In collaborazione con ARCI e UNHCR
Numero verde per richiedenti asilo e rifugiati 800905570
Lycamobile 35511376335
Tutte le informazioni sul sito Juma - Covid19
Servizi e iniziative solidali per migranti e rifugiati 280
A #Roma lo sportello SaltiAmo offre consulenza legale gratuita a chi è in difficoltà anche a causa dell'emergenza sanitaria
- Da Chi Offerta
- Pontedicontro Onlus
- Descrizione
- SaltiAmo è il progetto attivato a Roma da Pontedicontro Onlus per far fronte all'emergenza sanitaria, offrendo strumenti utili per conoscere e tutelare i propri diritti.
Assistenza e consulenza legale Gratuita.
Professionisti specializzati in diritto penale, violenza, famiglia e immigrazione.
Per avere un appuntamento e assistenza chiamaci o invia un sms al 351 536 0062, scrivi alla nostra pagina fb o invia un'email a pontedincontro.salto@gmail.com - Link
- https://www.facebook.com/SaltiAmoL38/photos/a.109396300763158/226956095673844
- Posizione
- 41.813092 12.473534 0 0
Su Jumamap informazioni multilingue sulla campagna #vaccini anti Covid
- Cosa
- Informazioni campagna vaccinatoria multilingue
- Descrizione
- Su Jumamap, progetto promosso da Arci con il sostegno di Unhcr, è possibile accedere ad una pagina che raccoglie le informazioni utili rispetto alla campagna vaccinatoria, in diverse lingue. Disponibili anche audio e video.
- Link
- https://www.jumamap.it/it/2021/01/22/campagna-di-vaccinazione-anti-covid-19/?fbclid=IwAR2yNsxAAxoVEWeW15nYgD71V9XFXobF5BaVkqH3UQ5qJzRcWj7Oi4rPinI
Rete degli sportelli solidali del Municipio #Roma IX offre supporto legale e orientamento ai servizi sul territorio
- Da Chi Offerta
- Hamici Onlus, Neri italiani Black italians, Solid Roma, Progetti Diritti Onlus
- Descrizione
- Scrivendo un'e-mail all'indirizzo sportellisolidali9@gmail.com sarà possibile chiedere informazioni ed accedere ai servizi legali, di supporto e di orientamento messi a disposizione dalle associazioni presenti nella Rete.
- Destinatari
- Residenti e transitanti del Municipio Roma IX
- Link
- https://www.facebook.com/sportellisolidali9
- Posizione
- 41.813451 12.475276 0 0
“TamponiAMORosarno”, la campagna di raccolti fondi lanciata da Medici per i Diritti Umani e Mediterranean Hope per garantire a #Rosarno #ReggioCalabria un tampone gratuito alle persone più fragili
- Descrizione
- “TamponiAMORosarno” è la campagna di raccolti fondi lanciata da Medici per i Diritti Umani con Mediterranean Hope, il programma migranti e rifugiati della Federazione delle chiese evangeliche in Italia. Obiettivo del crowdfunding, avviato sulla piattaforma buonacausa.org, è quello di poter acquistare un numero sufficiente di tamponi per uno screening il più possibile completo della popolazione di Rosarno, a partire dalle persone più vulnerabili: migranti, lavoratori, braccianti, disoccupati, pensionati.
Le due organizzazioni hanno avviato da pochi giorni un intervento straordinario di medicina territoriale nella Piana di Gioia Tauro contro il Covid-19, realizzato con il Comune di Rosarno. - mh@fcei.it
- Link
- https://buonacausa.org/cause/tamponiamorosarno
- Nome
- “TamponiAMORosarno” è la campagna di raccolti fondi lanciata da Medici per i Diritti Umani e Mediterranean Hope
- Posizione
- 38.493739 15.977855 0 0
A #Milano Agenzia Scalabriniana per la cooperazione allo sviluppo attiva Sportello psicologico online per donne migranti
- Da Chi Offerta
- Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo
- Descrizione
- Il progetto vuole offrire uno spazio di ascolto, confronto e condivisione alla donne migranti del territorio milanese ed aiutarle a superare i traumi derivanti dal processo di migrazione. Il servizio viene offerto in maniera gratuita in spagnolo, tagalog, ucraino e russo da psicologhe madrelingua presso la Parrocchia di Santo Stefano Maggiore e la Chiesa del Carmine a Milano ed in questo periodo di pandemia viene offerto online.
- Destinatari
- donne migranti di lingua spagnola, ucraina, russa e tagalog
- Link
- https://www.ascsonlus.org/progetti/wasi-sportello-psicologico-per-donne-migranti/
- Posizione
- 45.4704323, 9.1853736
A #Roma (Municipio XIV) attivi i servizi di IntersosLABVia di orientamento al lavoro, segretariato sociale, corsi di italiano
- Da Chi Offerta
- IntersosLAB
- Descrizione
- I servizi attivi ad IntersosLAB
Via della Stazione di Ottavia, 129
Orientamento al lavoro
martedì e giovedì dalle 14.30 alle 18.30
mercoledì dalle 9.30 alle 13.30
Safe Place Mamme e Tienda Gratis
lunedì dalle 9.30 alle 12.30
Mercoledì dalle 14.30 alle 16.30
Segretariato Sociale per donne
tutti i lunedì dalle 9.30 alle 13.00
tutto su prenotazione alla mail: intersoslab@intersos.org
Corso di italiano per stranieri
con possibilità di essere in presenza mamme e bimbi
per info e prenotazioni scrivere a: italiancourses@intersos.org
Info anche su whatsapp al numerounico: 3274121032 - Link
- https://www.facebook.com/IntersosLAB/photos/a.104641624534202/181344130197284/
Arci pubblica Indicazioni multilingua del Ministero della Salute su isolamento domiciliare
- Da Chi Offerta
- Arci Immigrazione
- Descrizione
- MULTILANGUAGE INFO COVID IN ITALY
Di seguito le indicazioni pratiche del Ministero della Salute per le persone che si trovano in isolamento domiciliare e per coloro che le assistono. È importante non solo garantire il benessere del malato, ma anche tutelare la salute delle persone che si trovano a condividere gli stessi ambienti.
👉 Translations available:
[ITA] frama.link/IsolamentoDomiciliare
[ENG] frama.link/IsolamentoDomiciliareENG
[FR] frama.link/IsolamentoDomiciliareFR
[AR] frama.link/IsolamentoDomiciliareAR
[UR] frama.link/IsolamentoDomiciliareUR
[ZH] frama.link/IsolamentoDomiciliareZH
[TI] frama.link/IsolamentoDomiciliareTI
[AM] frama.link/IsolamentoDomiciliareAM
[RU] frama.link/IsolamentoDomiciliareRU
[SO] frama.link/IsolamentoDomiciliareSO
[WO] frama.link/IsolamentoDomiciliareWO - Destinatari
- cittadini stranieri
Arci Immigrazione: online DPCM 25/10/2020 tradotto in inglese, francese, arabo e in bambara e pidgin (audio)
- Da Chi Offerta
- Arci Immigrazione
- Descrizione
- DPCM 25/10/2020 translations available in: #English frama.link/SemiLockdownENG #français frama.link/SemiLockdownFR #عربى frama.link/SemiLockdownAR
🎧 Audio in #bambara #pidgin: frama.link/SemiLockdown 👉 In other languages soon - Destinatari
- stranieri
- Link
- https://coronavirus.jumamap.com/it_it/
- Regione Manuale
- tutte
Video utili in lingue diverse sull'emergenza - Rete Bonvena

- Azione
- altro…
- Comune
- Provincia MB
- Descrizione
- Video utili in lingue diverse sull'emergenza - Rete Bonvena
- Destinatari
- altro…
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://comunitamonzabrianza.it/news/videoperstranieri_coronavirus/
- Posizione
- 45.583400000000005 9.2759 0 0
A Milano Fondazione Franco Verga offre online orientamento al lavoro, supporto legale e corsi di italiano e inglese a migranti e persone in difficoltà

- Descrizione
- L’epidemia di Coronavirus non ha fermato le attività di Fondazione Franco Verga. L’associazione, infatti, continuano a distanza: – Sportello orientamento; – Sportello lavoro; – Consulenza sui diritti e servizi ai migranti; – Attività di didattica a distanza (corsi in italiano e inglese per il lavoro)
- Destinatari
- persone in difficoltà economica, migranti, beneficiari dei servizi
- Link
- https://www.fondazioneverga.org
- Posizione
- 45.4744737 9.1825529
SOS Bambini Onlus (Milano) continua ad offrire sostegno e supporto didattico a distanza a bambini e famiglie straniere in difficoltà

- Descrizione
- Attraverso una fitta rete tra coordinatori, referenti, volontari e beneficiari, l'associazione è riuscita a continuare a gestire, anche se a distanza, gli spazi di accoglienza per famiglie straniere in difficoltà. In questo modo, ha potuto continuare il programma didattico attraverso messaggi, video e altri strumenti online.
- Destinatari
- bambini e famiglie straniere
- Link
- https://www.facebook.com/SosBambini/posts/10158598742579916
- Posizione
- 45.4789638 9.1744545
#Mamme a scuola: l’attività didattica e di sostegno alle mamme ed ai bimbi anche “a distanza” #Milano
- Descrizione
- L’associazione sta utilizzando Whatsapp per continuare le proprie attività di lezione di italiano. A seconda dei livelli di comprensione delle allieve (mamme di origine straniera), le operatrici dell’associazione hanno sviluppato una serie di strumenti come ascolti audio, giochi linguistici, ma anche piccole unità didattiche.
- Destinatari
- mamme di origine straniera
- Tipologia Intervento
- Cultura e didattica
ITAMA - Italiano per #mamme: lezioni di italiano e momenti di condivisione online #Milano

- Descrizione
- Grazie a diversi strumenti online, l'associazione è riuscita a continuare le proprie attività a distanza garantendo lezioni di italiano e momenti di condivisione con le beneficiarie.
- Destinatari
- mamme straniere
- Link
- http://www.italianopermamme.org/index.php/contattaci/23-itama
- Posizione
- 45.56136 9.41732
- Tipologia Intervento
- Cultura e didattica
Associazione Integra-Azione #Milano ha attivato servizio di mediazione linguistico-culturale online, via telefono e via skype

- Descrizione
- Attraverso un servizio di mediazione linguistico-culturale on line, via telefono e via skype, l'associazione:
- partecipa al supporto dell'inclusione di bambini stranieri nelle attività di didattica on-line;
- è al fianco di famiglie in stato di bisogno economico per la richiesta di pacchi alimentari. - Destinatari
- bambini stranieri e famiglie in difficoltà
- Link
- https://www.facebook.com/108609470559029/photos/a.185593789527263/231094031643905/?type=3&av=104488716266949&eav=AfZoiz0xMVfbjEYFXw_WhdwSOX00km-RlyQiOFyygur4NdGx2WxuXL7wiKkablg4soU&theater
- Posizione
- 45.46127 9.16595
- Tipologia Intervento
- Cultura e didattica
Riapre lo sportello stranieri dell’associazione Abareka Nandree a #Milano
- Da Chi Offerta
- Abarekà Nandree Odv
- Descrizione
- Da mercoledi 3 giugno riapre lo sportello stranieri di Abareka Nandree in via venini 34
- lunedì dalle 10 alle 12
- martedì dalle 18 alle 20
- mercoledì dalle 16 alle 18
- giovedì dalle 18 alle 20
- sabato mattina dalle 10 alle 12
In ottemperanza alle misure di prevenzione Covid-19, si riceverà una
sola persona per volta e solo su appuntamento.
Per fissare il tuo appuntamento:
☎️ 351 793 4433 (dal lunedì al venerdì
dalle 12 alle 15)
📧sportello@abareka.org - Destinatari
- stranieri
- Link
- www.abareka.org
- Posizione
- 45.4900048 9.2148201
Arci #Lecce, attivo sportello telefonico per migranti
- Da Chi Offerta
- Arci Lecce
- Descrizione
- Arci Lecce ha attivato uno sportello telefonico di accoglienza legale e supporto psico-sociale per migranti. I numeri da chiamare sono: 0832 755828 / 3395833383 / 3776898719.
- Destinatari
- Migranti
- Link
- https://www.arci.le.it
- Posizione
- 40.399771 18.081908 0 0
L’associazione Abarekà Nandree organizza 4 incontri online gratuiti aperti a cittadini stranieri su diritti, lavoro e istruzione, 3/10/17/24 giugno
- Da Chi Offerta
- Abarekà Nandree Onlus
- Descrizione
- Un percorso di cittadinanza di 4 incontri online gratuiti aperti alle cittadine e ai cittadini stranieri per parlare di temi utili per vivere e lavorare in Italia. Uno spazio di libero confronto in cui conoscersi, fare domande, raccontare le proprie esperienze. Parleremo di: Europa, Italia e diritti, diritto all'istruzione e al lavoro.
Quando?
- mercoledì 3 giugno 2020 / h 19 - 20,30 : Conosciamoci!
- mercoledì 10 giugno 2020 / h 19 - 20,30 : L’Europa, l’Italia e i diritti
- mercoledì 17 giugno 2020 / h 19 - 20,30 : Il diritto all’istruzione
- mercoledì 24 giugno 2020 / h 19 - 20,30 : Il diritto al lavoro
Cosa serve?
- una conoscenza base della lingua italiana
- uno smartphone, un tablet o un computer
- una connessione internet
Per avere informazioni e iscriversi:
- mandare mail a sportello@abareka.org
oppure
- scrivere un messaggio Whatsapp al 351/1786104
Si consiglia di iscriversi entro il 27 maggio. Dopo l’iscrizione verranno inviati i dettagli per accedere al percorso. - Destinatari
- cittadine e cittadini stranieri
- Link
- http://www.abareka.org/
Rete QuBì Affori #Milano offre supporto online multilingue su scuola, spesa e casa a famiglie straniere in difficoltà
- Da Chi Offerta
- REte QuBì Affori
- Descrizione
- Parli cinese, arabo o spagnolo e in questo momento difficile hai bisogno di consigli su scuola, spesa, casa e vorresti ricevere risposte nella tua lingua?
Per te c’è lo SPORTELLO ONLINE PER LE FAMIGLIE STRANIERE DI AFFORI!
Scrivi una mail a affori@ricettaqubi.it oppure contattaci tramite Messenger. Spiega il tuo bisogno e lascia il tuo numero di cellulare: sai contattato da un operatore che parla la tua lingua! - Destinatari
- Cittadine e cittadini di origine straniera Affori Milano
- Link
- https://www.facebook.com/QBAffori/posts/944533589336812
- Posizione
- 45.520041 9.173846 0 0
A #Firenze Associazione Progetto Arcobaleno attiva uno Sportello Informativo Immigrazione e Orientamento ai Servizi (italiano, arabo, francese e altre lingue su richiesta)
- Da Chi Offerta
- Associazione Progetto Arcobaleno
- Descrizione
- Sportello Informativo Immigrazione e Orientamento ai Servizi (italiano, arabo, francese e altre lingue su richiesta): ogni mercoledì dalle 13:00 alle 15:00.
Servizio di orientamento psicologico: ogni giovedì (il primo ed il terzo del mese) dalle 13:30 alle 15:30
Info: 3510852062 ; apritisesamo@progettoarcobaleno.it - Destinatari
- migranti, richiedenti asilo, rifugiati
- Link
- https://www.facebook.com/pg/Associazione-Progetto-Arcobaleno-328461373946538/
- Posizione
- 43.7690786 11.2428661
ARCI con il supporto di UNHCR lancia piattaforma con informazioni su Covid-19 tradotte in diverse lingue
- Da Chi Offerta
- ARCI con UNHCR
- Descrizione
- ARCI con il supporto dell’UNHCR ha lanciato sul portale Jumamap una piattaforma interattiva sul coronavirus dove vengono pubblicate notizie tradotte in diverse lingue. Le traduzioni sono state eseguite da volontarie e volontari della Associazione Naga – Milano, Arci Milano e dalla rete dei mediatori del Numero Verde per richiedenti asilo e rifugiati ARCI
- Destinatari
- Migranti, rifugiati
- Link
- https://coronavirus.jumamap.com/it_it/
- Regione Manuale
- tutte
Associazione Naim #Roma offre supporto per attività di mediazione interculturale plurilingue
- Da Chi Offerta
- NAIM (National Association Of Intercultural Mediators)
- Descrizione
- Offriamo il nostro supporto e le nostre professionalità di mediazione interculturale plurilingue in questa fase di profonda emergenza sanitaria, sociale ed economica, affinché le comunità migranti non rimangano escluse delle misure emergenziali adottate dal Governo per fronteggiare l’emergenza Covid-19.
NAIM è un’associazione senza scopo di lucro di recente fondazione con sede a Roma, composta da una rete nazionale di Mediatori Interculturali con qualifiche professionali regionali ed esperienza pluriennale nella mediazione a supporto delle pubbliche amministrazioni, strutture sanitarie, cooperative, studi legali e realtà associative. Sebbene NAIM nasca con l’obiettivo di arrivare ad un pieno riconoscimento giuridico e professionale a livello nazionale della figura del(la) Mediatore/trice Interculturale, in questa fase emergenziale abbiamo deciso di mettere a disposizione a titolo volontario le nostre professionalità affinché nessuno/a rimanga da solo e per fare la nostra parte in questa difficile situazione che sta affrontando l’Italia e il mondo intero. - Destinatari
- Migranti e non
- Link
- https://www.facebook.com/naimmediatoriinterculturali/
- Posizione
- 41.8998463 12.5184627
Non Una di Meno #Milano attiva linea telefonica e servizio email multilingue per combattere la solitudine e l’isolamento
- Cosa
- TI STAI ROMPENDO? ROMPI L'ISOLAMENTO CON NOI!
- Descrizione
- Chiamaci al numero 324 0909917 tutti i martedì dalle 17.00 alle 19.00 o scrivici durante tutta la settimana alla mail: raccontiamocela@autistiche.org , lascia il tuo numero di telefono e verrai ricontattat* da un numero privato tutti i martedi dalle 17.00 alle 19.00, rispondici, siamo Non Una Di Meno Milano!
Non siamo un servizio specialistico ma vogliamo evitare di perdere il senso di comunità e lasciare qualcun* da sol*.
Vuoi fare due chiacchiere per rompere la solitudine?
