65 e impossibilitati ad uscire di casa
- Link
- https://www.comune.livigno.so.it/
- Posizione
- 46.538696 10.134802 0 0
- Provincia
- Sondrio
- Regione
- Lombardia
Consegne e commissioni a domicilio Comune di #Concorezzo (MB)
- Comune
- Concorezzo
- Descrizione
- Servizi sociali per richieste di assistenza da parte degli anziani del territorio tel. 039.62800300
- Destinatari
- Anziani, over 65, persone affette da patologie croniche
- Link
- https://comune.concorezzo.mb.it/10022-coronavirus-il-comune-potenzia-la-consegna-pasti-a-domicilio-per-gli-anziani/
- Posizione
- 45.593415 9.33532 0 0
- Provincia
- Monza e della Brianza
- Regione
- Lombardia
Fondo di mutuo soccorso del Comune di #Milano
- Comune
- Milano
- Descrizione
- Il Sindaco di Milano Giuseppe Sala ha annunciato la costituzione di un fondo di mutuo soccorso destinato ad aiutare coloro che più di altri sono messi in difficoltà dalla situazione che stiamo vivendo e, successivamente, a sostenere la ripresa delle attività cittadine.
Il fondo, che si aggiunge allo stanziamento di 3 milioni di euro già approvato dal Consiglio comunale, è aperto alla partecipazione economica di singoli cittadini, di imprese e associazioni che vogliano dare il loro contribuito. - Iban
- IT58G0306901783100000000551
- Link
- https://www.comune.milano.it/-/coronavirus.-dal-comune-di-milano-un-fondo-di-mutuo-soccorso?fbclid=IwAR0K5HBZT6doOvefLdNJBhltnbsMgL2WGbGh2xHPBIt-5ek5ISH5cWFlY9M
- Nome
- Comune di Milano
- Posizione
- 45.463803 9.190744 0 0
- Provincia
- Milano
- Regione
- Lombardia
Non sei solo Municipio 9 #Milano
- Comune
- Milano
- Da Chi Offerta
- Municipio 9, Comune di Milano
- Descrizione
- Dare la possibilità, alle persone sole, di parlare 15 minuti con qualcuno che le ascolta volentieri. Attivo tutti i giorni dalle 9 alle 21. Contattare lo 02 884 58754 o lo 02 884 45147.
- Destinatari
- persone sole
- Link
- https://mediagallery.comune.milano.it/cdm/objects/changeme:117637/datastreams/dataStream34225081359549537/content?1583850338083
- Posizione
- 45.46680 9.19050 0 0
- Provincia
- Milano
- Regione
- Lombardia
Consegne a domicilio over 65 #Angera (VA)
- Comune
- Angera
- Posizione
- 45.7721876 8.5751222 0 0
- Provincia
- Varese
- Regione
- Lombardia
- Chi
- Comune di Angera
- Comune
- Angera
- Contatti
- 0331 932147
- Descrizione
- L’Amministrazione Comunale a tutela dei soggetti fragili e delle persone di età superiore ai 65 anni, che non hanno alcun sostegno da parte dei familiari, ha attivato un servizio di consegna a domicilio della spesa alimentare, dei medicinali e di qualsiasi altro bene di prima necessità.
- Destinatari
- over 65
- Fonte
- https://www.comune.angera.va.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=11670
- Provincia
- Varese
- Regione
- Lombardia
- Tag
- Servizi e iniziative solidali pubbliche
Comune di #Milano: indirizzo mail per raccogliere disponibilità per servizi a favore over 65
- Comune
- Milano
- Posizione
- 45.4633626 9.1899309 0 0
- Provincia
- Milano
- Regione
- Lombardia
- Chi
- Comune di Milano
- Comune
- Milano
- Contatti
- milanoaiuta@comune.milano.it
- Descrizione
- Raccolta disponibilità per servizi di sostegno a anziani e altre persone che non possono uscire
- Destinatari
- Over 65
- Fonte
- https://www.comune.milano.it/-/politiche-sociali.-milano-aiuta-un-indirizzo-mail-per-raccogliere-le-iniziative-a-favore-degli-over-65
- Provincia
- Milano
- Regione
- Lombardia
- Tag
- Servizi e iniziative solidali pubbliche
Iniziative culturali e ricreative 89
Spettacoli di artisti e musicisti nei quartieri e nelle strade #Bergamo #Lombardia
- Da Chi Offerta
- S.U.P.E.R. Bergamo e GAP Gruppi Artistici Popolari
- Descrizione
- GAP prevede nelle prossime settimane la possibilità di portare artisti e musicisti nei quartieri, nelle strade, in totale sicurezza per unire due pezzetti importanti: un reddito per i lavoratori e le lavoratrici dello spettacolo e un po’ di allegria, socialità nelle strade. Perché è quel che serve nella cosiddetta fase 2: la fisicità mancata, l’assenza di persone, parole, rumori che va colmata.
- Destinatari
- tutte e tutti
- Link
- https://superbergamo.org/gap/?fbclid=IwAR2u70Rz0UBMAjhZ-UPfERj2zNIWedtXzFOr5ilyGKlxCJqIZ4c0dUnnfvI
- Posizione
- 45.698951 9.67736 0 0
Italia - Centri estivi in natura e rispettando le misure anti Covid
- Da Chi Offerta
- Vari
- Descrizione
- Un dossier curato dalla testata online SapereAmbiente.it raccoglie le proposte, rispettose delle misure anti-Covid, di piccole e grandi associazioni, enti locali e centri educativi per l’estate 2020. L'obiettivo è mettere le famiglie in condizione di scegliere l’esperienza migliore per far riconciliare i ragazzi con gli altri e con l’ambiente dopo i mesi passati chiusi in casa a causa dell'emergenza Covid.
- Destinatari
- Ragazzi e bambini
- Link
- https://www.sapereambiente.it/dossier/in-vacanza-nella-natura-anche-questanno-la-nostra-guida-ai-centri-estivi/
- Regione Manuale
- tutte
Dediche d'arte per Vimercate

- Descrizione
- Il Comune di Vimercate, attraverso l'aiuto delle associazioni culturali locali, ha chiesto ai numerosi artisti vimercatesi (musicisti, cantanti, attori, pittori ecc.) la disponibilità a condividere un piccolo dono d'arte alla città: una canzone cantata dal vivo, un brano suonato, una poesia recitata, un'opera d'arte raccontata.
- Destinatari
- cittadini
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- http://www.museomust.it/drupal/eventi/dediche-d%E2%80%99arte-vimercate
- Posizione
- 45.61666666666667 9.366666666666667 0 0
Favole al telefono - Biblioteca di Villasanta (Monza Brianza)

- Azione
- sollievo/intrattenimento
- Comune
- Villasanta
- Descrizione
- Favole al telefono - Biblioteca
- Destinatari
- minori
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- http://www.comune.villasanta.mb.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=15685
- Posizione
- 45.60398 9.30057
Comune di Varedo - Raccolta disegni per mostra "Io resto a casa"

- Azione
- sollievo/intrattenimento
- Comune
- Varedo
- Descrizione
- Raccolta disegni per mostra "Io resto a casa"
- Destinatari
- minori
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- http://www.comune.varedo.mb.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=8820
- Posizione
- 45.5989 9.1578 0 0
Associazione Ad Alta Voce: letture online

- Azione
- sollievo/intrattenimento
- Comune
- Tirano
- Descrizione
- Associazione Ad Alta Voce letture ad alta voce in versione online!
- Destinatari
- comunità
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.facebook.com/Associazione-Ad-Alta-Voce--1628067587505676/
- Posizione
- 46.21472222222223 10.163333333333334 0 0
Cooperativa San Michele: lettura e attività #chebellostareincasa