RACCONTIAMOCELA! parliamo anche spagnolo, portoghese, inglese e francese! - Destinatari
- Tutte e tutti
- raccontiamocela@autistiche.org
- Immagine
- photo_2020-04-28_10-06-05-10_7_34.jpg
- Indirizzo
- 45.464029 9.188561 0 0
- Telefono
- 324 0909917
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Vignanello #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Vignanello, Via donatori di sangue
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 8.30-12.30, mercoledì e venerdì anche 15.00-17.00
- Posizione
- 42.3798583171139 12.2783983220902 0 0
- Telefono
- 0761-592462
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Nepi #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Nepi, Via tre portoni
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 8.00-12.00, lunedì e mercoledì anche 14.00-16.00
- Posizione
- 42.2409455150719 12.3408386696434 0 0
- Telefono
- 0761-592440
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Fiumicino #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Palidoro, Via San Carlo, 10
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- lunedì, mercoledì e giovedì 9.30-12.00
- Posizione
- 41.9279373173853 12.1762775147002 0 0
- Telefono
- 06-56484351
Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Pontecorvo #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Pontecorvo, Via S. Giovanni Battista, 5
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- Medicina generale: lunedì, martedì, giovedì e venerdì 9.00-14.00. Pediatria: mercoledì 9.00-14.00 e giovedì 12.00-17.00
- Posizione
- 41.4592150298751 13.6675155029719 0 0
Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Frosinone #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Frosinone, Viale Mazzini
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- Medicina generale: lunedì, martedì e venerdì 9.00-14.00, giovedì 9.00-17.00. Pediatria: lunedì e giovedì ore 9.00-14.00
- Posizione
- 41.6400608908546 13.3479566948377 0 0
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Pontecorvo #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Pontecorvo, Via S. Giovanni Battista, 5
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- lunedì, mercoledì e venerdì 8.00-14.00 martedì e giovedì 8.00-17.00
- Posizione
- 41.4591989984397 13.6673158524 0 0
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Frosinone #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Frosinone, Viale Mazzini
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- lunedì, mercoledì e venerdì 8.00-14.00 martedì e giovedì 8.00 -17.00
- Posizione
- 41.6401941103377 13.3478996518172 0 0
Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Terracina #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Terracina, Via Firenze
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- lunedì 15.30-17.30
- Posizione
- 41.2974458335102 13.2337173032507 0 0
Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Aprilia #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Aprilia, Via Giustiniano
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- martedì 15.30-17.30
- Posizione
- 41.5868642851642 12.6504863592593 0 0
Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Sabaudia #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Sabaudia, Via Conte Verde
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- lunedì 15.30-17.30
- Posizione
- 41.3031178696968 13.0220998530438 0 0
Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Pontinia #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Pontinia, Via Fratelli Bandiera
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- martedì 15.30-17.30
- Posizione
- 41.4078117120336 13.0470336941908 0 0
Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Latina #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Latina, Via C. Battisti, 48
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- lunedì 11.00-12.30 venerdì 16.00-18.00
- Posizione
- 41.469039927728 12.9017347228719 0 0
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Ventotene #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Ventotene, Via Luigi Iacono
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- martedì 8.00-12.00
- Posizione
- 40.7957402038922 13.4308600187232 0 0
- Telefono
- 0771-85305
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Ponza #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Ponza, Via Tre Venti
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 8.30-12.30
- Posizione
- 40.8952669477358 12.9567480269785 0 0
- Telefono
- 0771-779606
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Santi Cosma e Damiano #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Santi Cosma e Damiano, Via Risorgimento
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- lunedì e mercoledì 8.30-12.30 martedì 13.30-16.00
- Posizione
- 41.3011588330011 13.8151464046486 0 0
- Telefono
- 0771-6068370
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Minturno #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Minturno, Via degli Eroi
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal martedì al venerdì 8.30-12.30
- Posizione
- 41.2629807539966 13.7406731579518 0 0
- Telefono
- 0771-6610475
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Formia #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Formia, Via Appia (lato Napoli)
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 8.30-12.00
- Posizione
- 41.2525123608274 13.5914489423035 0 0
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Gaeta #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Gaeta, Salita Cappuccini
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 8.30-12.30
- Posizione
- 41.2215906301687 13.5680884806137 0 0
- Telefono
- 0771-779038
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Fondi #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Fondi, Via S. Magno snc
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 8.30-12.30
- Posizione
- 41.3685722424772 13.3998166059715 0 0
- Telefono
- 0771-505808
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Terracina #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Terracina, Via Firenze
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- lunedì 15.00-17.00
- Posizione
- 41.2973726211566 13.2336650141146 0 0
- Telefono
- 0773-708815
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Priverno #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Priverno, Via Torretta Rocchigiana, 1
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 8.30-12.00 martedì e giovedì anche 15.00-16.30
- Posizione
- 41.4740981747154 13.1751452728404 0 0
- Telefono
- 0773-910812 / 14
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Sezze #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Sezze, Via S. Bartolomeo, 1
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 8.30-12.00
- Posizione
- 41.4996901339803 13.0623181936785 0 0
- Telefono
- 0773-801510 / 19
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Pontinia #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Pontinia, Via Fratelli Bandiera
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- lunedì, mercoledì giovedì e venerdì ore 9:00-12.00
- Posizione
- 41.4078063637643 13.0469623904151 0 0
- Telefono
- 0773-6556643
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Sabaudia #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Sabaudia, Via Conte Verde
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- lunedì 15.00-17.30
- Posizione
- 41.3031053709879 13.0220095346285 0 0
- Telefono
- 0773-523344
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Latina #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Latina, Via C. Battisti, 53
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 8.30-12.30
- Posizione
- 41.4692093309225 12.9035089746098 0 0
- Telefono
- 0773-6556010
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Cori #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Cori, Via Marconi
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- lunedì, mercoledì e venerdì 9.00-12.00 martedì e giovedì 14.30-16.30
- Posizione
- 41.6414112803614 12.9163483362509 0 0
- Telefono
- 06-96618501
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Cisterna di Latina #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Cisterna di Latina, Via Giovanni Falcone snc
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 9.00-12.00 martedì e giovedì anche 15.00-17.00
- Posizione
- 41.6028582825837 12.8429366457935 0 0
- Telefono
- 06-96025305
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Aprilia #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Aprilia, Via Giustiniano snc
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- lunedì, mercoledì e venerdì 8:30-12.00
- Posizione
- 41.58690517266 12.6504720985042 0 0
- Telefono
- 06-928634061
Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Viterbo #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Viterbo, Via Enrico Fermi 15
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- lunedì mercoledì e venerdì 10.30-12.30, martedì e giovedì 15.00-17.00
- Posizione
- 42.4098960906417 12.1094973727768 0 0
- Telefono
- 0761-236653
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Ronciglione #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Ronciglione, Via S. Anna, 17
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 8.00-12.30, martedì anche 15.00-17.00
- Posizione
- 42.2919338266336 12.2132424224326 0 0
- Telefono
- 0761-651229
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Civita Castellana #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Civita Castellana, Via Francesco Petrarca
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 8.00-12.00, lunedì e mercoledì 14.30-17.00
- Posizione
- 42.3004124950807 12.4140392688852 0 0
- Telefono
- 0761-592208
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Vetralla #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Vetralla, Loc. La botte Via Cassia km 63
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 8.30-12.30, mercoledì e venerdì anche 15.00-17.00
- Posizione
- 42.3032267222768 12.0884251150501 0 0
- Telefono
- 0761-338766
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Soriano nel Cimino #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Soriano nel Cimino, Via Innocenzo VIII
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 9.00-12.30 lunedì e mercoledì anche 14.00-16.45
- Posizione
- 42.4197047355355 12.2338842461027 0 0
- Telefono
- 0761-745021
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Orte #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Orte, Via Gramsci, 66
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 9.30-13.00 lunedì e giovedì anche 14.30-17.00
- Posizione
- 42.4606040407588 12.3839457958004 0 0
- Telefono
- 0761-338233
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Viterbo #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Viterbo, Via Enrico Fermi 15
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 8.00-18.45, sabato 8.00-12.45
- Posizione
- 42.409927678443 12.1093737789668 0 0
- Telefono
- 0761-236764
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Acquapendente #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Acquapendente, Via Cesare Battisti, 68
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 8.10-12.10 martedì anche 15.00-17.00
- Posizione
- 42.7459177557788 11.8653548941657 0 0
- Telefono
- 0763-735257
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Bagnoregio #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Bagnoregio, Via Fratelli Agosti, 6
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 8.00-12.10 martedì anche 15.00-17.00
- Posizione
- 42.6257819416308 12.1012631328116 0 0
- Telefono
- 0761-1860420 fax 0761-1860439
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Valentano #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Valentano, Via delle Mura castellane, 28
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 8.10-12.10, martedì anche 15.00-17.00
- Posizione
- 42.5686895734861 11.8204602089279 0 0
- Telefono
- 0761-1860460 fax 0761 1860459
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Montefiascone #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Montefiascone, Via Dante Alighieri, 100
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 8.10-12.10 martedì anche 15.00-17.00
- Posizione
- 42.5405222733604 12.0329485847858 0 0
- Telefono
- 0761-1860392
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Tuscania #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Tuscania, Piazza Basile
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 8.30-12.00, martedì anche 15.00-16.30
- Posizione
- 42.4169025983244 11.8752359257098 0 0
- Telefono
- 0761-338822
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Montalto di Castro #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Montalto di Castro, str. Castrense, 312
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 8.30-12.00, martedì 15.00-17.00
- Posizione
- 42.3497909587941 11.6114858556118 0 0
- Telefono
- 0766-846501
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Tarquinia #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Tarquinia, Viale Igea, 1v
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 9.00-12.00 martedì anche 16.00-17.00
- Posizione
- 42.2500529544969 11.7595937420431 0 0
- Telefono
- 0766-846206
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Canino #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Canino, Via Bachelet
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 8.30-12.30 martedì anche 15.00-17.00
- Posizione
- 42.4723252320642 11.7595441891753 0 0
- Telefono
- 0761-338590
Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Rieti #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Rieti, Viale J. F. Kennedy, 1
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- lunedì e venerdì 8.30-12.30, mercoledì 8.30-10.30
- Posizione
- 42.4230427825438 12.9062717270965 0 0
- Telefono
- 0746-278402
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Fara in Sabina #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Passo Corese, Via Garibaldi, 17, (Fara in Sabina)
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- martedì e giovedì 8.30-12.30
- Posizione
- 42.1541091788298 12.6471354060943 0 0
- Telefono
- 0765-479212
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Poggio Moiano #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Osteria Nuova, Viale Europa, 13, (Poggio Moiano)
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- venerdì 8.45-12.00
- Posizione
- 42.2101291773627 12.822012343289 0 0
- Telefono
- 0746-810926
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Poggio Mirteto #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Poggio Mirteto, Via Finocchietto snc
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- martedì, giovedì e venerdì 8.30-12.30
- Posizione
- 42.2788376341905 12.692064574961 0 0
- Telefono
- 0765-448257
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Pescorecchiano #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- S. Elpidio (Pescorocchiano), SP per S. Elpidio-Bivio Petrignano
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al sabato 8.30-12.00
- Posizione
- 42.2325937258577 13.1903614060434 0 0
- Telefono
- 0746-396030
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Antrodoco #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Antrodoco, Piazza Aldo Moro, 1
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 9.00-12.00
- Posizione
- 42.4168994256377 13.0791611498099 0 0
- Telefono
- 0746-582020
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Rieti #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Rieti, Via delle Ortensie, 28
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 8.30-12.00 martedì e giovedì anche 15.00-16.30
- Posizione
- 42.3995521873116 12.8561729127715 0 0
- Telefono
- 0746-278607
Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Nettuno #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Nettuno, Piazza S. Francesco, 4
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 8.00-13.00
- Posizione
- 41.4574045392097 12.6561789948929 0 0
- Telefono
- 06-93276553
Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Velletri #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Velletri, Via S. Biagio, 19/21
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- martedì ore 14.00-16.00; giovedì ore 14.00-17.00
- Posizione
- 41.6925093544358 12.7862850203228 0 0
- Telefono
- 06-93272454
Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Pomezia #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Pomezia, Via dei Castelli Romani, 2/P
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- lunedì e mercoledì 10.00 -12.00
- Posizione
- 41.6797134837505 12.5021711677116 0 0
- Telefono
- 06-93275217
Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Ciampino #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Ciampino, Via Mario Calò, 5
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- martedì 11.00 -13.00
- Posizione
- 41.8057751429788 12.6026582703769 0 0
- Telefono
- 06-93275408
Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Albano Laziale #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Albano Laziale, Via Galleria di Sotto, 6
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- lunedì 12.30–17.30
- Posizione
- 41.7328541785691 12.6558625624357 0 0
- Telefono
- 06-93273911
Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Frascati #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Frascati, Via Tuscolana, 2
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- giovedì 15.00-17.00
- Posizione
- 41.8087483962475 12.6757196969254 0 0
- Telefono
- 06-93274269
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Nettuno #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Nettuno, Piazza S. Francesco, 4
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 8.00-13.00
- Posizione
- 41.4574918221156 12.6561528503248 0 0
- Telefono
- 06-93276553
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Velletri #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Velletri, Via S. Biagio, 19/21
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 8.30-12.30
- Posizione
- 41.6926016449754 12.7861329050025 0 0
- Telefono
- 06-93272464
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Pomezia #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Pomezia, Via dei Castelli Romani, 2/P
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- lunedì e mercoledì 8.00-11.00
- Posizione
- 41.679550168254 12.5020190523913 0 0
- Telefono
- 06-93275217
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Ciampino #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Ciampino, Via Mario Calò, 5
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 8.00-12.00 giovedì anche 15.00-16.00
- Posizione
- 41.8056830149973 12.6024491120361 0 0
- Telefono
- 06-93275408
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Albano Laziale #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Albano Laziale, Via Galleria di Sotto, 6
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- martedì 10.00-12.00
- Posizione
- 41.7330457382432 12.6558815770754 0 0
- Telefono
- 06-93273388
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Frascati #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Frascati, Via Enrico Fermi, 2
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- mercoledì 9.00-12.00, giovedì 9.00-12.00 / 14.30-16.00
- Posizione
- 41.8101027368323 12.6737791930796 0 0
- Telefono
- 06-93274465
Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Colleferro #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Colleferro, Via degli Esplosivi, 9/A
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- lunedì e giovedì 9.00-10.30
- Posizione
- 41.7292434931942 13.0002673960079 0 0
- Telefono
- 06-97097556 / 7589
Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Palestrina #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Palestrina, Via Porta San Martino, 38
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- martedì e giovedì 10.00-12.00
- Posizione
- 41.8401869715394 12.887544487283 0 0
- Telefono
- 06-95322502 / 06-95322606
Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Olevano Romano #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Olevano Romano, Via S. Francesco d’Assisi sci
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- mercoledì e venerdì 9.00-9.30
- Posizione
- 41.8635128823964 13.0356611592377 0 0
- Telefono
- 06-9564186
Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Subiaco #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Subiaco, Largo Mazzini, 5
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- lunedì e giovedì 9.00-9.30
- Posizione
- 41.9243604200041 13.0925310977803 0 0
- Telefono
- 0774-824149
Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Tivoli #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Tivoli, Piazza Sant’Anna, 3/A
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- lunedì e venerdì 16.00-18.00
- Posizione
- 41.9604056511415 12.800296108488 0 0
- Telefono
- 0774-3338889
Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Tivoli #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Tivoli, Piazza Massimo, 1
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- venerdì 8.00-12.00
- Posizione
- 41.965232962358 12.8018527442466 0 0
- Telefono
- 0774-704753
Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Guidonia Montecelio #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Guidonia, Via dei Castagni, 20/22
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- mercoledì 9.00-12.30
- Posizione
- 41.953847633432 12.7009958006872 0 0
- Telefono
- 0774-779751 / 0774-779122
Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Monterotondo #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Monterotondo, Via dell’Aereonautica 53/b
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- martedì e venerdì 9.00-12.00
- Posizione
- 42.0616678480648 12.5957529450424 0 0
- Telefono
- 06-90075865
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Colleferro #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Colleferro, Via degli Esplosivi, 9/A
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 9.30-16.00 sabato 7.30-16.00
- Posizione
- 41.7292887251649 13.0003672212939 0 0
- Telefono
- 06-97097736
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Subiaco #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Subiaco, Largo Mazzini, 5
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 8.30-11.30
- Posizione
- 41.9243789880247 13.0924312724943 0 0
- Telefono
- 0774-824151
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Palestrina #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Palestrina, Via Porta San Martino, 38
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 8.00-12.00
- Posizione
- 41.8401099445625 12.88758013962 0 0
- Telefono
- 06-95322602 /2617
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Tivoli #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Tivoli, Piazza Massimo, 1
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 7.30-16.30 sabato 7.30-11.30
- Posizione
- 41.9652780277865 12.801795701226 0 0
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Guidonia Montecelio #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Guidonia, Via dei Castagni, 20/22
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- lunedì mercoledì venerdì 8.30-12.00 martedì 15.00-17.00
- Posizione
- 41.9539148017188 12.7009720330614 0 0
- Telefono
- 0774-779751
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Monterotondo #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Monterotondo, Via Burani snc
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 7.30-16.00
- Posizione
- 42.0495355416039 12.6200121927335 0 0
- Telefono
- 06-90075948
Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Capena #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Capena, Via Tiberina, Km 15,500
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- mercoledì 9.30-12.00
- Posizione
- 42.1144506201182 12.5870382375542 0 0
Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Anguillara Sabazia #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Anguillara, Via Volta, 1
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- lunedì e venerdì 9.30-12.00
- Posizione
- 42.0782036592773 12.2862372380043 0 0
Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Ladispoli #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Ladispoli, Via Aurelia km 41,5
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- 2° sabato del mese 9.00-11.00
- Posizione
- 41.9692950823386 12.0802489260152 0 0
- Telefono
- 06-96669391
Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Santa Marinella #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Santa Marinella, Via Valdambrini snc
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- martedì e giovedì 9.00-13.00 / 15.00-18.00
- Posizione
- 42.0408433044095 11.8738697291981 0 0
Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Civitavecchia #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Civitavecchia, Via Etruria, 34
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- lunedì, mercoledì e venerdì 9.30-12.30
- Posizione
- 42.0939561551183 11.7982565967627 0 0
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Capena #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Capena, Via Tiberina, Km 15,500
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 9.30-12.00
- Posizione
- 42.1143139781733 12.5869907014043 0 0
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Bracciano #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Bracciano, Via del Lago snc
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 9.30-12.00
- Posizione
- 42.1076505720292 12.1751706412036 0 0
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Cerveteri #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Cerveteri, Via M. M. Crocefissa Curcio, 3
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 8.30-12.00 martedì e giovedì anche 14.30-16.00
- Posizione
- 41.9995986055669 12.1019242730978 0 0
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Civitavecchia #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Civitavecchia, Via Etruria, 34
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 9.30-12.30
- Posizione
- 42.0940355214837 11.7981282499664 0 0
Rilascio STP/ENI e Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Ostia, Lungomare Paolo Toscanelli, 230
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- martedì 12.00–18.00 mercoledì 15.00–19.00
- Posizione
- 41.7329795229131 12.2666241730825 0 0
- Telefono
- 06-56483983
Rilascio STP/ENI e Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via Vaiano, 53 – Magliana
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- venerdì 8.00–11.00
- Posizione
- 41.8447212318363 12.4614732596659 0 0
- Telefono
- 06-56485540
Rilascio STP/ENI e Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via Bernardo Ramazzini 31
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- lunedì 8.00-13.00 venerdì 14.00 -18.00
- Posizione
- 41.8639380685683 12.4502399015981 0 0
- Telefono
- 06-56486331
Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Fiumicino #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Fregene, Via della Pineta di Fregene, 76
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- martedì e venerdì 15.00 –18.00
- Posizione
- 41.8582027045302 12.2026581133273 0 0
- Telefono
- 06-56484202
Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Fiumicino #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Fiumicino, Via Coni Zugna, 173
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- lunedì e giovedì 15.00–18.00
- Posizione
- 41.7660065726622 12.2464383198775 0 0
- Telefono
- 06-56484524
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via Portuense, 292
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 7.30-18.00 sabato e prefestivi 7.30-12.00
- Posizione
- 41.8645486354052 12.4570886887653 0 0
- Telefono
- 06-55170245
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via Serafino Belfanti, 76/a Massimina
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- lunedì e mercoledì 8.00-13.00
- Posizione
- 41.8793226873306 12.3513142981703 0 0
- Telefono
- 06-56486641
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Largo Ludovico Quaroni, 4 Pisana
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 7.00-12.00
- Posizione
- 41.8702622844625 12.4075687497077 0 0
- Telefono
- 06-56486680
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via della Consolata, 52 Bravetta
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 7.00-12.00
- Posizione
- 41.8767805515147 12.4216998402184 0 0
- Telefono
- 06-56486531
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via Bernardo Ramazzini 31
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 8.00-17.30 sabato 8.00-12.30
- Posizione
- 41.8639873727985 12.4501702129933 0 0
- Telefono
- 06-56486329
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via Portuense 1397 - Ponte Galeria
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- lunedì 8.00-13.00 dal martedì al venerdì 7.00-12.00 martedì e giovedì anche 13.00-18.00
- Posizione
- 41.8207930181833 12.3504655689916 0 0
- Telefono
- 06-56487081 / 7082
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via Vaiano, 53 – Magliana
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 8.00-17.30 sabato 8.00-12.30
- Posizione
- 41.8447549764861 12.4614105401911 0 0
- Telefono
- 06-56485500
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Largo Emilio Quadrelli, 5 Corviale
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- lunedì e venerdì 8.00-13.00 martedì 13-18.00
- Posizione
- 41.8483777541032 12.4112883552957 0 0
- Telefono
- 06-56485720 / 5721
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Ostia, Lungomare Paolo Toscanelli, 230
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- lunedì, mercoledì e giovedì 15.30-17.30 sabato 8.00-12.30
- Posizione
- 41.7330029256096 12.2665266088561 0 0
- Telefono
- 06-56483971
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Ostia, Via Federico Paolini, 34
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 8.00-17.30 sabato 8.00-12.30
- Posizione
- 41.7324610950229 12.2878636306397 0 0
- Telefono
- 06-56483140 / 3141
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Ostia Antica, Via delle Saline, 2
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 8.00-13.00lunedì e martedì anche 13.00-17.00
- Posizione
- 41.7604728232716 12.3022007407776 0 0
- Telefono
- 06-56483287
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Acilia, Via Casal Bernocchi, 61
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 8.00-17.30 sabato 8.00-12.30
- Posizione
- 41.7844202479511 12.3800400943199 0 0
- Telefono
- 06-56487057
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Fiumicino #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Fregene, Via della Pineta di Fregene, 76
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 8.00-17.30 sabato 8.00-12.30
- Posizione
- 41.8581533958396 12.2025744873608 0 0
- Telefono
- 06-56484200 / 4207
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Fiumicino #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Fiumicino, Via Coni Zugna, 173
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 8.00-17.30 sabato 8.00-12.30
- Posizione
- 41.7659623910266 12.2463546939111 0 0
- Telefono
- 06-56484528
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via Elio Chianesi, 53
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 7.45-13.00
- Posizione
- 41.8029455246277 12.4513590102027 0 0
- Telefono
- 06-52665058
Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via Marotta, 5
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- lunedì 8.30-12.30
- Posizione
- 41.8155064025486 12.4827590523255 0 0
- Telefono
- 06-51008658
Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via Antonio Malfante, 35
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- martedì 14.30-18.30 venerdì 15.00-18.00
- Posizione
- 41.861271364762 12.5004144412066 0 0
- Telefono
- 06-51008603
Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via Nocera Umbra, 110
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- lunedì e giovedì 8.30-12.30
- Posizione
- 41.8780563638861 12.528742080666 0 0
- Telefono
- 06-51008705
Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via Cartagine, 85
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- mercoledì 9.30-12.30 / 14.00-17.00, venerdì 9.00-13.00
- Posizione
- 41.8599274744932 12.5511473484428 0 0
- Telefono
- 06-41435974
Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via Duilio Cambellotti, 7
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- martedì 8.30-13.00 /14.00-16.00
- Posizione
- 41.8686702985548 12.6315995175659 0 0
- Telefono
- 06- 41436130
Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via Tenuta di Torrenova, 138
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- martedì e giovedì 14.30-17.30
- Posizione
- 41.8589676895592 12.6209572608366 0 0
- Telefono
- 06-41436438
Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via Nicolò Forteguerri, 4
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al sabato 8.00-12.00 martedì e giovedì anche 14.00-17.00
- Posizione
- 41.8911482797488 12.5408394428656 0 0
- Telefono
- 06-51005268
Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via degli Eucalipti, 14
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- lunedì, mercoledì e venerdì 9.00-12.30, mercoledì e giovedì 15.00-18.00
- Posizione
- 41.8764699852843 12.5673370640727 0 0
- Telefono
- 06-41435885
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via Sabatini snc
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 7.45-18.15 sabato 7.45-12.45
- Posizione
- 41.8198031702184 12.4422343547379 0 0
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via Ignazio Silone, 100
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al sabato 8.00-12.45 lunedì, mercoledì e giovedì anche 14.30-16.15, martedì anche 14.00-17.45
- Posizione
- 41.8141852185809 12.4778015206653 0 0
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via Giuseppe Lipparini, 13
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 8.00–12.45 martedì e giovedì anche 14.00-16.15
- Posizione
- 41.8140485497942 12.4809282228944 0 0
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via Frignani, 83
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 8.00-12.45 martedì e giovedì anche 13.30-17.15
- Posizione
- 41.7906696464444 12.4484074013006 0 0
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via Gemmano, 12
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al sabato 7.30-12.45
- Posizione
- 41.7929034431141 12.4049032542237 0 0
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via Ardeatina, 1227
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- lunedì 7.45-15.45 dal martedì al sabato 8.00-12.45 martedì e giovedì anche 14.00-17.45
- Posizione
- 41.776296662482 12.544991795672 0 0
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via Antonio Malfante, 35
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 7.30-18.15 sabato 7.30-13.00
- Posizione
- 41.8613616425113 12.5003003551655 0 0
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via Apulia, 5
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 7.30-18.45 sabato 7.30-12.30
- Posizione
- 41.8817791489268 12.5046085728602 0 0
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via Nocera Umbra, 110
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 7.30-18.30 sabato 7.30-13.00
- Posizione
- 41.8781147636968 12.5288989489725 0 0
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via Stazione di Ciampino, 31
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì: 7.45-17.50
- Posizione
- 41.8137788321559 12.6168615944196 0 0
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via Antistio, 15
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì: 7.45-17.30
- Posizione
- 41.8518708112131 12.5666432044489 0 0
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via Cartagine, 85
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 7.45-17.30 sabato 7.45-12.00
- Posizione
- 41.8598894151391 12.5510118708199 0 0
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via Tommaso Agudio, 5
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- lunedì e mercoledì 7.45-17.30
- Posizione
- 41.9239881949163 12.6705225899688 0 0
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via Torricella Sicura, 4
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 7.45-17.30
- Posizione
- 41.8949173342815 12.689975745787 0 0
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via Duilio Cambellotti, 11
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 7.45-17.30 sabato 7.45-12.00
- Posizione
- 41.8685613070625 12.6314080461547 0 0
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via degli Eucalipti, 14
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- lunedì e martedì 7.45-17.30 mercoledì, giovedì e venerdì 7.45-12.30
- Posizione
- 41.8765628956559 12.5672277310177 0 0
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via Bresadola, 56
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 7.45-17.30 sabato 7.45-12.00
- Posizione
- 41.8927447357359 12.5613598493436 0 0
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via Nicolò Forteguerri, 4
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 7.45-17.30 sabato 7.45-12.00
- Posizione
- 41.8910412351157 12.5408489497363 0 0
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via Rubellia, 1
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 7.45-12.00
- Posizione
- 41.9404189019393 12.6233034312883 0 0
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via S. Benedetto del Tronto
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- martedì e giovedì 7.45-12.00
- Posizione
- 41.9430177465985 12.5848304364023 0 0
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via Mozart, 25
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 7.45-17.30 sabato 7.45-12.00
- Posizione
- 41.9122261756391 12.5637194496088 0 0
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Largo De Dominicis, 7
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 7.45-17.30 sabato 7.45-12.00
- Posizione
- 41.9028175277586 12.5358665176747 0 0
Rilascio STP/ENI e Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Viale del Policlinico, 155
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- Rilascio tesserini Pad. 3: dal lunedì al venerdì 9.00-12.30 lunedì, mercoledì e giovedì anche 15.00-16.30. Ambulatorio (edificio Malattie infettive Piano Terra): lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì 10.00-16.00
- Posizione
- 41.9057592096215 12.5147769718704 0 0
- Telefono
- Rilascio tesserini: 06-49970348. Ambulatorio: 06-49970902
Rilascio STP/ENI e Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via delle Fratte di Trastevere, 52 INMP
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- Dal lunedì al venerdì 7.30-12.00 dal lunedì al giovedì anche 14.00-17.00 sabato e domenica 8.00-12.00
- Posizione
- 41.8879188191053 12.4719779717488 0 0
- Telefono
- 06-58558505 / 503
Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via Stazione di Cesano, 838
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- giovedì 9.30-12.30
- Posizione
- 42.0833541290425 12.348204981037 0 0
- Telefono
- 06-68356150
Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via S. Daniele del Friuli, 8
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- lunedì, mercoledì e venerdì 10.30-12.30
- Posizione
- 41.9960915942387 12.4818445017892 0 0
- Telefono
- 06-68354759
Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Piazza S. Maria della Pietà Pad. 5
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- venerdì 9.30-12.30
- Posizione
- 41.9408262432371 12.41954719293 0 0
- Telefono
- 06-68352856
Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via di Boccea, 271
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- martedì e giovedì: 9.00-11.00
- Posizione
- 41.9034009922552 12.4158701980293 0 0
- Telefono
- 06-68353229
Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via C. Tornabuoni, 50
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- lunedì 8.30-13.30 /14.30-16.30
- Posizione
- 41.9022187963953 12.391738059256 0 0
- Telefono
- Pediatria: 06-68356263
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via Boccea, 625
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 10.00-12.00 mercoledì 14.30-16.30
- Posizione
- 41.9198621806917 12.3763493803481 0 0
- Telefono
- 06-68354564
Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Largo Rovani, 5
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- Pediatria: giovedì 9.00-13.00
- Posizione
- 41.9465903191694 12.5498693530174 0 0
Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via Dina Galli, 3
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- Medicina generale: venerdì 9.00-13.00. Pediatria: lunedì 9.00-13.00
- Posizione
- 41.9544912547856 12.5333081184405 0 0
- Telefono
- 06-77304611
Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via Catone, 30
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- Medicina generale: dal lunedì al venerdì 9.00-12.30 martedì e giovedì anche 15.00–16.30. Pediatria: martedì, mercoledì e giovedì 9.00-12.30, martedì e giovedì anche 15.00–16.30
- Posizione
- 41.9075869008602 12.4587694177973 0 0
- Telefono
- 06-68356211
Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via Catone, 20
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 8.30-13.30 martedì e giovedì anche 15.00–16.30
- Posizione
- 41.9072685038925 12.4589120253486 0 0
- Telefono
- 06-68356230
Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via dell’Arco di San Callisto, 10
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- lunedì (migranti) 15.00-17.00 venerdì (rom, sinti e camminanti) 15.00-17.00
- Posizione
- 41.8892256719965 12.4721208155571 0 0
Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via Emilio Morosini, 30
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì alla domenica 8.00-20.00
- Posizione
- 41.8857845935972 12.4708059712386 0 0
- Telefono
- 06-58446746 / 6650
Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via Marsala, 97
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 16.00-19.00
- Posizione
- 41.8982261255968 12.5088115999973 0 0
- Telefono
- 06-88815420
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Largo A. Gemelli, 8
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al giovedì 8.00-16.45, venerdì e sabato 8.00-13.00
- Posizione
- 41.9292683490851 12.4280534158138 0 0
- Telefono
- 06-30155892
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via Anguillarese Km. 1150
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 9.30-12.30 martedì e giovedì anche 14.30-16.30
- Posizione
- 42.0413048495703 12.3019013313951 0 0
- Telefono
- 06-68356183
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via della Stazione di Cesano, 838
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 9.30-12.30 martedì anche 14.30-16.30
- Posizione
- 42.0833647129546 12.3480623734856 0 0
- Telefono
- 06-68356150
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via S. Daniele del Friuli, 8 Labaro-Prima Porta
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 9.30-12.30 lunedì e mercoledì anche 14.30-16.30
- Posizione
- 41.9961498860609 12.4816733727276 0 0
- Telefono
- 06-68354778
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Viale di Tor di Quinto, 33/A
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 9.30-12.30 lunedì e mercoledì anche 14.00-16.30
- Posizione
- 41.9372508164101 12.4683250750539 0 0
- Telefono
- 06-68353565
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Piazza S. Maria della Pietà, 5 Pad. 1
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 9.30-12.15 sabato 8.30-12.00 lunedì e giovedì anche 14.30-16.30
- Posizione
- 41.9409854240273 12.4194185595712 0 0
- Telefono
- 06-68352845
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Piazza S. Zaccaria Papa, 1
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- al lunedì al sabato 8.30-12.30 martedì e giovedì anche 14.30 -16.30
- Posizione
- 41.9164867748787 12.4148457332281 0 0
- Telefono
- 06-68353422
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via Boccea, 271
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al sabato 8.30-12.00
- Posizione
- 41.903395684981 12.4156848082125 0 0
- Telefono
- 06-68353276 / 3260 / 3271
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via Cosimo Tornabuoni, 50
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al sabato 10.00-12.00
- Posizione
- 41.9023249370659 12.3917951022765 0 0
- Telefono
- 06-68356244
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Largo Rovani, 5
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al giovedì 10.30-17.00 venerdì 10.30-13.30 sabato 10.30-12.30
- Posizione
- 41.9464948581579 12.549940656793 0 0
- Telefono
- 06-77304810
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via Lampedusa, 23
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 7.30-17.00 sabato 7.30-12.30
- Posizione
- 41.943337415144 12.5365577820657 0 0
- Telefono
- 06-77304291 / 4292
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via dei Frentani, 6
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al giovedì 7.30–17.15 venerdì e sabato 7.30-12.15
- Posizione
- 41.9006443100395 12.5093935552223 0 0
- Telefono
- 06-77303541
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via Tripoli, 39
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 8.00-12.00
- Posizione
- 41.9284329290466 12.5234489456023 0 0
- Telefono
- 06-77304755
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via Tagliamento, 19
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 8.30-16.00 sabato 9.30-11.30
- Posizione
- 41.9193704621281 12.5018932873532 0 0
- Telefono
- 06-77304160
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via Catone, 30
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 11.30-12:30 martedì e giovedì anche 15.00-16.30
- Posizione
- 41.9074614525736 12.4588202911884 0 0
- Telefono
- 06-68356211
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Via Luigi Luzzatti, 8
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al venerdì 8.30-16.30
- Posizione
- 41.8922320134686 12.5097500741007 0 0
- Telefono
- 06-77307563 / 7589
Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio
- Descrizione
- Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.
- Fonte
- GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina
- Indirizzo
- Roma, Lungotevere della Vittoria, 3
- Link
- https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/
- Orari
- dal lunedì al giovedì 8.30-17.00 venerdì 8.30-13.00 sabato 7.45-12.00
- Posizione
- 41.9213903306825 12.4656946650698 0 0
- Telefono
- 06-68353113 / 3127
Buongiorno #Livorno attiva uno sportello di consulenza legale, informazioni e orientamento per migranti e persone in difficoltà
- Da Chi Offerta
- Buongiorno Livorno
- Descrizione
- Lo sportello fornisce consigli di natura legale, informazione, orientamento, con particolare attenzione alle persone più deboli, e principalmente nelle materie relative al lavoro,al sociale, al diritto penale, all’immigrazione e alla famiglia. Il servizio proposto punta prioritariamente alla comunicazione, all’ascolto empatico, all’accompagnamento delle persone con attenzione alle procedure, alle informazioni, alla documentazione necessaria per l’esercizio dei propri diritti.
- Destinatari
- Lo sportello sociale è rivolto a tutte le persone e cura in modo particolare tutte quelle che vivono in condizioni di difficoltà e di emarginazione legate alle condizioni economiche, esistenziali di fragilità, linguistiche, alla mancata integrazione e/o a difficoltà relazionale per vari motivi.
- Link
- https://buongiornolivorno.it/2020/03/17/lo-sportello-sociale-ai-tempi-del-coronavirus/
- Posizione
- 43.55074 10.30915
Associazione Randi ha attivato a #Livorno un numero di emergenza attivo 24h su 24 per donne italiane straniere bisognose di aiuto
- Da Chi Offerta
- Associazione Randi
- Descrizione
- Il centro antiviolenza dell'Associazione Randi ha attivato, 24h su 24, un numero di emergenza per donne che necessitano di aiuto, possono chiamare anche donne migranti o straniere poiché il servizio dispone di operatrici di accoglienza in grado di rispondere in inglese, francese, spagnolo, rumeno, russo, ucraino, albanese e arabo.