- Azione
- sollievo/intrattenimento
- Comune
- Tirano
- Descrizione
- Cooperativa San Michele: lettura e attività #chebellostareincasa
- Destinatari
- comunità
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.facebook.com/CooperativaSanMichele/
- Posizione
- 46.21472222222223 10.163333333333334 0 0
Lettura di poesie al telefono del Preside Liceo Parini di Seregno

- Azione
- lettura di poesie al telefono
- Comune
- Seregno
- Descrizione
- Preside Liceo Parini Seregno leggerà ad alta voce a chi chiamerà al telefono al numero 0362.237221 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 (circa) alle 15.00 (circa).
Abbiamo di fronte almeno quattro settimane di sosta forzata e le allieterò con i seguenti poeti:
– I settimana: WISLAWA SZYMBORSKA
– II settimana: GAIO VALERIO CATULLO
– III settimana: ALDA MERINI
– IV settimana: GIACOMO LEOPARDI
La poesia che sarà letta verrà scelta attraverso la pratica della bibliomanzia, ovvero aprendo il libro a caso. - Destinatari
- cittadini soli
- Ente
- Istituto scolastico/iniziativa individuale
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.facebook.com/groups/sardinemonzabrianza/permalink/529034028029164/
- Posizione
- 45.636944444444445 9.208333333333332 0 0
Musicamorfosi: aiutaci a portare la #musica in giro! #Milano #Monza #Brianza

- Azione
- sollievo/intrattenimento
- Comune
- Provincia MB
- Descrizione
- Si, pensiamo che la musica mobile sarà un’ottima soluzione per tornare a riempire (in tutta sicurezza) le strade, le piazze, i cortili, i parchi e le città di musica!
Dobbiamo portarla a tutti, perchè è necessaria, come il cibo.
L’estate 2020 ci vedrà impegnati nell’organizzare concerti itineranti, carrozzoni musicali, fanfare viaggianti su e giù fra Milano, Monza e la Brianza.
Vuoi venire con noi? Cerchiamo mezzi per musica mobile Hai una cabrio, un pickup, un furgone scoperto, un apecar o un altro mezzo simile? Ti piace la musica e segui i nostri festival? Prestaci il tuo mezzo e vieni con noi quest’estate a portare in giro la musica mobile fra Milano, Monza e la Brianza. Vuoi più informazioni? Chiama o invia un messaggio WhatsApp al numero 331 4519922 - Destinatari
- comunità
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.musicamorfosi.it/aiutaci-a-portare-la-musica-in-giro/
- Posizione
- 45.583400000000005 9.2759 0 0
MW Radio programmazione #iorestoacasa

- Azione
- sollievo/intrattenimento
- Comune
- Provincia MB
- Descrizione
- MW Radio
- Destinatari
- comunità
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- http://www.mwradio.it/
- Posizione
- 45.583400000000005 9.2759 0 0
LILT: Consigli salutari per vivere bene la quarantena

- Comune
- Provincia MB
- Descrizione
- l cambiamento delle nostre abitudini quotidiane, in questo momento particolare, può portare a fare scelte poco salutari, soprattutto a tavola. La vita sedentaria è spesso accompagnata a momenti in cui si mangia “per noia”, senza cioè avere un reale bisogno o una sensazione di fame.
Questo comportamento è normale e molto comune, insieme alla dott.ssa Irene Pozzebon ti diamo dei consigli semplici e pratici da mettere in atto tutti i giorni per mantenere un’alimentazione salutare. - Destinatari
- comunità
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.comune.monza.it/it/servizi/Pari-opportunita/monza-pink-network/donne-e-cura/
- Posizione
- 45.583400000000005 9.2759 0 0
Biblioteca digitale - Brianza Biblioteche

- Azione
- sollievo/intrattenimento
- Comune
- Provincia MB
- Descrizione
- Biblioteca digitale - Brianza Biblioteche
- Destinatari
- comunità
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://brianzabiblioteche.medialibrary.it/media/ricerca.aspx
- Posizione
- 45.583400000000005 9.2759 0 0
Comunità Pastorale Premana: canale YouTube

- Azione
- sollievo/intrattenimento
- Comune
- Premana
- Descrizione
- Comunità Pastorale Premana: canale YouTube
- Destinatari
- comunità
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.youtube.com/channel/UCe3wlBp5iTE2ceRlnLv0Q5w?fbclid=IwAR2mjc-pLYtQudDDIBY5MBuqhbBTreeYts089rmDE1O7a0xYdr5dNFB69CY
- Posizione
- 46.052 9.423 0 0
Pro Loco Premana: concorso in dialetto

- Azione
- sollievo/intrattenimento
- Comune
- Premana
- Descrizione
- Ecco cosa vi proponiamo: -Fatevi una foto o un selfie -Scrivete, rigorosamente in dialetto, cosa state facendo (fatevi aiutare dai vostri bambini e dal.. dizionario!) -Usate gli hashtag #troedatívergotdafá #mirestoacá e taggate Pro Loco Premana
- Destinatari
- comunità
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.facebook.com/ProLocoPremana/photos/a.306651389470931/1821556537980401/?type=3&theater
- Posizione
- 46.052 9.423 0 0
Il canto del Coro Nives ai tempi del Coronavirus

- Azione
- sollievo/intrattenimento
- Comune
- Premana
- Descrizione
- Coro Nives: canto corale
- Destinatari
- comunità
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.facebook.com/ProLocoPremana/posts/1836684866467568?__tn__=-R
- Posizione
- 46.052 9.423 0 0
Pranzo virtuale e altre iniziative online Arci Nova

- Azione
- sollievo/intrattenimento
- Comune
- Nova Milanese
- Descrizione
- Pranzo virtuale e altre iniziative FB Arci Nova
- Destinatari
- comunità
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.facebook.com/ArciNovaEnricoRossi/
- Posizione
- 45.591300000000004 9.2006 0 0
The prana lab - corsi yoga online

- Azione
- sollievo/intrattenimento
- Comune
- Monza
- Descrizione
- The prana lab - corsi yoga
- Destinatari
- comunità
- Ente
- Cittadini
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.youtube.com/channel/UC3DBD3CkIPaTcPMekMpf5xA
- Posizione
- 45.583400000000005 9.2759 0 0
Ballo caraibico online - Andrea e Patrizia Latin School

- Azione
- sollievo/intrattenimento
- Comune
- Monza
- Descrizione
- Ballo caraibico - Andrea e Patrizia Latin School
- Destinatari
- comunità
- Ente
- Profit
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.facebook.com/pages/Scuola-di-ballo-Andrea-e-Patrizia-Latin-School/246559638880687
- Posizione
- 45.583400000000005 9.2759 0 0
La webradio Localhost dà voce a chi fa qualcosa per gli altri

- Azione
- sollievo/intrattenimento
- Comune
- Monza
- Descrizione
- Radio LOCALHOST vuole essere uno spazio aperto per dare voce alle persone che lavorano e vivono nel terzo settore, ma più in generale per dar voce a chi sta facendo qualcosa per gli altri. Uno spazio per ascoltare storie di normale straordinarietà.
- Destinatari
- comunità
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://radio.gnucoop.org/
- Posizione
- 45.583400000000005 9.2759 0 0
Consigli di lettura e suggerimenti multimediali dalla Biblioteca di Lissone #Monza

- Azione
- sollievo/intrattenimento
- Comune
- Lissone
- Descrizione
- Servizio telefonico Biblioteca
- Destinatari
- comunità
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.comune.lissone.mb.it/Anche-ora-Chiama-la-tua-biblioteca
- Posizione
- 45.6165 9.247599999999998 0 0
Carate Brianza: Agliate Community propone attività creative online #Monza

- Azione
- sollievo/intrattenimento
- Comune
- Carate Brianza
- Descrizione
- Agliate Community - attività creative online
- Destinatari
- comunità
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.facebook.com/agliatecommunity/
- Posizione
- 45.6746 9.236999999999998 0 0
Film e documentari da Africa, Asia e America Latina consigliati dal festival Fescaal

- Azione
- sollievo/intrattenimento
- Comune
- Barzio
- Descrizione
- FESCAAAL: consigli cinematografici
- Destinatari
- comunità
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.festivalcinemaafricano.org/2020/03/il-fescaaal-anche-a-casa/?idU=1
- Posizione
- 45.95 9.466666666666667 0 0
CNR: indagine sulla popolazione dell'osservatorio "Mutamenti Sociali in Atto"
- Da Chi Offerta
- CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche
- Descrizione
- L’osservatorio “Mutamenti Sociali in Atto-COVID19” (MSA-COVID19) è un progetto del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-Irpps) realizzato in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e la Fondazione Movimento Bambino ONLUS. L’Osservatorio indaga su atteggiamenti e comportamenti della popolazione nell’emergenza COVID19 in relazione al “distanziamento sociale”. A partire dall’emanazione del decreto #IoRestoaCasa da parte del Consiglio dei Ministri in materia di spostamento delle persone fisiche all’interno del territorio nazionale si è prodotto un cambiamento improvviso e radicale delle abitudini e degli stili di vita degli italiani con una drastica riduzione di ogni forma di socialità, mutamenti nell’interazione sociale e nella tenuta e organizzazione del lavoro.
Il progetto, in una prospettiva diacronica, ha lo scopo di esplorare, analizzare, comprendere e proporre previsioni circa gli effetti psicosociali del distanziamento sociale e dei fenomeni connessi alla contrazione dell’interazione sociale e della prolungata convivenza abitativa, per poi definire interventi a sostegno del benessere della popolazione. Lo studio riguarda la dimensione interpersonale, individuale ed economica della crisi indotta dalla pandemia da COVID-19.
Maggiori info sul sito.
Questo il link per compilare il questionario
https://www.irpps.cnr.it/limesurvey/index.php?r=survey/index&sid=691529&lang=it - Destinatari
- Tutti
- Link
- https://www.irpps.cnr.it/musa/msa-covid19/
- Regione Manuale
- tutte
Indagine “Didattica a distanza al tempo del COVID 19”
- Da Chi Offerta
- QTimes, FORTE, IRASE
- Descrizione
- La Rivista QTimes – Journal of Education, Technology and Social Studies in collaborazione con la Fondazione Università degli Studi Roma TrE - Education e IRASE Nazionale - Istituto per la Ricerca Accademica, Sociale ed Educativa ha avviato un’indagine sulle modalità di Didattica a Distanza (o FAD) adottate dalle scuole, dalla primaria fino all’Università, durante il periodo di sospensione dell’attività didattica a causa dell’emergenza COVID/19. Il questionario, rivolto a docenti, studenti e genitori è in forma anonima.
L'indagine ha lo scopo di analizzare l’esperienza della didattica a distanza per aprire un confronto sui suoi punti di forza e di debolezza, su come è cambiata la relazione educativa tra docenti e studenti e qual è stata la ricaduta sui genitori. - Destinatari
- Docenti, studenti e genitori
- Link
- https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdn-4w7XmdlX4SO1iYdqE51FbcttWD2029C3eP6n4vEmzDQuQ/viewform
- Regione Manuale
- tutte
Progetto Vicini a distanza - Polisportiva Oratorio San Carlo #Milano

- Descrizione
- – Video incontriamoci: incontri settimanali online organizzati dagli allenatori di baskin per mantenere viva la relazione e rompere l’isolamento in questo periodo di incertezza. Questa attività è particolarmente importante per i ragazzi e i bambini più fragili, per i quali la quarantena significato l’interrompersi di tutte le relazioni quotidiane. – Challenge: ogni settimana, sui gruppi WhatsApp delle squadre, sono proposte delle sfide che coinvolgono in piccole attività possibili anche da casa, da soli, ma che aiutano con la condivisione a fare squadra e a mantenere i contatti con i compagni del baskin.
- Destinatari
- piccoli e grandi atleti di baskin
- Link
- https://www.facebook.com/BaskinRho/
- Posizione
- 45.5285317 9.0401796
Progetto #KeepFitPlayatHome - CSI Milano

- Descrizione
- All’inizio dell’emergenza sanitaria, l’associazione ha lanciato il progetto #KeepFitPlayatHome attraverso alcuni tutorial realizzati per sostenere gli allenatori dei più piccoli con esempi e spunti per esercizi da svolgere in casa. Sono stati creati tutorial anche per i più grandi, con sessioni di allenamento per ragazzi e adulti dai 13 anni in su.
- Destinatari
- tutti
- Link
- https://www.csi.milano.it/area-eventi/iniziative/keep-fit-play-at-home-csi-milano/progetto-keep-fit-play-at-home-csi-milano.html
- Posizione
- 45.46679408 9.1903474
Attività di yoga online - Centro Studi Yoga Milano

- Descrizione
- Sin dall’inizio dell’emergenza Coronavirus, l’associazione si è impegnata a non interrompere la propria attività didattica portandola avanti da remoto e aprendo gratuitamente le proprie lezioni anche ai non iscritti, nella consapevolezza del profondo disagio creato in molti dal forzato isolamento sociale.
- Destinatari
- soci e persone interessate allo yoga
- Link
- https://www.facebook.com/centrostudiyogamilano/photos/a.228946140644924/1256584777881050/?type=3&theater
- Posizione
- 45.46679408 9.1903474
Attività di Tai Chi Quan in videochiamata - Asd Elicoides Taiji Studio Milano

- Descrizione
- – Soci: ai suoi soci l’associazione ha dato possibilità di avere un confronto attraverso videochiamate dell’attività di Tai Chi Quan che in questo particolare momento possono essere svolte solo a casa. – Non soci: ai non soci che sono interessati alla disciplina del Tai Chi Quan, l’associazione mette a disposizione, su richiesta, brevi video di esercizi base.
- Destinatari
- soci impegnati in attività di Tai Chi Quan – non soci interessati al Tai Chi Quan
- Link
- https://www.youtube.com/watch?v=tCR6znsWoOo&feature=youtu.be
- Posizione
- 45.4582634 9.14691
Su Twitch le sfide dell’associazione Nazionale Hip Hop - Milano

- Descrizione
- L’associazione, in collaborazione con la Fondazione Comunità di Milano, sta sostenendo la campagna #MilanoAiuta attraverso il trasferimento online delle sfide che gli artisti della NNH giocano ogni settimana con i fan in campo. In questo modo, viene data la possibilità ai fan di contribuire alla campagna giocando attraverso il profilo della piattaforma Twitch che permette al pubblico di assistere al match da casa.
- Destinatari
- tutti
- Link
- https://www.twitch.tv/nhh_italia/
- Posizione
- 45.4668 9.1905
- Tipologia Intervento
- Sociale
La Libera Università delle donne di #Milano prosegue le proprie attività online con webinar settimanali