- Destinatari
- Donne in situazione di violenza e/o maltrattamento domestico, sia italiane che straniere
- Link
- https://www.associazionerandi.org/emergenza-covid19-non-sei-sola/
- Posizione
- 43.55074 10.30915
Progetto Arcobaleno #Firenze attiva servizio telefonico e via email per consulenza, orientamento e counseling multilingue a cittadini stranieri
- Da Chi Offerta
- Associazione Progetto Arcobaleno - Firenze
- Descrizione
- Offriamo servizio di ascolto, counselling, orientamento e invio ai servizi socio-sanitari del territorio, consulenza legale, orientamento sulla Legge Immigrazione, informazioni su rimpatri volontari assistiti, mediazione linguistico-culturale (pidgin english,albanese e altre lingue su richiesta), prevenzione sanitaria, valutazione dei requisiti per accedere ai programmi di protezione sociale per le vittime di tratta e sfruttamento, invio a programmi di protezione sociale previsti dall'Art.18 D.Lgs. 286/98 e dall’Art.13 L. 228/03. DURANTE IL PERIODO DI EMERGENZA COVID-19, E' POSSIBILE CONTATTARE GLI OPERATORI AL NUMERO 3922428438 NEI SEGUENTI ORARI: MARTEDI' E GIOVEDI' 10.00-14.00 OPPURE TRAMITE MAIL: spaziointermedio@yahoo.it
- Destinatari
- Cittadini stranieri che stanno vivendo una situazione di sfruttamento (lavorativo, sessuale, etc); persone che si prostituiscono; cittadini italiani, operatori dei servizi pubblici e privati che richiedono approfondimenti sulla tematica della prostituzione, dello sfruttamento e delle possibilità previste dalla legge.
- Link
- http://www.progettoarcobaleno.it
- Posizione
- 43.769666 11.267102 0 0
SaveTheChildren: servizio telefonico multilingue per supporto, consulenza e orientamento ai minori #migranti
- Da Chi Offerta
- Save the Children
- Descrizione
- Un servizio telefonico gratuito, multilingue (italiano, arabo, inglese, francese, tigrino, somalo, hindi, urdu, marathi, pangiabi, curdo, persiano curdo e dialetti francofoni quali wolof, mandinga, bambara, djoula, more, bissà, kassena) che garantisce, supporto, consulenza ed orientamento, ai minori migranti e a tutti gli adulti coinvolti nella gestione ed accoglienza dei minori, al fine di informarli sui diritti dei minori stranieri non accompagnati, fornire assistenza legale, psicologica e mediazione linguistica, nonché attivare contatti locali con i servizi e associazioni Il servizio è attivo per 5 giorni alla settimana, dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 10:00 alle ore 17:00, ed è raggiungibile attraverso il Numero Verde gratuito 800 14 10 16 (per Lycamobile: 351 2 20 20 16).
- Destinatari
- Minori e adulti
- Link
- https://www.savethechildren.it/cosa-facciamo/progetti/helpline-minori-migranti
- Regione Manuale
- tutte
CivicoZero, il centro per minori stranieri di Save the Children offre da remoto servizi di assistenza, orientamento, laboratori e corsi
- Da Chi Offerta
- Save the Children _ CivicoZero
- Descrizione
- CivicoZero è un centro diurno, attivato da Save the Children e rivolto a minori stranieri.
Il Centro offre servizi a bassa soglia (interventi di emergenza e messa in sicurezza), un servizio di orientamento legale, corsi di italiano, laboratori artistici, sportivi e ricreativi.
Attualmente, per l'emergenza sanitaria in corso, tutte le attività si svolgono da remoto attraverso colloqui telefonici, skype, WhatsApp e l'utilizzo di piattaforme digitali. Per accedere ai servizi contatta il numero di servizio 3429500858 o consulta il sito https://www.civicozero.eu/ - Destinatari
- Minori stranieri
- Posizione
- 45.48750 9.20913 0 0
Centro Interculturale Aiuto e Orientamento di Siracusa offre assistenza legale e supporto a distanza
- ciao@maristimediterranea.com
- Indirizzo
- 37.075632 15.310822 0 0
- Link
- www.maristi.it/ciao
- Nome
- Centro Interculturale di Aiuto ed Orientamento
- Scopo
- Il Centro è chiuso ma il C.I.A.O. non si ferma!
Hai bisogno di aiuto, orientamento o di assistenza legale a Siracusa? Contattaci!
- Invia una mail a ciao@maristimediterranea.com
- Su Whatsapp al 349 640 8846
- Chiamando il nostro legale al 347 347 0188
- Su Facebook (facebook.com/ciaomaristisiracusa) o Instagram (ciao.maristi.siracusa) - Telefono
- 09311563964
CivicoZero, servizio Save the Children di supporto per minori stranieri
- Da Chi Offerta
- SAVE THE CHILDREN
- Descrizione
- CivicoZero di Save the Children è una risposta dedicata, per proteggere e assistere i minori stranieri non accompagnati e i neo-maggiorenni, fornendo loro la possibilità di usufruire di uno spazio protetto che garantisca un’alternativa sicura alla strada. CivicoZero è uno spazio a misura di ragazzi in cui sono offerti diversi servizi gratuiti e liberamente accessibili e rappresentano un modo efficace per accompagnare i minori e neo-maggiorenni verso la loro autonomia sociale, linguistica e professionale. Durante il periodo di emergenza Coronavirus, tutte le attività del centro sono sospese, ma il team ha mantenuto la propria operatività regolare, garantendo supporto per una immediata risposta ai bisogni primari, servizio e supporto legale, didattica a distanza, spazi ricreativi da remoto, sportello autonomia, servizio di ascolto e supporto nonché mediazione linguistico culturale. Il team è contattabile al numero 3922831798 - 3467807123.
- Destinatari
- MINORI E NEOMAGGIORENNI FINO AI 19 ANNI, SIA NON ACCOMPAGNATI CHE IN NUCLEI FAMILIARI
Cura Italia: i video di Arci #Campania in 5 lingue che spiegano quali aiuti sono previsti per le vittime di tratta e sfruttamento
- Da Chi Offerta
- Arci - Fuoritratta
- Descrizione
- Il progetto “Fuori Tratta” prevede delle azioni per l’emersione, l’assistenza e l’integrazione sociale rivolte alle vittime di tratta e grave sfruttamento in ambito sessuale, lavorativo e nello svolgimento di attività illegali e di accattonaggio.
Abbiamo realizzato 5 brevi video in lingue diverse per diffondere informazioni e offrire supporto online.
Si parla di buono spesa, pacco alimentare e permesso di soggiorno. Chi ne ha bisogno può contattare i referenti del progetto sul territorio campano:
Avellino – 3512485022
Caserta – 3511858488
Salerno – 3510651627 - Destinatari
- vittime di tratta e sfruttamento
- Link
- https://lnx.arcicampania.net/2020/04/17/cura-italia-gli-aiuti-in-5-lingue-per-vittime-di-tratta-e-sfruttamento/
- Posizione
- 40.679544 14.753928 0 0
Asl #Roma 1 offre servizio di mediazione e supporto via mail e telefono per richiedenti e titolari di protezione internazionale e nazionale
- samifo@aslroma1.it
- Indirizzo
- 41.892125 12.509855 0 0
- Link
- www.aslroma1.it
- Nome
- UOSD Centro SAMIFO - ASL Roma1
- Scopo
- Il nostro è un servizio sanitario a valenza regionale per richiedenti e titolari di protezione internazionale e nazionale. Offriamo servizi di accoglienza e orientamento sociosanitario, mediazione linguistico-culturale stabile, medicina generale, psichiatria, psicologia, ginecologia, ostetricia, ortopedia, medicina legale. Nel periodo di lockdown per COVID 19 abbiamo integrato anche consulenze o mediazioni telefoniche, via mail o videochiamata per utenti e operatori dei centri di accoglienza.
- Telefono
- 0677307555
Casa dei Giovani Onlus offre consulenza sociale e supporto alle donne vittime di tratta #Palermo #Sicilia
- Da Chi Offerta
- Casa dei Giovani Onlus - Progetto Maddalena
- Descrizione
- La Casa dei Giovani Onlus, attraverso il progetto Maddalena, offre un servizio di consulenza sociale e legale telefonico; un servizio di reperimento di generi alimentari di prima necessità e di farmaci, per le donne vittime di tratta. Per info 333 5761835 progettomaddalena@virgilio.it
- Destinatari
- Donne immigrate vittime di tratta
- Link
- http://www.casadeigiovani.it/vecchiosito/maddalena.html
- Posizione
- 38.143902 13.341545 0 65
Casa della Speranza della Fondazione Caritas di #Pescara - Penne offre accoglienza, tutela ed integrazione socio-lavorativa a 5 donne vittime di sfruttamento
- Da Chi Offerta
- Fondazione Caritas Pescara dell'Arcidiocesi di Pescara - Penne ONLUS
- Descrizione
- Il centro di seconda accoglienza è predisposto per l’accoglienza, la tutela e l’integrazione socio-lavorativa di 5 donne vittime di sfruttamento che abbiano firmato il Programma Unico di Emersione per la fuoriuscita dalla tratta per sfruttamento.
La struttura fornisce servizi di:
• Accoglienza
• Tutela sanitaria, legale, psico-sociale
• Integrazione socio - lavorativa. Per informazioni sul servizio chiamare il numero dello sportello Accoglienza: 0856921292 oppure il numero verde nazionale Antitratta: 800 290 290 per essere indirizzati al servizio specifico sul territorio - Destinatari
- Donne Vittime di tratta
- Link
- http://www.caritaspescara.it/
- Posizione
- 42.3102619 13.95759010584892
Coop. LESS Onlus di #Napoli attiva numero telefonico per consegna a domicilio di farmaci e prodotti alimentari, supporto psicologico e orientamento ai servizi pubblici per cittadini stranieri
- Descrizione
- attivazione del numero verde 800-119-477, destinato a persone in quarantena o in isolamento, anziani, persone non autosufficienti, persone sole e cittadini stranieri che hanno bisogno di aiuto per fronteggiare l’emergenza CODIV_19
consegne a domicilio di prodotti alimentari e farmaci
supporto psicologico
orientamento ai servizi del territorio e mediazione per cittadini stranieri
disbrigo pratiche burocratiche per richiesta bonus, disbrigo pratiche postali - less-onlus@hotmail.it
- Link
- https://www.facebook.com/less.onlus/photos/a.844457228961930/3581554301918862/?type=3&theater
- Metodi Di Pagamento Accettati
- bonifico_banca option_1
- Nome Dell Esercizio Commercial
- LESS Cooperativa sociale ar.l. ETS
- Posizione
- 40.86221 14.26635
- Telefono
- 081455270
Casa Blessing della Fondazione Caritas di #Pescara è pronta ad accogliere 5 donne vittime di sfruttamento o tratta
- Da Chi Offerta
- Fondazione Caritas Pescara dell'Arcidiocesi di Pescara - Penne
- Descrizione
- Il centro di prima accoglienza è predisposto per l’accoglienza di 5 donne vittime (o presunte tali) di sfruttamento. La struttura è concepita come luogo di protezione e presa di coscienza per le ragazze che desiderino intraprendere il percorso di fuoriuscita dalla tratta. In questa fase le ragazze sono orientate a condurre una vita sobria e riservata al fine di interrompere i legami con ipotetici sfruttatori. La presa in carico prevede di carattere socio - sanitario, psicologico e legale. Per informazioni sul servizio chiamare il numero dello sportello Accoglienza: 0856921292 oppure il numero verde Antitratta: 800 290 290 per essere indirizzati al servizio specifico sul territorio.
- Destinatari
- Donne vittime di tratta
- Link
- http://www.caritaspescara.it/
- Posizione
- 42.3102619 13.95759010584892
Lo sportello Accoglienza della Fondazione Caritas di #Pescara - Penne Onlus effettua consulenze telefoniche ed interventi sociali e legali a supporto di persone vittime di tratta
- Da Chi Offerta
- Fondazione Caritas dell'Arcidiocesi di Pescara - Penne ONLUS
- Descrizione
- Lo sportello Accoglienza effettua consulenze telefoniche ed interventi sociali e legali delle potenziali vittime di tratta. Può intervenire per l’emersione dello stato di sfruttamento ed effettuare una valutazione in tal senso procedendo per un’eventuale segnalazione al numero verde per l’inserimento presso una struttura di accoglienza. Per informazioni sul servizio chiamare il numero dello sportello Accoglienza 0856921292
- Destinatari
- persone vittime di tratta
- Link
- http://www.caritaspescara.it/
- Posizione
- 42.3102619 13.95759010584892
Ass. Naga #Milano offre servizio di informazione e supporto medico, psicologico, legale per cittadine e cittadini stranieri
- Da Chi Offerta
- Associazione Naga ODV
- Descrizione
- Attività di informazione per cittadine e cittadini stranieri su permessi di soggiorno, dinieghi, chiusure delle questure e altro ancora: https://naga.it/2020/04/14/informazioni-importanti-per-cittadini-stranieri/ Corona Virus: info e materiali utili https://naga.it/2020/04/17/corona-virus-info-e-materiali-utili/
Attività in questo momento operative: Unità mobile sul territorio per prendersi cura dei cittadini stranieri e monitorare i bisogni di chi vive nelle aree più nascoste della città. Ambulatorio medico: orari in continuo aggiornamento a questo link https://naga.it/2020/04/06/naga-chiuso-lunedi-23-febbraio/ Supporto psicologico: L’assistenza sanitaria che offriamo non si esaurisce nella cura del corpo. Il contatto quotidiano e diretto con le cittadine e i cittadini stranieri ha reso evidente la necessità di strutturare anche al Naga un servizio di supporto psicologico legato all’emergenza Covid19. Il servizio è attivo a distanza. Per appuntamenti e modalità, rivolgiti al Naga, al numero 0258102599. Sportello Legale: Lo sportello legale si occuperà solo delle situazioni urgenti per le quali i recenti decreti non hanno determinato sospensive, ovvero i procedimenti di espulsione e rimpatrio e i dinieghi di protezione internazionale; per accedere scrivere all’indirizzo naga.sportello.legale.2020@gmail.com indicando nome, cognome e numero di telefono e allegando i documenti, oppure telefonare al n° 0258102599 dal lunedì al venerdì tra le 19 e le 21. A questo link le modalità di funzionamento tradotte in inglese, francese, spagnolo, arabo, cinese e russo Sportello Immigrazione: Lo sportello immigrazione, che si occupa di permessi di soggiorno, di cittadinanza e altre richieste, segue su appuntamento solo i casi urgenti e indifferibili; per accedere telefonare al n° 0258102599 durante gli orari di apertura dell’ambulatorio. Centro Naga Har: Centro per richiedenti asilo, rifugiati e vittime della tortura di via San Colombano è chiuso per l’emergenza Covid 19 ma puoi lo stesso parlare con noi volontari telefonando al N°3274578315, dal lunedì al venerdì, dalle ore 16 alle 18. Gruppo carcere: può essere contattato dai familiari delle persone recluse per informazioni e comunicazioni sempre telefonando al n° 0258102599 durante gli orari di apertura dell’ambulatorio per essere successivamente richiamati. - Destinatari
- Migranti, richiedenti asilo e rifugiati, rom e sinti
- Link
- www.naga.it
- Posizione
- 45.445046 9.179705 0 0
Coop. On The Road - sede #Pescara mantiene inalterati i servizi rivolti a vittime di tratta e sfruttamento e a persone senza dimora
- Da Chi Offerta
- Cooperativa On The Road
- Descrizione
- Il Servizio Emersione si è riorganizzato al fine di mantenere inalterate le attività che svolgeva precedentemente l’emergenza Covid19. Attualmente le attività di counseling e supporto psico-sociale, informative legali e sanitarie sono assicurate tramite video-chiamate e vengono svolte attività di mediazione tra i servizi sociali pubblici e l’utenza di riferimento. La Cooperativa On The Road – Sede di Pescara gestisce il Centro Polifunzionale Train De Vie, che da numerosi anni lavora per il supporto, sostegno e reinserimento sociale delle persone senza dimora. L’Unità Mobile multi-target (per persone senza dimora e vittime di tratta e/o sfruttamento) raggiunge i luoghi di marginalità nel corso di uscite bisettimanali, provvedendo alla distribuzione di dispositivi di sicurezza organizzati in kit personali della durata settimanale, distribuzione di generi alimentari e di beni di prima necessità (vestiti e prodotti per l’igiene personale). In raccordo con la Protezione Civile provvede all’inserimento dei soggetti svantaggiati in strutture provvisorie allestite per fronteggiare l’emergenza Covid19 e contenere la diffusione del virus.
- Destinatari
- Vittime di tratta e/o sfruttamento; persone senza dimora
- Link
- https://www.ontheroad.coop/aree-di-intervento/poverta-estrema/
- Posizione
- 42.466618 14.205215 0 0
A #SanBenedettodelTronto la cooperativa On The Road mantiene attivo il servizio a supporto di migranti e vittime di tratta e sfruttamento
- Da Chi Offerta
- On The Road Società Cooperativa Sociale
- Descrizione
- Il servizio emersione si è riorganizzato cercando di mantenere inalterate le attività che svolgeva precedentemente all'emergenza covid19: counseling e supporto psico-sociale, informative legali e sanitarie (che oggi vengono svolte tramite videochiamate), mediazione tra i servizi pubblici del territorio ed il target, supporto agli enti del privato sociale impegnati nella distribuzione di cibo e beni di prima necessità alla popolazione immigrata indigente.
- Destinatari
- Vittime di tratta e sfruttamento, immigrati indigenti
- Posizione
- 42.953156 13.868179 0 0
Asl4 #Chiavari #Genova offre servizio di sostegno psico-sociale a richiedenti asilo e rifugiati
- Da Chi Offerta
- Asl 4 Chiavarese
- Descrizione
- Attività di sostegno psico-sociale realizzate da un'equipe multidisciplinare (etnopsichiatra, psicologi, medico antropologo, mediatori culturali). Contatto telefonico: 0185 329784
- Destinatari
- Richiedenti Asilo/Rifugiati
- Posizione
- 44.31771 9.32241
Caritas attiva a #Verona #CastelnuovodelGarda e #Sona sportelli informativi per cittadini stranieri
- Da Chi Offerta
- Rete CittImm - Caritas Verona
- Descrizione
- Sportelli informativi, di consulenza qualificata e supporto ai cittadini dell'Unione europea, di Paesi Terzi e italiani in riferimento alle pratiche necessarie per l'ingresso e la permanenza legale in Italia, con l'obiettivo di aiutare il cittadino non italiano a godere dei propri diritti ed esercitare i rispettivi doveri in un'ottica di promozione dell'autonomia, consapevolezza e legalità; garantire un ascolto anche di eventuali altri bisogni fornendo un orientamento informativo sui servizi del territorio di competenza in particolare grazie alla banca dati on line dei servizi socio-assistenziali di Verona e provincia; fornire un supporto qualificato anche agli enti presenti sul territorio che si occupano di immigrazione. Gli sportelli hanno sede a Verona, Castelnuovo del Garda e Sona. Gli Sportelli Cittimm di Verona, Castelnuovo d/G e Sona saranno chiusi al pubblico fino al 2 maggio 2020. Rimaniamo contattabili via mail sportello1@cittimm.it (Verona) - sportello2@cittimm.it (Castelnuovo d/G) - sportello3@cittimm.it (Sona) e al numero 351 631 1986 (numero di reperibilità telefonica per Verona lunedì e giovedì dalle 14.00 alle 17.00 e temporaneo anche per Sona e Castelnuovo d/G il sabato dalle 9.00 alle 12.00) Qualora fosse possibile riaprire al pubblico prima del 4 maggio ne daremo comunicazione sul sito www.cittimm.it, diversamente lo Sportello di Verona riaprirà da lunedì 4 maggio 2020, gli Sportelli di Sona e Castelnuovo d/G da sabato 9 maggio 2020. La chiusura rientra nelle iniziative di prevenzione per la situazione epidemiologica.
- Destinatari
- cittadini italiani, dell'Unione europea e di Paesi terzi
- Link
- https://www.cittimm.it
- Posizione
- 45.330464 10.7879442
Mamre Onlus di #Torino fornisce servizi clinici e di consulenza a distanza per migranti con difficoltà psicologiche, operatori socio-sanitari e dell'accoglienza, insegnanti, famiglie italiane e straniere colpite da covid-19
- Da Chi Offerta
- Associazione Mamre Onlus
- Descrizione
- L’équipe dell'Associazione Mamre Onlus, nel periodo dell'emergenza sanitaria, fornisce servizi clinici ai propri pazienti implementando modalità di relazione a distanza, realizza forme di consulenza e supervisione a distanza per operatori socio-sanitari e insegnanti in modo tale da favorire la necessaria continuità rispetto alle équipe di operatori, impegnati nella presa in carico di pazienti immigrati, e di insegnanti con i quali erano attivi percorsi consulenziali su specifici casi.
Per favorire la possibilità di accedere ai propri servizi clinici e consulenziali, l’Associazione Mamre ha attivato un numero di telefono (331-1595831) dedicato a:
- persone migranti che si trovino a dover affrontare difficoltà psicologiche;
- operatori socio-sanitari e operatori dell’accoglienza che necessitino di consulenze o supervisioni relative a propri utenti stranieri;
- insegnanti in difficoltà nel raggiungere e coinvolgere a distanza gli allievi;
- persone e famiglie italiane e straniere coinvolte nella gestione di casi di COVID-19.
Al numero di telefono risponde un operatore che aiuta la persona che sta chiamando a definire il bisogno specifico e attiva le risorse dell’Associazione e quelle presenti sul territorio per rispondere alle necessità presentate. - Destinatari
- Migranti, Rifugiati, Operatori socio-sanitari, Insegnanti
- Link
- http://www.mamreonlus.org/index.php/associazione/news/137-numero-telefonico-attivo-durante-l-emergenza-covid-20
- Posizione
- 45.089854 7.710557 0 0
Coop. On the Road offre formazione a distanza su Covid 19 e corretto utilizzo dispositivi di sicurezza a persone beneficiarie progetti anti tratta, richiedenti asilo, rifugiati e vittime violenza di genere
- Da Chi Offerta
- Cooperativa Sociale On the Road
- Descrizione
- Formazione in e-learning su Covid 19 e corretto utilizzo dispositivi di sicurezza. Sarà possibile sfruttare sia piattaforme webinar sia dirette youtube maggiormente utilizzate dagli stranieri) o facebook oltre a condivisione via whatsapp.
- Destinatari
- beneficiari progetti anti tratta, richiedenti asilo, rifugiati e violenza di genere
- Posizione
- 42.88342 13.53959
Scuola di psicoterapia ETNOPSI offre servizio gratuito di sostegno psicologico a operatori e beneficiari di progetti d'accoglienza
- Da Chi Offerta
- Scuola Etno Sistemico Narrativa
- Descrizione
- Considerando il delicato momento che stiamo attraversando a causa di questa emergenza psico-socio-sanitaria, la scuola di psicoterapia Etno-Sistemico-Narrativa di Roma, ha deciso di offrire, agli operatori/operatrici dei centri di accoglienza e ai richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale, beneficiari dei progetti di accoglienza, la possibilità di usufruire di un servizio di sostegno psicologico.
Il servizio verrà erogato a titolo gratuito limitatamente alla durata dell’emergenza dovuta alla diffusione del virus “Covid-19”, attraverso piattaforme online, che già stiamo utilizzando per proseguire il lavoro didattico e clinico, e si avvarrà della collaborazione di psicoterapeuti/e formati/e secondo il nostro approccio.
Si garantisce la possibilità di tre lingue alternative, oltre all’italiano: francese, inglese e spagnolo. - Destinatari
- Operatori/operatrici dei centri di accoglienza e ai richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale, beneficiari dei progetti di accoglienza
- Link
- https://www.etnopsi.it/it/
- Posizione
- 41.89332 12.48293
Gruppo Abele Onlus attiva uno sportello telefonico per le persone vittime di tratta e sfruttamento
- Da Chi Offerta
- Associazione Gruppo Abele O.N.L.U.S.
- Descrizione
- Lo sportello è attivo telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 ai numeri: 0113841022 o 3357766210.
- Destinatari
- Persone vittime di tratta e sfruttamento
- Link
- https://www.gruppoabele.org/cosa-facciamo/immigrazione-e-vittime/prostituzione-e-tratta/
- Posizione
- 45.17447 7.94722
ARCI #Campania offre informazioni in 7 lingue sulle misure di sostegno per cittadini stranieri nel “Cura Italia”, in particolare per braccianti e ambulanti
- Da Chi Offerta
- Arci Campania
- Descrizione
- Informazioni in 7 lingue sulle misure di sostegno attivate dal Governo per l’emergenza sociale ed economica legata al Coronavirus. La finalità è raggiungere ed aiutare le persone più fragili come, ad esempio, i braccianti agricoli stranieri o i piccoli ambulanti che, dalle informazioni raccolte, stanno pagando pesantemente le necessarie restrizioni del #iorestoacasa.
Chi ha bisogno di aiuto o informazioni può contattare lo sportello Arci Rete per i diritti del Circolo Nero e non solo! di Caserta tramite Facebook; email info@neroenonsolo.it o whatsaap 0823449410 - Destinatari
- cittadini immigrati
- Link
- https://lnx.arcicampania.net/2020/04/14/cura-italia-le-misure-di-sostegno-in-7-lingue-per-i-cittadini-stranieri/
- Posizione
- 41.073981 14.338017 0 0
Sportello SPRAR CIR #Catania offre servizi online di mediazione linguistica e culturale, assistenza legale e ai servizi
- Da Chi Offerta
- CIR - Consiglio Italiano per i Rifugiati
- Descrizione
- Sportello SPRAR, normalmente offre assistenza e consulenza presso i locali del Comune di Catania. Dal 12 Marzo lo sportello è attivo su skype o via telefono dal lun al ven dalle 9.30 alle 12.30 e mar, gio e ven dalle 15.30 alle 17.30 all'account skype CIR CATANIA o ai numeri 335 1716126 e 335 1724483.
Gli operatori del CIR forniscono servizi di mediazione linguistico culturale, assistenza legale, orientamento ai servizi del territorio. - Destinatari
- Cittadini italiani e stranieri in tema di immigrazione
- Link
- http://www.cir-onlus.org/2020/03/13/i-servizi-garantiti-in-fase-di-emergenza-covid-19/
Associazione Franz Fanon #Torino attiva servizio di supporto psicologico e/o psicoterapeutico rivolto a immigrati, rifugiati e loro famiglie
- Da Chi Offerta
- Associazione Frantz Fanon, Torino
- Descrizione
- Servizio di supporto psicologico e/o psicoterapeutico rivolto a immigrati, rifugiati e loro famiglie;
Servizio di consulenza e supervisione rivolto a operatori.
Su appuntamento, contatti:
333 3373067 (lun h12-18, merc h 10-18)
segnalazioni@associazionefanon.it - Destinatari
- Migranti e richiedenti o titolari di protezione internazionale, adulti e minori, e loro famiglie; operatori sociali e sanitari che hanno in carico soggetti migranti
- Link
- https://associazionefanon.it/
- Posizione
- 45.072109 7.680618 0 0
Permessi di soggiorno ai tempi del Covid19: scheda di Caritas #Roma con le deroghe e le sospensioni che modificano la normativa
- Cosa
- Permessi di soggiorno: cosa cambia nella normativa con l’emergenza Covid19
- Descrizione
- I Permessi di soggiorno ai tempi del Covid19: le deroghe e le sospensioni che modificano la normativa.
Disponibile online la scheda informativa realizzata da Caritas Roma. - Link
- https://bit.ly/2USgtJ9
- Posizione
- 41.92559 12.520766 0 0
Consulenza legale telefonica gratuita e reperimento farmaci per migranti e rifugiati #Catania
- Da Chi Offerta
- Centro Astalli Ct
- Descrizione
- Consulenza legale telefonico con gli avvocati che generalmente operano in sede a Catania del centro Astalli.
Consulenze mediche telefoniche e reperimento farmaci. - Destinatari
- Migranti e rifugiati
- Posizione
- 37.505949 15.095566 0 0
Su Refugee.Info informazioni utili in inglese sull'emergenza Covid19 rivolte a cittadini stranieri
- Da Chi Offerta
- INTERNATIONAL RESCUE COMMITTEE
- Descrizione
- il sito Refugee.Info Italy fornisce informazioni accurate e puntuali sull'emergenza Covid19 per aiutare i cittadini stranieri a ricevere informazioni utili anche in maniera interattiva tramite Facebook (https://www.facebook.com/Refugee.Info.Italy/). In base alle necessita', rimandiamo anche ai servizi disponibili sul territorio. Il progetto ha anche un sito che raccoglie informazioni sulla procedura d'asilo e sui diritti delle persone migranti in Italia. Per l'emergenza covid-19, IRC ha creato una sezione apposita per mantenere le persone in Italia (e fuori) aggiornate sulla situazione e sulle misure adottate dal governo (https://www.refugee.info/italy/coronavirus-emergency). Gli articoli sono in inglese, ma rispondiamo alle domande anche in Francese, Pidgin English, Wolof e Spagnolo. Basati a Milano, il progetto copre il territorio nazionale.
- Destinatari
- Richiedenti asilo, rifugiati e migranti
- Link
- https://www.refugee.info/italy/coronavirus-emergency
- Regione Manuale
- tutte
Terre des hommes, guide multilingue per genitori stranieri con consigli psico-pedagogici per affrontare l’emergenza
- Da Chi Offerta
- Terre des hommes
- Descrizione
- Per dare il giusto sostegno ai tanti genitori che si trovano ad affrontare con i propri figli la grave emergenza sanitaria in corso, Terre des Hommes - grazie all’aiuto dei suoi psicologi esperti in emergenze - ha stilato una guida di buone prassi per vivere con equilibrio questi giorni così difficili. A questa pagina è disponibile il documento tradotto in 7 lingue: albanese, arabo, francese, inglese, portoghese, romeno e spagnolo.
- Destinatari
- popolazione straniera
- Link
- https://terredeshommes.it/terre-des-hommes-in-campo-contro-il-coronavirus/
- Posizione
- 45.497639 9.225919 0 0
- Regione Manuale
- tutte
A #Bologna prenda il via "Accoglienza Digitale", una formazione a distanza per gli operatori dell'accoglienza
- Da Chi Offerta
- Didattica dell'italiano per la culura orale
- Descrizione
- Questa settimana ha avuto inizio il progetto "Accoglienza Digitale", una formazione a distanza organizzata da Didattica dell'italiano per la Cultura Orale, in collaborazione con ASP Città di Bologna e Cooperativa Sociale Società Dolce.
Un percorso che permetterà a coloro che operano nel mondo dell'accoglienza di imparare ad utilizzare al meglio gli strumenti digitali per proseguire le attività lavorative in questo campo, anche in un contesto di distanza forzata dettata dall'emergenza sanitaria in corso.
Siamo felici di aver supportato in questo progetto DiCO education, dando il via ad una collaborazione che ci aiuterà a rendere più accessibile l'educazione alla Digital Literacy per le persone con cui siamo in relazione e che accompagniamo prima, durante e dopo un percorso di migrazione.
Per info e approfondimenti consultare il sito
https://accoglienzadigitale.dico.education/ - Destinatari
- operatori umanitari
- Link
- https://accoglienzadigitale.dico.education/?fbclid=IwAR2vZxxQkBpEicmVqGWoa2jPiQNp9zzGca9gOXJG9l6PvnNVwWmr8LfUq3o
- Posizione
- 44.494959 11.345251 0 0
Progetto #PrimailLavoro: tre Centri di Orientamento al Lavoro forniscono consulenza a cittadini di paesi terzi #Roma
- Cosa
- Prima il Lavoro – il progetto attivo presso tre Centri di Orientamento al Lavoro di Roma Capitale che fornisce orientamento ai servizi ai Cittadini di paesi terzi anche durante l’emergenza Covid19 #Roma #Lazio
- Descrizione
- ROMA CAPITALE - Dipartimento Turismo Formazione Professionale e lavoro - Direzione Formazione Professionale e Lavoro
Descrizione
La Direzione Formazione Professionale e Lavoro di Roma Capitale è partner del progetto “Prima il Lavoro” (fondo FAMI 2014-2020) rivolto ai cittadine/i di paesi terzi(in particolare titolari di protezione internazionale e umanitaria). Attraverso i tre sportelli One-Stop Shop attivi presso tre Centri di Orientamento al Lavoro, fornisce servizi di informazione, orientamento ai servizi per :
• combattere la povertà ed il rischio di vulnerabilità sociale;
• favorire l’inserimento lavorativo dei migranti;
• rafforzare le condizioni di accesso ai servizi socio-assistenziali e socio-educativi;
• favorire l’emersione e la messa in trasparenza delle competenze e delle abilità acquisite in ambito professionale mediante la sperimentazione del dispositivo europeo “EU Skills Profile Tool for Third Country Nationals”
• promuovere la realizzazione di “Laboratori sulle professioni”, prove mestiere per far emergere e rinforzare le conoscenze e abilità utili a svolgere determinate professioni (cuoco, estetista, meccanico, parrucchiere…)
Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 (Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4, 8, 9, 11 e 22 marzo 2020), il ricevimento al pubblico in presenza è sospeso fino a nuova disposizione ma è attiva l’accoglienza a distanza tramite consulenze di orientamento, di informazione e di sostegno alla ricerca del lavoro.
E’ possibile contattare gli sportelli via e-mail.
Gli indirizzi di posta elettronica dei tre Centri di Orientamento al Lavoro sportelli “one stop shop” del progetto PRIMA il LAVORO sono i seguenti
C.O.L. LUIGI PETROSELLI
E-mail: colluigipetroselli@comune.roma.it
Sede: via Tuscolana n. 208/A - MUNICIPIO VII
C.O.L. VIGNALI
E-mail: colvignali@comune.roma.it
Sede: viale Rolando Vignali n. 14 - MUNICIPIO VII
C.O.L. CENCI
E-mail: colcenci@comune.roma.it
Sede: via dei Lincei n. 93 - MUNICIPIO VIII
Destinatari :
Cittadini/e di paesi terzi (in particolare titolari di protezione internazionale e umanitaria) - Link
- http://www.ipocad.it/prima-il-lavoro/
- Posizione
- 41.89332 12.48293
Movimento Identità Trans attiva servizio di counseling online per richiedenti asilo e rifugiati LGBTQ+
- Da Chi Offerta
- MIT Movimento Identità Trans
- Descrizione
- Sportello di ascolto virtuale per richiedenti asilo e rifugiati LGBTQ+ tramite telefono o videochiamata. Per informazioni visitare il sito www.mit-italia.it
- Destinatari
- Richiedenti asilo e Rifugiati LGBTQ+
- Link
- www.mit-italia.it
- Posizione
- 44.500286 11.339972 0 0
Lucha y Siesta - Lavoro e tutele: guida pratica e multilingue al tempo del Covid-19
- Cosa
- Guide multilingue per la sicurezza sul lavoro e online al tempo del Covid
- Descrizione
- Resistiamo a Casa e sosteniamo l’autonomia lavorativa! In queste infografiche spieghiamo come tutelarci sul lavoro e online durante la pandemia. Sono in italiano, inglese, spagnolo e russo ma stanno arrivando anche le versioni in altre lingue. Condividetela con tutt* coloro che potrebbero averne bisogno
- Fonte
- casa delle donne Lucha y Siesta
- Link
- https://luchaysiesta.wordpress.com/2020/03/30/lavoro-e-tutele-guida-pratica-al-tempo-del-covid-19/
- Posizione
- 41.8593572 12.5565004 0 0
Ass. Interculturale Karmadonne offre supporto donne vittime di violenza, sostegno psicologico, corsi di italiano online, consegna della spesa, distribuzione viveri
- Da Chi Offerta
- Associazione Interculturale Karmadonne A.p.s.
- Descrizione
- Attivazione di: sportello telefonico dedicato alle donne (progetto già esistente, Spazio Donna); sportello di ascolto psicologico transculturale per i migranti; sportello di ascolto psicologico per tutta la popolazione, sportello interculturale Karmadonne, collegato al Centro Antiviolenza In Rete della Cooperativa Mirafiori; corsi di italiano per stranieri on line, aiuto compiti on line, corsi di vario genere (musica, ginnastica, cucina), invito alla lettura di contenuti culturali; distribuzione delle eccedenze alimentari, servizio di trasporto per anziani e disabili; nuovi servizi come la consegna a domicilio della spesa, di prodotti di igiene e dei dispositivi di protezione (in parte prodotti dal laboratorio di sartoria dell’Associazione Karmadonne).
Comunicazione massiva delle azioni di progetto e creazione di materiale informativo adatto anche a persone con ridotti strumenti culturali e straniere. - Destinatari
- Famiglie, donne in difficoltà, studenti, migranti, anziani, soggetti deboli, senza fissa dimora
- Link
- www.karmadonne.it
- Posizione
- 44.851637 7.722951 0 0
Centro Antiviolenza I-Dea, colloqui online H24 per supporto donne italiane e straniere #Maccarese #Roma
- Da Chi Offerta
- Be Free Cooperativa Sociale contro tratta, violenze, discriminazioni
- Descrizione
- Il Centro Antiviolenza I-Dea è un servizio attivo H24: si propone come un punto di riferimento per donne italiane e straniere che si trovano in situazioni di violenza. Accoglie richieste di ’ascolto e sostegno, offre informazioni e percorsi di consulenza psico-sociale. Si interfaccia con forze dell'ordine e servizi istituzionali per l'attivazione di procedure per accoglienza e la messa in protezione in situazioni di emergenza. Elabora con le donne che vi si rivolgono progetti di fuoriuscita dalla violenza e richieste di ospitalità. È collegato alla linea telefonica nazionale antiviolenza 1522.
Effettua colloqui telefonici, colloqui a distanza via Skype e colloqui face to face. Fornisce un primo orientamento al sistema legale e si occupa dell'attivazione di reti territoriali di sostegno e accompagnamento. Il colloquio con l’operatrice è un luogo di confronto dove ogni donna ha la possibilità di svolgere un esame realistico delle possibilità concrete per la realizzazione dei propri obiettivi e per proteggersi dalla violenza. Sostiene i bambini e le bambine che hanno subito violenze e abusi, o che hanno assistito a violenze contro la propria madre.