- Descrizione
- Nonostante le limitazioni dovute all’emergenza sanitaria, l’associazione sta proseguendo alcune delle proprie attività sia attraverso la pagina Facebook, sia organizzando riunioni digitali con webinar settimanali.
- Destinatari
- tutti
- Link
- https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=3108159452538744&id=290549290966455
- Posizione
- 45.4798577 9.1926942
AGESCI Lombardia promuove #VicinidaCasa, progetto di confronto e riflessione da remoto durante la quarantena

- Descrizione
- L’associazione ha messo in campo tre iniziative: – #untempoperdirtiche per invitare a condividere racconti, emozioni, pensieri che nascono in questo tempo da passare necessariamente a casa; – #preghiamoinsieme per affrontare questa sfida consapevoli di essere Chiesa uniti in Dio Padre anche in questo momento; – #unideaxte per arricchire sempre più la riflessione metodologica e pedagogica ed alimentare la nostra azione educativa sia oggi sia nel futuro.
- Destinatari
- Minori e collettività in generale
- Link
- https://lombardia.agesci.it/vicinidacasa/
- Posizione
- 45.4532848 9.184479 0 0
- Tipologia Intervento
- Sociale
#Milano Associazione Nutrimente diffonde sui social contenuti per famiglie e persone che affrontano disturbi alimentari

- Descrizione
- L’associazione continua a rimanere al fianco delle persone attraverso le proprie pagine social (Facebook – Instagram), pubblicando periodicamente contenuti supportivi e divulgativi. Tra questi, il gruppo di auto mutuo aiuto per genitori di pazienti affetti da disturbo del comportamento alimentare, oppure il gruppo di pratica yoga.
- Destinatari
- tutti
- Link
- http://nutrimente.org/
- Posizione
- 45.4674473 9.1899977 0 0
- Tipologia Intervento
- Salute
Lule Onlus (Abbiategrasso - Milano) offre attività ludico-ricreative online

- Descrizione
- L’associazione ha avviato una serie di iniziative, tra cui attività di sostegno, ludico-ricreative ed educative a distanza per rimanere al fianco dei propri utenti
- Destinatari
- giovani e ragazzi
- Link
- https://www.luleonlus.it/2020/04/noi-ci-siamo-connessi-e-vicini-anche-durante-lemergenza/
- Posizione
- 45.4049124 8.9102311
Comunità Nuova offre servizio di doposcuola e attività ludico-ricreative online e supporto a famiglie fragili (Milano)

- Descrizione
- Nonostante le difficoltà dovute all’emergenza sanitaria, l’associazione, con i suoi volontari e operatori, continua ad essere al fianco dei più bisognosi. Sono state organizzati doposcuola e varie attività ludico-ricreative, rigorosamente online. È stato inoltre attivato uno sportello di supporto per aiutare i ragazzi e le famiglie più fragili. In questo periodo, sono nati anche due momenti di condivisione in onda su Share Radio.
- Destinatari
- ragazzi e famiglie fragili
- Link
- https://www.comunitanuova.it
- Posizione
- 45.4644492 9.1885214
- Tipologia Intervento
- Diritti intrattenimento/didattica
Ai.BI. Associazione Amici dei Bambini offre, a distanza, supporto psico-pedagogico per bambini, famiglie e adolescenti vulnerabili in Italia e all'estero

- Descrizione
- – #iorestoacasa: una campagna e un sito dedicato che mette in contatto, a distanza, una equipe di psicologici e formatori specializzati che possono rispondere alle domande delle coppie interessate ad adozione internazionale e affido;
– Comunità di Accoglienza Mamma-Bambino: nessuna sospensione delle attività e costante supporto e sostegno psicologico, anche online, per gli ospiti delle strutture e gli operatori;
– Panthakù. Educare dappertutto: si tratta di laboratori virtuali: dal teatro al cinema, dalla danza alla pasticceria. E, con la web radio, spazio anche a piccoli giornalisti in erba;
– Estero: dall’Africa al Sud America l’associazione è impegnata in programmi di prevenzione rivolti ai bambini degli orfanotrofi, e in Siria tra gli sfollati nei campi profughi contro il contagio da Covid 19. - Destinatari
- beneficiari dei progetti in Italia e all’estero
- Link
- https://www.aibi.it/ita/io-resto-a-casa/
- Tipologia Intervento
- Diritti
- Regione Manuale
- tutte
Youmani Onlus Milano propone contest artistici

- Descrizione
- Attraverso la propria pagina Facebook, l’associazione ha continuato, seppur a distanza, a proporre iniziative (contest artistici) e contenuti per coinvolgere gli utenti.
- Destinatari
- tutti
- Link
- https://www.facebook.com/youmanionlus/posts/822550221567098
- Posizione
- 45.55606 9.12964
- Tipologia Intervento
- Cultura e didattica
Touring Club Italiano lancia “Passione Italia” la mappa interattiva a cui collegarsi per viaggiare da casa

- Descrizione
- Il TCI ha lanciato il progetto “Passione Italia”, una sorta di mappa interattiva a cui collegarsi quotidianamente per viaggiare da casa in questo periodo di quarantena. I soci, i volontari e tutti gli interessati possono consultare il sito del Touring Club Italiano per consultare (o proporre) contenuti, storie, articoli e approfondimenti quotidiani sull’Italia e le sue meraviglie.
- Destinatari
- tutti
- Link
- https://www.touringclub.it/notizie/passioneitalia
- Tipologia Intervento
- Cultura e didattica
- Regione Manuale
- tutte
Non Riservato costruisce "La partecipazione ai tempi del Covid-19": mappa dei punti legati alla cultura

- Descrizione
- L’associazione ha messo a punto una mappa, disponibile gratuitamente online, dove sono segnalati e raccolti al momento oltre 100 punti legati alla cultura e appartenenti a diverse forme discipline tra cui arte, teatro e musica.
- Destinatari
- tutti
- Link
- http://maps.nonriservato.it/la-partecipazione-al-tempo-del-covid-19/
- Posizione
- 45.48153 9.21796
- Tipologia Intervento
- Cultura e didattica
Progetto Casa della cittadinanza - Il Torpedone - Civil Week

- Descrizione
- Gli operatori e le operatrici della cooperativa hanno realizzato e stanno realizzando una serie di video, dando vita alla rubrica “Piccoli video contro la noia”.
I filmati, pubblicati su Facebook, sono pensati per un pubblico vario che va da bambini, famiglie e adulti, proponendo di volta in volta fiabe animate, consigli di lettura, laboratori e molto altro. - Destinatari
- tutti
- Link
- https://www.facebook.com/casadellacittadinanzacinisello/?__tn__=K-R&eid=ARCagVojN9Xgm-eB2FXOK2jzfVxhyzVTa6Py4y0CZ8AMV9LYapjWnSaNBtk9_QPAas0xu0d1UU-5jDXv&fref=mentions
- Posizione
- 45.55606 9.21432
- Tipologia Intervento
- Cultura e didattica
Balzo Onlus attiva il Progetto Citofonare Balzo: il luogo virtuale nel quale continuare l'attività educativa #Milano

- Descrizione
- L’associazione, con il progetto Citofonare Balzo, ha organizzato un luogo virtuale dove incontrarsi, trovare video tutorial, audio, notizie e un filo diretto con gli educatori, garantendo così continuità educativa a bambini, adolescenti e adulti con disabilità.
- Destinatari
- bambini, ragazzi e adulti con disabilità cognitiva e autismo
- Link
- https://www.ilbalzo.com/citofonare-balzo/
- Posizione
- 45.38509 9.15727
- Tipologia Intervento
- Cultura e didattica
Associazione I Semprevivi continua le attività offrendo aiuto alla studio online, cineforum e web radio #Milano