Il Centro Antiviolenza ha sede a Maccarese e lavora in partenariato con il Comune di Fiumicino. L'erogazione dei servizi non è vincolata al luogo di residenza delle donne che ne fanno richiesta. - Destinatari
- Donne maggiorenni italiane e straniere che hanno subito violenze e abusi
- Link
- http://www.befreecooperativa.org/
- Posizione
- 41.87736 12.214961 0 0
Centro antiviolenza Randi #Livorno offre aiuto e sostegno a donne italiane e straniere
- Da Chi Offerta
- centro antiviolenza RANDI
- Descrizione
- L’accesso delle donne al centro antiviolenza e alla casa rifugio sono garantiti, anche in questo periodo di emergenza, assicurando al loro interno il pieno rispetto delle misure di sicurezza sanitaria. I colloqui e le attività di accoglienza e sostegno, con reperibilità h24, proseguono infatti attraverso modalità possibilmente alternative (via telefono o con modalità telematiche) e, solo quando se ne ravvisa la necessità e ci sono le condizioni, in presenza. Per questo il centro antiviolenza Randi è contattabile telefonicamente, via mail, e attraverso w.app. al 3392785450 info@associazionerandi.org
Grazie alla disponibilità di mediatrici della Randi da tempo specificatamente formate sul tema della violenza, i messaggi possono essere inviati anche in lingua inglese, francese, spagnola, rumena, russa/ucraina, albanese, araba, per favorire così tutte le donne che non possono chiedere aiuto in nessun altro modo. - Destinatari
- donne, anche senza residenza o permesso di soggiorno
- Link
- https://www.associazionerandi.org/
- Posizione
- 43.49799 10.32310
Supporto ai cittadini stranieri ex beneficiari dei progetti Sprar - Arci #LAquila
- Da Chi Offerta
- ARCI L'AQUILA A.P.S.
- Descrizione
- Supporto ai migranti, utenti dello sportello per persone straniere, ex-beneficiari dei progetti SPRAR e cittadini stranieri che a vario titolo si trovano ora sul territorio aquilano e abruzzese. Supporto per la mappatura e la messa in rete tramite le altre associazioni delle singole criticità (forniture pacchi alimentare, consulenza legale, informative sull’emergenza COVID-19, buone prassi e restrizioni), nonché segnalazione fenomeni di discriminazione.
Per Info: +39 3477450626, laquila.arciretediritti@gmail.com - Destinatari
- Stranieri titolari di protezione internazionale ma anche migranti titolari di altre tipologie di soggiorno.
- Link
- https://www.facebook.com/arcilaquila/?ref=aymt_homepage_panel&eid=ARDaW3qK0lJHD27r-fyiKvYGI_MnOR3wpRSniTCU6bkU2_GmG_yvgRHWYWo0lw0iuovJ7gwPMu-3fFWf
- Posizione
- 42.348064 13.351943 0 0
Sportello informazione, consulenza e tutela diritti cittadini stranieri area metropolitana di #Pescara e #Chieti
- Da Chi Offerta
- ARCI Comitato Provinciale di Pescara
- Descrizione
- Per tutto il periodo dell'emergenza Covid-19, i servizi dello Sportello di informazione, consulenza e tutela dei diritti gestito da ARCI Pescara, sono riconvertiti in chiave smart attraverso l'attivazione di un servizio telefonico di ascolto, orientamento e supporto per i cittadini stranieri.
Gli operatori offrono supporto e orientamento in merito agli interventi di pronto intervento e assistenza sociale attivi sul territorio, supporto sulle procedure burocratiche e amministrative per l'accesso agli interventi di sostentamento economico, diffusione di materiale informativo in lingua.
Contatti:
telefono: 393 8819512 - lunedì, martedì, mercoledì, giovedì dalle 10.00 alle 17.00
email: sportello@arcipescara.org - Destinatari
- Cittadini stranieri residenti sul territorio dell'Area Metropolitana Chieti - Pescara
- Link
- https://www.facebook.com/ARCI-Sportello-di-informazione-consulenza-e-tutela-dei-diritti-107225807393242/
- Posizione
- 42.46663 14.21393
Raccolta fondi a sostegno dei venditori ambulanti stranieri di #Pisa
- Causale
- Solidarietà ambulanti
- Descrizione
- Campagna per costituire un fondo a sostegno dei venditori ambulanti stranieri di Pisa. Con il denaro raccolto verranno pagate bollette, affitto, cibo e farmaci.
- Iban
- IT98 C030 6914 0451 0000 0000 453
- Intestazione
- Chiesa Evangelica Valdese Pisa
- Link
- https://www.facebook.com/ElComedorGiordanoLiva/photos/a.129097400436337/3206897262656320/?type=3&theater
- Nome
- Chiesa Valdese Pisa, Africa Insieme, El Comedor
- Posizione
- 43.742344 10.400684 0 0
Sul sito IlGrandeColibri.it video, testi e traduzioni per migranti
- Cosa
- Su IlGrandeColibri.it video, testi e traduzioni per migranti
- Descrizione
- L’associazione di volontariato Il Grande Colibrì, in collaborazione con Les Cultures, Naga e Certi Diritti, ha attivato una pagina web con materiale informativo sull’emergenza Coronavirus in continuo aggiornamento.
- Link
- https://www.ilgrandecolibri.com/coronavirus-spiegato-migranti-asilanti/
- Posizione
- 44.525762 11.343255 0 0
- Regione Manuale
- tutte
Pagine web di Ciac Onlus con info e servizi sull'emergenza, rivolti in particolare a migranti #Parma
- Da Chi Offerta
- Ciac onlus (PR)
- Descrizione
- Ciac onlus ha attivato un sito internet in cui ha raccolto link, info e altro materiale utile sull’emergenza coronavirus con particolare attenzione ai migranti.
- Destinatari
- Migranti
- Link
- https://coronavirus.ciaconlus.org/
- Posizione
- 44.838556 10.319939 0 0
Immunità Solidale: consegna di spesa e farmaci, consulenza lavoro, sportello per migranti #ReggioEmilia
- Da Chi Offerta
- Città Migrante, Casa Bettola e LabAQ16
- Descrizione
- Tre realtà reggiane, Città Migrante, Casa Bettola e LabAQ16 hanno attivato un servizio di “immunità solidale”. Tre forme di mutuo soccorso, che rispettano tutte le misure di precauzione:
- Devi fare la spesa o recuperare farmaci ma non puoi uscire di casa? Siamo disponibili a fare la spesa e portarla a domicilio gratuitamente. Contattare il numero 389 4204158;
- Sei senza stipendio o rischi di perdere il lavoro? Siamo a disposizione per consulenze sindacali sul numero 347 8400532;
- Hai bisogno di informazioni sulle pratiche riguardanti l’immigrazione? Contattare lo sportello di Città Migrante sul numero 347 4184461. - Destinatari
- Cittadini di Reggio Emilia
- Link
- http://www.darvoce.org/blog/news/immunita-solidale-a-reggio-emilia-non-lasciamo-indietro-nessuno/
- Posizione
- 44.73643 10.62777 0 0
COVID-19 - Video con regole di prevenzione in inglese, francese, arabo, bambara, pasthu e wolof
- Da Chi Offerta
- Regione Puglia
- Descrizione
- Sono disponibili video informativi sul Coronavirus IN 6 LINGUE STRANIERE: inglese, francese, arabo, wolof, pashtu, bambara.
I video, pubblicati sul portale istituzionale della Regione Puglia, sono stati realizzatI nell’ambito del progetto FARI (Formazione Accoglienza Risposta Inclusione) e illustrano le ultimissime disposizioni nazionali in materia di prevenzione. - Destinatari
- Persone di lingua inglese, francese, arabo, bambara, pasthu e wolof
- Link
- http://www.regione.puglia.it/coronavirus-video-lingue
- Regione Manuale
- tutte
Centro Iniziativa Gay di #Milano attiva sportello di supporto per migranti Lgbt
- Da Chi Offerta
- C.I.G. Centro d’Iniziativa Gay di Milano
- Descrizione
- Dal 2009 il Progetto I.O. Immigrazioni e Omosessualità svolge attività per persone migranti LGBT+ per fornire loro servizi di orientamento, supporto sociale, aiuto nella richiesta di protezione internazionale a coloro che fuggono dal paese di origine a causa di discriminazioni, violenze e persecuzioni dovute all'orientamento sessuale. Lo Sportello I.O. a Milano, oltre a fornire servizi di orientamento e supporto, promuove periodicamente attività culturali rivolte anche alla comunità LGBTQ autoctona, con lo scopo di sensibilizzare i propri membri alle problematiche legate alle discriminazioni multiple. Lo Sportello opera insieme alle organizzazioni ed ai singoli che lavorano a vario titolo a sostegno dei migranti in Italia, per contribuire alla costruzione di una rete che agisca in modo sinergico. Per informazioni è disponibile l’indirizzo mail progettoio@arcigaymilano.org.
- Destinatari
- Migranti LGBT+
- Link
- www.facebook.com/progettoiomilano
- Posizione
- 45.4608626 9.2114628
Comunità senegalese e marocchina a #Ittiri #Sassari hanno bisogno di un centinaio di guanti e mascherine
- Cosa
- Guanti e mascherine.
- Descrizione
- Intendiamo distribuire, alla comunità dei cittadini del Senegal presenti nella nostra cittadina ed alla comunità di cittadini del Marocco, mascherine e guanti essendone al momento sprovvisti. In attesa che il nostro comune distribuisca, coma si è impegnato a fare, detto materiale crediamo sia più giusto, se possibile, anticiparne i tempi. Il numero ottimale delle mascherine e dei guanti è di circa un centinaio per tipo.
- Destinatari
- Comunità Senegalese e Marocchina
- antoniofadda52@gmail.com
- Nome
- Antonio Fadda
- Posizione
- 40.599813 8.565753 0 0
- Telefono
- 3924084506
“Pink Refugee”, raccolta fondi per sostenere migranti Lgbt promossa da Circolo Pink di #Verona
- Bic Swift
- CCRTIT2T84A
- Cc Postale
- 37129
- Causale
- PINK REFUGEES
- Descrizione
- 💰💰SOTTOSCRIZIONE
STAVOLTA, AIUTIAMOLI A CASA LORO
🌈👋 Questa è una campagna di sottoscrizione lanciata per aiutare le nostre e i nostri migranti LGBT del Pink Refugees in condizioni di particolare fragilità, perché non vivono più nelle strutture di accoglienza. Ora che tutto si è fermato, come tutti noi sono chiusi a casa.
Molte e molti di loro non vanno più a lavorare, spesso lavoravano in nero e non possono quindi accedere alle forme di sostegno al reddito, inoltre chissà se e quando percepiranno lo stipendio. Stanno iniziando a non avere
le risorse primarie, anche solo per fare la spesa e poter mangiare.
Lanciamo questa sottoscrizione per aiutarli. Tutto quello che verrà raccolto tramite i vostri - anche piccoli - bonifici sul nostro conto corrente verrà distribuito tra loro.
Non possiamo sostenere tutte e tutti, solo su Verona sono più di 30, ma stiamo cercando di raggiungere ciascuno di loro per capire le singole situazioni ed emergenze. - pinkrefugeesverona@gmail.com
- Iban
- IT35M0501811700000016902645
- Intestazione
- CIRCOLO PINK VERONA
- Link
- http://www.circolopink.it/cases/pink-refugees/
- Nome
- Circolo Pink - Pink Refugees Verona
- Posizione
- 45.43942 11.01377
Gay Help Line - Supporto psicologico e legale per migranti Lgbt
- Da Chi Offerta
- Gay Help Line
- Descrizione
- La Gay Help Line è un contact center contro l omofobia. La linea è attiva il lun merc e ven dalle 16 alle 20. La chat Speakly è attiva dal lun al sab dalle 16 alle 20. Telefono 800 713 713. Sono connessi servizi di consulenza legale e psicologica per ragazzi e ragazze migranti lgbt.
- Destinatari
- migranti LGBT
- Link
- http://www.gayhelpline.it/
- Regione Manuale
- tutte
Oxfam: supporto scolastico, sportello di ascolto e CAF in presenza a Le Piagge #Firenze
- Da Chi Offerta
- Oxfam Italia e Associazione Ieri Oggi Domani
- Descrizione
- È attivo il servizio virtuale attraverso chiamate o video chiamate per sportello di ascolto, informazioni e consulenza legale, fiscale e supporto scolastico. Il venerdì mattina dalle 9 alle 12 è inoltre assicurato il servizio CAF in presenza presso il Al Centro Metropolis nel quartiere delle Piagge. Contatti telefono 3938839538 – attivo dalle 10 alle 17 dal lunedì al venerdì. email centropolivalente.metropolis@gmail.com
- Destinatari
- Popolazione italiana e straniera
- Link
- https://www.oxfamitalia.org/nessuno-escluso-emergenza-coronavirus/
- Posizione
- 43.79047 11.16822 0 0
Lucha y Siesta - Guida multilingue alla sicurezza informatica dedicata alle donne
- Da Chi Offerta
- Lucha y Siesta
- Descrizione
- La sicurezza informatica in questo momento è fondamentale per molte donne, per questo abbiamo preparato una guida chiara e basic per poter usare il telefono (mail, social, app) in modo sicuro. Ricorda: NON SEI SOLA! Un GRAZIE enorme a Frad per averci aiutato a renderla anche bellissima 💜✊ Anche questa guida, oltre all’italiano, è stata tradotta in inglese, francese, arabo, bangla, rumeno e cinese. Potete scaricare i pdf qui sotto. Grazie a tutte le compagne che ci hanno dato voce in altre lingue. Condividetela con tutt* coloro che ne possono beneficiare.
- Destinatari
- Donne vittima di violenza
- Link
- https://luchaysiesta.wordpress.com/2020/04/02/guida-multilingue-alla-sicurezza-informatica/?fbclid=IwAR1LkrdzzOA5rixbwdZz3ntgo_kdQQj51HrhVUCkfKJQIQPpPzgHLgnfrVQ
- Regione Manuale
- tutte
Raccolta fondi Associazione Cittadinanza e Minoranze per sostegno alle famiglie Rom #Roma
- Descrizione
- La nostra associazione, che con pochissimi altri lavora da anni assieme a rom e sinti, si chiama «Cittadinanza e minoranze». Questa è una minoranza senza cittadinanza, in senso formale, spesso, dal punto di vista pratico, sempre. Se avessimo più fondi potremmo fare, almeno in parte, quel che le istituzioni non fanno. Perciò abbiamo deciso di chiedere donazioni.
Chi vuole, può versare sul conto bancario dell’associazione il cui Iban è: IT50V0538703241000035100781
Inserendo nella causale “donazione per i Rom” e il proprio indirizzo di posta elettronica per potervi inviare il resoconto di quanto raccoglieremo e di come impiegheremo il danaro raccolto. L’importo dei versamenti potrà essere portato in detrazione nella dichiarazione dei redditi allegando copia dell’attestazione del bonifico. - Iban
- IT50V0538703241000035100781
- Link
- http://www.cittadinanzaeminoranze.it/piccole-cose/
- Nome
- associazione “Cittadinanza e Minoranze”
- Posizione
- 41.93106,12.53450
Centro Ascolto Donne di origine straniera, servizio di supporto via Skype #Milano
- Da Chi Offerta
- Associazione Romeni in Italia
- Descrizione
- Supporto psicologico per donne straniere: operatrici sanitarie, operatrici a cura della persona, pazienti covid positive, parenti di pazienti covid positivi, parenti delle vittime covid, donne straniere anziane, incinte o adolescenti.
Il servizio è attivo da lunedì a domenica, ore 17-19
Scrivere messaggio e-mail: ascoltodonneimmigrate@gmail.com o su skype: Skype: live:.cid.952816e9708a4276 - Destinatari
- donne immigrate, in particolare dall'Est Europa
- Link
- https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=1315746468625298&id=196930660506890
- Posizione
- 45.50384 9.13771
Servizio di supporto psicologico - Centro Psicologia #Torino (in italiano e inglese)
- Da Chi È Offerto
- Centro Psicologia Torino
- Descrizione
- In occasione di questa grave emergenza in atto a livello nazionale e internazionale, il team di Psicologia Torino si mette a disposizione per dare supporto psicologico individuale e familiare alla popolazione. Psicologia Torino offre due colloqui online o telefonici gratuiti in italiano o in inglese. Fasce orarie: 8.00-24.00 tutti i giorni.
- Link
- https://www.centroclinicopsicologiatorino.it
- Posizione
- 45.06776 7.68249 0 0
- Telefono
- 3807704182
- info@centroclinicopsicologiatorino.it
- Sms
- 3807704182
ETNA – Progetto di ETNopsicologia Analitica offre psicoterapia gratuita a #migranti adulti e minori
- Descrizione
- ETNA offre psicoterapia gratuita a migranti adulti e minori, attività di supervisione, formazione e progetti.
- Fasce Orarie
- dipende dai numeri, vedi descrizione
- Link
- https://www.etnopsicologianalitica.com/
- Posizione
- 41.90316 12.49326 0 0
- Telefono
- 3404202345
- Tel2
- 3202662274
Emergenza coronavirus - Numero verde e sito web per richiedenti asilo e rifugiati - Arci con Unhcr
- Da Chi Offerta
- Arci e UNHCR
- Descrizione
- 800905570 e 3511376355 sono i numeri destinati all'aiuto per richiedenti asilo e rifugiati in 11 lingue. Al link il sito dedicato promosso da Arci con supporto UNHCR.
- Destinatari
- richiedenti asilo e rifugiati
- Link
- https://coronavirus.jumamap.com/it_it/home/?fbclid=IwAR3O1d53fzLw9myi7Nd0cJ_clGgnyLJD1oRdAUtc6m0QOlkYL2kpKkqzXys
Progetto Diritti, Coalizione Sans Papiers e Clinica Legame Immigrazione richiedono di istituire il permesso di soggiorno per particolare situazione di emergenza
- Cosa
- PROGETTO DIRITTI, COALIZIONE SANS PAPIERS E CLINICA LEGALE IMMIGRAZIONE DELL’UNIVERRICHIESTA A GOVERNO E PARLAMENTO DI ISTITUIRE IL PERMESSO DI SOGGIORNO PER PARTICOLARE SITUAZIONE DI EMERGENZA
- Descrizione
- PROGETTO DIRITTI, COALIZIONE SANS PAPIERS E CLINICA LEGALE IMMIGRAZIONE DELL’UNIVERSITA’ ROMA TRE CHIEDONO A GOVERNO E PARLAMENTO DI ISTITUIRE IL PERMESSO DI SOGGIORNO PER PARTICOLARE SITUAZIONE DI EMERGENZA
L’attuale emergenza sanitaria ha una rilevanza anche riguardo alla posizione di soggiorno nel nostro paese di molti migranti rifugiati e richiedenti protezione internazionale e la crisi economica generata dall’attuale situazione li rende ancor più vulnerabili.