- Descrizione
- L’associazione ha ideato, in questo periodo particolare, diverse attività:
– una bacheca condivisa con l’ausilio di Padlet, che consente di poter rimanere in costante contatto con i ragazzi del nostro centro adolescenti aiutandoli nello studio e svolgendo attività di Cineforum, consigli di lettura e video ricette;
– attraverso la piattaforma Zoom Meeting, gli operatori continuano a rimanere in contatto con i ragazzi, gli adulti e i volontari per momenti di aggiornamento;
– ampliato il palinsesto della Web Radio con nuove rubriche, interviste, momenti di confronto coinvolgendo i volontari e i ragazzi dei centri. - Destinatari
- studenti
- Link
- https://www.isemprevivi.org/
- Posizione
- 45.46817 9.15620
- Tipologia Intervento
- Cultura e didattica
Gatti Spiazzati pubblica approfondimenti su vari argomenti di carattere culturale

- Descrizione
- Attraverso la pagina Facebook l’associazione sta condividendo una serie di video a disposizione di tutti con approfondimenti su vari argomenti di carattere culturale.
- Destinatari
- tutti
- Link
- https://www.facebook.com/gattispiazzati/
- Posizione
- 45.46680 9.19050
- Tipologia Intervento
- Cultura e didattica
Domo Lingue e Culture: appuntamenti per bambini e laboratori creativi

- Descrizione
- L’associazione continua con le sue attività di didattica a distanza con appuntamenti per bambini e laboratori creativi.
- Destinatari
- minori e studenti
- Link
- https://www.facebook.com/DOMOLINGUE/
- Posizione
- 45.49270 9.07308
- Tipologia Intervento
- Cultura e didattica
Progetto COsaVIDice? - Dialogica: Laboratorio di promozione della salute

- Descrizione
- – L’associazione propone la rubrica “COsaVIDice? 5 appigli per fare comunità“, una rubrica composta da una serie di 5 video per offrire appigli e spunti conoscitivi che contribuiscano a leggere quanto sta accadendo e soprattutto a costruire insieme il futuro che ci aspetta.
- Destinatari
- tutti
- Link
- http://www.dialogica-lab.eu/focus/covid19--
- Posizione
- 45.45341 9.17997
- Tipologia Intervento
- Cultura e didattica
Centro Culturale Viafarini #Milano con il progetto CONFINI racconta la quarantena con una narrazione collettiva

- Descrizione
- L’associazione si impegna a rilanciare i tanti progetti di solidarietà organizzati dal mondo del non profit per le arti visive. Grazie al progetto CONFINI di Vera Pravda, racconta la quarantena con una narrazione collettiva attraverso Instagram e la rubrica CONFINI su Gli Stati Generali.
- Destinatari
- tutti
- Link
- https://www.viafarini.org/
- Posizione
- 45.48973 9.18312
- Tipologia Intervento
- Cultura e didattica
Centro Asteria #Milano offre attività di didattica a distanza, cineforum e poesia online

- Descrizione
- – Didattica a distanza: ciclo di conferenze Live Streaming gratuite per le scuole e gli studenti di tutta Italia. Per partecipare è necessario compilare il form online dedicato alle iscrizioni, selezionando la data dell’evento a cui si desidera partecipare. Le conferenze sono pensate per le scuole, ma è possibile partecipare individualmente;
– MOV(i)E FOR YOU_ Web Cineforum: nato per offrire una serata di spensieratezza attraverso il cinema. Ogni film è arricchito da un video di introduzione e da un momento di dibattito virtuale. I film proposti sono tutti accessibili gratuitamente sulle piattaforme ufficiali;
– Storie di carta: rubrica settimanale di storie lette per bambini animate da personaggi realizzati con il cartoncino. Al termine di ogni storia, vengono date tutte le informazioni per realizzare un proprio teatrino di carta insieme ai bambini;
– Un po’ di poesia: rubrica settimanale in cui attori, poeti e scrittori leggono e commentato alcune poesie. Realizzato grazie alla collaborazione con Milton Fernandez, Paola Bigatto, Davide Rondoni, Roberta Biagiarelli, Luciano Bertoli e molti altri. - Destinatari
- studenti e mondo scolastico
- Link
- https://www.centroasteria.it/didattica-a-distanza-conferenze-gratuite-in-live-streaming-2/
- Posizione
- 45.43692 9.17611
- Tipologia Intervento
- Cultura e didattica
BAM Biblioteca degli Alberi #Milano lancia il programma di eventi digitali online

- Descrizione
- L’associazione ha lanciato un programma di “eventi digitali” online. Con questi appuntamenti, BAM condivide con gli utenti spunti, riflessioni, brevi video dedicati alla botanica, all’arte, alla letteratura, alla meditazione e all’attività fisica.
- Destinatari
- tutti
- Link
- https://bam.milano.it/
- Posizione
- 45.48584 9.19277
- Tipologia Intervento
- Cultura e didattica
Atir Teatro di ringhiera: storie per bambini e spettacoli in diretta su Youtube

- Descrizione
- – Atir on air Books: il martedì e il giovedì mattina sulla pagina Facebook e sul canale YouTube, un consiglio di lettura da un’attrice o un attore Atir;
– Atir on air Kids: tutti i giorni una breve storia per bambini letta da Chiara Stoppa. Tutti gli appuntamenti sono sul canale YouTube;
– Spettacoli online: venerdì, sabato e domenica su YouTube agli orari indicati. In seguito sono pubblicati sulla pagina Facebook. - Destinatari
- adulti e bambini
- Link
- https://www.facebook.com/atirteatroringhiera/
- Posizione
- 45.43608 9.17810
- Tipologia Intervento
- Cultura e didattica
Il Progetto Artepassante non si ferma: contenuti online e nuovi progetti

- Descrizione
- Nonostante le attività a contatto con il pubblico siano state interrotte, le realtà culturali del Progetto Artepassante pensano a nuovi progetti. Da giovedì 26 marzo, tutti i giorni (eccetto la domenica), alle 15.00 sulla pagina Facebook sono pubblicati contenuti.
- Destinatari
- tutti
- Link
- https://www.artepassante.it/
- Posizione
- 45.46680 9.19050
- Tipologia Intervento
- Cultura e didattica
#ANS Associazione Nazionale Subvedenti lancia il progetto online “DescriVedendo Extra”: descrizioni di opere d’arte realizzate dal Team DescriVedendo

- Descrizione
- – Supporto scolastico: l’associazione, attraverso una serie di strumenti online, è riuscita a mantenere i contatti con i propri utenti riprogrammando il lavoro degli alunni;
– DescriVedendo Extra: Con questo progetto l’associazione posta ritratti di medici arricchiti dalla descrizione secondo il metodo DescriVedendo. - Destinatari
- alunni e studenti con disabilità visiva
- Link
- https://www.descrivedendo.it/un-dono-da-descrivedendo/
- Posizione
- 45.47957 9.23309
- Tipologia Intervento
- Cultura e didattica
Agente0011 - SUMMER EDITION: missioni per bambine e bambini per diventare veri agenti del cambiamento
- Da Chi Offerta
- ActionAid Italia
- Descrizione
- Agente0011 è uno spazio digitale e interattivo, costruito intorno all’Agenda 2030, elaborata dall’Onu. Ragazzi e ragazze di tutta Italia, hanno la possibilità al suo interno, previa registrazione di un responsabile, di creare dei team, e scambiarsi idee, opinioni, buone prassi tramite l’approfondimento di contenuti da una parte e l’elaborazione di output digital, storytelling, attivazioni sul territorio, ricerche e interviste. Il portale costituisce lo strumento operativo ideale per promuovere tra i giovani dai 6 ai 19 anni la sensibilizzazione, la comprensione critica e l’attivazione sui temi dell’Agenda 2030, iniziando un percorso di apprendimento e mobilitazione per rafforzare la cittadinanza attiva e raggiungere così gli obiettivi educativi per i cittadini globali. Agente0011 è promosso da ActionAid, La Fabbrica, ASVIS, Cesvi e UISP.
In vista di un’estate diversa dalle altre, con più limitazioni e vincoli, abbiamo deciso di regalarvi un viaggio gratuito alla scoperta dell’ambiente che ci circonda ma soprattutto in noi stessi. Per affrontare questo cammino vi servirà solo tanta curiosità, energia e voglia di mettervi in gioco. Un viaggio all’insegna del divertimento e che vi renderà alla fine più ricchi di quando lo avrete iniziato!
Cosa includerà l’edizione estiva? Preparatevi perché ne vedrete delle belle. Noi di Agente0011 abbiamo infatti messo insieme una speciale Task Force per preparare non solo missioni, ma tanti altri speciali contenuti. Per esempio abbiamo una radio con la quale potremo interagire con gli agenti, il nostro profilo instagram con il quale condivideremo molti materiali utili per le missioni, ma anche giochi, laboratori e tanto altro.
Ci troviamo di fronte ad una situazione del tutto nuova che ha portato con sé svariati cambiamenti: una ventata di aria pulita per l’ambiente, una maggiore considerazione del concetto di libertà, un rafforzamento delle tecnologie e dei rapporti sociali telematici e così via. In questa nuova edizione affronteremo tutti questi temi più da vicino, addentrandoci e riscoprendo un senso di umanità che forse si stava sbiadendo.
E i vecchi temi? Non preoccupatevi perché questa edizione sarà super ricca di argomenti e non tralasceremo uno sguardo anche su quelli!
Per partecipare alla scalata vi basterà iscrivervi, se ancora non avete un team iscritto ad Agente, oppure utilizzare la vostra abituale login.
La scalata verso il monte premi inizia da zero e avrete nuovamente modo di vincere questa sfida. Scopri insieme a noi chi sarà il team agente del cambiamento di questa edizione estiva!
Siete pronti???????? 3, 2, 1… SI INIZIA!
https://agente0011.it/benvenuti-alledizione-estiva-di-agente0011/ - Destinatari
- bambin* e ragazz* dai 6 ai 19 anni
- Link
- https://agente0011.it/
- Regione Manuale
- tutte
Restiamo vicini, la piattaforma del Comune di #Brescia per bambini e genitori
- Da Chi Offerta
- Comune di Brescia
- Descrizione
- Restiamo Vicini”, ovvero una piattaforma virtuale su cui vengono caricati i contributi dei diversi servizi (video, immagini, testi) che ciascuna famiglia potrà visionare insieme ai propri figli e dove potrà trovare spunti utili per trascorrere le giornate a casa.
- Destinatari
- Genitori e bambini
- Link
- https://restiamovicini.comune.brescia.it/
- Posizione
- 45.555891 10.217714 0 0
Fondazione Brescia Musei offre laboratori virtuali e commenti delle opere online
- Da Chi Offerta
- Fondazione Brescia Musei
- Descrizione
- La Fondazione Brescia Musei mette a disposizione sulla propria pagina Facebook laboratori creativi online per bambini ma anche video di approfondimento per conoscere i tesori delle collezioni bresciane attraverso la voce dei loro curatori.
- Destinatari
- tutti
- Link
- https://www.facebook.com/bresciamusei/
- Posizione
- 45.53961 10.22530
LE VOCI DA DENTRO, 21 storie di personaggi di Brescia prodotte dal Centro Teatrale Bresciano
- Da Chi Offerta
- Centro Teatrale Bresciano
- Descrizione
- "Le voci da dentro" è un’appassionata galleria di brevi ritratti di personaggi noti o sconosciuti del territorio bresciano, un catalogo di nomi e storie che attraversa i secoli e i luoghi, per definire i tratti distintivi della nostra comunità.
Un’antologia originale e particolarissima per raccontare le virtù di tenacia, umanità, resistenza, creatività e scontrosa modestia che caratterizzano da sempre la nostra terra.
Una webserie in 21 puntate di 15 minuti l’una che prosegue il cammino tracciato dai fortunati progetti produttivi BS015 e BS016 Autoritratti in viaggio ed Evolution City Show, ideati e diretti da Fausto Cabra con la collaborazione drammaturgica di Marco Archetti e di un gruppo di bravissimi attori. - Destinatari
- tutti
- Link
- http://www.centroteatralebresciano.it/bs-020-home-theater-le-voci-da-dentro
- Posizione
- 45.53982 10.22006
Museo Casa Munari offre laboratori per bambini e loro educatori
- Da Chi Offerta
- Museo casa Munari
- Descrizione
- Semplici colorati divertenti laboratori
- Destinatari
- Bambini e loro educatori
- Link
- https://www.incasaconmunari.it/index.html
- Regione Manuale
- tutte
Una fiaba e tanti giochi per bambini ai tempi del coronavirus, Giusti Psy Editore
- Cosa
- Fiaba Coronavirus (Nano Gianni e i granelli rossi); uno strumento per genitori e bambini 5-9 anni
- Descrizione
- A differenza di altri testi distribuiti in questi giorni, più centrati sulle spiegazioni da dare ai bambini in modo comprensibile, qui si tratta di un testo strutturato come le fiabe tradizionali, in cui sono nascosti i segreti delle narrazioni incisive per la mente in travaglio. La minaccia misteriosa e il clima di allarme tra gli adulti parlano chiaramente del dramma di questi giorni.
Vari personaggi proveranno a salvare la situazione, ma come sanno i bambini, saranno gli eroi più piccoli ad essere decisivi.
Umiltà, ironia, cooperazione e soprattutto fantasia creativa: ecco le risorse vincenti.
La fiaba non è il solo strumento presente nel libro scritto da Fabio Sbattella e illustrato da Giada Negri. Il testo (per ora solo e-book per blocco delle tipografie) è corredato da concrete proposte di gioco, da sviluppare in famiglia per tre settimane e più.
Pur nella leggerezza dell’edizione (l’album splendidamente illustrato appare come un comune libro per l’infanzia) si puo’ riconoscere lo spessore psicologico della narrazione e delle proposte ludiche. Esse ripercorrono i nodi della vicenda fiabesca, proponendo occasioni concrete per esprimere emozioni, condividere ragionamenti, elaborare simbolicamente ed insieme i vissuti profondi.
Lo strumento, validato da un panel di pedagogisti, genitori e psicoterapeuti dell’infanzia, è accompagnato da una lettera ai genitori di Umberto Galimberti.