La legislazione sull’immigrazione stabilisce, nella maggior parte dei casi, un rapporto di interdipendenza tra lo svolgimento dell’attività lavorativa e l’autorizzazione al soggiorno nel territorio nazionale, per cui migliaia di cittadini stranieri si ritroveranno in una condizione di irregolarità, nel caso in cui perdano il lavoro oppure non abbiano introiti sufficienti dall’attività autonoma.
Inoltre, l’estensione globale dell’emergenza sanitaria non consentirà nessuna pianificazione ed esecuzione degli eventuali provvedimenti di espulsione che saranno emessi nei confronti di soggetti non più regolarmente presenti sul nostro territorio nazionale.
La situazione straordinaria che stiamo vivendo impone l’adozione di provvedimenti straordinari per la tutela delle fasce più deboli e al fine di evitare tensioni sul piano dell’ordine pubblico ed ulteriori difficoltà nella delicatissima fase di emergenza socio-sanitaria ed economica che ci troviamo a vivere.
Non può essere differito, nell’ambito delle misure che Governo e Parlamento devono adottare, un provvedimento che preveda il rilascio di un permesso di soggiorno per particolare situazione di emergenza, della validità di almeno due anni, rinnovabile e convertibile in permesso per motivi di lavoro, destinato a coloro i quali, in conseguenza della attuale situazione socio-economica, non possono rinnovare oppure convertire il proprio titolo di soggiorno.
Si pensi, ad esempio, ai titolari di permesso di soggiorno per motivi umanitari prossimo alla scadenza o in fase di conversione ai quali il D.L. 113 del 2018 impone per continuare a vivere regolarmente nel nostro paese la dimostrazione del possesso di un determinato reddito nonché ai titolari di permesso di soggiorno per motivi familiari che vedono il loro destino e la loro permanenza in Italia legati all’attività lavorativa svolta dal parente, così come i minori che frequentano il nostro circuito scolastico ed educativo.
Tra le persone a rischio di irregolarità che fruirebbero del provvedimento vi sono anche coloro che svolgono attività lavorative senza alcun contratto di lavoro.
Tale peculiare permesso di soggiorno va altresì riconosciuto anche ai richiedenti protezione internazionale, categoria questa la cui vulnerabilità (che nasce dalle condizioni dei paesi di origine e di transito) è aggravata dalle difficoltà burocratiche che ne caratterizzano il rapporto con le nostre istituzioni e ciò consentirebbe uno snellimento delle procedure ministeriali volte al riconoscimento della protezione.
Peraltro in questo modo si garantirebbe il diritto all’accoglienza, ora più che mai reso necessario dalla gravità della situazione socio-sanitaria del nostro paese, che non può permettersi di lasciare migliaia di persone prive di presidi alloggiativi e sanitari con le evidenti conseguenze di pericolo per tutta la popolazione residente, invertendo la rotta rispetto alle recenti politiche di taglio dei fondi e di riduzione del numero degli aventi diritto all’accoglienza.
Nella categoria dei richiedenti asilo vanno ovviamente ricompresi coloro che sono in attesa di una decisone definitiva da parte dell’autorità giudiziaria in merito alla richiesta di protezione internazionale, anche al fine di alleggerire il carico di un sistema giudiziario già ingolfato e le cui difficoltà sono destinate ad acuirsi nei prossimi mesi a causa dei rinvii legislativamente previsti a seguito dell’emergenza coronavirus.
L’obiettivo dell’introduzione di questo strumento normativo, finalizzato al contrasto di significative criticità nella situazione di emergenza che il Paese sta vivendo, impone che esso sia adeguato alla straordinarietà del contesto ed abbia la più efficace rapida ed estesa applicazione, evitando inutili preclusioni e dannose limitazioni.
Progetto Diritti onlus
Clinica legale Immigrazione Università di Roma Tre
CISPM – Italia (Coalizione Internazionale Sans-Papiers, Migranti, Rifugiati e Richiedenti asilo) … - Link
- https://www.progettodiritti.it/permesso-di-soggiorno-per-particolare-situazione-di-emergenza-progetto-diritti-coalizione-sans-papiers-e-clinica-legale-immigrazione-delluniversita-roma-tre-chiedono-a-governo-e-pa/?fbclid=IwAR2AnAyx5259P8MmrMHJLi72ulDJ10i14Y8KhPWrxji9XoLAQHQ4Ido1B8E
- Posizione
- 41.88868 12.53194 0 0
Centro Ascolto Donne Immigrate offre supporto psicologico per donne straniere via telefono o Skype
- Da Chi Offerta
- Centro Ascolto Donne Immigrate (CADI)
- Descrizione
- Il Centro Ascolto Donne Immigrate (CADI) offre un servizio di supporto psicologico, un aiuto concreto in questo difficile momento. Scriveteci a ascoltodonneimmigrate@gmail.com o entrate in collegamento con noi su Skype: live:.cid.952816e9708a4276
- Destinatari
- Donne di origine straniera
- Indirizzo
- 41.27408726 16.41721938
- Link
- https://www.facebook.com/196930660506890/photos/rpp.196930660506890/1322977687902176/?type=3&theater
- Regione Manuale
- tutte
Attivo sportello informativo per stranieri di Emergency a #Brescia
- Da Chi Offerta
- EMERGENCY
- Descrizione
- In seguito al confronto con le istituzioni e le associazioni locali e alla valutazione delle necessità, abbiamo aperto, in accordo con l’ASST Brescia e grazie alla collaborazione del Comune, uno Sportello di orientamento socio-sanitario per rispondere alla necessità di un servizio di mediazione culturale, educazione sanitaria e orientamento socio-sanitario e per garantire l’inserimento dei cittadini stranieri in un corretto percorso di cure.
Tutte le prestazioni erogate presso il Centro sono gratuite.
Sportello informativo di EMERGENCY a Brescia Vicolo delle Lucertole, 1E 25122 Brescia
Telefono 030 7823511
Cellulare 342 1830402
e-mail: healthpointbrescia@emergency.it
Orari Dal lunedì al venerdì, 9.00-18.00 - Destinatari
- cittadini stranieri
- Link
- https://www.emergency.it/progetti/italia-brescia-centro-orientamento-socio-sanitario/
- Posizione
- 45.53522 10.21781 0 0
Attivo ambulatorio di Emergency a #Sassari
- Da Chi Offerta
- EMERGENCY
- Descrizione
- I nostri ambulatori offrono gratuitamente servizi di medicina di base e orientamento socio-sanitario per facilitare l’accesso al sistema sanitario a chi ne ha bisogno.
Sono presenti mediatori culturali. Presso l’ambulatorio di Sassari vengono anche svolte attività di educazione sanitaria e di prevenzione.
Ambulatorio di EMERGENCY a Sassari (in collaborazione con la Asl Sassari 1)
c/o ASL 1 via Monte Grappa 82 (piano terra)
07100 – SASSARI
Tel: 345 3719597
e-mail: infosassari@emergency.it
Orari
Dal lunedì al venerdì, 9.00-13.00 e 14.00-18.00 per prestazioni infermieristiche e orientamento socio-sanitario
Lunedì, mercoledì e giovedì 14.00-18.00 per la medicina di base - Destinatari
- chi ne ha bisogno
- Link
- https://www.emergency.it/progetti/italia-sassari-ambulatorio/
- Posizione
- 40.718937 8.555308 0 0
Attivo poliambulatorio di Emergency a #Napoli
- Da Chi Offerta
- EMERGENCY
- Descrizione
- I nostri ambulatori offrono gratuitamente servizi di medicina di base e specialistica, educazione sanitaria e orientamento socio-sanitario per facilitare l’accesso al sistema sanitario a chi ne ha bisogno.
Sono presenti mediatori culturali, un ambulatorio infermieristico, servizio di supporto psicologico. Lo affianca un’unità di strada per persone senza fissa dimora
Ambulatorio di EMERGENCY a Napoli (quartiere Ponticelli)
Via Pacioli, 95
80147 Napoli
Tel: 0811 9579909
Tel: 342 8627270
Orari
Dal lunedì al venerdì, 9.00-18.00 - Destinatari
- chi ne ha bisogno
- Link
- https://www.emergency.it/progetti/italia-napoli-ambulatorio/
- Posizione
- 40.861102 14.342973 0 0
Attivo ambulatorio di Emergency a #CastelVolturno #Caserta per stranieri e fasce più deboli
- Da Chi Offerta
- EMERGENCY
- Descrizione
- A Castel Volturno, migranti e fasce più deboli della popolazione possono ricevere gratuitamente cure di base e l’aiuto dei nostri mediatori.
Ambulatorio di EMERGENCY a Castel Volturno
via Domitiana, 288
81030 Castel Volturno (CE)
Tel: 342 0999790
Orari
Dal lunedì al venerdì, 9.00-18.00 - Destinatari
- chi ne ha bisogno
- Link
- https://www.emergency.it/progetti/italia-castel-volturno-ambulatorio/
- Posizione
- 41.119618 13.874316 0 0
Attivo poliambulatorio di Emergency a #Marghera #Venezia per migranti e persone in difficoltà
- Da Chi Offerta
- EMERGENCY
- Descrizione
- Assistenza sanitaria di base e specialistica, orientamento socio-sanitario Ambulatorio di EMERGENCY a Marghera Via G.B. Varè 6 30175 Marghera (VE) Tel: 041 0994114 Fax: 041 928475 Orari Dal lunedì al venerdì, 9.00-18.00
- Destinatari
- migranti e persone in stato di bisogno
- Link
- https://www.emergency.it/progetti/italia-marghera-poliambulatorio/
- Posizione
- 45.471303 12.227048 0 0
Consulenze telefoniche sui permessi di soggiorno - emergenza coronavirus #Milano
- Cosa
- CONSULENZE TELEFONICHE SUI PERMESSI DI SOGGIORNO
- Descrizione
- Durante il periodo in cui lo sportello legale dell’associazione Arci Todo Cambia dovrà restare chiuso, a causa delle misure di sicurezza per evitare la diffusione del corona virus, sarà offerto un servizio di consulenza telefonica su rilascio e rinnovo permesso di soggiorno, ricongiungimento e coesione familiare, permesso CE per soggiornanti di lungo periodo, cittadinanza, ecc.
Potete chiamare i seguenti numeri, nei giorni e negli orari indicati
Lunedì dalle 18.00 alle 20.00 – Tel. 351 743 3635
Mercoledì dalle 18.00 alle 20.30 – Tel. 351 111 8471
Giovedí dalle 9.30 alle 12.00 – Tel. 320 464 9155
Appena sarà possibile riaprire la nostra sede lo sportello tornerà a svolgere il suo consueto orario: tutti i lunedì dalle ore 18.30 alle 20.30 in via Benaco 3 a Milano (presso arci Ohibo) - Destinatari
- persone migranti e turisti
- tc@todocambia.net
- Immagine
- logo_Todo Cambia-14_15_22.tif
- Link
- https://todocambia.net/
- Posizione
- 45.4444988 9.2146568 0 0
- Telefono
- 351 111 8471 - 351 743 3635 - 320 464 9155
#Torino - Raccolta fondi dell'associazione Gruppo Abele Onlus per supportare servizi in bassa soglia per migranti e persone in grave difficoltà
- Descrizione
- Raccolta fondi dell'associazione Gruppo Abele Onlus pensata per supportare i servizi in bassa soglia dell'associazione. La raccolta fondi serve a sostenerele attività che operano accanto a quelli che una casa non ce l’hanno e si affidano all’accoglienza del nostro dormitorio, quelli per cui restare a casa significa sottoporsi a una violenza, le donne e gli uomini che vivono nelle nostre comunità con i loro bambini. Le donne vittime di tratta e sfruttamento che trovano rifugio nella casa di fuga. Le persone migranti con gravi problemi sanitari che continuiamo ad accogliere in una delle nostre case.
OBBIETTIVI: - per acquistare materiale igienico-sanitario per prevenire il contagio del virus nelle nostre strutture di accoglienza e nel dormitorio - per garantire, anche in questo periodo, un adeguato supporto psicologico alle persone con fragilità pregresse - per mettere in sicurezza anche la Communautè Abel, il nostro progetto in Costa d’Avorio, dove la diffusione del Covid-19 sta aumentando - per far sì che l’Associazione Gruppo Abele possa superare il momento di crisi e continuare a stare a fianco agli ultimi, come fa da 55 anni. - sostieni@gruppoabele.org
- Link
- https://www.gruppoabele.org/dona/accanto-a-chi-non-puo-restareacasa/
- Nome
- Associazione Gruppo Abele Onlus
- Posizione
- 45.0676332 7.638944013984772 0 0
Lista dei servizi attivi per i senza fissa dimora #Roma
- Da Chi Offerta
- Polo sociale di Roma Termini Binario 95
- Descrizione
- In una Roma resa deserta dall'emergenza Coronavirus, lo sportello di orientamento del Polo sociale di Roma Termini
Binario 95 ha reso pubblica una lista di servizi messi a disposizione delle persone senza fissa dimora.
Essi comprendono: mense, ambulatori, centri di ascolto e di accoglienza, docce e lavanderie, distribuzione indumenti, assistenza legale, servizi di supporto per donne vittime di violenza, orientamento per migranti e distribuzioni dei pasti in strada.
Per accedere alla mappatura dei servizi, visitate e CONDIVIDETE questo link > https://www.binario95.it/roma-mappatura-servizi-per-persone-senza-dimora-emergenza-covid-19/ - Destinatari
- Senza fissa dimora
- Link
- https://www.binario95.it/roma-mappatura-servizi-per-persone-senza-dimora-emergenza-covid-19/
- Posizione
- 41.908534 12.511234 0 0
Team legale di Pensare Migrante: FAQ informativa legale migranti alla luce dell'emergenza covid-19
- Da Chi Offerta
- Pensare Migrante
- Descrizione
- Nuovi termini in materia di permessi di soggiorno, ricorsi, istanze di protezione internazionale, contenuti negli ultimi due decreti n.9 e n.18 di marzo 2020 relativi all'emergenza COVID-19.
Il documento è stato redatto dal team legale di Pensare Migrante che potete contattare e far contattare per aggiornamenti o approfondimenti:
via WhatsApp al numero +39 3519724253
via mail info@pensaremigrante.org - Destinatari
- Migranti
- Link
- https://www.facebook.com/pensaremigrante/posts/117053026575699
- Regione Manuale
- tutte
Associazione Cittadini del Mondo: richiesta di aiuto per #PalazzoSelam #Roma
- Cosa
- Associazione Cittadini del Mondo: richiesta di aiuto per Palazzo Selam
- Descrizione
- Palazzo Selam, dove vivono circa 800 persone provenienti dal Corno D'Africa (Somalia, Eritrea, Etiopia e Sudan), è la più grande occupazione abitativa romana di titolari di protezione internazionale.
Le condizioni igieniche e di sicurezza sono estremamente precarie. Il palazzo è dotato di allacci di fortuna per acqua ed elettricità e il numero sempre crescente di occupanti ha aggravato il degrado abitativo. Famiglie, spesso numerose, vivono in micro-appartamenti privi di bagni e finestre.
La mancanza di aerazione, il sovraffollamento, l’assenza di mezzi di riscaldamento e raffreddamento, rendono gli ambienti insalubri trasformandoli in potenti alleati per la diffusione del Covid-19.
Per prevenire la possibile trasmissione del virus, Cittadini del Mondo, due volte al giorno, si reca davanti al Palazzo ad informare gli abitanti su quali siano i comportamenti corretti da seguire per evitare il contagio, attraverso materiale informativo tradotto in inglese, somalo, tigrino, amarico e arabo.
In relazione a tale emergenza sanitaria, l’Associazione Cittadini del Mondo ha bisogno di:
- mascherine;
- guanti;
- alcool etilico denaturato;
- candeggina;
- panni per pulire;
- coperte;
- lenzuola;
- asciugamani;
- t-shirt bianche;
- tute;
- calzini;
- scarpe;
- biancheria intima.
Per informazioni è possibile chiamare o inviare un messaggio whatsapp al numero 3899112893, oppure inviare una email a info@associazionecittadinidelmondo.it. - Destinatari
- Palazzo Selam
- info@associazionecittadinidelmondo.it
- Link
- https://www.associazionecittadinidelmondo.it/abbiamo-bisogno-di-aiuto-per-palazzo-selam/
- Posizione
- 41.84064 12.59961 0 0
- Telefono
- 3899112893
Contatti utili (English) per aiutare artisti e creativi #UnitedKingdom
- Cosa
- UK Covid-19 Artisti Freelance Artist Lista di risorse
- Descrizione
- Questo documento è una raccolta di collegamenti a risorse per aiutare i creativi e gli artisti freelance durante l'attuale pandemia di COVID-19.
- Link
- https://ukcovid19freelanceartistresource.wordpress.com/
- Posizione
- 51.70343 -0.065918 0 0
Coronavirus: dove reperire informazioni sull'emergenza in #Italia in lingue straniere
- Cosa
- Coronavirus, dove reperire informazioni sull'emergenza in Italia in lingue straniere
- Descrizione
- Fare in modo che le informazioni su quello che sta avvenendo nel nostro Paese siano accessibili a tutti è un atto necessario oltre che doveroso. Su Giornale della Protezione Civile un’utile raccolta di fonti di informazione disponibili in diverse lingue straniere.
- Link
- https://www.ilgiornaledellaprotezionecivile.it/attualita/coronavirus-dove-reperire-informazioni-sullemergenza-in-italia-in-lingue-straniere
- Regione Manuale
- tutte
Emergency: aggiornamento sulla risposta al Covid-19
- Cosa
- Emergency Risposta al Covid-19
- Descrizione
- In questi giorni non ci siamo fermati e continuiamo a lavorare nei nostri ** ambulatori in Italia **, con un protocollo di triage che permette di individuare pazienti con sintomi compatibili con il virus, di informarli e indirizzarli ai servizi competenti in un’ottica di tutela della salute pubblica.
i nostri mediatori in Italia hanno registrato dei brevi ** video in diverse lingue **, in modo che anche a distanza tutti possano essere aggiornati su come ci si deve comportare per prevenire il contagio.
Pidgin English
Punjabi
Wolof
Français
Bengali
русский (Russian)
A Milano:
** nei centri della città ** dedicati ai senza fissa dimora, nelle strutture per minori stranieri non accompagnati (MSNA), in quelle del sistema Siproimi (ex SPRAR), nei Centri di accoglienza straordinaria (CAS) e in alcuni campi rom segnalati dal Comune di Milano.