Il ricavato della piccola cifra di acquisto è devoluto a progetti di cooperazione in Equador. Lì, chi muore di COVID 19, viene lasciato in strada.
Lavoriamo affinché il distanziamento sociale protettivo non si trasformi nella chiusura dei cuori.
https://www.ibs.it/nano-gianni-granelli-rossi-ebook-fabio-sbattella/e/9788809903401
https://www.giuntipsy.it/catalogo/volume/nano-gianni-e-i-granelli-rossi-libri-bambini-coronavirus
https://www.amazon.it/Nano-Gianni-granelli-rossi-coronavirus-ebook/dp/B087C4VW54/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=Nano+Gianni&qid=1587652083&sr=8-1 - Fonte
- Giusti Psy Editore
- Link
- https://www.giuntipsy.it/catalogo/volume/nano-gianni-e-i-granelli-rossi-libri-bambini-coronavirus
- Posizione
- 45.463231 9.176631 0 0
Cirque du Soleil pubblica i suoi spettacoli in streaming gratuito
- Da Chi Offerta
- Cirque du Soleil
- Descrizione
- Online in streaming gratuito gli spettacoli del Cirque du Soleil, spettacoli per tutti della durata di 60 minuti.
- Destinatari
- tutti
- Link
- https://www.cirquedusoleil.com/cirqueconnect
- Regione Manuale
- tutte
Ospedale Niguarda #Milano promuove Gruppo mamme online, una serie di incontri in forma di webinar sulla maternità
- Da Chi Offerta
- Ospedale Niguarda
- Descrizione
- Ospedale Niguarda promuove Gruppo mamme online, una serie di incontri in forma di webinar sulla maternità, in collaborazione con Mitades APS
- Destinatari
- neo mamme
- Link
- https://www.facebook.com/events/671014900380615/
- Posizione
- 45.50958 9.185321 0 0
Iniziativa di mutuo soccorso per librerie indipendenti gestita da Eris edizioni
- Da Chi Offerta
- Eris edizioni
- Descrizione
- campagna lanciata da Eris edizioni (e che oltre a edizionialegre coinvolge anche Elèuthera e Canicola).
L’emergenza del Covid-19 sta aggravando la già precaria situazione sia dei piccoli e medi editori che delle librerie indipendenti, col serio rischio di farne scomparire molte.
Le librerie sono presidi culturali sul territorio che danno ampio spazio e visibilità all’editoria di qualità, espongono i nostri titoli e ci consigliano a lettrici e lettori. Con loro c’è sempre stata una forte sinergia e una comunanza di intenti nel voler diffondere cultura e sapere critico.
In questo momento di difficoltà crediamo che la solidarietà reciproca tra noi e loro sia il modo migliore per uscirne.
Ci sono state alcune novità, ma la situazione di crisi e la necessità di aiutarsi a vicenda sono più evidenti che mai.
Il Dpcm del 10 aprile ha dato la possibilità alle librerie di alzare le saracinesche, anche se è sembrata a molte/i solo un’operazione di book washing da parte del governo.
Molte librerie indipendenti hanno deciso di riaprire perché diffondere libri è importante ora più che mai, ma molte/i libraie/i avevano comunque espresso legittime perplessità sulle modalità del decreto e sul mancato sostegno del governo nell’adottare misure precauzionali per la salute e per tamponare le difficoltà economiche.
Inoltre una girandola di ordinanze ha posticipato o annullato la riapertura in molte regioni, e alcune circolari dei vigili hanno specificato in varie città che l’apertura di un esercizio commerciale non giustifica di per sé la possibilità di recarvisi: una folle interpretazione per cui si potrebbe comprare un libro solo se lungo il tragitto verso il supermercato o la farmacia ci si imbatte casualmente in una libreria.
Insomma, per le librerie indipendenti le difficoltà non sono terminate, così come non è cessato il rischio che a questa crisi sopravvivano solo i pesci grossi del mercato. Anche per questo proseguiremo il meccanismo di mutuo soccorso già avviato, che sta coinvolgendo sempre nuovi editori indipendenti, come Asterisco e Racconti.
Nei giorni stabiliti dal nuovo calendario pubblicato sul sito, ogni ordine supporterà la libreria di turno, che riceverà una percentuale sul prezzo di copertina proprio come se li aveste comprati direttamente da loro
Perché le idee e il mutuo soccorso non vanno in quarantena. - Destinatari
- Librerie indipendenti
- Link
- https://edizionialegre.it/notizie/adotta-una-libreria-due/
- Regione Manuale
- tutte
Il MoMa lancia 5 corsi d'arte online gratuiti
- Da Chi Offerta
- MoMa
- Descrizione
- In risposta al del lockdown il MoMA, una delle istituzioni di arte moderna più prestigiose al mondo, ha lanciato 5 corsi d’arte online gratuiti per dare a chiunque la possibilità di approfondire aspetti importanti e stimolanti di questo settore.
1 – Cos’è l’arte contemporanea?
2 – Moda e Design
3 – In the Studio: Postwar Abstract Painting
4 – Arte Moderna e Idee
5 – Seeing through Photograph - Destinatari
- Tutte e tutti
- Link
- https://www.artuu.it/2020/04/14/81611/education/?fbclid=IwAR3FGNTh-aLM7FclqdX9O71vpx_ZQDX0egoc_LlinwP_HCKlokqMUPZCViw
- Regione Manuale
- tutte
#RadioKivuli: un canale che offre podcast scritti e realizzati da giovani attivisti ActionAid, con contenuti di approfondimento e inchieste
- Da Chi Offerta
- network attivisti ActionAid
- Descrizione
- Un canale che offre podcast scritti e realizzati da giovani attivisti, con contenuti di approfondimento, inchiesta su tematiche di rilevanza globale e intrattenimento. Il nome della radio in lingua swahili significa rifugio, ed è stata scelta proprio perché i programmi vogliono essere un punto di riferimento presso cui rifugiarsi, anche se per poche ore alla settimana, e condividere le proprie passioni, approfondirle, e in qualche modo trovare sollievo da queste giornate e combattere lo sconforto.
- Destinatari
- bambini, giovani, adulti
- Link
- https://www.spreaker.com/user/radiokivuli
- Regione Manuale
- tutte
A casa con #Cinecittà: l'iniziativa di didattica cinematografica online per tutte le età
- Da Chi Offerta
- Istituto Luce Cinecittà
- Descrizione
- Se l’emergenza ci impone temporaneamente di non poter visitare Cinecittà allora è il luogo tanto caro a Federico Fellini a raggiungere tutti nelle proprie abitazioni grazie alla campagna social A casa con Cinecittà che due volte a settimana sui profili Instagram, Facebook (@Cinecittasimostra) e Twitter (@CinecittaSM) di Cinecittà si Mostra, l’esposizione permanente che permette al grande pubblico di visitare gli stabilimenti di Via Tuscolana, proporrà video illustrativi e materiali didattici da scaricare gratuitamente. Post speciali, pensati dal Dipartimento educativo che tutto l’anno con personale qualificato anima percorsi, tour guidati e attività laboratoriali di Cinecittà si Mostra. Tutte le attività sono differenziate e pensate per le diverse fasce d’età: ogni lunedì viene rilasciato un contenuto con materiali da scaricare rivolto a famiglie e ragazzi. Ogni venerdì, A casa con Cinecittà propone invece una serie di post video pensati per il pubblico adulto, vere e proprie pillole di didattica cinematografica attraverso le quali scoprire la Fabbrica dei sogni, tra set e mostre ma anche il suo più celebre ospite, Federico Fellini. Tutti i video saranno caricati anche sul canale YouTube ufficiale di Istituto Luce Cinecittà. A rimarcare che Cinecittà si Mostra non dimentica quanto l’accessibilità sia importante, nel calendario delle uscite social è incluso un focus sul cinema accessibile in LIS, la Lingua dei Segni, previsto per mercoledì 1 e mercoledì 22 aprile, rispettivamente con i temi Felliniana e Architettura. A casa con Cinecittà fa parte dell’iniziativa Luce per gli spettatori grazie alla quale Istituto Luce Cinecittà aderisce con tutti i suoi siti e piattaforme social (a partire dal sito dell’immenso Archivio Luce e al sito di informazione CinecittàNews) alla campagna nazionale #IoRestoaCasa, promossa dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo (Mibact), per portare nei giorni dell’emergenza, dentro alle case di tutti gli italiani, una grande offerta di contenuti video, testuali, iconografici, dedicati a cultura, spettacolo, informazione e didattica.