EMERGENCY si occuperà di segnalare le modifiche necessarie da apportare per tutelare la salute di staff e ospiti e fornirà strumenti di formazione per gli staff delle strutture: protocolli da attivare e tutorial da consultare per gestire al meglio l’emergenza.
nell’ambito della ** piattaforma Milano Aiuta **, abbiamo attivato un servizio per le richieste di trasporto di beni (alimentari, farmaci o altri beni di prima necessità) per gli over 65, coloro a cui è stata ordinata la quarantena e le persone fragili a rischio movimento. - Fonte
- Emergency
- Link
- https://www.emergency.it/progetti/emergenza-sanitaria-in-italia-per-covid-19-ecco-cosa-stiamo-facendo/
- Posizione
- 45.453509 9.181228 0 0
Numeri utili multilingua per emergenze, supporto sordi, consegna spesa e farmaci #Bari
- Da Chi Offerta
- Comune di Bari
- Descrizione
- EMERGENZA CORONAVIRUS **NUMERI UTILI** Per ascolto, sostegno psico sociale, spesa e farmaci a domicilio. --> **Segretariato Sociale**: 0805772508 / 3773241276
Da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13
martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17
37732799288
Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13
martedì, mercoledì e giovedì anche dalle 15 alle 17
In rete anche con l'Unione Italiana dei Ciechi e degli ipovedenti onlus
--> **IN RETE CON ENS** Ente Nazionale Sordi
3408695211
numero di cellulare ENS al quale mandare video messaggio o video chiamata o scrivere messaggi dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19
--> **IN RETE CON ARCI**
3938393197
numero cellulare Arci per videomessaggio o video chiamata o scrivere messaggi dalle 16 alle 19
Anche in lingua francese e inglese
--> URP
0805772526
dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 13.30, martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17
--> **SEGRETERIA ASSESSORATO WELFARE**
0805772523
0805772593
dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17
segreteriawelfarebari@comune.bari.it
**NUMERO RISERVATO ALLE FARMACIE**:
0805772504 - Destinatari
- abitanti di Bari
- Link
- https://www.facebook.com/BottalicoFrancesca/photos/a.146532979117707/882971848807146/?type=3&theater&ifg=1
- Posizione
- 41.124661 16.868013 0 0
Serve un mediatore interculturale cinese #Lodi
- Cosa
- Serve un mediatore interculturale cinese #Lodi
- Descrizione
- Serve un mediatore interculturale cinese in zona LODI per accompagnare un team di medici arrivati dalla Cina che porta la loro expertise nella gestione Covid-19
- Destinatari
- Mediatori culturali
- direttivo@mediatoreinterculturale.it
- Link
- https://www.mediatoreinterculturale.it/
- Posizione
- 45.311256 9.502178 0 0
- Telefono
- 320 44 66 490
Oxfam e Cieli Aperti: sportello virtuale e supporto psicologico a distanza #Prato
- Da Chi Offerta
- Oxfam Italia
- Descrizione
- A Prato, il servizio di ascolto e informazione del community center Cieli Aperti rimane attivo attraverso uno sportello virtuale, anche per aiutare le persone più vulnerabili a orientarsi rispetto alle nuove regole imposte dall’emergenza coronavirus.
I cittadini italiani e stranieri di Prato possono infatti contattare operatori dedicati via telefono e via email per richiedere informazioni e aiuto.
Il Community Center offre anche un servizio di supporto psicologico tramite telefono. Per usufruirne, è possibile scrivere via email a info@cieliaperti.it richiedendo un colloquio con la psicologa del centro e lasciando il proprio numero di telefono. La psicologa provvederà a mettersi in contatto con gli utenti.
cell: 3898475801
email: info@cieliaperti.it
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/associazionecieliapertionlus/ - Destinatari
- Cittadini italiani e stranieri
- Link
- https://www.oxfamitalia.org/nessuno-escluso-emergenza-coronavirus/
- Posizione
- 43.879691 11.101727 0 0
#CampiBisenzio #Firenze Oxfam attiva sportello virtuale e WeChat per la comunità cinese
- Da Chi Offerta
- Oxfam Italia
- Descrizione
- Lo sportello Naviganti gestito dalla Comunità Macramè è attivo a distanza e risponde alle richieste degli utenti via email e via telefono in lingua italiana, via email in lingua italiana e cinese e tramite un canale WeChat in lingua cinese (questo servizio è attivo il giovedi dalle 11 alle 13).
cell: 3938917156
email: naviganti@coopmacrame.it
ID del canale Wechat sportello Naviganti: wxid_jysot124d33i22
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/cooperativa.macrame/ - Destinatari
- Cittadini italiani e stranieri
- Link
- https://www.oxfamitalia.org/nessuno-escluso-emergenza-coronavirus/
- Posizione
- 43.82163 11.13668 0 0
#Empoli Oxfam attiva sportello virtuale e canale WeChat per la comunità cinese
- Da Chi Offerta
- Oxfam Italia
- Descrizione
- Lo sportello Donyasso continua a fornire a distanza servizi informativi e di orientamento ai cittadini italiani e stranieri, via email in lingua italiana, inglese, e francese, e tramite il canale WeChat in lingua cinese. In particolare questo servizio è stato esteso con frequenza quotidiana per rispondere alle numerose richieste di chiarimento e orientamento sui provvedimenti dell’emergenza CoronaVirus, in continua evoluzione.
email: sportellodonyasso@oxfam.it
ID del canale wechat sportello Donyasso: wxid_o4gz8tnuzh9a22. - Destinatari
- Cittadini italiani e stranieri
- Link
- https://www.oxfamitalia.org/nessuno-escluso-emergenza-coronavirus/
- Posizione
- 43.71797 10.946803
ARCI e UNHCR: servizi per rifugiati e stranieri - emergenza Coronavirus
- Da Chi Offerta
- ARCI e UNHCR
- Descrizione
- ARCI con UNHCR, con la partecipazione di MdM e UNICEF ha realizzato un sito plurilingue, collegato a Juma e numeroverderifugiati rivolto ai rifugiati, agli opertaori e, più in generale, agli stranieri, con documenti tradotti e indicazioni ufficiali. Oltre ai testi anche podcast e pillole video plurilingue.
- Destinatari
- rifugiati e stranieri
- Link
- https://coronavirus.jumamap.com/it_it/
- Regione Manuale
- tutte
#Stopcovid19: campagna video di prevenzione in 12 lingue
- Cosa
- Campagna video di prevenzione in 12 lingue
- Descrizione
- La campagna #Stopcovid19 vuole, attraverso videoselfie, rendere più accessibili le regole di comportamento diffuse dall’Istituto Superiore della Sanità, il Ministero della Salute, le Regioni, gli Ordini professionali e le Società scientifiche. Arca di Noè ha realizzato i video coinvolgendo i suoi lavoratori mediatori linguistici e culturali. La cooperativa dal 2008 offre servizi professionali di accoglienza richiedenti asilo e rifugiati per favorire l’autonomia e l’inserimento socio-lavorativo delle persone migranti accolte.
- Destinatari
- I migranti accolti e le comunità straniere che vivono in Italia/Europa.
- comunicazione@arcacoop.com
- Immagine
- Anteprima-campagna-stopcovid19-768x512-15_57_25.jpg
- Link
- https://www.arcacoop.com/stopcovid19-campagna-multilingue/
- Posizione
- 44.55215 11.44363
- Telefono
- 3403310558
#Bari - ARCI offre supporto psicosociale multilingue - Contatti utili
- Link
- https://www.facebook.com/arci.bari/photos/pb.445731925570750.-2207520000../1936998286444099/?type=3&theater
- Nome
- ARCI BARI - supporto psicosociale con sportello di ascolto attivo e mutlilungue (anche su whatsapp e skype)
- Posizione
- 41.1257843 16.8620293 0 0
- Scopo
- sportello di ascolto psicosociale in italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, tedesco, arabo, albanese.
dalle 16.00 alle 19.00
anche su whatsapp e skype - Telefono
- 3248886873 - 3938393197
VIDEO MULTILINGUE PER LA PREVENZIONE DEL COVID 19 a cura di Camera a Sud di #Lecce
- Da Chi Offerta
- CAMERA A SUD APS di Lecce
- Descrizione
- sei pillole video, in sei diverse lingue con le raccomandazioni che il Ministero della Salute ha emanato in questi ultimi giorni per prevenire e contrastare il contagio da coronavirus. Realizzati dall’associazione Camera a Sud di Lecce con i mediatori linguistici culturali del progetto FARI, che lavorano in ambito sanitario, i video hanno l’obiettivo di raggiungere alcune tra le principali comunità migranti che vivono in Italia e sensibilizzare tutte e tutti su piccole e semplici pratiche quotidiane che aiutano a contenere il rischio. Arabo, wolof, bambara, pasthu, francese e inglese sono le lingue utilizzate per la realizzazione dei video e di altri materiali di divulgazione delle buone prassi, questi ultimi tradotti anche in altre lingue. Una popolazione straniera che conta circa 5,1 milioni di persone, che molto spesso parlano perfettamente la lingua italiana, ma che in alcuni casi non ha ancora acquisito la perfetta padronanza della lingua. A queste persone e a tutti coloro che ne avranno bisogno sono rivolti questi video, disponibili sui canali social dell’associazione Camera a Sud
- Destinatari
- stranieri residenti in italia
- Link
- https://www.facebook.com/watch/Camerasudle/
Il Post - Guida multilingue sull'emergenza covid-19 per stranieri
- Cosa
- La guida multilingue sull'emergenza covid-19 rivolta a stranieri in Italia
- Descrizione
- La testata ha preparato prima di altre una serie di guide sull'emergenza covid-19 in Italia rivolta a persone straniere, fasce che rischiano di non essere adeguatamente informate su come comportarsi né a quali numeri rivolgersi nel caso abbiano bisogno.
La guida completa è per ora in:
Inglese
Francese
Spagnolo
Arabo
Cinese
Russo
Rumeno
Contiene anche 10 consigli chiave in
Albanese
Somalo
Urdu
Portoghese
Bengalese
Punjabi
Tigrino
Cingalese - Fonte
- Il Post
- Indirizzo
- 41.27408726 16.41721938
- Link
- https://www.ilpost.it/2020/03/10/coronavirus-traduzione-italia/
- Regione Manuale
- tutte
Ass. Naga, Traduzioni Vademecum Ministero della Salute #Milano
- Comune
- Milano
- Da Chi Offerta
- Associazione Naga Milano
- Descrizione
- Volantini in italiano, inglese, francese, spagnolo, arabo, cinese, rumeno, albanese, somalo, urdu, portoghese, bengali, punjabi, russo, amarico, tigrino, cingalese.
Ecco le traduzioni del vademecum del Ministero della Salute sui comportamenti da tenere per fronteggiare il nuovo coronavirus.
Anche nell'occasione di questo nuovo aggiornamento ringraziamo le persone che hanno collaborato con noi e le realtà che hanno messo a disposizione i loro materiali: Il Grande Colibrì, Arci nazionale, Progetto Integrazione Cooperativa Sociale ONLUS e Qubì Padova
#noiincontriamopersone
Qui il link alla pagina del Naga (https://naga.it/…/traduzioni-decalogo-del-ministero-per-il…/) - Destinatari
- persone di origine straniera
- Link
- https://naga.it/2020/03/13/traduzioni-decalogo-del-ministero-per-il-coronavirus/
- Posizione
- 45.464266 9.188284 0 0
- Provincia
- Milano
- Regione
- Lombardia
Numero per informazioni e video sulla prevenzione in inglese, francese, arabo, bambara, pasthu e wolof #Puglia
- Comune
- Bari
- Da Chi Offerta
- Regione Puglia
- Descrizione
- La Regione Puglia ha pubblicato sul portale istituzionale video informativi sul Coronavirus IN 6 LINGUE STRANIERE: inglese, francese, arabo, wolof, pashtu, bambara.
I video, realizzatI nell’ambito del progetto FARI (Formazione Accoglienza Risposta Inclusione), illustrano le ultimissime disposizioni nazionali in materia di prevenzione.
Sempre a cura del progetto FARI, a supporto del Numero Verde regionale (800-713931) è presente da oggi un servizio telefonico per richiedere informazioni generali sul coronavirus in 16 lingue (attivo il lunedì, mercoledì e venerdì ore 8-14 e il martedì e giovedì ore 8-18).
I numeri di telefono dedicati sono i seguenti:
☎ 099-4585489 (per le seguenti lingue: inglese, francese, spagnolo, arabo, russo, polacco, serere, wolof, fula)
☎ 0831-510416 (per le seguenti lingue: inglese, francese, spagnolo, arabo, tedesco, albanese, rumeno, turco, kassonke, bambara, mandinga). - Destinatari
- Persone di lingua inglese, francese, arabo, bambara, pasthu e wolof
- Link
- http://www.regione.puglia.it/coronavirus-video-lingue
- Posizione
- 41.117011 16.870278 0 0
- Provincia
- Bari
- Regione
- Puglia
Non è vero che i migranti sbarcano in Sicilia con sintomi COVID-19
- Cosa
- Migranti che sbarcano in Sicilia con sintomi COVID-19
- Descrizione
- Si tratta di una fake news come riporta il sito Bufale.it
- Link
- https://www.bufale.net/a-messina-sbarcano-migranti-con-sintomi-coronavirus/
- Posizione
- 38.18763 15.56316
Raccolta beni prima necessità migranti #Roma
- Comune
- Roma
- Da Chi Offerta
- Baobab Experience
- Descrizione
- In questo periodo di emergenza proveremo ad offrire ai migranti i pasti sotto forma di sacchetti contenente frutta e cibo in scatola, panini oppure quando possibile pasti monodose.
Per questo motivo vi invitiamo a lanciare raccolte volte a recuperare :
Tonno
Crackers
Pane in cassetta
Cornetti in busta
Plum-cake
Carne in scatola
Frutta
Succhi di frutta monodose
Bottiglie d’acqua
Oltre a queste cose abbiamo bisogno anche di coperte, mascherine e prodotti disinfettanti.
Punto di raccolta Baobab - Destinatari
- Migranti
- Informativa
- OK
- Link
- https://www.facebook.com/story.php?story_fbid=2950196055077062&id=1295938570502827&scmts=scwspsdd&extid=KB0d1KiKWVvFBYw6
- Posizione
- 41.914139 12.532687 0 0
- Provincia
- Roma
- Regione
- Lazio
Sportello telefonico di ascolto multilingue ChiamArci #Bari
- Comune
- Bari
- Da Chi Offerta
- Arci Bari
- Descrizione
- Sportello telefonico multilingua di ascolto attivo per supporto psico-sociale
Degli esperti rispondono ogni giorno dalle 16:00 alle 19:00 in Italiano, Arabo, Inglese, Francese, Spagnolo e Albanese.
I volontari affrontano richieste di informazioni, attacchi di panico, sostegno antisolitudine.
Telefono: 3248886873 - 3938393197 (anche su whatsapp e skype) - Destinatari
- Cittadini Italiani e stranieri
- Informativa
- OK
- Link
- https://www.facebook.com/arci.bari/photos/pb.445731925570750.-2207520000../1936998286444099/?type=3&theater
- Posizione
- 41.122815 16.857724 0 0
- Provincia
- Bari
- Regione
- Puglia
Numero verde Arci per rifugiati e richiedenti asilo
- Da Chi Offerta
- Arci
- Descrizione
- IL NUMERO VERDE PER RIFUGIATI E RICHIEDENTI ASILO. SERVIZIO TELEFONICO: Lunedì / Martedì / Mercoledì / Giovedì / Venerdì dalle 9:30 alle 17:30
800 90 55 70 Gratuito da tutti i numeri fissi e mobili
351 1376335 Gratuito dai numeri Lycamobile
SERVIZIO EMAIL (tutti i giorni): numeroverderifugiati@arci.it
SERVIZIO DI INFORMAZIONE WEB: www.jumamap.com - Destinatari
- Rifugiati e richiedenti asilo
- Link
- https://www.facebook.com/arci.immigrazione/posts/2974249982635825
- Regione Manuale
- tutte
Informazioni utili (in lingua) per migranti sul sito di Asgi
- Da Chi Offerta
- ASGI-associazione per gli studi giuridici sull'immigrazione
- Descrizione
- Pagine del sito ASGI dedicata alla raccolta di informazioni sul coronavirus in lingua straniera
- Destinatari
- Cittadini stranieri
- Link
- https://www.asgi.it/coronavirus/
- Posizione
- 45.07971 7.67792 0 0
Lettura Libri Migranti - Centro Astalli #Trento
- Da Chi Offerta
- Centro Astalli Trento
- Descrizione
- Tramite il canale youtube del Centro Astalli Trento, associazione che si occupa di rifugiati, ogni giorno operatori, volontari ed ospiti leggeranno un brano tratto da un libro che parla di migrazione.
- Destinatari
- Tutti
- Link
- https://www.youtube.com/channel/UCgrrXe5vQ5ZANR7E-GHu0mg
- Posizione
- 46.056556 11.133399 0 0
Covid19-Information for all: canale YouTube con video informativi in diverse lingue
- Comune
- Roma
- Descrizione
- Il canale youtube raccoglie video in diverse lingue per informare il maggior numero di persone sull'emergenza in corso e sulle misure adottate dal Governo italiano.
- Destinatari
- Cittadini stranieri, persone all'interno dei centri di accoglienza
- Link
- https://www.youtube.com/channel/UCtFMtwTD9Ai89ba5qspLIJw/featured?view_as=subscriber
- Regione Manuale
- tutte
Traduzione in arabo, urdu, bengalese, spagnolo, francese e inglese dei decreti su coronavirus
- Comune
- Brescia
- Posizione
- 45.5325273 10.2129982 0 0
- Provincia
- Brescia
- Regione
- Lombardia
- Chi
- associazione Diritti per tutti
- Comune
- Brescia
- Descrizione
- Traduzione in arabo, urdu, bengalese, spagnolo, francese e inglese dei decreti
- Destinatari
- Stranieri
- Fonte
- https://www.facebook.com/Associazionedirittipertutti/
- Provincia
- Brescia
- Regione
- Lombardia
- Tag
- Servizi e iniziative solidali private
Traduzione in 7 lingue decalogo Ministero della Salute #Milano
- Comune
- Milano
- Posizione
- 45.4449916 9.1793239 0 0
- Provincia
- Milano
- Regione
- Lombardia
- Chi
- Comitato Abitanti San Siro, associazione Naga
- Comune
- Milano
- Contatti
- 02 58102599
- Descrizione
- Traduzione in 7 lingue decalogo Ministero della Salute
- Destinatari
- ‘cittadini stranieri'
- Fonte
- http://www.milanotoday.it/attualita/coronavirus/coronavirus-consigli-ministero-tradotti.html
- Provincia
- Milano
- Regione
- Lombardia
- Tag
- Sostegno al lavoro