- Destinatari
- Adulti, ragazzi e famiglie
- Link
- https://cinecittasimostra.it/novita/a-casa-con-cinecitta/
- Regione Manuale
- tutte
Cartabianca Publishing aderisce all'iniziativa "Solidarietà Digitale" e offre gratuitamente un ebook
- Da Chi Offerta
- Cartabianca Publishing
- Descrizione
- Cartabianca Publishing offre gratuitamente una copia di uno degli ebook del suo catalogo, fino al termine delle misure restrittive casalinghe.
- Destinatari
- Tutti i cittadini italiani (e i residenti all'estero)
- Link
- https://www.cartabianca.com/un-buon-antivirus-libri-gratis/
- Regione Manuale
- tutte
Associazione Italiana Persone Down AIPD offre tramite il proprio sito informazioni e consulenza
- Da Chi Offerta
- Associazione Italiana Persone Down
- Descrizione
- Tramite il sito www.aipd.it e i contatti offre informazione e consulenza anche personalizzata (Telefono D), vari interventi di animazione e una maratona di webinar. Tramite le proprie sezioni, attività di supporto a distanza.
- Destinatari
- Persone con sindrome di Down, familiari e operatori
- Link
- https://www.aipd.it
- Regione Manuale
- tutte
Gruppo Facebook "Risorse Gratuite" con catalogo servizi gratuiti per la quarantena
- Da Chi Offerta
- Marta ferro
- Descrizione
- Ho creato un gruppo su Facebook che si chiama "Risorse gratuite in quarantena" dove potr catalogare e organizzare tutte le risorse gratuite donate da tanti professionisti e non, proprio per affrontare al meglio questo periodo.
Nel gruppo si trovano ben organizzate in file le varie risorse divise per argomenti.
Ci sono risorse per bambini, adolescenti e adulti, per rilassarsi, fare sport, studiare, cucinare. C'è di tutto.
Il gruppo è molto interattivo. Chiunque può segnalare eventi gratuiti. Ogni giorno creo un post con quelli della giornata.
Ad una settimana dalla nascita del gruppo siamo in 3000 persone a seguirlo, quindi credo di aver interpretato bene un bisogno che avevano in tanti. Quello di sapere dove trovare quello che cercano.
Spero che potrà essere utile ancora a tante persone.
Cordiali saluti.
Marta Ferro Professional Organizer - Destinatari
- Tutti
- Link
- https://m.facebook.com/groups/822375474911561?ref=m_notif¬if_t=group_post_approval_request
- Regione Manuale
- tutte
Comune di #Bergamo - Incontri gratuiti per affrontare il rientro a casa e i primi nuovi bisogni di neonati e/o mamme
- Da Chi Offerta
- Comune di Bergamo
- Descrizione
- Incontri gratuiti per affrontare insieme il rientro a casa e i primi nuovi bisogni dei neonati/e e delle loro mamme in questo periodo di emergenza COVID-19:
http://bambiniegenitori.bergamo.it/files/news/Essere-mamme-online-2-ultimo-_1_-_5_.jpg - Destinatari
- a tutte le neo mamme dell’ambito 1 di Bergamo
- Link
- http://bambiniegenitori.bergamo.it/news/incontri-online-con-le-ostetriche-e-le-educatrici-del-progetto-essere-mamme
- Posizione
- 45.700246 9.674304 236.41081619262695 32
#Bergamo Racconta: raccolta di testimonianze sull’emergenza coronavirus
- Da Chi Offerta
- Comune di Bergamo Serena Cooperativa sociale e Alchimia società cooperativa sociale
- Descrizione
- Il #ComunediBergamo, insieme a Serena Cooperativa Sociale e Alchimia Società Cooperativa Sociale in ati, attiva la raccolta di materiali e testimonianze #Bergamoracconta.
Raccogliamo i vostri pensieri, foto, video, poesie, disegni: fateci sapere come state ora e cosa sperate per il futuro.
Custodiremo le vostre testimonianze, ci rifletteremo per coglierne suggerimenti per le priorità della nostra comunità, le raccoglieremo e sistemeremo per poterle rendere pubbliche, con il vostro consenso, anche quando ci saremo lasciati alle spalle questa emergenza.
Sarà utile a tutti per ripartire senza dimenticare e anzi per cogliere insieme l'eccezionalità di queste settimane, per lasciare traccia anche a chi avrà avuto la fortuna di guardare da lontano la nostra esperienza.
Manda una mail a :
bergamoracconta@comune.bg.it
#coronavirus | #Bergamo - Link
- https://www.facebook.com/505031739640819/posts/1893641624113150/?d=n
- Posizione
- 45.699945 9.685135 0 0
“Parole al tempo”, diario online anonimo dove ognuno può lasciare il suo pensiero in questo periodo di quarantena
- Da Chi Offerta
- Ragazzi veneti
- Descrizione
- É un diario anonimo dove ognuno può lasciare il suo pensiero in questo periodo di quarantena, un modo per dare risalto ai propri pensieri, alle proprie sensazioni e condividerle con il resto del mondo. Al link tutte le info per partecipare.
- Destinatari
- Chiunque voglia esprimere il proprio pensiero
- Link
- https://www.parolealtempo.it/
- Regione Manuale
- tutte
Incorona Momenti : progetto di fotografia sociale e narrativa gratuito e aperto a tutti
- Da Chi Offerta
- Incorona Momenti
- Descrizione
- Un progetto di fotografia sociale e narrativa gratuito e aperto a tutti per valorizzare e condividere le esperienze vissute nel periodo di emergenza sanitaria del Covid-19 per promuovere la creatività e la resilienza sociale.
L’iniziativa è proposta dall' équipe "Incorona Momenti" in rete con un’associazione di psicologia dell’emergenza di secondo livello ESPRì (Emergenze Sociali e Psicologiche Ricerca e Intervento) https://www.espri.network/ e con SOSTEGNO VIRALE in Cantiere, un progetto nazionale di sostegno psicologico a distanza durante l'emergenza Covid-19 che coinvolge attualmente più di 300 professionisti amicopsicologo.it Tutte le info per partecipare disponibili al link. - Destinatari
- Adolescenti, adulti, famiglie, bambini
- Link
- https://www.incoronamomenti.it/
- Regione Manuale
- tutte
CinemAmbiente: Film e documentari a tematica green gratuiti
- Da Chi Offerta
- Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e Festival CinemAmbiente - Museo Nazionale del Cinem
- Descrizione
- Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e Festival CinemAmbiente - Museo Nazionale del Cinema organizzano e promuovono l’iniziativa“CinemAmbiente a casa tua”, rassegna online che mette a disposizione di tutti, per le prossime settimane, una selezione di film a tematica green.
A partire da venerdì 3 aprile, ogni tre giorni sarà proposto un nuovo titolo, visibile gratuitamente su questo sito scelto tra i film che hanno riscosso particolare successo nelle ultime edizioni del Festival o che hanno approfondito i temi oggi più che mai, anche per effetto della pandemia, al centro del dibattito ecologista: i cambiamenti climatici, l’antropizzazione, la tutela degli habitat di specie, l’ecosostenibilità, i nuovi, possibili modelli di sviluppo. La diffusione in streaming dei film sarà accompagnata da videomessaggi dei registi o da videointerventi di esperti, che offriranno spunto per ulteriori approfondimenti. I film sono disponibili solo per qualche giorno - Destinatari
- Tutti
- Link
- https://cinemambiente.it/cinemambiente-a-casa-tua/
- Posizione
- 45.071562 7.694721 0 0
- Regione Manuale
- tutte